• Non ci sono risultati.

fx > 0 xxfxx -+= 9

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "fx > 0 xxfxx -+= 9"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

VERIFICA SCRITTA DI MATEMATICA CLASSE 5a A- Indirizzo Scienze Sociali- FILA A

19/05/2014

1.

Sia data la funzione

( )

x2 x 9

f x x

- +

= con x RÎ

a) determina il suo dominio e le sue intersezioni con gli assi cartesiani;

b) determina gli intervalli della retta reale nei quali f x

( )

>0e f x

( )

<0 e scrivi le equazioni dei suoi asintoti;

c) determina gli intervalli in cui è crescente/decrescente e gli eventuali massimi e minimi relativi, stabilendo se sono anche assoluti. In base ai risultati ottenuti pre- cedentemente, traccia in un sistema di assi cartesiani ortogonali un grafico proba- bile di essa.

2.

Fra tutti i rettangoli di area uguale a 36 cm2 trova, se esiste, quello di perimetro minimo.

(2)

1.

a) La funzione è razionale fratta e il suo dominio si ottiene imponendo il denominatore diverso da zero; nel nostro caso D: x0; troviamo le intersezioni con gli assi:

asse x

2

0

9 y

x x

y x

 

  

  x2      x 9 0 1 36   e quindi non ci sono 35 0 intersezioni con l'asse x.

asse y : nessuna intersezione perché x=0 è escluso dal dominio.

b) Per determinare il segno della funzione sfrutto il teorema della permanenza del segno di una funzione continua e quindi basta sostituire dei valori all'interno della funzione

compresi tra gli zeri della stessa e i punti esclusi dal dominio:

________________-_____________0______________+__________________________

Calcoliamo f(-1)=

1 1 9 1 0

  

 e quindi f(x)<0 per x<0 mentre f(1)=

1 1 9 1 9 0

   

e quindi f(x)>0 per x>0.

Determiniamo gli asintoti della funzione:

Asintoti verticali.

2 0

9 9

limx 0

x x x

       e quindi x=0 è un asintoto verticale.

Asintoti obliqui.

Poiché il grado del numeratore è superiore di un'unità rispetto al grado del denominatore allora la funzione ha un asintoto obliquo y=mx+q, che determiniamo con le formule viste a lezione:

m=

 

2 2

2 2

lim lim 9 lim 1

x x x

f x x x x

x x x

  

    

q=

 

2 9 2 9 2

lim lim lim lim 1

x x x x

x x x x x x

f x mx x

x x x

   

         

         

 

   

L'asintoto obliquo ha, pertanto, equazione y=x-1.

Determiniamo gli intervalli in cui la funzione è crescente/decrescente:

    

2

2

2 2

2 1 9 9

' x x x x x

f x x x

    

 

.

I punti stazionari della funzione si trovano annullando il numeratore della derivata prima;

2 9 0

x   x=3; stabiliamo, attraverso il segno della derivata prima e applicando il teorema della permanenza del segno di una funzione continua, il segno della derivata prima:

____________+____-3_______-___0______-____3_________+_________________

Basta studiare il segno del numeratore della derivata prima, in quanto il denominatore è sempre positivo.

Chiamo g(x)=x2 .9

(3)

Si ha g

 

 4 16 9 7 0  

 

2 4 9 5 0

g      

 

2 4 9 5 0

g     

g

 

4 16 9 7 0  

In definitiva f(x) è crescente per x<-3 e per x>3 mentre è decrescente per -3<x<0 e per 0<x<3.

La funzione avrà un massimo relativo nel punto x=-3 y=

9 3 9 3 7

   

 mentre avrà un

minimo relativo nel punto x=3 y=

9 3 9 3 5

  

; non sono punti di massimo e di minimo assoluto poiché la funzione ha un asintoto obliquo e xlim f x

 

  limx f x

 

 

. Ecco un grafico probabile della funzione:

2.

A=36cm2; poiché l'area di un rettangolo è uguale a b h allora b h 36; rinomino b con x allora h=

36

x e quindi, poiché il perimetro p=2 b h 

 

= 2 x 36x , per trovare quello minimo basta calcolare la derivata prima del perimetro con x

0;

; si ha p x'

 

 2 72x2

(4)

e quindi p x'

 

2 722 x2

x

 

allora p x'

 

0 e quindi 2x272 0

e x=6; solo x=6 è accettabile in quanto è positivo; il segno della derivata prima si ottiene studiando il segno del numeratore 2 72x2.

_________________-____6________+_______

x=1 p' 1

 

 1 72 71 mentre per x=7 p' 7

 

49 36 13 ; in definitiva x=6 è un punto di minimo relativo, che è anche assoluto in quanto la funzione è positiva. Il perimetro minimo è 24 cm, che corrisponde al perimetro di un quadrato di lato 6cm.

(5)

VERIFICA SCRITTA DI MATEMATICA CLASSE 5a A- Indirizzo Scienze Sociali- FILA B

19/05/2014

1.

Sia data la funzione

( )

x2 x 25

f x x

- +

= con x RÎ

a) determina il suo dominio e le sue intersezioni con gli assi cartesiani;

b) determina gli intervalli della retta reale nei quali f x

( )

>0e f x

( )

<0 e scrivi le equazioni dei suoi asintoti;

c) determina gli intervalli in cui è crescente/decrescente e gli eventuali massimi e minimi relativi, stabilendo se sono anche assoluti. In base ai risultati ottenuti pre- cedentemente, traccia in un sistema di assi cartesiani ortogonali un grafico proba- bile di essa.

2.

Fra tutti i rettangoli di area uguale a 25 cm2 trova, se esiste, quello di perimetro minimo.

(6)

1.

a) La funzione è razionale fratta e il suo dominio si ottiene imponendo il denominatore diverso da zero; nel nostro caso D: x0; troviamo le intersezioni con gli assi:

asse x

2

0

25 y

x x

y x

 

  

  x2 x 25 0    1 100   e quindi non ci sono 99 0 intersezioni con l'asse x.

asse y : nessuna intersezione perché x=0 è escluso dal dominio.

b) Per determinare il segno della funzione sfrutto il teorema della permanenza del segno di una funzione continua e quindi basta sostituire dei valori all'interno della funzione

compresi tra gli zeri della stessa e i punti esclusi dal dominio:

________________-_____________0______________+__________________________

Calcoliamo f(-1)=

1 1 25 1 0

  

 e quindi f(x)<0 per x<0 mentre f(1)=

1 1 25 1 25 0

    e quindi f(x)>0 per x>0.

Determiniamo gli asintoti della funzione:

Asintoti verticali.

2 0

25 25

limx 0

x x x

     e quindi x=0 è un asintoto verticale.

Asintoti obliqui.

Poiché il grado del numeratore è superiore di un'unità rispetto al grado del denominatore allora la funzione ha un asintoto obliquo y=mx+q, che determiniamo con le formule viste a lezione:

m=

 

2 2

2 2

lim lim 25 lim 1

x x x

f x x x x

x x x

  

    

q=

 

2 25 2 25 2

lim lim lim lim 1

x x x x

x x x x x x

f x mx x

x x x

   

         

         

 

   

L'asintoto obliquo ha, pertanto, equazione y=x-1.

Determiniamo gli intervalli in cui la funzione è crescente/decrescente:

    

2

2

2 2

2 1 25 25

' x x x x x

f x x x

    

 

.

I punti stazionari della funzione si trovano annullando il numeratore della derivata prima;

(7)

25 0

x   x=5; stabiliamo, attraverso il segno della derivata prima e applicando il teorema della permanenza del segno di una funzione continua, il segno della derivata prima:

____________+____-5_______-___0______-____5_________+_________________

Basta studiare il segno del numeratore della derivata prima, in quanto il denominatore è sempre positivo.

Chiamo g(x)=x225.

Si ha g

 

 4 16 25   9 0

 

2 4 25 21 0

g      

 

2 4 25 21 0

g     

g

 

4 25 9 16 0 

In definitiva f(x) è crescente per x<-5 e per x>5 mentre è decrescente per -5<x<0 e per 0<x<5.

La funzione avrà un massimo relativo nel punto x=-5 y=

25 5 25 5 11

   

 mentre avrà un

minimo relativo nel punto x=5 y=

25 5 25 5 9

  

; non sono punti di massimo e di minimo assoluto poiché la funzione ha un asintoto obliquo e xlim f x

 

  limx f x

 

 

. Ecco un grafico probabile della funzione:

2.

(8)

A=25cm2; poiché l'area di un rettangolo è uguale a b h allora b h 25; rinomino b con x

allora h=

25

x e quindi, poiché il perimetro p=2 b h 

 

= 2 x 25x

 

  , per trovare quello

minimo basta calcolare la derivata prima del perimetro con x

0;

; si ha p x'

 

 2 50x2

e quindi p x'

 

2 502 x2

x

 

allora p x'

 

0 e quindi 2x250 0

e x=5; solo x=5 è accettabile in quanto è positivo; il segno della derivata prima si ottiene studiando il segno del numeratore 2 50x2.

_________________-____5________+_______

x=1 p' 1

 

 1 72 71 mentre per x=7 p' 7

 

49 36 13 ; in definitiva x=5 è un punto di minimo relativo, che è anche assoluto in quanto la funzione è positiva. Il perimetro minimo è 20 cm, che corrisponde al perimetro di un quadrato di lato 5 cm.

(9)

Alunno Voto

V.B. 7-

F.B. 8

E.Br. 8

E.Bu 8-

G.D. 7

C.F. 6+

E.G. 5+

V.G. 5

M.G. 6+

S.L. 5+

E.L. 6

G.M. 7

L.M. 6

A.M. 5,5

G.M. 7-

A.Ra 6

A.Ru 6

H.S. 6

G.T. 6

A.V. 6+

(10)

Riferimenti

Documenti correlati

Dalla distribuzione in Figura 6.2 si evince che all’ingresso del core lo schema Upwind calcola una ampia zona di diffusione tra i flussi provenienti dai 4 loops, questo

La tecnica di scomposizione può essere utilizzata anche per risolvere equazioni di grado superiore

Infatti mentre il passaggio dalla configurazione con 2 celle (spessore della singola cella 3.5 mm) a quella con 4 celle (spessore della singola cella 1.75 mm) comporta una

Nell’ultima colonna della tabella viene riportato il numero di gestori di eccezione associati al metodo corrente, questa scelta è dovuta al fatto che nella versione attuale

[r]

[r]

In base ai risultati ottenuti precedentemente, traccia in un sistema di assi cartesiani un suo

Rappresentazioni per dati che sono rilevati sulla stessa unità in istanti di tempo diversi. Il tempo sull’asse orizzontale la scala del dato