• Non ci sono risultati.

Scarica il programma in formato PDF

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma in formato PDF"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Bio-Oncologia www.cinbo.org

DIRECTOR Clara Natoli

SCIENTIFIC ADVISORY BOARD Vincenzo Adamo Massimo Aglietta Roberto Bianco Giovanni Brandi Marco Carini Leonardo Della Salda

Corrado Ficorella Francesco Grignani

Lorenzo Lo Muzio Patrizia Querzoli

Antonio Russo Marina Scarpelli

Silverio Tomao Giuseppe Tonini ORGANIZING SECRETARIAT

Giovanna Di Credico OFFICES

Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Bio-Oncologia (CINBO) c/o Sezione di Oncologia Medica Università G. D’Annunzio - Via dei Vestini, 31

66100 Chieti - Italy

Phone: +39 0871 3556732 Fax +39 0871 3556707 [email protected]

PROVIDER ECM ID. 50

Strategie S.r.L. - Via Piave 110/7 - Pescara Phone: 085 74143 - Fax: 085 378220

[email protected] www.strategieonweb.it

SEGRETERIA SCIENTIFICA EVENTO Dott.ssa Olga Venditti - Cell. 339 5201236

Dott. Alessio Cortellini - Cell. 380 3844254 REGIONE ABRUZZO

Azienda Sanitaria Locale n. 1 Avezzano, Sulmona, L’Aquila Presidio Ospedaliero “San Salvatore”

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI L’AQUILA U.O.C. ONCOLOGIA MEDICA Direttore: Prof. Corrado Ficorella

Evento n. ECM 50-234621 Per Medici Chiurghi specialisti in:

ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA; EMATOLOGIA;

ENDOCRINOLOGIA; GASTROENTEROLOGIA; GENETICA MEDICA;

NEFROLOGIA; ONCOLOGIA; RADIOTERAPIA; CHIRURGIA GENERALE;

CHIRURGIA PLASTICA E RICOSTRUTTIVA; CHIRURGIA TORACICA;

GINECOLOGIA E OSTETRICIA; UROLOGIA; ANATOMIA PATOLOGICA;

FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA; MEDICINA NUCLEARE;

RADIODIAGNOSTICA

per Farmacisti (Farmacia Ospedaliera) per Biologi

Crediti ECM: 6

si ringrazia per il contributo incondizionato:

La partecipazione è gratuita.

Le iscrizioni si accettano on line sul sito del Provider www.strategieonweb.it - pagina ECM 2018

Con il patrocino di:

Stampa Demagraf - Pescara

UP TO DATE:

TUMORE PROSTATA, RENE & VESCICA

Presidenti del Congresso

Proff. Corrado Ficorella & Carlo Vicentini

30 novembre 2018

Sala Crisalide

Centro Congressi Hotel “La Dimora del Baco”

S.S. 17 Km 31,100, Località Centi Colella

L’Aquila

Educational School of Oncology - CINBO (ESO-CINBO)

(2)

9:15 Saluti ed introduzione al Congresso Corrado Ficorella

I Sessione - Carcinoma Renale

Moderatori: Clara Natoli - Paolo Marchetti 9.30 Nuove tecniche chirurgiche e ruolo della chirurgia

nella malattia metastatica Luigi Di Clemente, L’Aquila

09:50 Effetti immunomodulanti dei TKIs nei pazienti affetti da carcinoma a cellule chiare del rene Marianna Nuti, Roma

10:10 Dai criteri prognostici alle ipotesi di sequenze terapeutiche Maria Vitale, Modena 10:30 Discussione

11:00 Coffee Break

II Sessione - Carcinoma Prostatico

Moderatori: Corrado Ficorella – Carlo Vicentini 11:30 La chirurgia nel tumore della prostata:

ROBOTICA VS OPEN Luigi Schips, Chieti

11:50 Dallo stato dell’ormonosensibilità allo stato di castrazione resistenza: Ipotesi di sequenze e terapie

Raffaele Ratta, Milano

12:10 Ruolo delle RMN multiparametrica Rosa Manetta, L’Aquila

Programma

9:15 Saluti ed introduzione al Congresso

9.30 Nuove tecniche chirurgiche e ruolo della chirurgia

11:00

11:30

Faculty

09:50 Effetti immunomodulanti dei TKIs nei pazienti

10:30

10:10 Dai criteri prognostici alle ipotesi

11:50 Dallo stato dell’ormonosensibilità allo stato di castrazione

12:10 Ruolo delle RMN multiparametrica

12.30 Ruolo della PET nella malattia prostatica Carlo Villano, Pescara

12:50 Radio 223: la pratica clinica e le prospettive future Giuseppe De Vincentis, Roma

13.10 Eredo-familiarità nel tumore prostatico Tina Sidoni, L’Aquila

13.30 Discussione 14:00 Lunch

III Sessione - Carcinoma Vescicale

Moderatori: Corrado Ficorella - Clara Natoli 14:45 La chirurgia nella malattia localmente avanzata

Carlo Vicentini, Teramo

15.05 L’immunoterapia nella malattia metastatica Daniele Santini, Roma

15:25 Discussione

IV Sessione - Metastasi ossee

Moderatori: Giuseppe Tonini – Daniele Santini

15:45 Come affrontare il dolore da metastasi ossee: Terapia medica Giampiero Porzio, L’Aquila

17.05 La radioterapia nella malattia ossea Vincenzo Tombolini, Roma

17:25 Conclusioni Corrado Ficorella

12.30 Ruolo della PET nella malattia prostatica

12:50 Radio 223: la pratica clinica e le prospettive future 13.10 Eredo-familiarità nel tumore prostatico

13.30

15.05 L’immunoterapia nella malattia metastatica 14:00

14:45 La chirurgia nella malattia localmente avanzata

15:25

15:45

17.05 La radioterapia nella malattia ossea 17:25

Educational School of Oncology - CINBO (ESO-CINBO)

Giuseppe De Vincentis

[email protected] Roma

Luigi Di Clemente [email protected] L’Aquila

Corrado Ficorella corrado.fi [email protected] L’Aquila

Rosa Manetta

[email protected] L’Aquila

Paolo Marchetti

[email protected] Roma

Clara Natoli [email protected] Chieti Marianna Nuti

[email protected] Roma

Giampiero Porzio

[email protected] L’Aquila

Raffaele Ratta

[email protected] Milano

Daniele Santini [email protected] Roma

Luigi Schips

[email protected] Chieti

Tina Sidoni

[email protected] L’Aquila

Vincenzo Tombolini

[email protected] Roma

Giuseppe Tonini [email protected] Roma

Carlo Vicentini [email protected] Teramo

Carlo Villano

[email protected] Pescara

Maria Vitale

[email protected] Modena

Riferimenti

Documenti correlati

SESSIONE EDUCAZIONALE 2 TERAPIA DELLA MALATTIA AVANZATA: STATO DELL’ARTE Moderano: Emilio Bajetta (Milano) Alberto Sobrero (Genova)?. 14.35 Ormonoterapia del carcinoma

Rodolfo Passalacqua e Matteo Brighenti (Cremona) MALATTIA OPERABILE E LOCALMENTE AVANZATA Modera Anna Bettini (Bergamo).. 15.15 Stato dell’arte e aggiornamenti Maria

Carlo Della Rocca, Rome Eugenio Gaudio, Rome Paolo Marchetti, Rome Clara Natoli, Chieti Antonella

Lorenzo Fornaro (Pisa), Gabriele Materazzi (Pisa), Stefano Santi (Pisa) 11.30 – 13.00 CHIRURGIA CITORIDUTTIVA E HIPEC NEL CARCINOMA OVARICO. Moderatori: Angiolo Gadducci

Direttore Oncologia Medica, Ospedale San Paolo ASST Santi Paolo e Carlo, Milano. RELATORI E MODERATORI

Massimo BASTI (Pescara) Edoardo BIONDI (Lanciano) Fiamma BUTTITTA (Chieti) Marta CAPORALE (Pescara) Ettore COLANGELO (Pescara) Evaldo CRISANTE (Pescara) Carlo D’UGO (Teramo). Giorgio

Ettore CIANCHETTI (Ortona) Saverio CINIERI (Brindisi) Francesco COGNETTI (Roma) Corrado DE SANCTIS (Torino) Pia DI STEFANO (Pescara) Carlo GARUFI (Pescara)

Anche l’approccio terapeutico ritenuto “standard”, nelle varie fasi di malattia, neoadiuvante, adiuvante e in fase avanzata, presenta una serie di problematiche ancora irrisolte,