• Non ci sono risultati.

Esame Scritto di Calcolo Numerico (Corso A-L) (Laurea in Ingegneria Informatica e dell’Automazione) Appello di Gennaio 2019

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Esame Scritto di Calcolo Numerico (Corso A-L) (Laurea in Ingegneria Informatica e dell’Automazione) Appello di Gennaio 2019"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Esame Scritto di Calcolo Numerico (Corso A-L) (Laurea in Ingegneria Informatica e dell’Automazione)

Appello di Gennaio 2019

1. Descrivere il metodo di Newton-Raphson soffermandosi anche sulle propriet`a di convergenza.

2. Descrivere la strategia di pivoting totale.

3. Due contenitori hanno entrambi 2 palline rosse e 3 nere. Una palli- na viene estratta a caso da uno dei due e riposta nell’altro. Quindi viene estratta a caso una pallina da questo contenitore. Calcolare la probabilit`a che essa sia nera.

4. Scrivere le righe di codice MatLab per assegnare al vettore S le seguenti componenti

S(k) =

30

Y

i=1,i6=k

x(i)

x(k) − x(i), k = 1, . . . , 30 dove x `e un assegnato vettore avente 30 componenti.

1

(2)

Esame Scritto di Calcolo Numerico (Corso M-Z) (Laurea in Ingegneria Informatica e dell’Automazione)

Appello di Gennaio 2019

1. Descrivere l’interpolazione mediante polinomi di Lagrange.

2. Descrivere i possibili criteri di arresto per i metodi di ricerca di zeri di funzione.

3. In un certo collegio, il 25% degli studenti `e stato bocciato in matema- tica, il 15% stato bocciato in chimica, e il 10% `e stato bocciato sia in matematica che in chimica. Viene scelto a caso uno studente.

a) Se egli `e stato bocciato in chimica, qual `e la probabilit`a che sia stato bocciato in matematica?

b) Qual `e la probabilit`a che sia stato bocciato in matematica o in chimica?

4. Assegnato un vettore x di n elementi scrivere le istruzioni MatLab per calcolare le seguenti quantit`a:

max

 1, 2

x2 x1

, 3

x3 x1

, 4

x4 x1

, . . . , n

xn

x1



2

(3)

Esame Scritto di Calcolo Numerico (Corso A-L) (Laurea in Ingegneria Informatica e dell’Automazione)

Appello di Febbraio 2019

1. Descrivere la formula dei trapezi composta. Determinate il numero di intervalli N in modo tale che l’integrale

I = Z 1

0

e−x2 dx sia calcolato con un errore inferiore a 10−6.

2. Calcolare l’espressione degli zeri del polinomio di Chebyshev Tn(x).

3. Siano A e B due eventi tali che P (B) = 1/3, P (A|B) = 1/2, P (A|B) = 1/4. Calcolare P (A).

4. Assegnato un vettore x di n elementi scrivere le istruzioni MatLab per calcolare la seguente quantit`a:

maxn

|x(1)|,p|x(2)|,p|x(3)|, . . . ,3 p|x(n)|n o .

3

(4)

Esame Scritto di Calcolo Numerico (Corso M-Z) (Laurea in Ingegneria Informatica e dell’Automazione)

I Appello di Febbraio 2019

1. Descrivere le formule di quadratura di Newton-Cotes.

2. Descrivere la fattorizzazione LU di matrici.

3. Da un’urna contenente 10 palline, di cui 6 bianche e 4 nere, si estrag- gono 2 palline.

Determinare la probabilit`a che le 2 palline estratte siano bianche nei seguenti casi:

a) l’estrazione `e con restituzione (ossia la pallina estratta viene rimessa nell’urna);

b) l’estrazione `e senza restituzione.

4. Sia A una matrice quadrata. Scrivere le istruzioni MatLab per calcolare la somma degli elementi della sua parte triangolare inferiore.

4

Riferimenti

Documenti correlati

6250 kg/h di slurry, costituito da granuli di acetato di cellulosa (1250 kg/h) + acqua (3500 kg/h) + Acido Acetico (1500 kg/h), deve essere sottoposto a lisciviazione per

Il candidato illustri i tipi di corrosione che possono manifestarsi negli impianti e nelle apparecchiature chimiche, descrivendo altresì tutte le possibilità di intervento per

(c) Definire una varia- bile aleatoria continua, spiegare cosa si intende per funzione di densita’ di probabilita’ e con funzione di ripartizione.. Enunciare le relazioni tra i

Pirelli ha presentato il suo nuovo pneumatico quattro stagioni, il Cinturato All Season SF2, che non solo migliora il suo predecessore in tutte le prestazioni, ma si colloca anche

Dico a livello personale, perché il padre di Fernando, all’età di 19 anni, era stato assunto come insegnante tecni- co-pratico (si insegnavano i primi rudimenti di elettricista)

In conseguenza dell’emergenza Covid-19, il Liceo, con autorizzazione della Dirigenza Scolastica, si è attivato per consentire la prosecuzione dell’anno scolastico tramite la

Calcolo della struttura di banda e dei parametri geometrici di Si,Al per sviluppo degli orbitali in funzioni atomocentriche gaussiane. Calcolo della struttura vibrazionale nei

Il Presidente Nazionale comunica la propria decisa soddisfazione, ricordando a tutti come si sia sempre impegnato, sin dal principio, nel sostenere la piena