• Non ci sono risultati.

Esame di Stato – I Sessione 2009 Sezione A (laurea specialistica) 27/S – Chimica Prova pratica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Esame di Stato – I Sessione 2009 Sezione A (laurea specialistica) 27/S – Chimica Prova pratica"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Esame di Stato – I Sessione 2009 Sezione A (laurea specialistica)

27/S – Chimica Prova pratica

6250 kg/h di slurry, costituito da granuli di acetato di cellulosa (1250 kg/h) + acqua (3500 kg/h) + Acido Acetico (1500 kg/h), deve essere sottoposto a lisciviazione per asportare l’acido acetico e rendere un granulo solido lisciviato con un tenore di acido acetico inferiore a 100 ppm (massa/massa).

L’operazione viene svolta in un lavatore/lisciviatore in continuo a nastro, ove il mezzo lisciviante è costituito da acqua a 70°C.

Sperimentalmente si conosce che la costante di equilibrio (k), nell’intervallo di temperatura 65 ÷ 70°C vale k = 0,86. (Nota y = k⋅x; dove y = concentrazione (massa/mass) di acido acetico nella soluzione acquosa a fine lisciviazione, in ciascuno stadio di equilibrio dell’apparecchio; e x = concentrazione (massa/massa) di acido acetico nel solido bagnato a fine lisciviazione, in ciascuno stadio di equilibrio dell’apparecchio).

Il candidato deve elaborare:

a) Flow-scheme

b) Bilanci di materia delle diverse correnti

c) Dimensionamento di processo delle apparecchiature principali, ovvero lo sgrondatore, il lisciviatore a nastro e le pompe di riciclo delle varie soluzioni intermedie.

Riferimenti

Documenti correlati

Il candidato dovrà identificare la tecnologia più opportuna (combustione catalitica o omogenea) tenendo conto delle principali implicazioni della sua scelta e dimensionare

- la sopraelevazione-ampliamento di volumetria deve essere contenuta entro i fili di gronda e di colmo definiti dagli edifici circostanti e deve rientrare all'interno della

• il disinnesto avviene mediante un sistema pneumatico di comando che, azionando il manicotto scorrevole di spinta, libera il disco conico (corsa di disinnesto frizione da 15 a

Il candidato illustri i tipi di corrosione che possono manifestarsi negli impianti e nelle apparecchiature chimiche, descrivendo altresì tutte le possibilità di intervento per

La figura che segue mostra la vista frontale di un velivolo appartenente alla categoria LSA (Light Sport Utility Airplane), con peso massimo al decollo (uguale al peso di

Si consideri il sistema meccanico rappresentato nello schema che segue. Esso descrive il sistema di movimentazione di colli pesanti e, in particolare, la linea di trasmissione

Considerando che la geometria dei giunti è quella indicata nella figura indicata, con dimensioni massime diametro 80 mm e lunghezza 120 mm, mentre le barre hanno diametro 35 mm,

II sostegno portautensili schematizzato in figura è ottenuto saldando due profili di sezione rettangolare in Fé 360, di cui uno verticale (colonna - lunghezza della linea d'asse h =