• Non ci sono risultati.

F O R M A T O E U R O P E O

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "F O R M A T O E U R O P E O"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Pagina 1 - Curriculum vitae di

F

O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Nome Ketty Adenzato Indirizzo Treviso, Italia

Telefono +39 349 7195 919 E-mail

Siti internet

[email protected]

www.kettyadenzato.com (attualmente in aggiornamento)

www.kettyadenzato.com/fucinadelcorago (attualmente in aggiornamento) Data di nascita 06/07/1957

Regista Dramaturg Trainer-Acting coach Teatroterapeuta

 Quando l’ambito di intervento lo richieda, l’attività dei Progetti Laboratorio è affiancata da monitoraggio e supervisione da parte di Psicoterapeuti.

 Requisiti e conoscenza, abilità e competenza di riferimento Norma Nazionale UNI 11592.

CV AMBITO ARTISTICO Nel corso della professione artistica ha realizzato spettacoli teatrali e performativi, allestimenti, eventi artistici, ha partecipato a Festival e Rassegne: su richiesta si fornisce CV ARTISTICO.

AMBITO SANITARIO E SOCIALE | PREVENZIONE RIABILITAZIONE

Date 2019

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di impiego

Regione Veneto Azienda ULSS 2 Marca Trevigiana, Dipartimento di Medicina Interna Ematologia. Takeda Italia, Roche Italia, organizzazione Value Agency srls, con il Patrocinio di AIL, Associazione Italiana contro le Leucemie Linfomi e Mieloma Onlus.

Progettazione e conduzione attività di Teatroterapia per Pazienti che attraversano le diverse fasi del Linfoma di Hodgkin e Non Hodgkin.

DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE (D.C.A)

• Date 2017 - 2021

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di impiego

• Date

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Regione Veneto Azienda ULSS 2 Marca Trevigiana, Dipartimento di Salute Mentale Distretto di Treviso, Centro Disturbi Comportamento Alimentare (D.C.A.) Gruppo Interdisciplinare Anoressia Bulimia.

Progettazione e conduzione attività Terapeutico Riabilitativa di Teatroterapia per Soggetti con Disturbi del Comportamento Alimentare (D.C.A) (Ed. annuali)

2004 – 2016

Azienda ULSS 9 di Treviso, Centro Disturbi Comportamento Alimentare (D.C.A.) Gruppo Interdisciplinare Anoressia Bulimia, Unità Operativa Complessa UOC SUD, Dipartimento di Salute Mentale DSM.

(2)

Pagina 2 - Curriculum vitae di

• Tipo di impiego Progettazione e presentazione del Progetto Laboratorio di Teatroterapia per Disturbi del Comportamento Alimentare (D.C.A).

Progettazione e conduzione attività Terapeutico Riabilitativa di Teatroterapia per attività riabilitativa per Soggetti con Disturbi del Comportamento Alimentare (D.C.A.) (Edizioni annuali)

DISABILITA' E SOCIALE

• Date

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di impiego

• Date

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di impiego

• Date

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di impiego

• Date

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di impiego

PSICHIATRIA

• Date

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di impiego

• Date

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Ottobre 2015

Servizio Integrazione Sociale Servizio S.I.S.- ULSS 9 di Treviso, La Nostra Famiglia Oderzo, Associazione Disabili Onlus, Cooperativa il Sentiero, Comuni di Treviso, di Breda, Carbonera, Maserada, CSV Treviso, Espressività in rete 2014-2015, Laboratori Teatrali Integrati.

Teatroterapeuta per attività Riabilitativa per Soggetti con Disabilità

Novembre 2014 –Febbraio 2015

Servizio Integrazione Sociale Servizio S.I.S. ULSS 9 di Treviso, Associazione Disabili Onlus, Cooperativa il Sentiero, Comuni di Treviso, di Breda,

Carbonera, Maserada, CSV Treviso, Espressività in rete 2014-2015, Laboratorio Espressivo Integrato.

Teatroterapeuta per attività Riabilitativa per Soggetti con Disabilità.

Maggio 2014

Servizio Integrazione Sociale Servizio S.I.S. ULSS 9 di Treviso, Associazione Disabili Onlus, Cooperativa il Sentiero, Comuni di Treviso, di Breda,

Carbonera, Maserada, CSV Treviso, Progetto a Rilevanza Territoriale Locale 2014.

Formazione-Aggiornamento per Operatori e Volontari

Novembre 2013-Dicembre 2013

Servizio Integrazione Sociale Servizio S.I.S. ULSS 9 di Treviso, Associazione Disabili Onlus, Cooperativa il Sentiero, Comuni di Treviso, di Breda,

Carbonera, Maserada, CSV Treviso Progetto a Rilevanza Territoriale Locale 2013.

Teatroterapeuta per Gruppo lavoro composto da giovani diversamente abili e non, provenienti dal territorio.

Progetta e conduce Progetto pilota: Laboratorio Teatrale espressivo rivolto alla globalità della persona, lavoro sull’esperienza del quotidiano, sulle abilità individuali e finalizzato all’integrazione, all’apertura all’altro, attraverso l’abbassamento e la modificazione delle barriere percettive e comunicative convenzionali.

Aprile 2014 – Ottobre 2014

Unità Operativa Complessa ULSS 9 di Treviso, Cento Diurno, U.O.C.1, Dipartimento di Salute Mentale DSM.

Teatroterapeuta per attività Riabilitativa per Utenti Psichiatrici età adulta.

Dicembre 2008 – Giugno 2009

Azienda ULSS 9 di Treviso, Motta di Livenza, C.T.R.P. e G.A., Struttura Sanitaria di Motta di Livenza, Coperativa Kalamita.

(3)

Pagina 3 - Curriculum vitae di

• Tipo di impiego

• Date

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di impiego

• Date

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di impiego

SCUOLA E FORMAZIONE

• Date

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di impiego

• Date

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di impiego

• Date

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di impiego

• Date

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di impiego

• Date

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di impiego

Teatroterapeuta per attività Riabilitativa per Utenti Psichiatrici età adulta.

Dicembre 2008 – Giugno 2009

Azienda ULSS 9 di Treviso, Motta di Livenza , Laboratorio Ritmico per Utenti

Psichiatrici Comunità Alloggio con EX OP, in Struttura Sanitaria di Oderzo e Treviso, Coperativa Kalamita.

Teatroterapeuta per percorso Laboratoriale Ritmico per Utenti Psichiatrici età adulta.

Novembre 2007 – Giugno 2008

Azienda ULSS 9 di Treviso, Motta di Livenza, C.T.R.P. e G.A., Struttura Sanitaria di Motta di Livenza, Coperativa Kalamita

Teatroterapeuta per attività Riabilitativa per Utenti Psichiatrici età adulta.

Febbraio 2014 - Marzo 2014

Comune di Treviso, Assessorato alle Politiche Sociali e Sanitarie, Azienda ULSS 9, progetta e conduce Percorso laboratoriale intensivo per i giovani delle Scuole Secondarie di Secondo grado di Treviso, sul tema uomini e donne al lavoro sulla violenza di genere.

Docente Formatore Teatroterapeuta

Febbraio 2014 - Marzo 2014

Comune di Treviso, Assessorato alle Politiche Sociali e Sanitarie, Azienda ULSS 9, R-esistenze oltre l’8 marzo Incroci di prospettive uomini e donne al lavoro sulla violenza di genere.

Consulente artistico

Giugno 2014 - Novembre 2014

Comune di Treviso, Assessorato alle Politiche Sociali, Pari Opportunità e Sanitarie , Azienda ULSS9, Treviso Smart City, Welfare City, per Studenti Universitari e Studenti delle Scuole Secondarie di Secondo Grado, per Progetto teatrale di indagine sulla violenza quotidiana.

Docente Formatore Teatroterapeuta

2013- 2014

In collaborazione con Avanscena International Festival of Costume and Set Design 2013-2014, in occasione dell’Opera La cenerentola di Gioachino Rossini, in cartellone 2013/2014 del Teatro Mario dal Monaco di Treviso.

Redattore Progetto Culturale Formativo Interdisciplinare Le discipline del teatro:

analisi della Cenerentola- sulla favola di Cenerentola musicata da G. Rossini, per le Scuole Secondarie di Secondo Grado

Redattore Progetto, Docente Formatore

2008

Arteteca, Progetto commissionato da Progetto Giovani del Comune di Treviso per le Scuole Secondarie di Secondo grado.

Redattore Referente Progetto e Docente Redattore

(4)

Pagina 4 - Curriculum vitae di

• Date

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di impiego

• Date

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di impiego

• Date

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di impiego

• Date

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di impiego

• Date

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di impiego

ISTITUTI PENITENZIARI

• Date

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di impiego

• Date

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di impiego

2005-2006

Scuola Media Statale Toti Dal Monte di Mogliano Veneto, per Libera-mente in scena, l Paese, Mogliano, Quinto. Comune di Paese, Treviso.

Docente Formatore RegistaTeatroterapeuta.

2005 - 2006

Progetto Europeo Comenius - Nuovi metodi per un migliore apprendimento per Scuola Media Statale Toti Dal Monte di Mogliano Veneto. Presentazione del lavoro conclusivo ad altre Scuole Europee.

Docente Formatore Regista Teatroterapeuta

2005 -2006

Progetto Europeo Comenius 1.3 School Development Project Marketing Principles In Modern School Management, Beni Patrimonio dell’Umanità:

Vicenza e Andrea Palladio per Scuola Media Statale Toti Dal Monte di Mogliano Veneto

Ricercatore, Docente Formatore RegistaTeatroterapeuta.

2005

Istituto Comprensivo di Cornuta – Treviso, Scuola Statale Paolo Veronese Progetta e conduce il Progetto pilota Laboratorio Teatrale pre-espressivo e produzione Pittorica orientato alla connessione tra lavoro pre -espressivo e segno visivo – gesto pittorico, ottenendo una documentazione comparativa tra produzione pittorica e modificazione del livello percettivo e consapevolezza appercettiva, prima e dopo l’attività

Docente FormatoreArte Teatroterapeuta,

2004 -2005

Scuola Media Statale Toti Dal Monte, Mogliano Veneto.

Laboratorio Teatrale pre-espressivo con approccio funzionale e finalizzato al contenimento e stimolazione dell’attenzione “in una classe difficile”.

Redattore Progetto Docente Formatore Teatroterapeuta,

Maggio 2010

Casa Circondariale maschile S. Maria Maggiore Venezia per il Corso Regionale, Le relazioni, l’espressione, i linguaggi, Laboratorio Il linguaggio del corpo. Associazione di Volontariato Penitenziario Il granello di senape, Venezia.

Teatroterapeuta per attività riabilitativa e culturale negli Istituti Penitenziari del Veneto.

Febbraio 2008 -- Aprile 2008

Casa Circondariale maschile S. Maria Maggiore Venezia per il Corso

Regionale Le relazioni, l’espressione, i linguaggi, Laboratorio L’espressione di sé attraverso il corpo. Associazione di Volontariato Penitenziario Il granello di senape, Venezia.

Teatroterapeuta per attività riabilitativa e culturale negli Istituti Penitenziari del Veneto

(5)

Pagina 5 - Curriculum vitae di AMBITO ARTISTICO SOCIALE

• Date

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di impiego

• Date

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di impiego

• Date

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di impiego

• Date

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di impiego

• Date

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di impiego

• Date

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di impiego

• Date

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di impiego

• Date

Dicembre 2008 – Dicembre 2016

Presidente e Direttore Artistico di Fucina del Corago, Spazio contemporaneo di produzione Artistica, Culturale e di Attività per il Sociale.

Direttore Artistico, Regista www.fucinadelcorago.eu 2015-2016

Comune di Treviso Smart City, Assessorato Partecipazione Politiche Giovanili e Pari Opportunità, Università IUAV di Venezia.

Referente area Prevenzione e Riabilitazione- Arti Performative Performing, per Open Piave , Progetto di Progettazione partecipata per il recupero dell’area ex caserma Piave.

Settembre 2014 - Novembre 2014

Comune di Treviso, Assessorato alle Politiche Sociali, Pari Opportunità e Sanitarie , Azienda ULSS9, Treviso Smart City, Welfare City.

Direttore team (Segreterie, Maestranze, Artisti), Direttore Artistico presso Teatro Mario Del Monaco di Treviso, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, 2014.

Settembre 2014

Fucina del Corago, Treviso

Organizzatore e Produzione Progetto, Direttore Artistico, Drammaturgo

Ideatrice del Progetto, Direttore Artistico e Drammaturgo, di Animata resistenza, Il film è vincitore del Leone come miglior documentario alla 71. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, 2014. Progetto, Organizzazione, Produzione,

Direzione Artistica e Consulenza Drammaturgica per il Cinema.

2013

Fucina del Corago, Treviso

Organizzatore e Coordinatore team

Organizzazione Retrospettiva cinematografica, Il cinema di animazione di Simone Massi e Julia Gromskaya | retrospettiva , alla presenza degli autori- Coordinamento team, Organizzazione, Rassegna Cinematografica.Auditorium Stefanini, Treviso.

Ottobre 2013

Progetto Internazionale Danza Motion Emerge Notions, R. A.I.D, Rassegna Internazionale Circuito Campano della danza, Corrispondenze 2013-1014, Agorà Spazio Performativo Multidisciplinare, Ladispoli Roma, Cantieri culturali Ex-Macelli, Prato. Stagione danza 2014 Teatro Domenico Bruni, Umbertide Perugia. Giornata internazionale della danza 2014. Con Noriko Kato.

Dramaturg per la danzatrice Norijko Kato e per le Compagnie di Danza del Progetto Internazionale Danza Motion Emerge Notions.

Gennaio 2011 – Maggio 2011

Comune di Meduna di Livenza Assessorato alla Cultura.

Conduttore Laboratorio Teatrale sul Femminile.

Gennaio 2010 – Maggio 2010

(6)

Pagina 6 - Curriculum vitae di

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di impiego

• Date

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di impiego

• Date

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di impiego Date precedenti

CONVEGNI

PUBBLICAZIONI PREMI ARTISTICO 2019

ARTISTICO 2016

SOCIALE ARTISTICO 2015-2016

SOCIALE ARTISTICO 2015

SOCIALE ARTISTICO 2015

ARTISTICO 2015

SOCIALE ARTISTICO 2014

SOCIALE ARTISTICO 2014

Conduttore Laboratorio Teatrale sulla Percezione del quotidiano.

2008

Fonda Fucina del Corago, Spazio contemporaneo di produzione artistica, culturale e di attività per il Sociale. E’ Direttore Artistico e Presidente in carica.

Direttore Artistico, Presidente, Organizzatore, Coordinatore team.

Dal 1997 al 2002

Centro Studi Attore dei Cantieri Associati Culturali, Villa Benzi Zecchini, Caerano San Marco, Treviso

Docente Formatore Scuola Teatrale

Nel corso degli anni ha condotto numerosi Percorsi laboratoriali, Corsi di Formazione nel Pubblico e nel Privato.

Interprete in La volontà di dire, regia Michelangelo Paglialonga

Premio VideoinVersi, Fondazione Oderzo Cultura, Regione del Veneto, presentato lo spazio della Regione del Veneto alla Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia.

Espone il video indagine Crossing_Threshold, Festival Avanscena 2016, Fondazione Giorgio Cini, Venezia.

• Referente per le attività in ambito Sociale ed Artistico, area Performing , Università IUAV di Venezia, Comune di Treviso Smart City,

Assessorato Partecipazione Politiche Giovanili e Pari Opportunità, Progetto Open Piave di Progettazione partecipata.

Conferenza La funzione dei linguaggi teatrali oggi, tra arte e trasformazione, Convegno Critica Teatro e Territorio Veneto, a cura di Traiettorie Cultura in Movimento, Patrocinio Regione Veneto e Provincia di Treviso. Fondazione Villa Benzi Zecchini, Caerano San Marco, Treviso .

Conferenza La funzione dell’arte oggi, linguaggi ed approcci, Fondazione Benetton Studi Ricerche, Patrocinio Città di Treviso .

Per il film Animata resistenza:

Premio Veneto Movie Movement Euganea Film Festival, Fondaz.

Antonveneta, 2015.

Premio del Pubblico Web, Modena ViaEmiliaDocFest, 2015.

Menzione d’onore per il Miglior Film sull’Arte, Asolo ArtFilmFestival, 2015.

Premio Best Italian Documentary, Foggia Film Festival, 2015.

Conferenza Stupore e meraviglia, mistero e trasformazione, all’interno di Teatro medicina sociale, Avanscena Festival 2014. PARCO Padiglione d’arte contemporanea, Casale sul Sile Treviso.

Espone Reportage fotografico Nascosta, percorso di indagine sulla violenza

(7)

Pagina 7 - Curriculum vitae di ARTISTICO 2014

ARTISTICO 2014

ARTISTICO 2013

SANITARIO E SOCIALE 2009

ARTISTICO SOCIALE 2008

ARTISTICO 2008

SANITARIO E SOCIALE 2006

SANITARIO E SOCIALE 2002

SANITARIO E SOCIALE 2002

SANITARIO E SOCIALE 2001

ISTRUZIONE FORMAZIONE

2019

2018

2013

• 2006

• 2005

quotidiana, Foyer Teatro Comunale Mario Del Monaco, Treviso, fotografia Giulia Fedel .

Progettazione e Drammaturgia film Animata resistenza, regia di F. Montagner e A.Girotto.

• Premio Leone per il Miglior Documentario Italiano alla 71. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, La Biennale 2014.

Espone Cartografia nazionale dei nuovi teatri, il Teatro Trevigiano indipendente degli anno Ottanta/Novanta, PARCO Padiglione d’arte contemporanea, Casale sul Sile Treviso, Avanscena Festival 2014.

Espone In transito, costumi e installazioni, Galleria Spazio Bevacqua Panigai, Treviso, Avanscena International Festival of Costume and Set Design 2013 .

Presentazione Corpo in transizione tre, mente e corpo nel femminile psichico, U.L.S.S. 17, Montagnana, Padova, 2009, Giornata di studio Tra il corpo e la mente uno spazio per gli interventi terapeutici e riabilitativi.

• Fonda Fucina del CorĀgo, con tre sezioni : Atescienza Teatro Sociale per ambito teatro sociale e terapeutico, www.fucinadelcorago.eu .

Pubblicazione Parole e Palcoscenico, Centro Nazionale di Drammaturgia, Quaderno 46, Centro Stampa Consiglio Regione Toscana, 2008.

• Intervento Laboratorio Teatrale per Disturbi del Comportamento Alimentare (D.C.A.) - Convegno L’arte terapia tra psicologia e fisiologia . Coordinamento dibattimentale a cura del Prof. Vezio Ruggeri Università la Sapienza, Roma, A.P.C.I.S.

Intervento Il metodo in teatroterapia e Drammaturgia collettiva- Ambiti di intervento della Teatroterapia, III° Convegno Nazionale di Teatroterapia, Università IULM di Feltre 2002.

• Socio fondatore, socio ordinario della Federazione Italiana di Teatroterapia F.I.T. 2002

Intervento Transizione al teatro – Teatro e complessità del sé, II Convegno Nazionale di Teatroterapia, Università G. D’annunzio, Chieti 2001.

Formazione sul campo. Distrurbi del Comportamento Alimentare ( D.C.A.) Azienda ULSS 2 Marca Trevigiana Gruppo Interdisciplinare Anoressia Bulimia.

Dinamiche relazionali, genogramma, approccio corporeo.

Docenti: dr Aldo Matucci, dr Marcellino Vetere, dr.ssa Francesca Fontana.

Formazione sul campo. Distrurbi del Comportamento Alimentare ( D.C.A.) Azienda ULSS 2 Marca Trevigiana Gruppo Interdisciplinare Anoressia Bulimia.

Dinamiche relazionali, genogramma, approccio corporeo.

Docenti: dr Aldo Matucci, dr Marcellino Vetere, dr.ssa Francesca Fontana.

Drammaturgia contemporanea

La Biennale Teatro Venezia 2013, con Florian Borchmeyer, Schaubühne di Berlino.

Linguaggi contemporanei Drammaturgia e Regia

Drammaturgia contemporanea Il mondo spezzato, drammaturgia della

frammentazione. Teatro Metastasio, con Josè Sanchis Sinisterra Direttore del MET, Teatro Metastasio, Via B. Cairoli, 59, Prato

Diploma di Scrittura Teatrale Linguaggio e scrittura Drammaturgica

(8)

Pagina 8 - Curriculum vitae di

• 2003

• 2003

• Dal 1999 al 2002

• 1977

COMPETENZE LINGUISTICHE Spagnolo Inglese

Dacia Maraini . Con Stefano Massini, Teatro Manzoni di Calenzano, Via Pietro Mascagni, 18, Calenzano, Firenze

Storia del Teatro e dello Spettacolo. Drammaturgia dell’attrice e Drammaturgia del Novecento. Drammaturgia dell’attrice e Drammaturgia del Novecento. Storia del Teatro e dello Spettacolo. Università Ca' Foscari - Dorsoduro 3246 , Venezia

Lingue e Letterature Straniere, vecchio ordinamento Università Ca' Foscari - Dorsoduro 3246 , Venezia

Sostenuti tutti gli esami del Vecchio Ordinamento (Spagnolo e Catalano)

Formazione Triennale in Teatroterapia

Scuola di Teatroterapia di Monza F.I.T., diretta dal dott. Walter Orioli in collaborazione del Teatro Eurasiano, diretto da Eugenio Barba e del DAMS di Bologna.

Maturità d’Arte Applicata

Liceo Artistico Ist. d’Istruzione Superiore d’Arte Adolfo Venturi, V. Belle Arti, Modena.

Comprensione, parlato e scritto: C2 Comprensione, parlato e scritto: B1

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196.

In fede.

01 Febbraio 2021

Riferimenti

Documenti correlati

contenute agli artt.4, 5 e 9, sui tempi della fase istruttoria e della decisione, rendono effettivo, nei procedimenti di riconoscimento di infermità o lesione dipendente da causa

Tre delle unità composti da una cucina, soggiorno, lavanderia, due camere da letto e due bagni e la quarta unità (più grande) comprende una grande cucina,

La proprietà si trova all’interno di una colonica composta da 3 unità abitative, è libera su 3 lati e si sviluppa su due livelli: al piano terreno troviamo una luminosa area

• Principali mansioni e responsabilità Partecipazione alle attività di progetti Europei e Nazionali (Service Learning, Catch-you, Etre Humain Vivre Ensemble); partecipazione

«Con nota del 12 giugno 1998 il Ministro di Grazia e Giustizia trasmetteva al Consiglio Superiore della Magistratura la propria circolare, di pari data, emanata per rafforzare

Non solo con Portale Buste Paga puoi inviare comunicazioni aziendali ai tuoi dipendenti, scegliendo ogni volta i destinatari delle tue comunicazioni e ricevere dai tuoi dipendenti

• Attività Gestione, organizzazione e coordinamento dell’attività diagnostica applicata ai vari campi di indagine della virologia umana, con particolare riferimento a: i)

2004-05 esercitazioni a supporto dell’insegnamento di Modellistica e Simulazione 1 (5 CF) nell’ambito del corso di Laurea triennale in Ingegneria per l’Ambiente e il