Forum Auctions
Online Sale: Futurismo This is an internet only auction
Ended Dec 14, 2017 4pm CET (3pm GMT)
Online Only Viewing:
Roma, via Antonio Bertoloni 45
Italy
Lot Description
1
AA.VV. Graphicus. A. XXXII n. 5. Roma: (stampa: Arti Grafiche Trinacria), 1942. In-4° (mm 330x245). Pagine [2], 8, [8], con 2 tavole in cartoncino colorato fuori testo e illustrazioni. Brossura bianca con punto metallico stampata al piatto anteriore in bicromia nero e verde con grafica di Paolo Al ...[more]
2
AA.VV. Les aeropeintres futuristes italiens. Exposition inaugurée par S. Ex. FT. Marinetti de l'Academie Royale d'Italie - Nice, Hotel Negresco 30 Mai - 12 Juin 1934 - XII. Nice: Hotel Negresco 1934. (158x122 mm). Pagine [13]. Brossura editoriale stampata, evidenti segni d'umidità.
3
AA.VV. P.E.N. Associazione Mondiale Scrittori. Centro di Roma. Nn. I, 1; II, 3-4. Roma: (Tipografia Cuggiani) 1938-1939. In-8° (mm 292x210). Pagine 8 (Anno I, N.1) e Pagine 36 (Anno II, N. 3-4). Alla prima pagina intestazione stampata in rosso. Al fascicolo Anno I, N.
1 timbro di possesso 'LM' all ...[more]
4
AA.VV. Prima mostra di aeropittura dei futuristi Balla, Ballelica, Benedetta, Diulgherof, Dottori, Fillia, Oriani, Prampolini, Bruno Somanzi, Tato, Thayaht... Roma: La Camerata degli Artisti [F.lli Palombi Arti Grafiche], 1931 (gennaio). (mm 170x120). Pagine 9, [7], con illustrazioni in bianco e n ...[more]
5
AA.VV. Sant'Elia. Architettura - arredamento - materiali da costruzione . Roma: Arte Poligrafica Editoriale (Tip. S.A.I.G.E. [poi:] Ind. Graf.
Giorgio Macry S.A.), 1933-1934. In-folio (mm 640x435). Pagine 4. Intestazione stampata in nero e arancione. (2) Due fascicoli, dei 21 che costituiscono l' ...[more]
6
AA.VV. Vela latina. Anno IV - nn. 4, 6, 7. Napoli: Udalrigo Parascandalo (Tipografia Editrice A. Longobardo e C.i), 1915-1916. In-folio (mm 660x440; il n. 7 mm 550x400). Pagine 16 ogni numero. Pieghe orizzontali e verticali con tracce di ossido. (3) Tre numeri del periodico napoletano Vela latina ...[more]
7
AA.VV. Exhibition of Works by the Italian Futurist Painters. London: The Sackville Gallery [Southwood Smith], 1912 [febbraio]. (150x123 mm). Pagine 36 con 8 illustrazioni in bianco e nero nel testo. Brossura stampata, punto metallico. Il catalogo contiene la prima edizione integrale in inglese de ...[more]
8
AA.VV. I poeti futuristi... con un proclama di F.T. Marinetti e uno studio sul Verso libero di Paolo Buzzi. Milano: Edizioni Futuriste di Poesia (Tip. Ripalta), 1912. In-8° (mm 202x142). Pagine 428, [8]. Brossura rossa stampata ai piatti in nero, titoli in nero al dorso.
Restauri al dorso Prima ed ...[more]
9
AA.VV. La pittura futurista. Manifesto tecnico. Milano: Direzione del Movimento Futurista (stampa A. Taveggia - S. Margherita - Milano), 11 aprile 1910 [ma 1911/1912]. (290x233 mm). Pagine [4]. Tracce di piega orizzontale, piccoli strappi marginali. Versione ufficiale italiana, seconda edizione, ...[more]
10
AA.VV. Le Futurisme. Revue synthétique illustrée. Milano [poi.] Roma: Direzione del Movimento Futurista (Tip. A. Taveggia - Milano [n.
8 stampato dalla Grafia di Roma]), 1922-1932. In-8° (mm 295x225). Pagine [4] ogni numero, con illustrazioni e fotoriproduzioni in bianco e nero su vari fascicoli. ...[more]
11
AA.VV. Les Peintres futuristes italiens. Boccioni. Carrà. Russolo. Balla. Severini. Paris: Chez MM. Bernheim-Jeune & Cie (Moderne Imprimerie), 1912. In-16° (mm 155x120). Pagine [2], 32, [2], con illustrazioni in bianco e nero. Brossura con punto metallico, titoli in nero al piatto anteriore. Raro ...[more]
12
AA.VV. Manifeste des peintres futuristes. Milano: Direction du Mouvement Futuriste [A. Taveggia - S. Margherita 7 - Milano], 11 aprile 1910 [ma probabilmente maggio 1910]. (mm 290x230). Pagine [4]. Variante, non censita, del manifesto descritto in Tonini, I manifesti, 9:
la tiratura più affine al ...[more]
13
AA.VV. Manifeste des Peintres Futuristes. Milano: s.e. [Poligrafia Italiana - Milano], s.d. [febbraio 1909]. (290x230 mm). Pagine [4].
Minimi restauri alla piegatura centrale. Variante del manifesto censito in Tonini, I manifesti, 9.3: rispetto alla descrizione, il nostro esemplare presenta all'u ...[more]
14
AA.VV. Manifesto dei Pittori futuristi. Milano: Direzione del Movimento Futurista (stampa A. Taveggia - S. Margherita - Milano), 11 febbraio 1910 [ma 1911/1912]. (290x230 mm). Pagine [4]. Brunitura al margine interno della prima pagina. Seconda edizione, con i nomi di Bonzagni e Romani sostituiti ...[more]
15 AA.VV. Manifesto of the Futurist Painters. Milano: Poesia [Poligrafia Italiana - Milano], 11 aprile 1910 [ma maggio 1910]. (mm 290x230).
Pagine [4]. Terza edizione, riveduta e ampliata, la prima in inglese. Tonini, I manifesti, 9.4; Salaris, Bibliografia, p. 79.
16
AA.VV. Utilizziamo il Teatro Greco di Siracusa. Manifesto dei futuristi siciliani - Il Futurismo italiano nel 1921. Milano: Direzione del Movimento Futurista [Tip. A. Taveggia - Milano], s.d. [gennaio 1922]. (293x230 mm). Foglio singolo. Terza edizione. Rispetto alla seconda al verso viene aggiun ...[more]
17
Acquaviva Giovanni L'essenza del futurismo suo poetico dinamismo italiano fra le filosofie. Roma [Savona]: Edizioni Futuriste di Poesia [Brizio], 1941. In-8° (mm 228x168). Pagine 132, [8]. A fogli chiusi. Brossura editoriale con unghie e risvolti parlanti, stampata in verde ai piatti e al dorso. ...[more]
18 Azari Fedele. Per una Società di Protezione delle Macchine (Manifesto Futurista).[Tip. A. Taveggia - Milano], s.d. [agosto/settembre 1927]. (288x230 mm). Foglio singolo. Edizione originale. Tonini, I manifesti, 222.2; Salaris, Bibliografia, p. 90.
19
Azari Fedele. Vita simultanea futurista (Manifesto futurista). Roma: Direzione del Movimento Futurista [Tip. A. Taveggia - Milano], s.d.
[agosto/settembre 1927]. (290x230). Foglio singolo. Seconda edizione, prima in volantino. Tonini, I manifesti, 224.2; Salaris, Bibliografia, p. 90.
20
Boccioni Umberto. Estetica e arte futuriste. Milano: Casa Editrice «Il Balcone» (Stab. Lit. Toffaloni), 1946. In-8° (mm 238x170). Pagine 193, [3] con 12 tavole fuori testo in fototipia in bianco e nero. Cartonato editoriale stampato in nero al piatto anteriore e al dorso. Rottura lungo la cerniera ...[more]
21
Busetto Andrea. Marinetti. Poeta, animatore e combattente della vigilia. Milano: Opuscoli de «Il Mare nostro» N. 5 (Tip. Ponti & C.), 1937. In-16° (mm 190x130). Pagine 26, [2]. Con ritratti fotografici di Marinetti e Boccioni e riproduzioni di loro autografi. Brossura stampata a colori con punto m ...[more]
22
Cangiullo Francesco. Caffèconcerto. Alfabeto a sorpresa. Milano: Edizioni futuriste di Poesia (Stab. L. Pierro & F. - Napoli), [1919]. In-8°
(mm 245x175). Pagine [48] stampate su carta blu, verde, bianca gialla e rosa. Brossura editoriale originale azzurra stampata in nero, con disegno dell'Autore ...[more]
23
Caracciolo Eugenio. Il poema del tecnicismo del Basso Sulcis, Parole in libertà futuriste. Collaudo fatto da F.T. Marinetti Accademia d'Italia. Roma - Cagliari: Edizioni Futuriste di Poesia - Tipografia «Artigiana» di A. Coiana, 1941. In-8° (213x155). Pagine 16. Legatura a punto metallico con coper ...[more]
24
Casavola Franco. Avviamento alla pazzia [in copertina: pazzzzia]. Preparazione graduale attraverso i luoghi comuni. Milano: Edizioni Futuriste di «Poesia» (Stab. Tipografico A. Taveggia), 1924. In-16° (mm 185x120). Pagine 101, [3]. A fogli chiusi. Brossura editoriale, titoli in blu e grafica paroli ...[more]
25
Chiti Remo. I Creatori del teatro futurista. Marinetti - Corradini - Settimelli. Firenze: Stabilimento Tipografico dell'editore A. Quattrini, [1915]. In-16° (mm 185x130). Pagine 16, con 3 tavole fuori testo contenenti fotoritratti di Marinetti, Corradini e Settimelli. A fogli chiusi.
Legatura a pun ...[more]
26
Corradini Bruno, Settimelli Emilio. Pesi, misure e prezzi del genio artistico. Manifesto futurista. Milano: Direzione del Movimento Futurista [ Stab. Tip. A. Taveggia - Milano], 11 marzo 1914. (290x230 mm). Pagine [4]. Prima edizione. Tonini, I manifesti, 77.1; Salaris, Bibliografia, p. 84.
27
Corradini Bruno. Marinetti poeta delle parole in libertà simultanee. Roma: Estratto da la «Rassegna Nazionale» (Tipografia del Genio Civile), 1938 (gen.). In-8° (mm 240x170). Pagine 20. Legatura a punto metallico con copertina in brossura azzurra stampata in nero, al piatto posteriore pubblicità ed ...[more]
28
Cucini Dina. Aeropoema futurista delle Torri di Siena in versi liberi e parole in libertà. Roma: Edizioni Futuriste di «Poesia», 1942. In-8°
(mm 245x170). Pagine 37, [3]. Brossura editoriale arancione, titoli in nero al piatto anteriore, al posteriore catalogo editoriale sempre in nero. Edizione ...[more]
29
Depero Fortunato. Studio di cavallo per 'Solidità di cavalieri erranti', 1927 ca. Matita blu su carta, (mm 155x220). Ottimo stato di conservazione. Studio per il celebre dipinto Solidità di cavalieri erranti, conservato oggi al Museo d'Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto. Opera pubbl ...[more]
30
Depero Fortunato. Sveglia! Veglia, 1928. Matite colorate su carta (mm 244x173). Firmato in basso al centro. Ottimo stato di conservazione. Per la ditta Veglia Depero realizzò alcune proposte pubblicitarie, delle quali solo questa è giunta fino a noi nella sua versione esecutiva. Questo disegno è u ...[more]
31
Depero Fortunato. Arabesco-Gambe, 1952-1953. Matita e china su carta (mm 150x248). Ottimo stato di conservazione. Studio per la segnaletica turistica dell'Hotel Astoria Lavarone. Opera pubblicata nel catalogo della mostra Depero 50: mostra in occasione del 50°
anniversario dell'apertura del Museo ...[more]
32
Dottori Gerardo. Gerardo Dottori aeropittore futurista umbro. Roma: Edizioni Futuriste di Poesia (Tipografia della Rivoluzione Fascista G. Donnini - Perugia), [1932]. In-8° (mm 230x165). Pagine 43, [1], con illustrazioni in bianco e nero nel testo. Brossura editoriale arancione con punto metallico, ...[more]
33
Fillia [Colombo Luigi]. Aeropittura aeroscultura arte sacra futuriste e mostra postuma Fillia. [Torino]: Gazzetta del Popolo, 1938. In-16°
(mm 200x150). Pagine 21, [3], con illustrazioni in bianco e nero. Brossura editoriale azzurra con punto metallico stampata in rosso ai piatti, fioriture sparse. ...[more]
34
Ginna Arnaldo [pseud. di Ginanni Corradini Arnaldo]. L'Uomo futuro. Investigazione futurfascista. Prefazione di S.E. Marinetti. Roma:
Edizioni Futuriste di «Poesia» (Tip. Ditta F.lli Pallotta), [1933]. In-16° (mm 195x140). Pagine 43, [1]. Brossura editoriale con punto metallico, titoli in sanguigna ...[more]
35
Giuntini Aldo. L'universo in pugno glorificazione futurista della sintesi-brevità. Con presentazione di s.e. Marinetti. Carrara: E. Bassani, agosto XII [1934]. In-16° oblungo (mm 185x212). Pagine 42, [6], con ritratto fotografico dell'Autore. Brossura editoriale azzurra, titoli in nero e blu al pia ...[more]
36 Goretti Maria. La donna e il futurismo. Verona: Casa Editrice La Scaligera [Tip. Luigi Parma - Bologna], 1942. (247x170 mm). Foglio singolo. Rara pubblicazione pubblicitaria per il volume La Donna e il Futurismo.
37
Jannelli Guglielmo. Il Teatro greco di Siracusa ai giovani siciliani. Messina: Edizioni della Balza Futurista (Tip. La Sicilia), 1924. In-16°
(mm 188x138). Pagine 36. A fogli chiusi. Brossura editoriale, titoli in rosso e nero al piatto anteriore, pubblicità editoriale in nero al piatto posteriore. ...[more]
38
Lipparini Giuseppe. Marinetti e gli aeropoeti paroliberi futuristi. Roma: Edizioni Futuriste di «Poesia» (Tip. Cuggiani), 1941. In-8° (mm 242x170). Pagine 22, [2]. Brossura arancione con punto metallico, titoli in nero al piatto anteriore. Pergamenino protettivo. Prima edizione di questo breve sag ...[more]
39
Lucini Gian Pietro. Carme di angoscia e di speranza. In commemorazione del XXVIII Decembre MCMVIII. Varazze: Tipografia G. Botta, [1909] MCMIX. In-8° (mm 210x147). Pagine 39, [1]. Brossura editoriale stampata in nero ai piatti, con fregio tipgrafico al piatto anteriore.
Al contropiatto anteriore ti ...[more]
40
Lucini Gian Pietro. Revolverate. Con una Prefazione futurista di F.T. Marinetti. Milano: Edizioni di «Poesia» (Officina grafica Bertieri e Vanzetti), 1909. In-16° (mm 190x145). Pagine 360. Brossura editoriale rossa, titoli in nero ai piatti e al dorso. Minimi restauri al dorso.
Edizione originale, ...[more]
41
Marinetti Filippo Tommaso . La Poesia sublime dell'esercito italiano. Discorso tenuto l'8 aprile 1942-XX alla Reale Accademia d'Italia.
Roma: Reale Accademia d'Italia (dott. G. Bardi), 1942. In-8° (mm 255x180). Pagine 12, [4]. A fogli chiusi. Brossura stampata in nero al piatto anteriore. Pergameni ...[more]
42
Marinetti Filippo Tommaso, Azari Fedele. Primo dizionario aereo italiano. Milano: Editore Morreale, 1929. In-16° (mm 180x125). Pagine 153, [7]. Legatura in cartone rosa, con note tipografiche in blu al piatto anteriore e al dorso, al piatto posteriore le stesse note sono organizzate in una composi ...[more]
43
Marinetti Filippo Tommaso. Camicie nere e poeti futuristi combattenti a Svinunca sul Don. 12 settembre 1942-XX. Roma: Reale Accademia d'Italia (dott. G. Bardi), 1943. In-8° (mm 250x178). Pagine 10, [2]. A fogli chiusi. Brossura stampata in nero al piatto anteriore. Pergamenino protettivo. Prima e ...[more]
44
Marinetti Filippo Tommaso. Destruction. Poèmes Lyriques. Paris: Librairie Léon Vanier, Éditeur A. Messein, 1904. In-8° (mm 185x117).
Pagine 231, [1]. Brossura editoriale stampata in nero ai piatti e al dorso. Minimi restauri ai bordi del piatto anteriore e al dorso. Edizione originale di questa ...[more]
45
Marinetti Filippo Tommaso. Distruzione. Poema futurista. Traduzione dal francese in versi liberi. Milano: Edizioni Futuriste di «Poesia»
(Poligrafia Italiana Società Anonima), 1911. In-8° (mm 192x170). Pagine 259, [5], 100, [6]. Brossura editoriale rossa, titoli in nero ai piatti e al dorso. Pergam ...[more]
46
Marinetti Filippo Tommaso. Fondazione e manifesto del Futurismo (Pubblicato dal «Figaro» di Parigi il 20 Febbraio 1909. Milano:
Direzione del Movimento Futurista (stampa A. Taveggia - Milano), [1911-1912]. (290x228 mm). Pagine [4]. Seconda edizione italiana in volantino, la prima con la dicitura ...[more]
47
Marinetti Filippo Tommaso. Futurismo. Marciare non marcire. Roma: Movimento futurista, [1925]. (mm 295x235). Pagine [2]. Manifesto marinettiano stampato in rosso, con immagine del Pugno di Boccioni e il noto slogan futurista Marciare non Marcire, in cui sono elencati 15 movimenti culturali, arti ...[more]
48
Marinetti Filippo Tommaso. Gabriele D'Annunzio intime [in copertina D'Annunzio intimo]. Milano: Edizioni del Giornale Verde e Azzurro (Alfieri e Lacroix), s.d. [ma maggio 1903]. In-16° (mm 180x170). Pagine 29, [3]. A fogli chiusi. Brossura editoriale illustrata a colori al piatto anteriore da Enric ...[more]
49
Marinetti Filippo Tommaso. Gli aeropoeti futuristi dedicano al Duce il poema di Torre Viscosa. Parole in libertà futuriste di F.T. Marinetti.
Milano: Edizione a cura dell'ufficio propaganda della Snia Viscosa (Off. Grafiche Esperia), s.d. [1938]. In-4° (mm 330x245). Pagine 16.
Brossura stampata in ...[more]
50
Marinetti Filippo Tommaso. Gli aeropoeti futuristi dedicano al Duce il poema di Torre Viscosa. Parole in libertà futuriste di F.T. Marinetti.
Milano: Edizione a cura dell'ufficio propaganda della Snia Viscosa (Off. Grafiche Esperia), s.d. [1938]. In-4° (mm 330x245). Pagine 16.
Brossura stampata in ...[more]
51
Marinetti Filippo Tommaso. Gli Indomabili. Piacenza: Edizioni futuriste di 'Poesia' della Società Tip. Editoriale Porta, 1922. In-8° (mm 210x145). Pagine [16] siglate A-H, 180, [2]. A fogli chiusi. Brossura editoriale stampata ai piatti e al dorso in rosso e nero. Non comune edizione originale di ...[more]
52
Marinetti Filippo Tommaso. Il Poema africano della divisione «28 ottobre». Cagliari: Editore di Mediterraneo Futurista, 1938. In-8° (mm 220x160). Pagine 23, [1], con fotoritratto dell'Autore. A fogli chiusi. Brossura con punto metallico stampata in nero ai piatti. Timbro di possesso 'LM' al frontes ...[more]
53
Marinetti Filippo Tommaso. Il Poema dei Sansepolcristi. S.l. [Milano]: Tip. del «Popolo d'Italia», 1939. In-8° (mm 230x165). Pagine 13, [3]. Brossura editoriale color mattone stampata in nero al piatto anteriore. Prima edizione autonoma, in forma di estratto, di questo poema composto in occasione ...[more]
54
Marinetti Filippo Tommaso. Il poema non umano dei tecnicismi. Milano: Mondadori, 1940. In-8° (mm 195x128). Pagine 122, [8]. A fogli chiusi. Brossura editoriale con sovraccoperta stampata in rosso e nero. Al frontespizio timbro di possesso 'LM'. Prima edizione di questa raccolta in cui confluiscon ...[more]
55
Marinetti Filippo Tommaso. Il teatro futurista sintetico (dinamico-alogico-autonomo-simultaneo-visionico). A sorpresa Aeroradiotelevisivo Caffè Concerto Radiofonico [senza critiche ma con Misurazioni]. Napoli: Editrice CLET, 1941. In-8° (mm 240x170). Pagine 63, [1].
Brossura editoriale stampata ai ...[more]
56
Marinetti Filippo Tommaso. La Bataille de Tripoli. (26 octobre 1911). Vécue et chantée par F.T. Marinetti. Milano: Edizioni Futuriste di
«Poesia», 1912. In-8° (mm 207x150). Pagine [8], 82, [2]. Brossura editoriale arancione, titoli in nero ai piatti. Minima menda al dorso.
Seconda edizione in vo ...[more]
57
Marinetti Filippo Tommaso. La Battaglia di Tripoli (26 ottobre 1911). Vissuta e cantata da F.T. Marinetti. Milano: Edizioni Futuriste di
«Poesia», 1912. In-8° (mm 205x145). Pagine [8],84. Brossura editoriale arancione, titoli in nero ai piatti. Qualche arrossatura ai piatti e minimi restauri agli a ...[more]
58
Marinetti Filippo Tommaso. La Conquête des Étoiles. Poème épique. Suivi des judgements de la presse française et italienne. Paris:
Bibliothèque Internationale d'éditions E. Sansot & C.ie (Imprimerie Rennaise L. Caillot et Fils), 1909. In-16° (mm 172x138). Pagine [8], 192, 62 di rassegna stampa. A f ...[more]
59
Marinetti Filippo Tommaso. La tecnica della nuova poesia. Roma: estratto dalla «Rassegna Nazionale» (Tipografia del Genio Civile), 1937. In-8° (mm 240x168). Pagine 12, con illustrazioni in bianco e parolibere nel testo. Brossura editoriale azzurra stampata in nero ai piatti con punto metallico. P ...[more]
60
Marinetti Filippo Tommaso. La Ville charnelle. Huitième édition. Paris: Bibliothèque Internationale d'éditions E. Sansot & C.ie (Imprimerie Rennaise L. Caillot et Fils), 1908. In-16° (mm 175x140). Pagine [6], 232. Brossura editoriale, titoli in rosso e nero al piatto anteriore e al dorso, al piatto ...[more]
61
Marinetti Filippo Tommaso. L'Aeropoema del Golfo della Spezia. Milano (Verona): A. Mondadori ['Lo Scrigno'], 1935. In-16° (mm 194x130). Pagine 127, [7]. A fogli chiusi. Brossura editoriale con sovraccoperta risvoltata a tambruro, titoli in nero e arancione ai piattie al dorso. Al frontespizio tibro ...[more]
62
Marinetti Filippo Tommaso. L'Africa Generatrice e Inspiratrice di Poesia e Arti. Roma: Reale Accademia d'Italia, 1938. (mm 242x170).
Pagine 6. Brossura con punto metallico stampata in nero al piatto anteriore. Pergamenino protettivo. Rarissima edizione originale, stampata in soli 50 esemplari. S ...[more]
63
Marinetti Filippo Tommaso. L'architettura e le arti decorative negli stili dei vari tempi. Roma: Reale Accademia d'Italia (Tipografia del Senato del dott. G. Bardi), 1936. In-8° (mm 242x170). Pagine 10. Brossura stampata in nero con punto metallico. Pergamenino protettivo. Prima edizione del tes ...[more]
64
Marinetti Filippo Tommaso. L'architettura e le arti decorative negli stili dei vari tempi. Roma: Reale Accademia d'Italia, 1937. In-8° (mm 242x170). Pagine 11, [1], [4] di catalogo editoriale su velina. A fogli chiusi. Brossura stampata in nero al piatto anteriore. Estratto dagli Atti del VI conv ...[more]
65
Marinetti Filippo Tommaso. Le Monoplan du Pape. Roman politique en vers libres. Trosième èdition. Paris (Rennes): Bibliothèque Internationale d'éditions E. Sansot & C.ie (Imprimerie L. Caillot et Fils), [1912] MCMXII. In-16° (mm 175x140). Pagine 348, [4]. Brossura editoriale gialla con titoli in ne ...[more]
66
Marinetti Filippo Tommaso. Le Roi Bombance. Tragédie satirique en 4 actes, en prose. Paris: Sociéte du Mercure de France (Blais &
Roi - Poitiers), [1905] MCMV (20 juin). In-16° (mm 183x120). Pagine [6], 268, [6], 8 in velina rosa di catalogo editoriale. Piccolo strappo al frontespizio. Brossura edi ...[more]
67
Marinetti Filippo Tommaso. Les Dieux s'en vont, d'Annunzio reste. Dessins à la plume du peintre italien Valeri. Paris: Bibliothèque Internationale d'éditions E. Sansot & C.ie (Imprimerie Rennaise L. Caillot et Fils), 1908. In-16° (mm 185x118). Pagine 201, [3], con 11 disegni di Ugo Valeri nel testo ...[more]
68
Marinetti Filippo Tommaso. L'Esercito italiano. Poesia armata. Roma: Cenacolo (Industrie Grafiche L. Coluzza), 1942. In-16° (mm 182x112). Pagine 46, [2]. A fogli chiusi, fascetta editoriale, con qualche strappo, conservata all'interno. Brossura con grafica tricolore con punto metallico. Edizione i ...[more]
69
Marinetti Filippo Tommaso. L'immaginazione senza fili e le parole in libertà. Manifesto futurista. Milano: Direzione del Movimento futurista, 11 maggio 1913. (mm 290x225). Pagine [4]. Edizione originale di questo testo che segue di un anno esatto il primo Manifesto tecnico della letteratura futu ...[more]
70
Marinetti Filippo Tommaso. Lo splendore geometrico e meccanico e la sensibilità numerica. Manifesto futurista. Milano: Direzione del Movimento futurista, 1914. (mm 290x225). Pagine [4]. Prima edizione, in versione volantino e in lingua italiana, di questo manifesto la cui sezione iniziale, fino ...[more]
71
Marinetti Filippo Tommaso. L'originalità napoletana del poeta Salvatore Di Giacomo. Napoli (Portici): Casella Editore (Tip. Bellavista), 1936. In-8° (mm 198x120). Pagine 22, [2]. A fogli chiusi. Piccolo restauro intergrativo all'angolo superiore destro del frontespizio.
Brossura editoriale in carto ...[more]
72
Marinetti Filippo Tommaso. L'unica soluzione del problema finanziario - Il Futurismo e la Guerra. Cronaca sintetica. Milano: Direzione del Movimento Futurista (Stab. Tip. Taveggia - Milano), [dicembre 1915]. (290x230 mm). Pagine [4]. Minimi restauri alla piega centrale.
Prima edizione. Manifesto f ...[more]
73
Marinetti Filippo Tommaso. Manifeste du Futurisme (Pubblié par le «Figaro» le 20 Fèvrier 1909). Milano: Direction du Mouvement Futuriste [A. Taveggia - S. Margherita 7 - Milano], s.d. [1911-1912]. (293x230 mm). Pagine [4]. "Prima edizione con dicitura Direzione del Movimento Futurista, versione f ...[more]
74
Marinetti Filippo Tommaso. Novelle colle labbra tinte. Verona: A. Mondadori editore, 1930. In-8° (mm 190x130). Pagine 407, [9].
Esemplare in barbe, lievemente brunito. Brossura editoriale stampata con evidenti fioriture. Edizione originale di questa raccolta di prose. Cammarota, 145; Falqui, Bib ...[more]
75
Marinetti Filippo Tommaso. Re Baldoria. Tragedia satirica in 4 atti, in prosa. Milano: Fratelli Treves Editori, 1910. In-8° (mm 192x128).
Pagine [6], 268. A fogli chiusi. Brossura editoriale illustrata da Enrico Sacchetti, titoli in rosso e nero ai piatti e al dorso. Restauri al dorso. Prima edi ...[more]
76
Marinetti Filippo Tommaso. V Congresso Nazionale degli Autori e scrittori tradizionali moderni futuristi presieduto dal poeta Marinetti (Palermo-Catania, 7-11 ottobre 1939-XVII). Roma: Tipografia Cuggiani, 1940. In-4° (mm 320x220). Pagine 65, [3]. Brossura stampata in marrone al piatto anteriore, p ...[more]
77
Mauclair Camille. Le Futurisme et la jeune Italie - Il Futurismo e la giovane Italia (Dal giornale La Dèpéche de Toulouse del 30 ottobre 1911).S.l. [Milano]: s.e. [Poligrafia Italiana - Milano], s.d. [novembre 1911]. (mm 290x218). Pagine [4]. Evidenti tracce di piega orizzontale e verticale. Varia ...[more]
78
Orestano Francesco. Opera letteraria di Benedetta. Roma: Edizioni Futuriste di «Poesia» (Industrie Grafiche Salussolia - Torino), 1936.
In-8° (mm 210x150). Pagine 26, [6] di catalogo editoriale. A fogli chiusi. Brossura di colore rosso, titoli in azzurro al piatto anteriore.
Edizione originale ...[more]
79
Orestano Francesco. Esame critico di Marinetti e del Futurismo. Roma: Estratto da la Rassegna Nazionale (Tipografia del Genio Civile), 1938. In-8° (mm 240x170). Pagine 13, [3]. Brossura editoriale rossa con punto metallico, stampata in nero ai piatti. Prima edizione i forma di estratto di questo b ...[more]
80 Palazzeschi Aldo. Il controdolore. Manifesto futurista. Milano: Direzione del Movimento Futurista [ Stab. A. Taveggia - Milano], s.d.
[gennaio 1914]. (293x230 mm). Pagine [4]. Prima edizione. Tonini, I manifesti, 69.1; Salaris, Bibliografia, p. 84.
81
Palazzeschi Aldo. L'incendiario. 1905-1909. Milano: Edizioni futuriste di Poesia, 1913. In-8° (mm 195x135). Pagine 253, [3]. A fogli chiusi. Brossura stampata in rosso e nero al piatto anteriore, indicazione di prezzo in nero al piatto posteriore. Questa seconda edizione contiene 6 poesie ined ...[more]
82
Papini Giovanni. Contro Roma e contro Benedetto Croce. Discorso... detto al Meeting futurista del Teatro Costanzi il 21 febbraio 1913.
Milano: Direzione del Movimento futurista, [1913]. (mm 290x225). Pagine [4]. Prima edizione in forma di volantino di questo provocatorio discorso, recitato da Pa ...[more]
83
Papini Giovanni. L'Esperienza futurista (1913-1914). Firenze: Vallecchi Editore, 1919. In-8° (mm 195x138). Pagine 176, [4], 8 di catalogo editoriale. Strappo restaurabile a pagina 169. Brossura stampata in bicromia rosso e nero al piatto anteriore, indicazione di prezzo in nero al piatto posterio ...[more]
84
Pattarozzi Gaetano. Carlinga di Aeropoeti futuristi di Guerra collaudata da F.T. Marinetti. Roma: Mediterraneo Futurista, s.d. [ma 1941].
In-8° (mm 214x157). Pagine 112. A fogli chiusi. Brossura editoriale stampata al piatto anteriore in nero e rosso, indicazione di prezzo in nero al piatto posteri ...[more]
85
Platone Augusto. L'Uomo e la Macchina. Roma: Edizioni Futuriste di «Poesia», 1941. In-8° (mm 245x170). Pagine 21, [3]. Brossura con punto metallico stampata in nero al piatto anteriore, pergamenino protettivo. Edizione originale di di questa raccolta di saggi del giovane aeropoeta torinese Augusto ...[more]
86
Pratella Francesco Balilla. Manifeste des Musiciens Futuristes. Milano: Direction du Mouvement Futuriste [A. Taveggia - S. Margherita 7 - Milano], 29 marzo 1911 [ma 1912]. (mm 293x230). Pagine [4]. Lievi bruniture e piccoli strappi marginali. "Quarta edizione, prima con dicitura Direzione del Mov ...[more]
87
Rognoni Angelo. 51 sintesi teatrali futuriste con una valutazione scritta di F. T. Marinetti. Roma: Editrice CLET, s.d. [1943]. In-16° (mm 172x120). Pagine 87, [1]. Brossura editoriale stampata in rosso e nero al piatto anteriore, indicazione di prezzo in nero al piatto posteriore. Dorso scollato e ...[more]
88
Russolo Luigi. L'Arte dei rumori. Milano: Edizioni Futuriste di «Poesia» (Tip. A. Taveggia), 1916. In-8° (mm 210x155). Pagine 92, [4], 2 tavole illustrate fuori testo di cui una con ritratto dell'Autore e una con riproduzione di un'opera di Ugo Piatti. Brossura editoriale stampata in nero al piatto ...[more]
89
Sanzin Bruno Giordano. Accenti e quote (Parole in liberta). Linoleum in copertina e nel testo di Marcello Claris. Roma: Edizioni Futuriste di Poesia (Officine Grafiche del Pnf - Trieste), 1933. In-16° (mm 190x135). Pagine 71, [9], con tavole in linoleum nel testo. A fogli chiusi.
Brossura gialla, p ...[more]
90
Sanzin Bruno Giordano. Benedetta aeropoetessa aeropittrice futurista. Roma: «Rassegna Nazionale» (Tipografia del Genio Civile), 1939. In-8° (mm 240x170). Pagine 25, [1]. Brossura con doppio punto metallico, stampata in bicromia rosso e blu ai piatti. Pergamenino protettivo Prima edizione autonoma ...[more]
91
Sanzin Bruno Giordano. Fiori d'Italia. Aeroprofumi futuristi in parole in libertà per divertire la fantasia del mio Paolo. Con collaudo precisato da F.T. Marinetti Sansepolcrista - Accademico d'Italia. Roma: Edizioni futuriste di «Poesia» (Tipografia Moderna S. A. - Trieste), 1942. In-16° (mm 190x1 ...[more]
92
Sanzin Bruno Giordano. Infinito (parabola cosmica). Presentazione futurista di F.T. Marinetti. Copertina di Enrico Prampolini. Roma:
Edizioni Futuriste di Poesia (Officine Grafiche del Pnf - Trieste), 1933. In-16° (mm 190x135). Pagine 122, [6] con catalogo delle Edizioni Futuriste di Poesia. A fogl ...[more]
93
Settimelli Emilio. Marinetti. L'uomo e l'artista. Milano: Edizioni Futuriste di «Poesia» (Stab. Tipografico A. Taveggia), 1921. In-16° (mm 190x130). Pagine 100, [12]. Brossura stampata in bicromia rosso e nero al paitto anteriore, al piatto posteriore indicazione di prezzo in nero. Pergamenino prot ...[more]
94
Soffici Ardengo. Arlecchino. Terza edizione. Firenze: Vallecchi Editore, 1921. In-8° (mm 193x124). Pagine 189, [3]. A fogli chiusi.
Brossura editoriale stampata a colori al piatto anteriore, titoli in nero al piatto anteriore e al dorso, al piatto posteriore indicazione di prezzo in nero. Firma del ...[more]
95
Soffici Ardengo. Primi principî di una estetica futurista. Firenze: Vallecchi Editore, 1920. In-16° (mm 198x138). Pagine 96. Brossura stampata in nero ai piatti, titoli ugualmente in nero al dorso. Pergamenino protettivo. Minime mende al dorso. Firma di possesso al lapis al frontespizio '1926 Arch ...[more]
96
Somenzi Mino. ...polemiche sul futurismo [in copertina: Difendo il futurismo]. Roma: A.R.T.E. Arte Romana Tipografica Editoriale, s.d.
[1937]. In-16° (mm 170x128). Pagine 142, [2], con ritratto dell'Autore e numerose fotografie in bianco e nero. Brossura rossa con unghie e risvolto stampati in nero ...[more]
97
Thayaht [pseud. di Michhelles Ernesto]. Lettera dattiloscritta. Firenze, [1938 circa]. SI AGGIUNGE: A Steel Effigy of Mussolini. Florence, Dec. 25th 1929. Un foglio singolo dattiloscritto (mm). Due pregevoli documenti relativi ad una scultura con l'effige del Duce realizzata dall'artista Ernesto ...[more]
98
Vasari Ruggero. Tre razzi rossi. Sintesi. Prefazione-raffica di F. Carrozza. Milano: Edizioni Futuriste di «Poesia» (Tipografia del
«Commercio» - Torino), 1921. In-16° (mm 184x167). Pagine 39, [1]. A fogli chiusi. Brossura stampata in rosso e nero al piatto anteriore.
Minimi restauri al piatto ante ...[more]
99
Vasari Ruggero. La mascherata degli impotenti ed altre sintesi teatrali. Interferenze grafiche e ritratto dell'autore di Prampolini. Roma:
Edizioni Noi (Industrie Grafiche Grafia), 1923. In-8° (mm 210x148). Pagine 64, con illustrazioni xilografiche di Enrico Prampolini e una fotoriproduzione del Bu ...[more]
100
Lotto di 4 periodici futuristi. Il lotto comprende: La città nuova. Quindicinale di architettura diretto da Fillia. Anno III. n. 6. 20 marzo 1934.
Sant'Elia. Architettura - arredamento - materiali da costruzione. Quindicinale. a.1° n. 2 - 22 ottobre 1933. Futurismo (settimanale) a. II°
n. 36 - 14 ...[more]