• Non ci sono risultati.

Esercizi su relatività 3.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Esercizi su relatività 3."

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Esercizi su relatività 3.

Riferimenti all’Amaldi vol. 2 p.460 n°25

a) perché per la conservazione della quantità di moto deve essere nulla la somma vettoriale delle tre quantità di moto

b) Per la cons. dell’energia si ha EEe2E , cioè: (1) m c 2m ce22p c Per la cons. quant. di moto: 0pepp, cioè, sull’asse x: (2) 0 2

e e 2 m vp

 

Occorre risolvere il sistema e utilizzare poi per l’en. cinetica dell’elettrone

 

2

e e

K m   c . La fisica è tutta qui, ora passiamo ai conti.

Dalla (2) si ricava: 2 2 e e

pm v . Sostituendo nella (1) si ricava m c 2m ce2 2m v cee

Cioè

2

 

2

 

2

1

1 2

2 2

1

e e e

e e e

m m m

m c v m c c v c c c c

m m m

      

            

  un’equazione di secondo grado in . Ponendo per comodità

2

2072 42849

e

m m

 

   

  ,

si ha: 1 2 2 2 2   

2 

2 2    1

   

     

2 2 8 4 2 1 2 2 8 4 42851 42848

0,999932

2 2 85702

 

 

       

  

 . Si è scelta la sola

soluzione positiva. Da qui:  86

  

 e, quindi,

 

2 31 16 2 2 12 2 12

9.11 10 86 9 10 / 7.0 10 1 6.9 10

e e e e

Em c   kg   m s   JKm   c   J Dalla (1) infine:

2 2

2 207 12

5.0 10 2

e

e

m c m c

E   m c   

c) L’energia dell’elettrone è minima se è fermo. Questo è possibile se i neutrini partono in direzioni opposte (quantità di moto totale = 0). Allora

2 2

2 2 12

207 1

103 8.4 10

2 2

e

e e

m c m c

E   m c m c J

     , e E 103 e

p m c

c

    Pe x

P

P

45°

Riferimenti

Documenti correlati

Moto armonico semplice: particolare tipo di moto periodico lungo un asse rettilineo, che ha notevole importanza anche perché alla sua descrizione si rifanno numerosi altri

• La quantità fra parentesi del secondo termine del secondo membro è la componente i di un vettore che rappresenta la quantità di moto del campo. • Introduciamo la densità

L'architettura di Fluent consiste nel risolvere le equazioni di conservazione della massa e della quantità di moto a cui si può aggiungere, nel caso sia

[r]

Un giocatore di basket a 5.8 m di distanza da un canestro alto 3.0 m tira la palla da un’altezza di 2.1 m e una distanza orizzontale dal suo corpo di 30 cm

di massa m piazzato sul binario parte da fermo e raggiunge una velocit` a costante v rispetto al binario.. Sapendo che inizialmente i dischi ruotano alla velocit` a di 450 giri/min

Consideriamo due particelle libere di muoversi in una dimensione e non soggette a forze esterne (sistema isolato) => il momento totale si conserva.. 1) Urti elastici: K finale =

Nei primi anni di scuola primaria, si riscontra- no altre difficoltà con l’uso del segno 0, questa volta legate alla lettura di numeri a più cifre, con- tenenti il segno 0 per