• Non ci sono risultati.

CURRICULUM VITAE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CURRICULUM VITAE "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome MASSIMO POTESTA’

Data di nascita

Qualifica DIRIGENTE II FASCIA

Amministrazione INAIL

Incarico attuale DIRIGENTE DIREZIONE TERRITORIALE LATINA FROSINONE

Numero telefonico

dell’Ufficio 0773443500

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Titolo di studio LAUREA IN GIURISPUDENZA

Altri titoli di studio e professionali Esperienze professionali

(incarichi ricoperti)

Funzionario Amministrativo presso l'Automobile Club d'Italia (1979 - 1998);

- Dirigente Ufficio Gestione della Direzione Centrale Pubblico Registro Automobilistico dell'ACI (1998 - 2001 );

- Dirigente Ufficio Pianificazione e Controllo del Servizio Patrimonio e Approvvigionamenti dell'ACI (2001 - 2002);

- Dirigente presso la Direzione Centrale Organizzazione e Personale IPSEMA ( 2002 - 2005);

- Dirigente presso la Direzione Centrale Assicurazione e Prestazioni IPSEMA (2005 - 2007);

- Direttore reggente Sede Compartimentale di Genova (2006 - 2008)

- Incarico dirigenziale di Livello Generale presso Direzione Affari Generali (dal 1 luglio 2007 al 15 aprile 2010).

- Dirigente presso Direzione Centrale Bilancio, Patrimonio e Controllo di Gestione – settore Navigazione (dal 15 aprile 2010)

- Dirigente Sede INAIL di Latina (dal 19 novembre 2012);

- Dirigente reggente Sede di Frosinone (dal 18 febbraio 2013)

- Dirigente la Direzione Territoriale Latina – Frosinone (1 novembre 2014);

Capacità linguistiche

 Lingua - INGLESE

Livello parlato : scolastico Livello scritto:

scolastico Capacità nell’uso delle

tecnologie

Livello di conoscenza degli strumenti di office automation (basso, medio, elevato)

 Word: MEDIO

 Excel: MEDIO

 Power point: MEDIO

Altro (partecipazione a

convegni, seminari, pubblicazioni, collaborazioni a riviste,

- Membro di numerose commissioni di gara per le forniture di beni e servizi;

- Partecipazione al Comitato Consuntivo Tripartito OIL di Ginevra;

- Partecipazione ai lavori della Consulta Nazionale sull'alcool e problemi correlati;

(2)

ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare

- Partecipazione corso di formazione SAS - "I Sistemi di controllo di gestione negli Enti Pubblici" e "Business intelligence";

- Partecipazione corso di formazione su "L'autonomia contabile degli Enti Pubblici";

- Partecipazione corso di formazione su "Codice dei Contratti Pubblici";

- Docente in corsi di formazione ed addestramento del personale IPSEMA;

- Docente in corsi di formazione ed addestramento presso Patronati;

- Docente “Difesa della salute e prevenzione degli infortuni” nell’ambito del corso Tecnico Superiore per la mobilità delle persone e delle merci presso l'Accademia Italiana della Marina Mercantile di Genova dal 2007 al 2013;

- Membro supplente Commissione esaminatrice Esami di stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Consulente del Lavoro della Regione Lazio–

Sessione 2013;

- Membro titolare Commissione esaminatrice Esami di stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Consulente del Lavoro della Regione Lazio – Sessione 2014.

Firma

5 dicembre 2016

Riferimenti

Documenti correlati

Responsabile del progetto di Cooperazione di Ricerca Internazionale dal titolo: "Studio della regiochimica e della stereochimica di reazioni di carbociclizzazione radicalica

Livelli: A1/A2: Utente base - B1/B2: Utente intermedio - C1/C2: Utente avanzato Per i livelli fare riferimento al Quadro Comune Europeo di Riferimento delle

Titolo di studio di vecchio ordinamento (diploma accademico, diploma di conservatorio o diploma di laurea) o di formazione terziaria di II livello (diploma accademico di

2015-16 Restauro Tecniche artistiche dei dipinti su supporto ligneo e tessile per

2013 ad oggi Facoltà di Lettere dell’Università degli Studi eCampus. Responsabile gruppo di Assicurazione Qualità

Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Formazione Primaria, polo di Savigliano (4 CFU, 28 ore, referente Prof. Elena Papa). Elena Papa). Elisa Corino)..

Cavalcaselle per Nuovi Orizzonti, su L’Arena di Verona per Fondazione Arena di Verona, Alla produzione di carattere scientifico-divulgativo, alterna cicli legati

Data Luogo Datore di lavoro Tipo di impiego Ruolo svolto Principali mansioni e responsabilità Codice attività. (scegliere codice da