• Non ci sono risultati.

Esame di Stato – II Sessione 2009 Sezione A 27/S – Ingegneria Chimica Prova di classe

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Esame di Stato – II Sessione 2009 Sezione A 27/S – Ingegneria Chimica Prova di classe"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Esame di Stato – II Sessione 2009 Sezione A

27/S – Ingegneria Chimica Prova di classe

Tema 1

Il candidato illustri i metodi e le tecniche per la programmazione ed il controllo delle tempistiche di un progetto.

Tema 2

Il candidato illustri i tipi di corrosione che possono manifestarsi negli impianti e nelle apparecchiature chimiche, descrivendo altresì tutte le possibilità di intervento per minimizzarne le conseguenze negative.

Riferimenti

Documenti correlati

Si consideri il sistema meccanico rappresentato nello schema che segue. Esso descrive il sistema di movimentazione di colli pesanti e, in particolare, la linea di trasmissione

5) Scelta dei cuscinetti in funzione dei carichi applicati e della velocità di rotazione 6) Legge di durata: formulazione, coefficienti caratteristici da catalogo, valutazione

1. Configurazione e definizione del sistema fognario di un impianto petrolchimico, sue funzionalità e tipologie di trattamenti applicabili sui reflui per rientrare nei limiti di

Il candidato illustri e confronti le tecnologie disponibili per il trattamento di COV (composti

Valutare la possibilità di montare solo cuscinetti a sfera (come in figura) oppure adottare altre soluzioni. 3) Dimensionamento del freno a nastro (coassiale al tamburo) e

Il candidato illustri il principio meccanico dell’equilibrio statico e dinamico, nelle sue diverse forme, e presenti (anche mediante esempi) la sua applicazione alla

Bonifica di siti contaminati: indagini preliminari, tecniche di messa in sicurezza, interventi in-situ o mediante strutture esterne per la bonifica definitiva. Il candidato illustri

II candidato illustri le principali metodologie di gestione delle scorte, dalla classificazione alla definizione degli obiettivi da perseguire e delle politiche