• Non ci sono risultati.

Direzione Territorio e Ambiente /009 CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. Cronologico 225 approvata il 23 novembre 2016

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Direzione Territorio e Ambiente /009 CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. Cronologico 225 approvata il 23 novembre 2016"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

CITTÀ DI TORINO

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

N. Cronologico 225 approvata il 23 novembre 2016

DETERMINAZIONE: ESPROPRIAZIONE AREE COMPLETAMENTO

CAVALCAFERROVIA C.SO ROMANIA/FALCHERA - IMPEGNO DI SPESA:

INDENNITA_ AGGIUNTIVA SIG. LANA PAOLO EURO 45.257,28-IN ESECUZIONE DETERMINAZIONE DI IMPEGNO N.MECC. 2014 01476/09

Con deliberazione della Giunta Comunale del 7 maggio 2013 (n.mecc. 2013 02033/68), esecutiva dal 21 maggio 2013, è stato approvato, tra l'altro, lo Schema di Accordo con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti denominato "Contratto di Valorizzazione Urbana", nonché gli schemi illustrativi degli interventi che fruiranno dei finanziamenti assegnati dalle risorse del "Fondo per l'attuazione del Piano nazionale per le città".

Con deliberazione del Consiglio Comunale del 29 ottobre 2013 (n.mecc. 2013 03052/34), esecutiva dall’11 novembre 2013, è stato nuovamente approvato il Progetto Preliminare dell'opera viabilistica sopra descritta, per un importo complessivo di euro 4.700.000,00 con la previsione della possibilità di procedere all'acquisizione delle aree oggetto dell'intervento ricadenti in parte su sedimi di proprietà privata mediante procedimento espropriativo.

Pertanto, contestualmente al Progetto Preliminare dell'opera, è stato approvato il piano particellare d'esproprio relativo al progetto preliminare dell’opera in oggetto ed è stata adottata, ai sensi del combinato disposto degli artt. 9 e 19, c. 2, del D.P.R. n. 327/2001 e s.m.i.

(Testo Unico Espropri c.d. T.U.E.) e dell'art. 17, c. 5, della L.U.R 56/77 e s.m.i., la variante parziale al vigente P.R.G. di Torino e la reiterazione per la durata di 5 anni del vincolo preordinato all'espropriazione delle aree necessarie alla realizzazione delle opere stradali previste.

Successivamente sono state effettuate le prescritte comunicazioni di avvio del procedimento ai proprietari interessati, ai sensi degli articoli 7 ed 8 della Legge n. 241/90 e degli articoli 11 e 16 del T.U.E..

Con deliberazione del Consiglio Comunale del 24 febbraio 2014 (n.mecc. 2014 00576/34) esecutiva dal 10 marzo 2014, è stata approvata la variante al vigente P.R.G. di Torino e la reiterazione per la durata di 5 anni del vincolo preordinato all'espropriazione delle aree necessarie alla realizzazione delle opere stradali previste nonché approvato il progetto definitivo concernente le opere di “Completamento del cavalcaferrovia corso Romania-Falchera” ed il relativo piano particellare d'esproprio e di occupazione d’urgenza,

(2)

dichiarando al contempo la pubblica utilità dell’opera.

Con note del 6 marzo 2014 è stato avviato il procedimento nei confronti dei proprietari interessati dal predetto procedimento di esproprio, avvisando al contempo dell’attuazione della procedura d’urgenza.

Il citato provvedimento prevede l’espropriazione e l’occupazione d’urgenza di aree private, alcune delle quali, censite al catasto al F. 1022 n. 40, n. 49 e n. 51 ed al F. 1023 n.

290 p., sono campi agricoli coltivati da un fittavolo, il signor Lana Paolo, con regolare contrato di affitto, al quale, in base all’art 42 del D.P.R. n. 327/2001 e s.m.i. spetta un’indennità aggiuntiva.

Con determinazione dirigenziale n.cron. 85/14/A.U. del 27 marzo 2014 (n.mecc. 2014 01476/09), esecutiva dal 6 maggio 2014, è stata impegnata la somma di euro 66.696,30 relativa alle indennità d’esproprio e d’occupazione d’urgenza e temporanea per tutti i proprietari coinvolti nella procedura in oggetto.

Con decreto del Dirigente di Settore n. 3 del 26 maggio 2014, è stata dichiarata l’occupazione d’urgenza preordinata all’esproprio, tra gli altri, degli immobili in questione per la durata di tre anni a far data dall’immissione in possesso, il cui verbale è stato redatto in loco in data 23 luglio 2014.

Con determinazione dirigenziale n. mecc. 2015 69661/009 si è provveduto a liquidare e versare alla cassa DD.PP. l’indennità di esproprio quale determinata dal collegio peritale richiesto da alcune proprietà, compresa l’indennità aggiuntiva di cui sopra, stabilita in euro 5.767,20.

Il Servizio Valutazioni, con nota n. prot. 14139 del 02/11/2016 ha trasmesso un nuovo piano particellare d’esproprio con modifiche alle superfici da espropriare ed adeguamento delle indennità previste.

Relativamente all’indennità aggiuntiva, attualmente determinata in euro 51.024,48, si rivela necessario impegnare la somma di euro 45.257,28 al fine di integrare quanto già depositato alla Cassa DD.PP..

L’indennità in oggetto non è soggetta alla ritenuta d'imposta del 20%, ai sensi della Circolare del Ministero delle Finanze n. 194/98, esplicativa dell'art. 11 della Legge n. 413/91, in quanto gli immobili relativi sono intestati a società in esercizio d’impresa.

Richiamati i principi contabili in materia di imputazione delle spese di cui al D.lgs 118/2011 così come integrati e corretti con D.Lgs 126/2014.

Tutto ciò premesso,

IL DIRIGENTE

Visto l’art. 107 del Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali,

(3)

approvato con D.Lgs 18 Agosto 2000 n. 267;

Visto l’art. 74 dello Statuto della Città;

Visto l’art. 36 del Regolamento di Contabilità;

Visto l’art.3 del D.Lgs 118/2011 come corretto e integrato dal D.Lgs 126/2014;

Nell'ambito delle risorse finanziarie assegnate.

. . .

DETERMINA

1) di approvare la spesa complessiva di euro 45.257,28 per integrare la somma dovuta quale indennità aggiuntiva ex art. 42 del testo Unico Espropri al signor LANA Paolo, nato a Moncalieri (TO) il 20 giugno 1964 e residente a Torino - 10156 strada della Barberina n.

24 - cod.fisc. LNA PLA64 H20 F335A - quale conduttore degli immobili censiti al catasto al F. 1022 n. 40, n. 49 e n. 51 ed al F. 1023 n. 290 p., in quanto indennità d’esproprio aggiuntiva con la seguente imputazione:

Importo Anno Bilancio

Capitolo e Articol o

UEB Scadenza Obbligazione

Missio ne

Pro gram ma

Titolo Macro aggre- gato

45.257,28 2016 144600/0 1

009 31.12.2016 08 01 2 02

Descrizione capitolo e articolo

Attuazione Leggi nn.167/62-865/71-10/77-457/78 /78 – vedasi Capitolo 36200 Entrata

Piano Finanziario n. Descrizione Conto Finanziario U.2.02.01.09.999 Beni Immobili N.A.C.

Il presente provvedimento non produce spese indotte, perché attinge da fondi finanziati con mezzi di bilancio. Tale somma non è soggetta alla ritenuta d'imposta del 20%, ai sensi della Circolare del Ministero delle Finanze n. 194/98, esplicativa dell'art. 11 della Legge n.

413/91;

(4)

2) di impegnare la di impegnare la spesa di € 45.257,28 finanziata con i proventi introitati come segue:

Importo Anno Bilancio

Capitolo e Articol o

UEB Scadenza Obbligazione

Titolo Tipologia Categoria

45.257,28 2016 36200/02 009 31.12.2016 04 500 01 Descrizione capitolo

e articolo

Enti vari e privati – contributi per opere di urbanizzazione e risanamento – vedansi capp. 134100-144500-144600 spesa/permessi di costruire – contributi previsti dall’art. 16 del D.P.R. 380/01 ed interessi relativi

Piano Finanziario n. Descrizione Conto Finanziario E.4.05.01.01.001 Permessi di Costruire

3) di dare atto che il presente provvedimento non è rilevante ai fini della pubblicazione nella sezione internet “Amministrazione aperta”;

4) di dare atto che la presente determinazione è stata sottoposta al controllo di regolarità amministrativa ai sensi dell’art. 147 bis del T.U.E.L. e che con la sottoscrizione si rilascia parere di regolarità tecnica favorevole;

5) di prendere atto che il presente provvedimento è conforme alle disposizioni in materia di valutazione dell'impatto economico, così come previsto dalla deliberazione del Consiglio Comunale del 24 febbraio 2014 (n.mecc. 2014 00576/34), esecutiva dal 10 marzo 2014, con la quale è stato approvato il progetto definitivo dell’opera);

6) di dare atto che il presente provvedimento non rientra in quelli sottoposti agli adempimenti ricognitivi sui debiti delle P.A. ai sensi dell’art. 7 c. 4/bis del D.L. n.

35/2013.

Torino, 23 novembre 2016 IL DIRETTORE

DIREZIONE AMBIENTE E TERRITORIO

(5)

(VIRANO dott.ssa Paola)

. . .

Si esprime parere favorevole di regolarità contabile e visto di attestazione della copertura finanziaria.

IL DIRETTORE FINANZIARIO dott.ssa Anna TORNONI

. . .

. . .

Riferimenti

Documenti correlati

DETERMINAZIONE: REALIZZAZIONE CORONE DI FIORI E DI ALLORO PER CERIMONIE ISTITUZIONALI E PER FESTE NAZIONALI E MILITARI ANNO 2018. AFFIDAMENTO E PRIMO IMPEGNO DI SPESA

Con deliberazione della Giunta Municipale n. 2018-05712/065 del 22 novembre 2018, esecutiva dal 13 dicembre 2018, è stato approvato il programma dei principali eventi e delle

La Città è impegnata, gia da diversi anni, a portare avanti interventi finalizzati al contenimento e al progressivo superamento delle locazioni passive sia per spazi ad uffici e

IT52M0103071160000063181313, per un impegno limitato pari a € 4.591.320; si procederà, con successive determinazioni dirigenziali, ad ulteriori impegni necessari a coprire

In ottemperanza a quanto disposto dall’art. 63, comma 4 del vigente regolamento per la disciplina dei contratti del Comune di Torino, dopo l’avvenuta esecutività del presente

La gara si svolgerà sotto l'osservanza del Capitolato speciale d'appalto e lo schema di avviso di gara allegati al presente provvedimento, che ne fanno parte integrante (all. La

1) di approvare, per le motivazioni espresse in narrativa che qui integralmente si richiamano, l’affidamento mediante procedura negoziata senza previa pubblicazione di bando, ai

La spesa relativa ali servizio offerto comprende il costo una tantum per l’attivazione del servizio, i costi di connettività per i periodi dall’attivazione fino al 31/12/2017, e dal