• Non ci sono risultati.

Numerical Information Fusion).

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Numerical Information Fusion)."

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Abstract

Nel presente lavoro viene mostrato un sistema per realizzare un codice crittografico, che sia utilizzabile per garantire un alto livello di segretezza usando tecniche di Information Fusion (IF). Nel dettaglio, si è deciso di fondere due codici; uno generato tramite un algoritmo di crittografia a chiave pubblica e uno creato mediante l’utilizzo di formule matematiche innovative basate sui frattali.

La tecnica di Information Fusion utilizzata è stata presentata in precedenza con un differente utilizzo ed opportune modifiche. Infatti, nel precedente lavoro, veniva creato un codice di accesso identificativo, mentre, in questo, viene generata una chiave crittografica fortemente casuale da utilizzare in ambito di cifratura.

La scelta di utilizzare i frattali per generare una sequenza numerica da fondere con codici utilizzati nella cifratura a chiave pubblica è vincolata alla caratteristica randomica di tali strutture. Questo porta all’idea di utilizzare queste caratteristiche per applicazioni crittografiche quali One-Time-Pad. La tecnica di fusione modificata è denominato F&NIF (Fractal & Numerical Information Fusion).

Riferimenti

Documenti correlati

presenze, che deve essere compilato dal tirocinante e controfirmato dal tutor del Soggetto ospitante, al fine dell'attestazione delle presenze e dell'attività svolta.. I

fuori udienza, entro quindici giorni dalla comunicazione del testo integrale da parte della cancelleria o ancora, se anteriore, dalla sua notificazione a cura di parte. Qualora

La standardizzazione delle varie attività legate alla progettazione e la gestione congiunta delle molte arre aziendali coinvolte è stata possibile grazie alla creazione di

Insieme all'evoluzione degli strumenti Web e alla diffusione dei dispositivi elettronici sempre più pratici (come per esempio gli smartphone, i tablet ecc), il

• I soggetti istituzionali che gestiscono servizi, piattaforme e banche dati coinvolti nel processo di acquisto e negoziazione ai sensi del

In secondo luogo, dai grafici riportanti le forze, ` e possibile verificare la grande capacit` a del DOB nel compensare anche tutte le variazioni parametriche dovute all’utilizzo

ELETTRICA & ING. Nel punto centrale viene posta una carica Q. Calcolare modulo, direzione e verso della forza subita dalla carica Q. Ricavare il valore delle densita’

[r]