• Non ci sono risultati.

PROCEDURA APERTA PER LA STIPULA DI UN ACCORDO QUADRO PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASLOCO PRESSO IMMOBILI DELL’INAIL. CUI S01165400589201900681 - CIG N. 854320294F VERBALE DEL 30 SETTEMBRE 2021

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROCEDURA APERTA PER LA STIPULA DI UN ACCORDO QUADRO PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASLOCO PRESSO IMMOBILI DELL’INAIL. CUI S01165400589201900681 - CIG N. 854320294F VERBALE DEL 30 SETTEMBRE 2021"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

PROCEDURA APERTA PER LA STIPULA DI UN ACCORDO QUADRO PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASLOCO PRESSO IMMOBILI DELL’INAIL.

CUI S01165400589201900681 - CIG N. 854320294F

VERBALE DEL 30 SETTEMBRE 2021

Il giorno 30 settembre 2021 la Commissione, nominata con determinazione del Direttore Generale del 31 marzo 2021, n. 19, composta dal dott. Stefano Putti (Presidente), dall’arch. Valeria Giglio e dal dott. Valerio Scoyni (Membri) si riunisce in seduta riservata. La riunione si svolge in videoconferenza tramite l’applicazione Teams.

Le funzioni di segretario della Commissione sono svolte dalla Sig.ra Michela De Stefano, funzionario della Direzione centrale acquisti, nominata con la citata determinazione n. 19 del Direttore Generale.

Non sono collegati né membri del Collegio dei Sindaci né il Magistrato delegato al Controllo.

Il Presidente, dopo aver verificato che tutti i membri della Commissione risultano collegati in videoconferenza, alle ore 10:00 dichiara aperta la seduta riservata per procedere alla sottoscrizione del verbale della precedente seduta del 23 settembre 2021 e al calcolo del punteggio complessivo ottenuto dalle offerte tecniche dei concorrenti ammessi, per effetto della conclusione delle operazioni di attribuzione dei punteggi nelle precedenti sedute riservate secondo i criteri previsti nel disciplinare di gara.

A detta fase seguirà l’esecuzione delle relative operazioni procedurali sulla piattaforma ASP.

Viene predisposta la scheda riepilogativa del punteggio tecnico ottenuto da ciascun concorrente (allegato 1) e il Presidente procede, mediante le funzionalità della piattaforma ASP (Application Service Provider), alla validazione delle offerte tecniche e all’inserimento dei punteggi tecnici complessivi risultanti dalla suddetta scheda riepilogativa, arrotondati, per esigenze procedurali, alla seconda cifra decimale secondo la regola matematica standard.

Al termine delle suddette operazioni, alle ore 10:40, il Presidente sospende le attività della Commissione e chiude la seduta riservata in attesa della ripresa dei lavori in seduta pubblica convocata per le ore 11:00.

(2)

Alle ore 11:00 il Presidente dichiara aperta la seduta pubblica per procedere alla comunicazione dei punteggi tecnici ottenuti dai concorrenti ammessi e all’apertura delle buste contenenti le offerte economiche, operando attraverso il Sistema in modalità ASP (Application Service Provider) costituito da una piattaforma telematica di negoziazione nella disponibilità di Consip S.p.A., conformemente alle regole stabilite dal D. Lgs. n. 82/2005 e dalle pertinenti norme del Codice.

Pertanto, alle ore 11:11 attraverso l’area Comunicazioni con i fornitori, viene inviata la comunicazione a tutti i concorrenti ammessi dell’inizio delle predette operazioni di gara, rammentando altresì le modalità previste dal disciplinare di gara per la partecipazione dei concorrenti alla seduta.

Successivamente, il Presidente procede all’apertura delle buste economiche, accedendo all’area contenente la “scheda – Componente economica” di ciascuna singola offerta, effettuando l’apertura della documentazione dei concorrenti ammessi e prendendo visione dei seguenti ribassi offerti, da applicare a tutte le voci del listino prezzi di cui all’allegato 1/F al disciplinare di gara:

 Coopservice S.Coop.P.A. ribasso del 20,60%

 De Vellis Srl ribasso del 27,80%

 Nuova AERRE Scarl ribasso del 5,01%

 RTI Premio Srl ribasso del 9,24%

 Sagad Srl ribasso del 18,19%

 Scala Enterprise Srl ribasso del 22,17%

 T.I.S. Srl ribasso del 22,19%

La Commissione rileva che per l’offerta presentate dal concorrente Nuova AERRE Scarl il sistema reca il messaggio “Il contenuto del documento caricato non corrisponde al contenuto del documento generato dal sistema”. Al riguardo la Commissione, verificato che l’offerta generata dal sistema e quella caricata riportano il medesimo ribasso offerto, nonché identici importi di stima dei costi aziendali relativi alla salute ed alla sicurezza sui luoghi e della manodopera, ritiene che la segnalazione non costituisce irregolarità.

La Commissione procede, pertanto, alla elaborazione dei punteggi da attribuire all’elemento prezzo per ciascun concorrente, con l’utilizzo di un file “Excel” a tal fine predisposto, mediante l’applicazione della formula “Bilineare Interdipendente” di cui al punto 17.3, punto 2) del disciplinare di gara, in quanto le offerte ammesse sono in numero superiore a tre, e viene compilata la tabella di cui all’allegato 2, dalla quale risultano i seguenti punteggi ottenuti da ciascuna offerta che vengono, pertanto, inseriti nella relativa scheda a sistema:

 Coopservice S.Coop.P.A. punti 27,82/30,00

 De Vellis Srl punti 30,00/30,00

 Nuova AERRE Scarl punti 7,56/30,00

 RTI Premio Srl punti 13,95/30,00

 Sagad Srl punti 27,09/30,00

 Scala Enterprise Srl punti 28,30/30,00

 T.I.S. Srl punti 28,30/30,00

(3)

Al termine delle suddette operazioni il Presidente procede alla elaborazione della classifica tramite l’apposita funzione “Chiudi graduatoria e mostra classifica” dalla quale risulta che il concorrente Coopservice S.Coop.P.A. ha ottenuto il punteggio complessivo pari a 97,82/100 punti, dato dalla somma del punteggio tecnico di 70,00/70,00 e del punteggio economico di 27,82/30,00.

La Commissione, rilevato che l’offerta della Società Coopservice S.Coop.P.A., che ha ottenuto il miglior punteggio complessivo, presenta elementi di anomalia ai sensi dell’art. 97, comma 3 del d.lgs. n. 50/2016, avendo ottenuto un punteggio superiore ai quattro quinti dei corrispondenti punti massimi previsti dal bando di gara sia per l’elemento qualità che per l’elemento prezzo, non procede alla proposta di aggiudicazione ma invia la documentazione di gara al RUP per l’attivazione del procedimento di verifica dell’anomalia dell’offerta ai sensi del suddetto art. 97 del d.lgs. n. 50/2016.

La Commissione osserva che sulla piattaforma risultano correttamente inseriti i punteggi di ciascun concorrente attribuiti dalla Commissione stessa e la conseguente giusta graduatoria. Tuttavia, in una tabella aggiuntiva destinata all’individuazione delle offerte anomale, accanto al punteggio per l’offerta tecnica, riportato correttamente, appare un disallineamento del punteggio economico rispetto a quello inserito, tale da far risultare tale punteggio superiore alla soglia di anomalia anche per le offerte economiche con punteggio inferiore alla suddetta soglia.

La Commissione, ritenuto che tale disallineamento non costituisce irregolarità procedurale provvede, comunque, ad aprire apposita segnalazione n. 1-192997267.

Alle ore 12:51 si chiudono i lavori della seduta pubblica della Commissione, inviando relativa comunicazione ai concorrenti e rinviando in successiva seduta riservata la verifica della risoluzione del disallineamento segnalato.

Di quanto sopra viene redatto il presente verbale che, unitamente agli allegati, viene letto, approvato e sottoscritto dal Presidente, dai componenti e dal segretario della Commissione.

LA COMMISSIONE IL SEGRETARIO

Dott. Stefano Putti Sig.ra Michela De Stefano

Arch. Valeria Giglio

Dott. Valerio Scoyni

Firmatario: MICHELA DE STEFANO Data Firma : 06/10/2021 10:20:05 CEST

Firmatario: VALERIO SCOYNI Data Firma : 06/10/2021 10:26:40 CEST Firmato digitalmente da: VALERIA GIGLIO Data: 06/10/2021 10:29:32

Firmatario: STEFANO PUTTI

Data Firma : 06/10/2021 10:34:09 CEST

(4)

Allegato 1

Criterio di valutazione A) Coopservice

S.Coop.P.A. B) De Vellis Srl C) Nuova AERRE

Scarl D) RTI Premio

Srl E) Sagad Srl F) Scala

Enterprise Srl G) T.I.S. Srl A. Sistema organizzativo e

operativo dei servizi A.1 Organizzazione e

coordinamento dei servizi 30,0000 18,8130 0,0000 11,6940 28,4760 27,9660 7,1190

A.2 Automezzi - attrezzature -

locali 15,0000 11,5830 0,0000 7,5945 4,5570 8,1645 1,8990

A.3 Modalità di esecuzione dei

servizi 15,0000 11,8545 0,0000 8,7090 7,7415 14,5155 4,1130

B. Servizi aggiuntivi e migliorativi

B.1 Servizi aggiuntivi 10,0000 9,0480 0,0000 6,5080 5,2380 7,9370 1,9050

Totale 70,0000 51,2985 0,0000 34,5055 46,0125 58,5830 15,0360

Punteggi complessivi delle offerte tecniche

Procedura aperta per la stipula di un accordo quadro per l'affidamento del servizio di trasloco presso immobili dell'Inail

(5)

Allegato 2

Concorrente Ribasso offerto Punteggio offerta economica

A) Coopservice S.Coop.P.A. 20,60% 27,82

B) De Vellis Srl 27,80% 30,00

C) Nuova AERRE Scarl 5,01% 7,56

D) RTI Premio Srl 9,24% 13,95

E) Sagad Srl 18,19% 27,09

F) Scala Enterprise Srl 22,17% 28,30

G) T.I.S. Srl 22,19% 28,30

Sconto massimo 27,80%

Sconto medio 17,89%

Procedura aperta per la stipula di un accordo quadro per l'affidamento del servizio di trasloco presso immobili dell'Inail

Punteggi delle offerte economiche

Riferimenti

Documenti correlati

PROCEDURA APERTA PER LA STIPULA DI UN ACCORDO QUADRO PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASLOCO PRESSO IMMOBILI DELL’INAIL Gara n. Se un consorzio di cooperative ha

………, partita IVA……… in relazione in relazione alla procedura in oggetto, sotto la propria responsabilità e consapevole delle responsabilità penali e degli

Ai sensi di quanto previsto dall’art. 50/2016, in caso di ottenimento del documento unico di regolarità contributiva che segnali un’inadempienza

Il Presidente, dopo aver verificato che tutti i membri della Commissione risultano collegati in videoconferenza, alle ore 10:00 dichiara aperta la seduta per

Il Presidente, dopo aver verificato che tutti i membri della Commissione risultano collegati in videoconferenza, alle ore 10:00 dichiara aperta la seduta

Alle ore 11:11 si chiudono i lavori della seduta pubblica della Commissione, inviando relativa comunicazione a tutti i concorrenti ammessi e il Presidente dà mandato al

di nominare, per l’espletamento della procedura aperta per la stipula di un accordo quadro per le attività di trasporto e facchinaggio presso immobili vari della Direzione