• Non ci sono risultati.

Lucetta Capra pdf

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Lucetta Capra pdf"

Copied!
14
0
0

Testo completo

(1)

QUANTO E’ COMPLEMENTARE QUANTO E’ COMPLEMENTARE QUANTO E’ COMPLEMENTARE QUANTO E’ COMPLEMENTARE

L’alimentazione del bambino...

sano, allergico, con malattia cronica

Una esigenza della famiglia a cui il pediatra risponde con evidenze e... buon senso

Parma 26-27 ottobre 2012

Lucetta Capra

U.O. Pediatria

Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara

(2)

MEDICINA ALTERNATIVA?

MEDICINA COMPLEMENTARE ? oppure

oppure

…MEDICINA INTEGRATA ?

Integrated medicine, BMJ, gennaio 2001

(3)

un po’ di epidemiologia:

38% della popolazione adulta (USA 2007

, National Health Interview Survey

)

15% degli italiani (dati EURISPES 2010)

e la popolazione pediatrica?

46% dei bambini italiani usa farmaci omeopatici, da soli o in associazione (dati Omeoimprese, maggio 2012)

23% dei pediatri italiani adotta terapie non convenzionali

(dati SIP maggio 2012 , Gruppo di Studio sulle MedicineComplementari)

(4)

PERCHE’ RICORRERE AL PERCHE’ RICORRERE AL

TRATTAMENTO ALTERNATIVO?

TRATTAMENTO ALTERNATIVO?

PERCHE’ RICORRERE AL PERCHE’ RICORRERE AL

TRATTAMENTO ALTERNATIVO?

TRATTAMENTO ALTERNATIVO?

LE RAGIONI DEI GENITORI GENITORI

LE RAGIONI DEL PEDIATRA PEDIATRA

LE RAGIONI DEL PEDIATRA PEDIATRA

(5)

Le ragioni dei GENITORI GENITORI

RICERCA DI UNA SOLUZIONE AD UNA PATOLOGIA CRONICA INEFFICACIA DEL TRATTAMENTO ”CONVENZIONALE”

“PAURA” DEL TRATTAMENTO CONVENZIONALE

“PAURA” DEL TRATTAMENTO CONVENZIONALE

PRESUNTA “INNOCUITA’” DEL TRATTAMENTO ALTERNATIVO NECESSITA’ DI UNA ATTENZIONE PERSONALE

Swartzman L.C. et Al. - What accounts for the appeal of complementary/alternative medicine, and what makes complementary/ alternative medicine “alternative”?

Med. Decis. Making. 22, 431-5, 2002.

(6)

…LE RAGIONI DEL PEDIATRA PEDIATRA PEDIATRA PEDIATRA

ASSECONDARE LE RICHIESTE DEI GENITORI

PRESUNTA INNOCUITA’ DEI TRATTAMENTI ALTERNATIVI

CONVINZIONE (CONOSCENZA) CHE UNA “INTEGRAZIONE “ DI DIVERSE PRATICHE POSSA ESSERE UTILE

68°Congresso Nazionale SIP, “Il futuro in gioco,” R oma 2012

(7)

IL PUNTO DI VISTA DEL PEDIATRA PEDIATRA

conoscenza e convinzione

(8)

L’ATTUALITA’

L’ATTUALITA’

NELLA COMUNITA’ SCIENTIFICA NELLA COMUNITA’ SCIENTIFICA

L’ATTUALITA’

L’ATTUALITA’

NELLA COMUNITA’ SCIENTIFICA

NELLA COMUNITA’ SCIENTIFICA

(9)

L’ATTUALITA’

L’ATTUALITA’

NELLA COMUNITA’ SCIENTIFICA NELLA COMUNITA’ SCIENTIFICA

L’ATTUALITA’

L’ATTUALITA’

NELLA COMUNITA’ SCIENTIFICA

NELLA COMUNITA’ SCIENTIFICA

(10)

• Favorire l’integrazione tra CM e CAM

LA POSIZIONE DEL GIMBE GIMBE ® ®

• Identificare le problematiche metodologiche che esistono per la valutazione dell’efficacia delle CAM

• Diffondere la metodologia della ricerca nelle CAM

• Finanziare la ricerca per valutare l’efficacia e la sicurezza delle CAM

• Rimborsare le CAM di documentata efficacia

(11)

LA POSIZIONE DEL GIMBE GIMBE ® ®

• Diffusione indiscriminata delle CAM

• Pratica delle CAM da parte di professionisti non medici

• Legittimazione delle CAM solo per il fatto che è praticata dai medici

• Spingere i pazienti ad abbandonare CM di provata efficacia in

favore di CAM dall’incerto profilo beneficio-rischio

(12)

…E LA SITUAZIONE LEGISLATIVA

…E LA SITUAZIONE LEGISLATIVA

…E LA SITUAZIONE LEGISLATIVA

…E LA SITUAZIONE LEGISLATIVA

XV Legislatura della Repubblica, anno 2006

(13)

Maggio 2012

(14)

La vera “alternativa” da “integrare” nell’affrontare il bambino con vera o presunta aller gia alimentare, è quella di dedicare ATTENZIONE, TEMPO, PAROLE

L’approccio ideologico interrompe la comunicazione, non giudicare, non rifiutare, rispettare l’autonomia del paziente

Controbattere dimostrando conoscenza di cio’ che si propone e di cio’ che riteniamo non Controbattere dimostrando conoscenza di cio’ che si propone e di cio’ che riteniamo non adatto o pericoloso per il bambino che abbiamo davanti

Le ragioni principali del crescente ricorso a medicine complementari sono più legate a

mutamenti socio-culturali che non alla “medicina” di per sé e il pediatra, da sempre,

dovrebbe essere capace di guidare i pazienti e le loro famiglie attraverso questi

mutamenti

Riferimenti

Documenti correlati

Guarnzioni che propone la FinTecnic sono realizzate in materiale EPDM, questo materiale particolar- mente adatto garantisce un ottimo isolamento termico ed acustico.. Le

Esso si propone inoltre la conoscenza delle dermatosi batteriche e virali della cute con particolare riguardo alla patologia genitale nonché la conoscenza delle più comuni

Esso si propone inoltre la conoscenza delle dermatosi batteriche e virali della cute con particolare riguardo alla patologia genitale nonché la conoscenza delle

Esso si propone inoltre la conoscenza delle dermatosi batteriche e virali della cute con particolare riguardo alla patologia genitale nonché la conoscenza delle più comuni

Esso si propone inoltre la conoscenza delle dermatosi batteriche e virali della cute con particolare riguardo alla patologia genitale nonché la conoscenza delle

Riteniamo che questa loro vivace presenza possa servire di sprone ad altre giovani leve e che l'ampia diffusione informatica della rivista favorisca la conoscenza

Il percorso di conoscenza illustrato ha preso origine da una lettura del concetto di “fragili manufatti”, dimostrando come la conservazione della maggior parte degli edifici

Seguendo questa pista, riteniamo che la gelosia possa essere letta attraverso un modello che implica l’analisi della relazione che il geloso propone al partner e allo psicoterapeuta