20 NOVEMBRE 2018 - Reggio Emilia
EVIDENZE E CRITICITÀ NEL mBC
Palazzo Rocca Saporiti Arcispedale Santa Maria Nuova
Con il patrocinio di:
13.00 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI 13.30 LUNCH
14.30 PRESENTAZIONE
Carmine Pinto (Reggio Emilia), Giancarlo Bisagni (Reggio Emilia) 15.00 LA MALATTIA NELLA DONNA CON RO POSITIVI
QUESITO: QUALI EVIDENZE PER GLI INIBITORI DELLE CICLINE, IL FULVESTRANT E
GLI INIBITORI DELLE AROMATASI
Moderatore Fabrizio Artioli (Carpi, MO), Claudio Zamagni (Bologna) CASO CLINICOElisabetta Filieri (Carpi, MO)
STATO DELL’ARTEAntonio Frassoldati (Ferrara)
DISCUSSIONE
15.45 LA MALATTIA NELLA DONNA CON BRCAm QUESITO: QUALI EVIDENZE PER GLI INIBITORI DI PARP
Moderatore Luigi Cavanna (Piacenza), Luca Moscetti (Modena) CASO CLINICOAngelica Sikokis (Parma) STATO DELL’ARTELaura Cortesi (Modena)
DISCUSSIONE
16.30 LA MALATTIA NELLA DONNA TRIPLO NEGATIVA QUESITO: QUALI EVIDENZE PER GLI INIBITORI
DI PD-1/PD-L1
Moderatore Antonino Musolino (Parma), Andrea Rocca (Meldola, FC) CASO CLINICO Federica Miglietta (Padova)
STATO DELL’ARTEValentina Guarneri (Padova)
DISCUSSIONE
17.15 CONCLUSIONI
Carmine Pinto (Reggio Emilia), Giancarlo Bisagni (Reggio Emilia)
RESPONSABILE SCIENTIFICO
CARMINE PINTODirettore Oncologia IRCCS ARCISPEDALE S. MARIA NUOVA REGGIO EMILIA
SEDE
Arcispedale Santa Maria Nuova Palazzo Rocca Saporiti
Via Augusto Murri - 42123 Reggio Emilia RE ISCRIZIONE
L’iscrizione è gratuita previa registrazione effettuabile online dal sito www.mitcongressi.it sezione:
EVIDENZE E CRITICITÀ NEL mBC ECM
Sono stati richiesti 3 crediti per:
Medico Chirurgo (Discipline in: Allergologia e Immunologia Clinica, Anatomia Patologica, Chirurgia Generale, Chirurgia Toracica, Genetica Medica, Ginecologia e Ostetricia, Oncologia, Patologia Clinica, Radiodiagnostica, Radioterapia) Biologo, Farmacista (Disciplina in Farmacia Ospedaliera) SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E PROVIDER
MI&T Srl Viale Carducci. 50 - 40125 Bologna Tel. 051.220427 - [email protected] www.mitcongressi.it
CON IL CONTRIBUTO INCONDIZIONATO DI