• Non ci sono risultati.

La presente Determinazione viene pubblicata all'Albo Pretorio on-line del Comune di

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "La presente Determinazione viene pubblicata all'Albo Pretorio on-line del Comune di"

Copied!
18
0
0

Testo completo

(1)

_____________________________________________________________________________________

Direzione Ricostruzione Sisma 2016

_____________________________________________________________________________________

Oggetto: SISMA 2016. O.C. 109-2020. AGGIUDICAZIONE DEI SERVIZI DI INGEGNERIA E DI ARCHITETTURA INERENTI I LAVORI DI ADEGUAMENTO SISMICO DELLA SCUOLA INFANZIA PRATO FIORITO (EX SAN CARLO). CUP B33H19000860001 CIG: 8668977A1F

La presente Determinazione viene pubblicata all'Albo Pretorio on-line del Comune di

Spoleto.

(2)

SISMA 2016. O.C. 109-2020. AGGIUDICAZIONE DEI SERVIZI DI INGEGNERIA E DI ARCHITETTURA INERENTI I LAVORI DI ADEGUAMENTO SISMICO DELLA SCUOLA INFANZIA PRATO FIORITO (EX SAN CARLO). CUP B33H19000860001 CIG:

8668977A1F

IL DIRIGENTE

visti:

il D.Lgs. n.267/2000 – testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali e successive modificazioni ed integrazioni;

il Decreto Sindacale n. 49 del 02/09/2020 con il quale è stato conferito l’incarico di responsabile della Direzione Ricostruzione Sisma 2016 al Dott. Vincent Ottaviani;

il Decreto Commissariale n. 14 del 01/04/2021 con il quale sono stati confermati gli incarichi dirigenziali e gli ulteriori incarichi aggiuntivi, di responsabilità e supplenze;

la deliberazione del Commissario straordinario n. 106 del 06/08/2021 - approvazione rendiconto della gestione anno 2020;

la deliberazione del Commissario straordinario n. 107 del 06/08/2021 - ripiano della quota del disavanzo di amministrazione di 1.013.365,50, risultante dal rendiconto della gestione dell’esercizio 2020;

la deliberazione del Commissario straordinario n. 108 del 06/08/2021- approvazione del Documento unico di programmazione (DUP) 2021-2023;

la deliberazione del Commissario straordinario n. 109 del 06/08/2021- approvazione Bilancio di previsione 2021/2023 e relativi allegati;

la deliberazione del Commissario straordinario n. 110 del 06/08/2021- salvaguardia degli equilibri per l’esercizio 2021 ai sensi dell’art. 193 del d.lgs. n. 267/2000 e riconoscimento legittimità debiti fuori bilancio;

visti altresì:

(3)

il D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”;

la legge 7 agosto del 1990 n. 241 “nuove norme sul procedimento amministrativo”;

il D.lgs. n. 50/2016 “Codice dei Contratti” e successive modificazioni ed integrazioni, in particolare:

- l'articolo 36 sui contratti sotto soglia;

- l'articolo 32 sulle fasi della procedura di affidamento;

il decreto del Presidente della Repubblica n. 207 del 05/10/2017 per le parti non ancora abrogate;

il principio contabile finanziario applicato alla competenza finanziaria (allegato 4/2 del D.L 118/2011 ss.mm.ii.);

la legge 23 dicembre 2014, n. 190 - disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di Stabilità 2015) e il relativo decreto ministeriale del 23 gennaio 2015 recante “modalità e termini per il versamento dell’imposta sul valore aggiunto da parte delle pubbliche amministrazioni (split payment)”;

il Decreto Legge 16 luglio 2020, n. 76 “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale” in particolare l’art. 1, co. 2 lettera a) convertito in legge 11 settembre 2020 n.

120;

l’art. 8, comma 1, lett. a) della legge 11 settembre 2020 n. 120 che autorizza sempre l’esecuzione del contratto di servizi e forniture in via d’urgenza, ai sensi dell’art. 32, comma 8 del D.Lgs 50/2016, nelle more della verifica dei requisiti di cui all’art.80 del medesimo D.Lgs 50/2016 nonché dei requisiti di qualificazione previsti per la partecipazione alla procedura;

i Dpcm del 13, 18 e 24 ottobre 2020 e del 3 novembre 2020 sulle ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19;

l'art. 170 - Documento Unico di Programmazione - del D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 e successive integrazioni e aggiornamenti;

l'art. 162 - Principi del Bilancio - del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 e successive integrazioni e aggiornamenti;

lo statuto comunale vigente;

(4)

il Regolamento comunale sull'ordinamento generale degli uffici e dei Servizi;

il regolamento comunale vigente;

il regolamento vigente di contabilità comunale;

il regolamento comunale vigente dei controlli interni;

la norma ISO 14001:2015 e il Regolamento CE1221/2009;

le linee guida ANAC n. 1 del 21/02/2018 - indirizzi generali sull’affidamento dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria;

la Deliberazione del Consiglio dei Ministri del 25 agosto 2016 recante “Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi sismici che il giorno 24 agosto 2016 hanno colpito il territorio delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria”;

il decreto del Presidente della Repubblica del 9 settembre 2016 con cui è stato nominato il Commissario straordinario del Governo, ai sensi dell’art. 11 della legge 23 agosto 1988, n.

400 e successive modificazioni, ai fini della ricostruzione nei territori dei Comuni delle Regioni di Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria interessati dall’evento sismico del 24 agosto 2016;

il Decreto Legge 17 ottobre 2016, n. 189 recante “Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto 2016”, convertito con modificazioni in legge 15 dicembre 2016, n. 229 integrato da Decreto Legge 9 febbraio 2017, n. 8 recante “Nuovi interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016 e del 2017”, convertito con modificazioni dalla Legge 7 aprile 2017, n. 45, in particolare:

- l’articolo 1, comma 5 che stabilisce che i Presidenti delle Regioni interessate operano in qualità di vice commissari per gli interventi di cui allo stesso decreto;

- l’articolo 2 comma 2-bis, in base al quale: “l'affidamento degli incarichi di progettazione e dei servizi di architettura e ingegneria e altri servizi tecnici e per l'elaborazione degli atti di pianificazione e programmazione urbanistica in conformità agli indirizzi definiti dal Commissario straordinario, per importi inferiori a quelli di cui all'art.35 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n.50, avviene mediante procedure negoziate previa consultazione di almeno dieci professionisti iscritti nell'elenco speciale di cui all'art.34 del presente decreto, utilizzando il criterio di aggiudicazione del minor prezzo, con le modalità previste dall'articolo 97, comma 2, 2 bis, 2 ter, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n.50”;

(5)

- l’articolo 14, comma 3-quater che stabilisce, tra l’altro, che gli enti locali, in qualità di stazioni appaltanti, procedono all’espletamento delle procedure di gara relativamente agli immobili di loro proprietà;

l’Ordinanza Commissariale n. 56 del 10 maggio 2018 con la quale è stato approvato il secondo programma degli interventi di ricostruzione, riparazione e ripristino delle opere pubbliche nei territori delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria interessati dagli eventi sismici verificatesi a far data del 24/08/2016;

l’articolo 57, comma 1, del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, recante “Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia”, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126, il quale testualmente recita: “All’articolo 1 del decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 dicembre 2016, n. 229, dopo il comma 4-quater è inserito il seguente: «4-quinquies. Lo stato di emergenza di cui al comma 4-bis è prorogato fino al 31 dicembre 2021; a tale fine il Fondo per le emergenze nazionali previsto dall’articolo 44 del codice della protezione civile, di cui al decreto legislativo 2 gennaio 2018, n.1, è incrementato di 300 milioni di euro per l’anno 2021». Al relativo onere si provvede ai sensi dell’articolo 114”;

il decreto del Presidente del consiglio dei ministri in data 14 febbraio 2020, con il quale è stato nominato Commissario Straordinario l’On. Avv. Giovanni Legnini, ai sensi dell’art. 38 del decreto legge 28 settembre 2018 n.109;

l’Ordinanza Commissariale n. 109 del 21 novembre 2020 recante “Approvazione elenco unico dei programmi delle opere pubbliche nonché disposizioni organizzative e definizione delle procedure di semplificazione e accelerazione della ricostruzione pubblica”, nella quale all'Allegato 1, al n. ord. 1110 è ricompreso, tra gli altri, anche l’intervento in oggetto;

l’art. 3 della sopra citata O.C. n. 109/2020 recante “norme di semplificazione applicabili alla ricostruzione pubblica” che disciplina le modalità di affidamento dei servizi, anche di progettazione e di ingegneria e di esecuzione dei lavori, nonché i criteri di aggiudicazione degli stessi in funzione dell’importo, ai sensi del decreto legislativo n.50/2016 e s.m.i., del decreto legge n. 76/2020 e del decreto legge n.189/2016 e s.m.i.;

il D.P.R. 7 agosto 2012, n. 137 (Regolamento recante riforma degli ordinamenti professionali)

il Regolamento per la formazione professionale continua in attuazione dell’art. 7 del D.P.R. 7 agosto 2012, n. 137 (adottato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri nella seduta del

(6)

21/06/2013 e pubblicato sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia n. 13 del 15 luglio 2013);

visto:

il decreto del 12/03/2021 (Prot. U-0026767) del Prefetto della Provincia di Perugia, con cui è sospeso il Consiglio Comunale di Spoleto eletto a seguito delle consultazioni amministrative del 10 giugno 2018 e, nelle more di emanazione del decreto di scioglimento, il Prefetto Dott.ssa Tiziana Tombesi è nominato Commissario Prefettizio del Comune di Spoleto per la provvisoria amministrazione dell’Ente, con i poteri spettanti al Sindaco, alla Giunta e al Consiglio Comunale, ai sensi e per gli effetti dell’art. 141, comma 7 del D.Lgs.

267/2000;

richiamati:

la Deliberazione di Giunta Comunale n. 29 del 01/03/2021 – variazioni urgenti ai sensi dell’art. 175 c.4 del Tuel Direzione Ricostruzione Sisma 2016;

la Deliberazione di Giunta Comunale n. 27 del 01/03/2021 – adozione del programma triennale dei lavori pubblici 2021-2023 art. 21 d.lgs. n.50/2016 e relativo allegato nel quale, alla posizione 1612, è ricompreso l’intervento in oggetto;

il Piano triennale di Prevenzione della Corruzione e Programma Triennale per la Trasparenza e l'Integrità per il triennio 2021-2023, redatto dal Comune di Spoleto e aggiornato con Deliberazione del Commissario Straordinario n.7 del 19/04/2021 di cui al comma 2 dell'art.

1 del D.Lgs. n. 165 del 30/03/2001 e in applicazione della Legge 06 novembre 2012, n. 190 e del D.Lgs. n. 33 del 14/03/2013 e (così come modificati dal D.LGS n. 97 del 25/06/2016);

la convenzione sottoscritta in data 10 febbraio 2015 tra i Comuni di Spoleto, di Norcia, di Sant'Anatolia di Narco, di Scheggino e di Vallo di Nera e successivamente estesa ai Comuni di Sellano, Cerreto di Spoleto, Monteleone di Spoleto, Preci e Poggiodomo al Consorzio Bacino Imbrifero Montano Nera e Velino BIM e all'Azienda pubblica A.P.S.P. Fusconi Lombrici Renzi, con la quale è stata istituita la Centrale di Committenza “Valle Spoletana e Valnerina”;

il Protocollo di Intesa per il rinnovo del patto di legalità e la prevenzione dei tentativi di infiltrazione criminale tra la Prefettura – U.T.G. di Perugia ed il comune di Spoleto, firmato in data 05/07/2019;

il Protocollo quadro di legalità sottoscritto il 26 luglio 2017 tra il Commissario Straordinario del Governo, la Struttura di Missione e la Centrale Unica di Committenza (Invitalia S.p.A.) (ex art. 30 Legge n. 229/2016);

(7)

il nuovo Accordo per l’esercizio dei compiti di alta sorveglianza e di garanzia della correttezza e della trasparenza delle procedure connesse alla ricostruzione pubblica post- sisma stipulato in data 2/02/2021;

Premesso che:

nell’Allegato 1 dell’Ordinanza Commissariale n. 109 del 21 novembre 2020 recante

“Approvazione elenco unico dei programmi delle opere pubbliche nonché disposizioni organizzative e definizione delle procedure di semplificazione e accelerazione della ricostruzione pubblica” al n. ord. 1110 veniva inserito anche l’intervento inerente i lavori “di adeguamento sismico della scuola Prato Fiorito” per un importo assegnato pari ad Euro 1.200.000,00; detto decreto individuava il Comune di Spoleto come Soggetto Attuatore;

con Determina Dirigenziale n. 453 del 03/06/2020 veniva nominato come responsabile unico del procedimento per gli interventi di cui sopra l’arch. Maria Angela Marchetti, ai sensi dell’art.

31 del d.lgs. n.50/2016 e s.m.i.;

con Determinazione Dirigenziale a contrarre n. 231 del 17/03/2021, veniva avviata una procedura negoziata, ai sensi dell’articolo 2 comma 2-bis del Decreto Legge n. 189/2016 come modificato dall'art. 1 bis, comma 1 del D.L. n. 123/2019 convertito con Legge n.156/2019 c.d.

decreto sisma, con acquisizione delle manifestazioni di interesse degli operatori economici interessati a partecipare alla gara per l’affidamento della progettazione di fattibilità tecnico economica, definitiva, esecutiva compresi redazione della relazione geologica e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, nonché (come opzione di ampliamento dell’incarico) della direzione lavori e il coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione. CUP:

B33H19000860001 CIG: 8668977A1F;

l'importo a base di gara, per lo svolgimento di tutti i servizi oggetto di affidamento, veniva stimato in € 166.908,24, oltre oneri ed IVA e quindi per un importo totale di € 211.773,17, che sarà così affidato:

a)servizi di progettazione, compreso il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e la relazione geologica, pari ad € € 104.548,40 oltre oneri ed IVA, quindi per un importo totale di € 132.651,01;

a)incarichi di direzione lavori e di coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione, che la Stazione Appaltante si riserva di affidare solo dopo l’approvazione del progetto da parte del Vice Commissario USR dell’Umbria ai sensi del combinato disposto, dell’art. 106, comma 1, lett.a) del codice, dell’art.4 comma 4 dell’Ordinanza n.56 del 10/05/2018 e

(8)

dell’art 4 dell’Ordinanza n. 63/2018, pari ad € 62.359,84 oltre oneri ed IVA e quindi per un importo totale di € 79.122,16;

con la stessa Determinazione Dirigenziale a contrarre n. 231 del 17/03/2021 si provvedeva a prenotare, in riferimento all'intervento n. 612 del Programma triennale degli investimenti 2020/2022, gli impegni nel rispetto delle modalità previste dal principio applicato della contabilità finanziaria di cui all’allegato n. 4.2 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modificazioni, per la somma complessiva di € 1.200.000,00 dell’esigibilità della medesima, imputandoli agli esercizi in cui le obbligazioni vengono a scadenza, per far fronte alle spese relative all’intervento;

il criterio di aggiudicazione era quello del minor prezzo, ai sensi dell’art. 2 comma 2-bis del decreto-legge n. 189/2016 convertito in legge n. 229/2016, determinato mediante ribasso sull’importo posto a base di gara, con l'applicazione dell'art. 97 comma 8 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., prevedendo l’esclusione automatica delle offerte che presentano una percentuale di ribasso pari o superiore alla soglia di anomalia individuata ai sensi dei commi 2-bis e 2-ter del medesimo art. 97 e nel rispetto del comma 3-bis dello stesso articolo 97, come previsto dall’articolo 2.6 della lettera di invito;

la procedura veniva esperita dalla Centrale di Committenza “Valle Spoletana e Valnerina”, istituita con Convenzione del 10 febbraio 2015;

l’avviso di manifestazione di interesse, ai fini dell'acquisizione delle relative istanze da parte degli operatori economici del settore interessati ad essere invitati alla gara veniva pubblicato a il 23/03/2021 sul sito istituzionale della Centrale - Comune di Spoleto e sulla piattaforma Net4market. La procedura veniva espletata con modalità telematica (in conformità a quanto disposto dall’art. 58 del D.Lgs n. 50/2016, così come modificato dall’art. 37 del D.Lgs n.

56/2017) sulla medesima piattaforma;

a seguito della scadenza del termine per la presentazione delle manifestazioni di interesse (fissata, all'art. 7 dell'Avviso di indagine di marcato, alle ore 13:00 del giorno 07/04/2021) il RUP procedeva all'istruttoria delle istanze ricevute al fine di redigere l’elenco degli operatori economici in possesso, stando alle rispettive dichiarazioni rese, dei requisiti di partecipazione;

terminata la qualificazione il RUP procedeva con il sorteggio di n. 13 operatori cui inoltrare l’invito a presentare offerta;

le lettere di invito alla procedura negoziata, unitamente agli altri documenti di gara, venivano inoltrate ai tredici operatori economici sorteggiati in data 23/04/2021;

(9)

all'articolo 5.6 della lettera di invito era stato fissato il termine di scadenza per la presentazione delle offerte alle ore 13:00 del giorno 10/05/2021, prorogato con d.d. 417 del 06/05/2021 alle ore 13.00 del giorno 12/05/2021. Entro tale termine pervenivano, a mezzo della piattaforma telematica, le offerte da parte dei seguenti operatori economici:

1. COSTITUENDO RTP AD PROGETTI (mandatario capogruppo) con sede in Barano d’Ischia Via Croce 9, 80072 - C.F. - P.IVA 04734921218 – ING. CIANCIARELLI IGINO con sede in Via Campagnano 34 Ischia – Napoli - P.I. 05796701216 C.F. CNCGNI79E09E329R (mandante) – ARCH. IACONO SONIA con sede in Via delle Ginestre 29 ischia - P.I. 02406730909 - C.F CNISNO74L53E329E (mandante) – ING. LUCIBELLO FABIO con sede in Via Gemito 9 Ischia – C.F. LCBFBA78L22E329D- P.IVA. 06598761218 (mandante) – ING. NAPOLEONE GUGLIELMO con sede in Via Piano 13 Barano d’Ischia - C.F. NPLGLL90H14F839A - P.IVA. 09133071218 (mandante) – ARCH. MASSIMILIANO MATTERA con sede in Via delle Ginestre 16 Ischia - C.F. MTTMSM88R14F839Y - P.I. 09551261218 (mandante) – DOTT.SSA FILOMENA MIRAGLIUOLO con sede in vico Sant’Antonio, 9 Forio - P.IVA 07030910637 – C.F. MRGFMN68C48E329P (mandante);

2. COSTITUENDO RTP BEENG CONSORZIO STABILE S.C.A R.L. (mandatario capogruppo) con sede in sede Via Arapietra n. 28 Pescara 65125 – P.IVA - C.F. 02246450684 (consorziate esecutrici: INSIGHT &

CO. SRL – C.F. - P.IVA 01722640685 con sede in Pescara - Via Tiburtina Valeria n. 149/1; ALEA NETWORK SRL a socio unico – C.F. - P.IVA 01808880684 con sede in Pescara Via Nazario Sauro n. 13) – Geol.

TIZIANO DESIDERIO con sede in CHIETI, STRADA SAN FELE 29/B - C.F. DSDTZN73E01C632L – P. IVA 01957380692 (mandante);

3. COSTITUENDO RTP COOPERSTUDIO SOCIETÀ COOPERATIVA (mandatario capogruppo) con sede in Via Col di Lana 3G Foligno 06034 – P.IVA – C.F. 02473480545 – ABACO SOCIETÀ COOPERATIVA DI RICERCA E PROGETTI con sede Via Guglielmo Marconi n. 2/a – C.F. P.IVA 01566500540 (mandante) - SGM ASSOCIATI con sede in via della Resistenza n. 17F, Panicale (PG) – C.F. - P.IVA 03111940544 (mandante) – GEOL. CAPITANI MASSIMILIANO con sede in Via dei Gesuiti n. 15 – C.F.

CPTMSM68S07I921X – P.I. 02180860542 (mandante) – ARCH. GIANNETTI STEFANO con sede in Via Saffi 9, Spoleto (PG) - C.F. GNNSFN84P24D653D – P.IVA 06200660485 (mandante) – ARCH. BECECCO MARGHERITA con sede in Via Corso Garibaldi n. 87 – C.F. BCCMGH90H49D653E – P.IVA 03558140541 (mandante);

4. COSTITUENDO RTP ING. EMANUELE MORI (mandatario capogruppo) con sede Via della Quercia 3 h- Città di Castello 06012 – C.F. MROMNL78C03C745G – P.IVA 02803390547 - MROMNL78C03C745G – ING.

CUCCHIARINI ANDREA con sede in CITTA’ DI CASTELLO (PG) con sede in VIATORREGGIANI 10B - C.F.

CCCNDR85E10C745Q – P.IVA 03249970546 (mandante) – ING. ALBERTI DANIEL con sede in CITERNA (PG), LOC. PISTRINO DI MEZZO 126/A - P.IVA 02858950542 - C.F. LBRDNL79S21A390A – (mandante) -

(10)

ARCH. FIORUCCI LUCIA con sede in CITTA’ DI CASTELLO (PG), VIA DEL POPOLO 16 – C.F.

FRCLCU85E66C745F - P.IVA 03241570542 (mandante) - ING. BIAGIOLI MARCO con sede in SANSEPOLCRO (AR), VIA MARTIRI DELLA RESISTENZA 2A – C.F. BGLMRC68B14B157K - P.IVA 02273380515 (mandante) – ARCH. FALASCHI GIANLUCA con sede in PISTRINO (PG), VIA DEI MURATORI 6 - C.F. FLSGLC92H30D786F – P.IVA 03603240544 (mandante) - GEOL. RICCIARDI ALESSANDRO con sede in CITTA’ DI CASTELLO (PG), VIA F. PIERUCCI 9 – C.F. RCCLSN71L03F135X - P.IVA 03192190548 (mandante);

5. COSTITUENDO RTP ING. ALESSANDRO BERNARDINI (mandatario capogruppo) con sede in Via Vittorio Fossombroni, 10 Firenze 50136 – P.IVA 05026880483 – C.F. BRNLSN61B26A390T – ARCH. PIETRO GIANI con sede in Arezzo via Margaritone 15 – C.F. GNIPTR61C27A390U- P.IVA 01312970518 (mandante) – ING. ANDREA BIAGIONI con sede in Modena via B.Paganelli 20 – C.F. BGNNDR67R13F257D - P.IVA 02532280365 (mandante) – ING. ANDREA MACCHIONI con sede in Firenze via Lambruschini 31 – C.F.

MCCNDR88S02D612A- P.IVA 07014330489 (mandante) – GEOL. PIER LUIGI DALLARI con sede in Modena via Cesare Costa 178 – C.F. DLLPLG58S06F257 X- P.IVA 01593640368 (mandante);

6. COSTITUENDO RTP POLITASK ENGINEERING S.R.L. (mandatario capogruppo) con sede via Merulana 99 Roma 00185 – P.IVA – C.F. 14227541001 - ING. DANIELE BISIGNANI con sede in via Galliano 6/o Randazzo (CT) - C.F. BSGDNL67T06Z133X - P. IVA 03332990872 (mandante);

7. COSTITUENDO RTP PROMEDIA SRL (mandatario capogruppo) con sede in Mosciano Sant’Angelo Viale Europa sn - - P.IVA – C.F. 00738610674 – GIORGIO DI VENTURA con sede in in Teramo Via Collurania sn – C.F. DVNGRG51S23E343V – P. IVA 00628350670 (mandante);

8. COSTITUENDO RTP S.B.ARCH. - STUDIO BARGONE ARCHITETTI ASSOCIATI (mandatario capogruppo) con sede in Via OVIDIO, 11 Foligno 06034 – P.IVA – C.F. 02612260543 - ING. FRANCESCO GIUSEPPE VINCI con sede in via Alunni Pierucci Francesco 23, PERUGIA -06132- (PG) – C.F. VNCFNC69R04F537E - P.IVA 02412650794 (mandante) - ING. LUIGI LUCCIOLI con sede in via XX Settembre, 89 - FOLIGNO – 06034- (PG) – C.F. LCCLGU71S02A944W - P.IVA 02368230542 -(mandante) - PER. IND. GIORGIO DEMOFONTI – con sede in via Subasio n. 13/D – 06034-FOLIGNO- (PG) – C.F. DMFGRG78P22B948C - P.IVA 02509380545 (mandante) - ECOGEO ENGINEERING S.R.L. con sede in via Sant’Angelo 63 – Fraz.

Cannaiola – Trevi (PG) 06039 – P.IVA – C.F. 02725640 540 (mandante);

9. COSTITUENDO RTP STUDIO ALFA ARCHITETTI ASSOCIATI (mandatario capogruppo) con sede in Viale Crispi, 68 Cava de' Tirreni 84013 – C.f. FBBMRZ68T03F912F - P.IVA 02056670652 – Ing. EDOARDO FIOCCA con sede in Cava de’ Tirreni (SA) –Via Vittorio Veneto n. 234 – C.F. FCCDRD74S07C361V – P. IVA 03949350650 (mandante) - Ing. ROSARIO LANDI con sede in Salerno (SA) –Via Roma n. 16 – C.F. LND RSR 56E 26H 703Q – P.IVA 01748910658 (mandante) - Geol. GIUSEPPE D’AMORE con sede in Nocera

(11)

Superiore (SA) –Via San Clemente n. 180 – C.F. DMRGPP69R08F913G – P.IVA 03219660655 (mandante) -Arch. ARMANDO AGOVINO con sede in Sarno (SA) –Via San Valentino n. 113 – C.F. GVNRND94H03I438C (mandante);

10. COSTITUENDO RTP SUBURBIA.MODE SRL (mandatario capogruppo) con sede in Via San Carlo 30 Caserta 81100 P.IVA – C.F. 03455600613- JBPS ENGINEERING & CONSULTING SRL con sede in Via Dario FIore n. 114 a AfragolA (NA)- C.F. - P.IVA 09206271216 (mandante);

in esito alle risultanze delle sedute pubbliche del Responsabile del Procedimento, come da relativi verbali n. 1 del 12/05/2021 e n. 2 del 17/05/2021, tutti i concorrenti di cui sopra sono stati ammessi alla successiva fase di gara;

nella medesima data del 17/05/2021, come da relativo verbale, il Rup procedeva all’apertura delle offerte economiche dei sopra citati operatori economici ed alla lettura delle percentuali di ribasso offerte sull’importo posto a base di gara:

1. COSTITUENDO RTP AD PROGETTI (mandatario capogruppo) – ING. CIANCIARELLI IGINO – ARCH.

IACONO SONIA – ING. LUCIBELLO FABIO – ING. NAPOLEONE GUGLIELMO – ARCH. MASSIMILIANO MATTERA – DOTT.SSA FILOMENA MIRAGLIUOLO (mandanti): ribasso del 51.25400 %;

2. COSTITUENDO RTP BEENG CONSORZIO STABILE S.C.A R.L. (mandatario capogruppo- (consorziate esecutrici INSIGHT & CO. SRL – ALEA NETWORK SRL) – Geol. TIZIANO DESIDERIO (mandante): ribasso del 52,12900%;

3. COSTITUENDO RTP COOPERSTUDIO SOCIETÀ COOPERATIVA (mandatario capogruppo) – ABACO SOCIETÀ COOPERATIVA DI RICERCA E PROGETTI - SGM ASSOCIATI – GEOL. CAPITANI MASSIMILIANO – ARCH. GIANNETTI STEFANO – ARCH. BECECCO MARGHERITA (mandante): ribasso del 51,39000%;

4. COSTITUENDO RTP ING. EMANUELE MORI (mandatario capogruppo) – ING. CUCCHIARINI ANDREA – ING. ALBERTI DANIEL - ARCH. FIORUCCI LUCIA - ING. BIAGIOLI MARCO – ARCH. FALASCHI GIANLUCA - GEOL. RICCIARDI ALESSANDRO (mandanti): ribasso del 51,62500%.

5. COSTITUENDO RTP ING. ALESSANDRO BERNARDINI (mandatario capogruppo) – ARCH. PIETRO GIANI– ING. ANDREA BIAGIONI – ING. ANDREA MACCHIONI – GEOL. PIER LUIGI DALLARI (mandanti): il Rup constatava che non risultava essere pervenuta a sistema alcun documento di offerta economica da parte del costituendo RTP partecipante che veniva pertanto escluso dalla procedura di gara;

6. COSTITUENDO RTP POLITASK ENGINEERING S.R.L. (mandatario capogruppo) – ING. DANIELE BISIGNANI (mandante): ribasso del 49,75850%.

7. COSTITUENDO RTP PROMEDIA SRL (mandatario capogruppo) – GIORGIO DI VENTURA (mandante):

ribasso del 48,42000%.

(12)

8. COSTITUENDO RTP S.B.ARCH. - STUDIO BARGONE ARCHITETTI ASSOCIATI (mandatario capogruppo) - ING. FRANCESCO GIUSEPPE VINCI - ING. LUIGI LUCCIOLI - PER. IND. GIORGIO DEMOFONTI - ECOGEO ENGINEERING S.R.L. (mandante): ribasso del 54,96441%.

9. COSTITUENDO RTP Studio Alfa architetti associati (mandatario capogruppo) – Ing. EDOARDO FIOCCA - Ing. ROSARIO LANDI - Geol. GIUSEPPE D’AMORE - Arch. ARMANDO AGOVINO (mandanti): ribasso del 47,68524%.

10. COSTITUENDO RTI SUBURBIA.MODE SRL (mandatario capogruppo) - JBPS ENGINEERING &

CONSULTING SRL (mandante): ribasso del 61,25400%;

in esito alle risultanze di cui sopra, non rilevano l’anomalia dell’offerta, è risultata la seguente graduatoria:

(13)

visto l'esito di gara, nei confronti del costituendo raggruppamento di professionisti COSTITUENDO RTP SUBURBIA.MODE SRL - JBPS ENGINEERING & CONSULTING SRL, ai sensi dell’articolo 216 comma 13 del D.Lgs. n. 50/2016, venivano avviate le verifiche sul possesso dei requisiti di carattere generale di cui all’art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 tramite la Banca Dati Nazionale dei contratti Pubblici -AVCPASS- istituita presso l’ANAC; nello stesso tempo venivano avviate le verifiche in merito al possesso dei requisiti di natura professionale, tecnico organizzativo ed economico finanziario, dichiarati in sede di gara;

(14)

considerato che:

- in fase di verifica dei requisiti di gara è emerso, come da verbale del RUP del 5/08/2021 che il suddetto raggruppamento, primo classificato, non risultava soddisfare, per uno dei componenti del gruppo di lavoro (in avanti denominato, nel rispetto della privacy,

“professionista”), il requisito di idoneità professionale relativo alla regolarità degli obblighi formativi di cui all’art. 7 del D.P.R. 7 agosto 2012, n. 137 e relativo Regolamento attuativo adottato dall’Ordine Nazionale del 2013 (come da comunicazione dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli, prot. n. 8132 del 9/06/2021 e prot. n. 42356 del 05/07/21);

- con nota pec prot. 42521 del 6/07/2021 veniva comunicata l’esclusione dalla procedura al COSTITUENDO RTP SUBURBIA. MODE SRL (mandatario capogruppo) - JBPS ENGINEERING

&2021SULTING SRL (mandante), per i motivi espressi nel verbale del 5/08/2021;

alla luce di quanto sopra, venivano avviate e concluse con esito positivo le verifiche sulla sussistenza dei requisiti di carattere generale di cui all’art. 80 del D. Lgs. n. 50/2016 e speciali in capo all’operatore economico secondo in graduatoria: COSTITUENDO RTP S.B.ARCH. - STUDIO BARGONE ARCHITETTI ASSOCIATI (mandatario capogruppo) - ING. FRANCESCO GIUSEPPE VINCI - ING.

LUIGI LUCCIOLI - PER. IND. GIORGIO DEMOFONTI - ECOGEO ENGINEERING S.R.L. (mandante);

atteso che in conformità a quanto disciplinato all'articolo 3, comma 1 lettera b punto 7 dell'“Accordo per l’esercizio dei compiti di alta sorveglianza e di garanzia della correttezza e della trasparenza delle procedure connesse alla ricostruzione pubblica post-sisma”, al fine di permettere un’adeguata vigilanza delle procedure connesse alla riparazione/ricostruzione delle opere pubbliche nonché di consentire la verifica, in via preventiva, della legittimità dei relativi atti afferenti all’affidamento e all’esecuzione dei contratti, la proposta del provvedimento di aggiudicazione, è stata inviata all'ANAC tramite il referente presso l'Ufficio speciale Ricostruzione Umbria;

considerato che, in esito alla verifica preventiva, l'Unità Operativa Speciale, ha inviato parere preventivo favorevole prot. n. 47591 del 29/07/2021 (parere ANAC prot. 58547 del 28/07/2021) al quale poi si è dato riscontro con nota pec. 48888 del 5/8/2021;

dato atto che il responsabile del presente procedimento amministrativo è l’arch. Maria Angela Marchetti ai sensi dell’articolo 5 della Legge 7 agosto 1990, n° 241, e che la proposta della presente determinazione è stata redatta dal medesimo responsabile del procedimento, è trasmessa al dirigente, attraverso il sistema di gestione digitalizzato dei provvedimenti, ai fini del controllo preventivo di regolarità tecnico-amministrativa di cui all'articolo 147-bis, comma

(15)

1, del decreto legislativo n. 267/2000 e successive modificazioni ed integrazioni, il parere favorevole è reso unitamente alla firma del presente provvedimento da parte del dirigente;

ritenuto che il presente atto sia di competenza dirigenziale ai sensi dell’articolo 64 dello statuto comunale di Spoleto e dell’articolo 107 del D.lgs 18 agosto 2000, n° 267;

dato atto che il presente documento sottoscritto con firma digitale è redatto in formato digitale ai sensi del decreto legislativo 7 marzo 2005, n° 82 recante il “codice dell'amministrazione digitale”;

determina

1. di approvare i verbali di gara del Responsabile del Procedimento del 12 e 16 aprile 2021, 12 e 17 maggio 2021 e del 5 agosto 2021, costituenti parte integrante e sostanziale del presente atto seppur non materialmente allegati ma depositati agli atti dell’Ufficio Ricostruzione Sisma 2016;

2. di dare atto dei risultati negativi della verifica dei requisiti in capo al concorrente primo in graduatoria, costituendo RTP SUBURBIA.MODE SRL (mandatario capogruppo) - JBPS ENGINEERING & CONSULTING SRL (mandante) e della conseguente esclusione dalla procedura di gara;

3.

di disporre lo scorrimento della graduatoria, per i motivi riportati in premessa, ai fini dell’affidamento dei servizi di progettazione al secondo operatore economico come risultante dalla medesima graduatoria: COSTITUENDO RTP S.B.ARCH. - STUDIO BARGONE ARCHITETTI ASSOCIATI (mandatario capogruppo) con sede in Via OVIDIO, 11 Foligno 06034 – P.IVA – C.F. 02612260543 - ING. FRANCESCO GIUSEPPE VINCI con sede in via Alunni Pierucci Francesco 23, PERUGIA -06132- (PG) – C.F. VNCFNC69R04F537E - P.IVA 02412650794 (mandante) - ING. LUIGI LUCCIOLI con sede in via XX Settembre, 89 - FOLIGNO – 06034- (PG) – C.F. LCCLGU71S02A944W - P.IVA 02368230542 -(mandante) - PER. IND. GIORGIO DEMOFONTI – con sede in via Subasio n. 13/D – 06034-FOLIGNO- (PG) – C.F. DMFGRG78P22B948C - P.IVA 02509380545 (mandante) - ECOGEO ENGINEERING S.R.L. con sede in via Sant’Angelo 63 – Fraz. Cannaiola – Trevi (PG) 06039 – P.IVA – C.F. 02725640 540 (mandante);

4. di dare atto della conclusione, con esito positivo, della verifica del possesso dei requisiti di partecipazione alla gara in capo al costituendo raggruppamento sopra citato;

(16)

5. di aggiudicare, per quanto espresso in premessa, al costituendo raggruppamento di professionisti COSTITUENDO RTP S.B.ARCH. - STUDIO BARGONE ARCHITETTI ASSOCIATI (mandatario capogruppo) con sede in Via OVIDIO, 11 Foligno 06034 – P.IVA – C.F.

02612260543 - ING. FRANCESCO GIUSEPPE VINCI con sede in via Alunni Pierucci Francesco 23, PERUGIA -06132- (PG) – C.F. VNCFNC69R04F537E - P.IVA 02412650794 (mandante) - ING. LUIGI LUCCIOLI con sede in via XX Settembre, 89 - FOLIGNO – 06034- (PG) – C.F. LCCLGU71S02A944W - P.IVA 02368230542 -(mandante) - PER. IND. GIORGIO DEMOFONTI – con sede in via Subasio n. 13/D – 06034-FOLIGNO- (PG) – C.F.

DMFGRG78P22B948C - P.IVA 02509380545 (mandante) - ECOGEO ENGINEERING S.R.L.

con sede in via Sant’Angelo 63 – Fraz. Cannaiola – Trevi (PG) 06039 – P.IVA – C.F.

02725640 540 (mandante) , i servizi di progettazione di fattibilità tecnico economica, definitiva ed esecutiva, compresa relazione geologica ed il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, (come opzione di ampliamento dell’incarico) l’incarico di direzione dei lavori e coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione inerente le opere di adeguamento sismico della scuola Prato Fiorito (ex San Carlo) in Spoleto (PG) inserito nel nell’Allegato 1 dell’Ordinanza Commissariale n. 109 del 21 novembre 2020 recante

“approvazione elenco unico dei programmi delle opere pubbliche nonché disposizioni organizzative e definizione delle procedure di semplificazione e accelerazione della ricostruzione pubblica” (CUP:B33H19000860001 CIG: 8668977A1F), per un importo pari ad

€ 75.168,11064, esclusi oneri di legge e iva, in virtù della percentuale di ribasso offerta del 54,96441% e così per una spesa complessiva compreso oneri di legge ed iva pari ad € 95.373,29878, così distinto:

servizi di progettazione (progettazione di fattibilità tecnico economica, definitiva, esecutiva, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione) e relazione geologica pari ad € 47.083,98877 oltre oneri ed IVA per un importo totale di € 59.740,16495;

incarichi di direzione lavori e di coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione pari ad € 28.084,12187 oltre oneri ed IVA per un importo totale di € 35.633,13383;

6. di dare atto che le attività di direzione lavori e il coordinamento della sicurezza in esecuzione, essendo previsti quali opzione, saranno affidati all’aggiudicatario dopo l'approvazione del progetto esecutivo da parte dell'Ufficio Speciale Ricostruzione dell’Umbria;

7. di dare atto che l’esecuzione del contratto potrà avvenire in via d’urgenza ai sensi dell’articolo 32, comma 8, del decreto legislativo n. 50 del 2016, nelle more della verifica dei requisiti di cui all’articolo 80 del medesimo decreto legislativo, come disposto dall’art. 8

(17)

comma 1 lett. a) del D.L. n. 76/2020 convertito in Legge n. 120/20, dichiarati dal costituendo raggruppamento;

8. di dare atto che all’onere per il servizio in oggetto, si fa fronte con le risorse ripartite tra le regioni interessate con l’ordinanza del Commissario straordinario del Governo n. 109 del 21 novembre 2020 trasferite nella c.s. n. 6040 intestata alla Presidente - Vice Commissario aperta ai sensi dell’articolo 4, comma 4, del decreto legge n. 189 del 17 ottobre 2016 convertito con modificazioni in legge 15 dicembre 2016, n. 229 e successive modificazioni, di cui alle prenotazioni d’impegno assunte con determinazione dirigenziale n. 231 del 17/03/2021;

9. di dare atto che il relativo impegno di spesa sarà assunto a seguito della stipula del contratto, ai sensi dell’allegato n. 4/2 al D.Lgs. 118/2011;

10. di dare atto che il presente provvedimento non assume rilievo finanziario;

11. di dare atto che:

- non sussistono cause di conflitto di interesse, anche potenziale nei confronti del dirigente che adotta l'atto;

- ai fini della pubblicità e trasparenza amministrativa il presente atto sarà pubblicato all'albo pretorio online per 15 giorni e nella sezione amministrazione trasparente secondo quanto previsto dalle disposizioni vigenti;

12. di prendere atto che, relativamente al Rup non sussistono cause di conflitto d’interesse di cui all’articolo 42 del codice dei contratti nonché obbligo di astensione previste dall’articolo 7 del decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n. 62, ed inoltre, di non trovarsi, con riferimento all’assetto di interessi determinato con il presente atto, in condizione di incompatibilità o di conflitto di interessi, neanche potenziale, sulla base della vigente normativa in materia di prevenzione della corruzione e di garanzia della trasparenza e di agire nel pieno rispetto del codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni, in generale e con particolare riferimento al divieto di concludere per conto dell’amministrazione, contratti di appalto, fornitura, servizio, finanziamento o assicurazione con imprese con le quali abbia stipulato contratti a titolo privato o ricevuto altre utilità nel biennio precedente.

(18)

Direzione Ricostruzione Sisma 2016 Il dirigente

Vincent Ottaviani

Città di Spoleto

Piazza del Comune n. 1 – 06049 Spoleto (PG) - Regione Umbria - Telefono +39 0743.2181- Fax +39 0743.218246 C.F. 00316820547 – P.I. 00315600544 Sito internet: www.comune.spoleto.pg.it PEC: [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

MOTIVAZIONE: per tutti i motivi espressi in premessa, che qui si intendono integralmente riportati, con il presente atto si intende avviare una procedura di gara ai sensi

Considerata la volontà espressa dalla Giunta di pubblicare un avviso di manifestazione d'interesse al fine di individuare le associazioni del terzo settore

907 del 23 Settembre 2019 , di emanare il bando per la concessione di contributi ad enti, associazioni o altri organismi ( soggetti) per iniziative di interesse generale e

6) DI DARE ATTO che si procederà con successivi atti dirigenziali ad assumere gli accertamenti e gli impegni di spesa necessari a coprire i costi che i beneficiari dovranno

Il richiedente ha presentato 2 domande per 2 aree di intervento ( Area A e E) in un'unica busta protocollata, pertanto come da Regolamento una sola domanda è

stante la necessità, espressa in premessa, di affidare il servizio di pulizia e custodia dei bagni pubblici siti nel Comune di Spoleto, con il presente atto si intende avviare

dato altresì atto che il responsabile del presente procedimento amministrativo è la dott.ssa Francesca Palazzi ai sensi dell’articolo 5 della Legge 7 agosto 1990, n° 241, e che

ritenuto necessario, stante il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, nominare la commissione giudicatrice di gara, ai sensi degli articoli 77 e 216