• Non ci sono risultati.

COMUNE DI BUSNAGO (Provincia di Monza e della Brianza)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI BUSNAGO (Provincia di Monza e della Brianza)"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI BUSNAGO

(Provincia di Monza e della Brianza)

Servizio Lavori Pubblici ed Ecologia

Servizio Lavori Pubblici ed Ecologia

Determinazione n. 233 del 23/07/2018

OGGETTO: SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA DEL VERDE PUBBLICO PRESSO IL CAMPO DA CALCIO E PERTINENZE ESTERNE CAMPO DA GIOCO E PERTINENZE ESTERNE CAMPO CALCIO ALLENAMENTO - PERIODO LUGLIO 2018 - GIUGNO 2020: APPROVAZIONE DELLA PROPOSTA DI AGGIUDICAZIONE DELLA PROCEDURA TELEMATICA SINTEL N. 98879031 - CIG ZAQ524298BF

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

PREMESSO che:

- l’Amministrazione Comune sostiene il sistema sportivo locale principalmente attraverso la messa a disposizione di strutture ed impianti sportivi, valorizzandone in tal modo l’uso pubblico per il soddisfacimento degli interessi generali della collettività;

- il Comune di Busnago è proprietario di: campo di calcio in Via Piave, con terreno di gioco di dimensioni indicative di nt. 100 (lunghezza) e nt. 60 (larghezza), campo di destinazione nord m. 9, est m. 3, sud m. 15, ovest m. 14, costituito da manto erboso, oltre che campo di allenamento in Via Bellini finito in sabbia di moregallo;

- con la fine di giugno è scaduto l’incarico di manutenzione ordinaria del campo di calcio e pertinenze esterne;

RILEVATO che si rende necessario, pertanto, garantire il servizio di manutenzione ordinaria del verde pubblico presso il Campo da calcio e pertinenze esterne e le pertinenze del campo di calcio di allenamento pari a circa 2.200 metri quadri al fine di consentirne la fruizione anche per lo svolgimento delle partite stagionali di campionato;

RITENUTO conseguentemente dover attivare le procedure dell’affidamento del servizio in conformità alle vigenti disposizioni legislative;

VISTO il Decreto Legislativo n. 50 del 18 aprile 2016 “Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull’aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d’appalto degli enti erogatori nei settori dell’acqua, dell’energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture”, così come modificato dal D.Lgs. 19 aprile 2017 n. 56 “Decreto correttivo”

ed in particolare:

- l’art. 36 comma 2 lettera a) che consente alle Stazioni appaltanti, per importi inferiori ai 40.000 euro, l’affidamento diretto anche senza previa consultazione di due o più operatori economici;

- l’art. 32 comma 2 che descrive le fasi della procedura e secondo il quale “… nelle procedure di cui all’articolo 36 comma 2 lettera a), la Stazione appaltante può procedere ad affidamento diretto tramite determina a contrarre, o atto equivalente, che contenga in modo

(2)

semplificato, l’oggetto dell’affidamento, l’importo, il fornitore, le ragioni sulla scelta del fornitore, il possesso da parte sua dei requisiti di carattere generale, nonché il possesso dei requisiti tecnico-professionali ove richiesti”;

- l’art. 35 sulle soglie di rilevanza comunitaria e metodi di calcolo del valore stimato degli appalti;

VISTO l’art. 1, comma 450, della Legge 27.12.2006 così come modificato dall’art. 7 del D.L.

07.05.2012 n. 52 convertito nella L. 06.07.2012 n. 94 nonché l’art. 1 della L. 07.08.2012 n. 135 che dispongono che le Pubbliche Amministrazioni tra cui i Comuni, per acquisti di beni e servizi di importo inferiore alla soglia comunitaria, sono tenute a fare ricorso al mercato elettronico della pubblica amministrazione (MEPA) o dai sistemi telematici messi a disposizione dalle centrali regionali (piattaforma di e-procurement SINTEL/ARCA) o, in alternativa, di utilizzarne i parametri di prezzo e qualità come limiti massimi per la stipulazione dei contratti, pena la nullità dei medesimi e la conseguente responsabilità amministrativa;

RICHIAMATO l’art. 37 comma 1 del d.Lgs. 50/2016 e s.m.i. che consente alle stazioni appaltanti, fermi restando gli obblighi di utilizzo di strumenti di acquisto e di negoziazione anche telematici, previsti dalle vigenti disposizioni in materia di contenimento della spesa, di procedere direttamente e autonomamente all’acquisizione di forniture e servizi di importi inferiori ai 40.000 euro;

ACCERTATO che è possibile procedere all’individuazione del contraente mediante il sistema telematico ARCA-SINTEL messo a disposizione dalla Regione Lombardia;

DATO ATTO che:

a) Relativamente al Campo di Calcio e pertinenze gli interventi consistono in:

 N. 20 sfalci all’anno del manto erboso con apposite macchine adibite con sistema di raccolta con successiva pulizia e smaltimento del materiale di risulta. La Ditta appaltatrice dovrà intervenire autonomamente e tempestivamente con gli opportuni interventi per lo sfalcio manto erboso delle aree in oggetto, garantendo un’altezza massima dell’erba non superiore agli otto (8) centimetri e l’altezza di taglio non deve essere inferiore ai cm. tre (3) al fine di evitare la morte dello stelo di erba; i tagli dovranno essere svolti con cadenza tale da garantire le migliori condizioni possibili del campo da gioco per le domeniche dove la 1°

squadra gioca in casa per cui si fornirà il relativo calendario stagionale;

 N. 2 diserbi selettivi effettuati mediante sistema di nebulizzazione effettuato con apposito trattore munito di gomme anticostipamento con botte, in post emergenza contro infestanti monocotiledoni e dicotiledoni da effettuare nel periodo opportuno in considerazione dell’andamento climatico;

 N. 4 concimazioni con prodotti a lenta cessione a norme DIN da effettuare con prodotti contenenti titolazioni diverse a seconda della periodicità di somministrazione e dell’andamento climatico.

b) Relativamente alle pertinenze del Campo di Calcio di allenamento gli interventi consistono in:

 taglio delle aree di pertinenza del Campo di Calcio di allenamento pari a circa 2.200 mq..

Per dette aree di pertinenza del campo di calcio di allenamento è previsto il taglio, anche con trincia senza raccolta affinché venga garantita un’altezza del manto erboso non superiore ai 25 centimetri.

DATO ATTO altresì che:

- il servizio in oggetto ha durata biennale e più precisamente per il periodo luglio 2018 – 30 giugno 2020;

- l’ammontare dell’appalto presunto annuo complessivo a base di gara viene stabilito in €.

11.300,00 oltre IVA da assoggettarsi al ribasso d’asta, Pertanto il complessivo presunto biennale dell’appalto ammonta in €. 22.600,00 oltre IVA da assoggettarsi al ribasso offerto;

CONSIDERATO che trattasi di servizio di importo inferiore a 40.000 euro;

(3)

DATO ATTO che all’uopo è stato predisposto “Foglio Patti e Condizioni” che dettagliatamente descrive e quantifica le prestazioni richieste, gli interventi da garantire e le modalità di espletamento del servizio, oltre che le clausole essenziali del contratto;

DATO ATTO che il criterio di aggiudicazione - ai sensi dell’art. 36, comma 2, lettera a) del D.Lgs.

n. 50/2016 e s.m.i., - è quello dell’affidamento diretto - previa richiesta di preventivi – da formalizzarsi a favore dell’Operatore Economico che avrà prodotto l’offerta con il minor prezzo, ai sensi dell’articolo 95, comma 4, del medesimo D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., espresso mediante ribasso unico percentuale sul prezzo complessivo biennale posto a base di gara pari ad €.

22.600,00 oltre IVA;

ATTESO che ai sensi dell’art. 95 comma 5 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. la scelta del criterio più basso è motivata dal fatto che la presente procedura rientra tra i casi di cui al comma 4 dello stesso articolo essendo il servizio caratterizzato dalla elevata ripetitività;

RILEVATO che i n. 2 operatori economici da invitare alla procedura di affidamento sono stati selezionati tra quelli in possesso dei requisiti proporzionati all’oggetto dell’appalto ed iscritti nell’elenco fornitori del Comune di Busnago sulla Piattaforma SINTEL;

DATO ATTO che:

- in data 27 giugno 2018 è stata avviata, sulla Piattaforma SINTEL, procedura di affidamento diretto previa richiesta di preventivi - identificativo n. 98879031 - per l’affidamento del servizio biennale di manutenzione ordinaria del verde pubblico Campo di Calcio e pertinenze invitando le seguenti Ditte, operanti nel settore, a presentare la propria offerta:

 FLORICOLTURA BRIANTEA Snc di Eredi Enrico e Riccardo Arlati – Via Adda n. 18 – 20882 Bellusco (MB);

 DEMETRA Società Cooperativa Sociale Onlus – Via Visconta, 75 – 20842 Besana in Brianza (MB);

- il termine ultimo per la presentazione delle offerte in modalità telematica è stato fissato alle ore 13.00 del 12 luglio 2018;

CONSIDERATO che entro il termine assegnato (12.07.2018) sono pervenute sulla Piattaforma Sintel le offerte da parte di tutti gli Operatori economici tra quelli invitati (n. 2);

ATTESO che entramene le offerte presentate sono pervenute nei termini e sono risultate ammissibili;

CONSTATATO che:

 Demetra Società Cooperativa Sociale onlus ha offerto uno sconto del 15,60% sull’importo complessivo biennale posto a base di gara

 Floricoltura Briantea Snc ha offerto uno sconto dell’11,50% sull’importo complessivo biennale posto a base di gara;

PRESO ATTO che esperita la procedura, attraverso la piattaforma SINTEL della Regione Lombardia, è risultata aggiudicataria provvisoria dell’appalto in oggetto, la DEMETRA Società Cooperativa Sociale con sede in Besana in Brianza – Via Visconta, 75 – C.F. 09812150150 che ha offerto un ribasso del 15,60% sull’importo complessivo biennale del servizio di €. 22.600,00 posto a base di gara;

VISTA la proposta di aggiudicazione contenuta nel Report della procedura I.D. n. 98879031, generato dal sistema relativa all’affidamento del servizio in parola che si allega al presente atto per farne parte integrante e sostanziale, nel quale risulta che la Ditta proposta per l’aggiudicazione è la Demetra Società Cooperativa Sociale onlus quale miglior offerente tra quelle partecipanti;

ATTESO che sono state effettuate in capo all’aggiudicatario le attività di verifica circa il possesso dei requisiti necessari per la partecipazione alla gara, così come dichiarati, come da documentazione depositata in atti;

(4)

CONSIDERATO che l’offerta risultata migliore nella procedura di affidamento è conveniente ed idonea in relazione all’oggetto del contratto in quanto presenta un ribasso congruo rispetto al prezzo posto a base di gara;

VISTO il Decreto Legislativo n. 50 del 18 aprile 2016 “Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull’aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d’appalto degli enti erogatori nei settori dell’acqua, dell’energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture”, così come modificato dal D.Lgs. 19 aprile 2017 n. 56;

CONSIDERATO che in particolare ai sensi dell’ articolo 33 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. la

“proposta di aggiudicazione” deve essere approvata dall’organo competente secondo l’ordinamento della stazione appaltante, che nel caso di specie è individuata nel Responsabile di servizio competente alla gestione della procedura di gara;

VISTE le Linee Guida n. 4 dell’A.N.A.C., in attuazione al D.Lgs. 18 aprile 2016 n. 50, recanti

“Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici”;

DATO ATTO che al servizio in argomento è stato assegnato il CIG ZA524298BF;

RITENUTO conseguentemente poter disporre all’aggiudicazione del servizio biennale di manutenzione ordinaria del verde pubblico Campo di Calcio e pertinenze a favore dell’Operatore economico DEMETRA Società Cooperativa Sociale onlus con sede in Via Visconta n. 75 – 20842 Besana in Brianza (MB) – C.F. 09812150150, a seguito del ribasso offerto del 15,60% da applicarsi sull’importo complessivo del servizio, mediante approvazione della proposta di aggiudicazione come da Report della procedura SINTEL n. 98879031 ed alle condizioni tecnico- economiche contenute nel “Foglio Patti e Condizioni” allegato alla procedura e debitamente firmato digitalmente per accettazione da parte dell’operatore economico;

DATO ATTO che il presente provvedimento è efficace, ai sensi dell’art. 32 comma 7 del D.Lgs. n.

50/2016 e s.m.i. per un importo totale dell’appalto, per il biennio, pari ad €. 19.074,40 oltre IVA (€.

9.537,20 oltre IVA annui), al netto dei ribasso offerto di €. 15,60%;

VISTA la delibera C.C. n. 12 del 17 marzo 2018 avente ad oggetto: “Bilancio Unico di Previsione 2018/2020 – Esame ed approvazione”;

VISTE le disponibilità di Bilancio definitivamente approvato per quanto attiene al pluriennale 2018/2020;

CONSIDERATO che dal 1 gennaio 2016 è entrata in vigore la nuova normativa in materia di armonizzazione contabile di cui al D.Lgs. n. 118/2011;

VERIFICATI gli adempimenti e le modalità di cui all’art. 3 della L. 13.08.2010, n. 136 così come modificata ed integrata dalla l. 17.12.2010, n. 217 in merito all’obbligo di tracciabilità dei flussi finanziari;

DATO ATTO che il presente provvedimento avrà esecutività qualora verrà apposto il visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria di cui all’art. 151, comma 4, D.Lgs. n.

267/2000;

RITENUTO, pertanto, di provvedere in merito ed assumere i relativi impegni di spesa a carico del bilancio con imputazione agli esercizi in cui l’obbligazione è esigibile;

ATTESA la propria competenza ai sensi del Decreto Sindacale n. 18 in data 18 dicembre 2017;

ATTESTATO il rispetto delle norme vigenti in materia di acquisto di beni e servizi e, in particolare, dell’art. 1 del D.L. 6/7/12, n. 95, convertito nella L. 07/08/2012 n. 135;

(5)

VISTI:

- Gli artt. 107 e 109 del D.Lgs. 267/2000 e l’art. 4, del D.Lgs. 165/2001 che disciplinano gli adempimenti di competenza dei responsabili di settore o di servizio;

- L’art. 183 del D.Lgs. 267/2000;

- Il parere favorevole di regolarità contabile espresso dal responsabile del Servizio Finanziario;

- La deliberazione della Giunta Comunale n. 57 del 27.05.2017 con la quale si è provveduto all’approvazione del Piano delle risorse e degli obiettivi ed all’affidamento della gestione dello stesso ai responsabili dei servizi, esecutiva ai sensi di legge,

D E T E R M I N A

1) - DI CONSIDERARE le premesse quali parte integrante e sostanziale del presente dispositivo, anche se materialmente non ritrascritte;

2) - DI APPROVARE la proposta di aggiudicazione contenuta nel Report n. 98879031 della procedura - svoltasi attraverso la piattaforma SINTEL di Regione Lombardia e generato dal sistema - per l’affidamento del servizio di manutenzione ordinaria del verde pubblico Campo di Calcio e pertinenze ed allegato alla presente per farne parte integrante e sostanziale;

3) – DI AGGIUDICARE – ai sensi dell’art. 36, comma 2 lettera a) del D.Lg. n. 50/2016, così come modificato dal D.Lgs. n. 56/2017, alla Ditta DEMETRA Società Cooperativa Sociale onlus con sede in Via Visconta n. 75 – 20842 Besana in Brianza (MB) – C.F. 09812150150 – il servizio biennale (luglio 2018 – 30 giugno 2020) di manutenzione ordinaria del verde pubblico Campo di Calcio e pertinenze a seguito del ribasso offerto del 15,60% sull’importo complessivo biennale del servizio di €. 22.600,00 posto a base di gara;

4) – DI DARE ATTO che:

- il presente provvedimento è efficace, ai sensi dell’art. 32 comma 7 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.

per un importo totale dell’appalto, per il biennio, pari ad €. 19.074,40 oltre IVA (€. 9.537,20 oltre IVA annui), al netto dei ribasso offerto di €. 15,60%;

- il servizio in oggetto ha durata biennale e più precisamente per il periodo luglio 2018 – 30 giugno 2020;

- al servizio in argomento è stato assegnato il CIG ZA524298BF;

5) – DI DARE ATTO, altresì, dell’efficacia della presente aggiudicazione alla luce dell’esito positivo delle verifiche sul possesso dei requisiti in capo alla Ditta aggiudicataria richiesti per la partecipazione alla gara, come da documentazione in atti;

6) – DI IMPEGNARE per quanto indicato in premessa e nei limiti di disponibilità di bilancio, ai sensi dell’art. 183 del D.Lgs. n. 267/2000 e del principio contabile applicato all. 4/2 al D.Lgs. n. 118/2011, le seguenti somme corrispondenti ad obbligazioni giuridicamente perfezionate con imputazione ai seguenti capitoli del Bilancio c.e.:

MISSIONE 06 PROGRAMMA 01 TITOLO 1 MACROAGGREGATO 03

CAPITOLO 91945 DESCRIZIONE Manutenzione Ordinaria Centro Sportivo del Bilancio c.e.

SOGGETTO CREDITORE

DEMETRA Società Cooperativa Sociale Onlus IMPORTO €. 5.400,00 compresa del Bilancio c.e.

MISSIONE 06 PROGRAMMA 01 TITOLO 1 MACROAGGREGATO 03

CAPITOLO 91945 DESCRIZIONE Manutenzione ord. Centro Sportivo del Bilancio per l’esercizio finanziario 2019

SOGGETTO CREDITORE

DEMETRA Società Cooperativa Sociale Onlus

IMPORTO €. 11.635,40 IVA compresa del Bilancio esercizio 2019

(6)

MISSIONE 01 PROGRAMMA 05 TITOLO 1 MACROAGGREGATO 03 CAPITOLO 91945 DESCRIZIONE Manutenzione Ord. Centro Sportivo del Bilancio per

l’esercizio finanziario 2020 SOGGETTO

CREDITORE

DEMETRA Società Cooperativa Sociale Onlus

IMPORTO €. 5.817,70 IVA compresa del Bilancio esercizio 2020

7) – DI DARE ATTO che con successivo atto si provvederà ad impegnare le ulteriori somme necessarie per la totale copertura delle spese da sostenersi per l’espletamento del servizio in parola e che dette somme sono state all’uopo previste;

8) – DI SUBORDINARE l’efficacia del servizio oggetto del presente atto:

- al rispetto da parte del fornitore di tutte le norme sugli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla Legge 13.08.2010 n. 136 e s.m.i.;

- alla presentazione di apposita comunicazione di cui all’art. 3 commi 7 e 9 della Legge 136/2010;

9) – DI PRECISARE che:

- la forma del contratto, ai sensi dell’art. 32 comma 14 del D.Lgs. 50/2016, consiste in un apposito scambio di lettere, anche tramite posta elettronica certificata, mentre le clausole essenziali e condizioni del contratto sono riportate nella “Lettera di invito” all’uopo predisposta;

- la presente determinazione ha anche valore di liquidazione dei corrispettivi secondo quanto previsto all’art. 7 del Foglio Patti e Condizioni e nei limiti dell’importo con la presente impegnato;

10) - DI DARE ATTO che la liquidazione dei corrispettivi avverrà a ricezione di regolari fatture in modalità elettronica, previa verifica della regolarità contributiva dell’appaltatore e previo accertamento della regolarità delle prestazioni rispondente ai requisiti qualitativi e quantitativi, ai termini ed alle condizioni convenuti;

11) - DI DARE ATTO, altresì, di aver accertato, ai sensi dell'art. 9, comma 1, del D.L. 01/07/2009 n. 78, convertito in Legge n. 102/2009, che il pagamento conseguente all'assunzione del presente impegno di spesa è compatibile con i relativi stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica;

12) - DI DARE ATTO che l’esigibilità dell’obbligazione per il 2018 avverrà entro il 31/12/2018 e per i successivi periodi entro il 31 dicembre di ogni anno;

13) - DI ATTESTARE, ai fini del controllo preventivo di regolarità amministrativa-contabile di cui all’articolo 147-bis, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000, la regolarità tecnica del presente provvedimento in ordine alla regolarità, legittimità e correttezza dell’azione amministrativa, il cui parere favorevole è reso unitamente alla sottoscrizione del presente provvedimento da parte del responsabile del servizio.

14) - DI TRASMETTERE il presente atto al Responsabile del Settore Finanziario per l'apposizione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria, ai sensi dell'art. 151 comma 4 del D. Lgs. n° 267/2000.

15) – DI PRECISARE che il presente atto è soggetto agli obblighi di pubblicazione così come previsto all’art. 29 “Principi in materia di trasparenza del D.Lgs. 50/2016.

FORNITORE

anagrafica /ragione sociale DEMETRA Società Cooperativa Sociale Onlus indirizzo Via Visconta n. 75 – 20842 Besana in Brianza (MB) codice fiscale e/o P.IVA 09812150150

modalità di pagamento

(se bonifico indicare IBAN completo)

Come da dichiarazione tracciabilità flussi finanziari

CIG ZA524298BF

(7)

CUP

PAGAMENTO

a presentazione di fattura

entro il 30 GG.

Si attesta la regolarità tecnica ed amministrativa del presente atto ai sensi dell’art. 147/bis del D.Lgs 267/2000 ed art. 3 del D.L. n. 174/2012 convertito in legge n. 213/2012.

Il Responsabile del Servizio Manzo Raffaele / Arubapec S.p.a.

(sottoscritto digitalmente)

Riferimenti

Documenti correlati

RITENUTO conseguentemente poter disporre l’aggiudicazione del servizio biennale di pulizia uffici ed immobili comunali, comprensivo della fornitura di materiale di

- che la predetta procedura di gara è stata avviata avvalendosi del SINTEL – Sistema di Intermediazione Telematica della Regione Lombardia, ai fini

a) il contratto ha per oggetto l’esecuzione di interventi di: disinfestazione, interventi di derattizzazione, di disinsettazione e dezanzarizzazione, di

4) – DI AVVALERSI, ai fini dell’esperimento della procedura di gara, della forma telematica mediante utilizzo del sistema informatico messo a disposizione da

Questo capitolo contiene tutti i dettagli sulla configurazione della procedura.. Informazioni generali

Ai sensi dell’art. 97, comma 8, del Codice è prevista l’esclusione automatica dalla gara delle offerte che presentano una percentuale di ribasso pari o superiore alla soglia

La presente parte ha lo scopo di determinare i costi fissi e variabili dei servizi precedentemente descritti, necessari per calcolare i costi da coprire attraverso

Il presente avviso non fa sorgere alcun diritto all’assunzione da parte dei richiedenti e non vincola in alcun modo l’Ente, il quale si riserva sia la facoltà di revocare,