• Non ci sono risultati.

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N. 1 Storia Classi quinte

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "UNITÀ DI APPRENDIMENTO N. 1 Storia Classi quinte"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N. 1 Storia Classi quinte

Denominazione LE CIVILTÀ DELL’ANTICA GRECIA

Competenze chiave europee Traguardi per lo sviluppo delle competenze

• Competenza alfabetica funzionale.

• Competenza multilinguistica.

• Competenze digitali.

• Competenza personale, sociale e capacità d’imparare a imparare.

• Competenze in materia di cittadinanza.

L’alunno:

• riconosce elementi significativi del passato nel suo ambiente di vita;

• riconosce ed esplora in modo via via più approfondito le tracce storiche presenti nel territorio e comprende l’importanza del patrimonio artistico culturale;

• usa la linea del tempo per organizzare informazioni, conoscenze, periodi e individuare successioni, contemporaneità, durate, periodizzazioni;

• individua le relazioni fra gruppi umani e contesti spaziali;

• organizza le informazioni e le conoscenze, tematizzando e usando le concettualizzazioni pertinenti;

• comprende i testi storici proposti e sa individuarne le caratteristiche;

• usa carte geo‐storiche, anche con l’ausilio di strumenti informatici;

• comprende avvenimenti, fatti e fenomeni delle società e civiltà che hanno caratterizzato la storia dell’umanità dal paleolitico alla fine del mondo antico con possibilità di apertura e di confronto con la contemporaneità .

Abilità Conoscenze

-Comunicare costruttivamente in ambienti differenti.

-Esporre e capire diversi punti di vista.

-Divenire abile nel procurarsi, elaborare e assimilare le nuove conoscenze per organizzare i propri apprendimenti in ambito storico-

culturale.

Le fonti storiche.

Collocazione spazio‐temporale delle civiltà sulla linea del tempo e sul planisfero.

Le civiltà dell’antica Grecia: Micenei e Greci.

Uso del linguaggio specifico della disciplina.

Testi storici.

(2)

Obiettivi di apprendimento

Uso delle fonti

• Produrre informazioni con fonti di diversa natura utili alla ricostruzione di un fenomeno storico.

• Rappresentare in un quadro storico‐sociale, le informazioni che scaturiscono dalle tracce del passato presenti sul territorio vissuto.

Organizzazione delle informazioni.

• Leggere una carta storico‐geografica relativa alle civiltà studiate.

• Usare cronologie e carte storico‐geografiche per rappresentare le conoscenze.

• Confrontare i quadri storici delle civiltà affrontate.

Strumenti concettuali

• Usare il sistema di misura occidentale del tempo storico (avanti Cristo – dopo Cristo) e comprendere i sistemi di misura del tempo storico di altre civiltà.

• Produzione scritta e orale.

• Esporre con coerenza conoscenze e concetti appresi, usando il linguaggio specifico della disciplina.

• Elaborare in testi orali e scritti gli argomenti studiati.

Cittadinanza e Costituzione

• Distinguere diritti e doveri.

• Valorizzare culture altre oltre a quella di appartenenza.

• Riconoscere comportamenti idonei per la propria salute e per l’ambiente.

• Riflettere sul concetto di democrazia.

• Orientarsi nella complessa struttura dello Stato.

Alunni destinatari Alunni delle classi quinte

Discipline coinvolte Storia

Tempi

(Tempi di attuazione in ore in quali periodi dell’anno) Settembre - Ottobre - Novembre

Metodologia - Attività ludiformi

- Cooperative learning - Brain-storming - Lezione frontale - Lezione interattiva - Approccio metacognitivo - Learning by doing

Strumenti e spazi - LIM

- I- PAD (Classi digitali) - Libro di testo

- Mappe concettuali - Carte geo-storiche

- Biblioteca di classe e multimediale

Risorse umane

interne Docenti di classe

Valutazione

La normativa di riferimento per la

La valutazione ha una funzione formativa: è parte integrante della professionalità del docente, è strumento insostituibile di

(3)

valutazione nella scuola primaria a cui l'IC si attiene è la seguente:

1. Nota MI prot. 2158. del 04.12.2020, avente ad oggetto

"Valutazione scuola primaria -

Trasmissione Ordinanza e Linee guida e indicazioni operative.”

2. . Linee Guida: "La formulazione dei giudizi descrittivi nella valutazione periodica e finale della scuola primaria"

3. Ordinanza n. 172 del 4 dicembre 2020: "Valutazione periodica e finale degli apprendimenti delle alunne e degli alunni delle classi della primaria".

costruzione delle strategie didattiche e del processo di insegnamento e apprendimento ed è lo strumento essenziale per attribuire valore alla progressiva costruzione di conoscenze realizzata dagli alunni, a garanzia del successo formativo e scolastico.

La valutazione per l'apprendimento ha carattere formativo poiché le informazioni rilevate sono utilizzate anche per adattare l'insegnamento ai bisogni educativi concreti degli alunni e ai loro stili di apprendimento, modificando le attività in funzione di ciò che è stato osservato e a partire da ciò che può essere valorizzato.

Per gli alunni con BES si fa riferimento ai relativi documenti ufficiali (PEI e PDP).

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N. 2 Storia Classi quinte

Denominazione SPLENDORE E DECADENZA DELLA CIVILTÀ

GRECA

Competenze chiave europee Traguardi per lo sviluppo delle competenze

(4)

• Competenza alfabetica funzionale.

• Competenza multilinguistica.

• Competenze digitali.

• Competenza personale, sociale e capacità d’imparare a imparare.

• Competenze in materia di cittadinanza.

L’alunno:

• riconosce elementi significativi del passato nel suo ambiente di vita;

• riconosce ed esplora in modo via via più

approfondito le tracce storiche presenti nel territorio e comprende l’importanza del patrimonio artistico culturale;

• usa la linea del tempo per organizzare informazioni, conoscenze, periodi e individuare successioni, contemporaneità, durate, periodizzazioni;

• individua le relazioni fra gruppi umani e contesti spaziali;

• organizza le informazioni e le conoscenze, tematizzando e usando le concettualizzazioni pertinenti;

• comprende i testi storici proposti e sa individuarne le caratteristiche;

• usa carte geo‐storiche, anche con l’ausilio di strumenti informatici;

• comprende avvenimenti, fatti e fenomeni delle società e civiltà che hanno caratterizzato la storia dell’umanità dal paleolitico alla fine del mondo antico con possibilità di apertura e di confronto con la contemporaneità.

Abilità Conoscenze

-Comunicare costruttivamente in ambienti differenti.

-Esporre e capire diversi punti di vista.

-Divenire abile nel procurarsi, elaborare e assimilare le nuove conoscenze per organizzare i propri apprendimenti in ambito storico-culturale.

La vita quotidiana dei Greci.

La guerra contro i Persiani.

I Macedoni e l’impero di Alessandro Magno.

La decadenza della civiltà greca.

Uso del linguaggio specifico della disciplina Giornata della memoria.

La Shoah.

Origini e conseguenze dell’odio razziale.

(5)

Obiettivi di apprendimento

Uso delle fonti

• Produrre informazioni con fonti di diversa natura utili alla ricostruzione di un fenomeno storico.

• Rappresentare in un quadro storico‐sociale, le informazioni che scaturiscono dalle tracce del passato presenti sul territorio vissuto.

Organizzazione delle informazioni.

• Leggere una carta storico‐geografica relativa alle civiltà studiate.

• Usare cronologie e carte storico‐geografiche per rappresentare le conoscenze.

• Confrontare i quadri storici delle civiltà affrontate.

Strumenti concettuali

• Usare il sistema di misura occidentale del tempo storico (avanti Cristo – dopo Cristo) e comprendere i sistemi di misura del tempo storico di altre civiltà.

• Produzione scritta e orale.

• Esporre con coerenza conoscenze e concetti appresi, usando il linguaggio specifico della disciplina.

• Elaborare in testi orali e scritti gli argomenti studiati.

Cittadinanza e Costituzione

• Distinguere diritti e doveri.

• Valorizzare culture altre oltre a quella di appartenenza.

• Riconoscere comportamenti idonei per la propria salute e per l’ambiente.

• Riflettere sul concetto di democrazia.

• Orientarsi nella complessa struttura dello Stato.

Alunni destinatari Alunni delle classi quinte

Discipline coinvolte Storia

Tempi

(Tempi di attuazione in ore in quali periodi dell’anno) Dicembre - Gennaio

Metodologia - Attività ludiformi

- Cooperative learning - Brain-storming - Lezione frontale - Lezione interattiva - Approccio metacognitivo - Learning by doing

Strumenti e spazi - LIM

- I- PAD (Classi digitali) - Libro di testo

- Mappe concettuali - Carte geo-storiche

- Biblioteca di classe e multimediale

Risorse umane

interne Docenti di classe

Valutazione

La normativa di riferimento per la valutazione

La valutazione ha una funzione formativa: è parte

integrante della professionalità del docente, è strumento

(6)

nella scuola primaria a cui l'IC si attiene è la seguente:

1. Nota MI prot. 2158. del 04.12.2020, avente ad oggetto "Valutazione scuola primaria - Trasmissione Ordinanza e Linee guida e indicazioni operative.

2. . Linee Guida: "La formulazione dei giudizi descrittivi nella valutazione periodica e finale della scuola primaria"

3. Ordinanza n. 172 del 4 dicembre 2020:

"Valutazione periodica e finale degli

apprendimenti delle alunne e degli alunni delle classi della primaria".

insostituibile di costruzione delle strategie didattiche e del processo di insegnamento e apprendimento ed è lo strumento essenziale per attribuire valore alla progressiva costruzione di conoscenze realizzata dagli alunni, a garanzia del successo formativo e scolastico.

La valutazione per l'apprendimento ha carattere formativo poiché le informazioni rilevate sono utilizzate anche per adattare l'insegnamento ai bisogni educativi concreti degli alunni e ai loro stili di apprendimento, modificando le attività in funzione di ciò che è stato osservato e a partire da ciò che può essere valorizzato.

Per gli alunni con BES si fa riferimento ai relativi documenti ufficiali (PEI e PDP).

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N. 3 Storia Classi quinte

Denominazione LE CIVILTÀ DELL’ITALIA ANTICA

Competenze chiave europee Traguardi per lo sviluppo delle competenze

• Competenza alfabetica funzionale.

• Competenza multilinguistica.

• Competenze digitali.

• Competenza personale, sociale e capacità d’imparare a imparare.

• Competenze in materia di cittadinanza.

L’alunno:

• riconosce elementi significativi del passato nel suo ambiente di vita;

• riconosce ed esplora in modo via via più

approfondito le tracce storiche presenti nel territorio e comprende l’importanza del patrimonio artistico culturale;

• usa la linea del tempo per organizzare informazioni, conoscenze, periodi e individuare successioni, contemporaneità, durate, periodizzazioni;

• individua le relazioni fra gruppi umani e contesti spaziali;

• organizza le informazioni e le conoscenze, tematizzando e usando le concettualizzazioni pertinenti;

• comprende i testi storici proposti e sa individuarne le caratteristiche;

• usa carte geo‐storiche, anche con l’ausilio di strumenti informatici;

• comprende avvenimenti, fatti e fenomeni delle società e civiltà che hanno caratterizzato la storia dell’umanità dal paleolitico alla fine del mondo antico con possibilità di apertura e di confronto con la contemporaneità .

(7)

Abilità Conoscenze

-Comunicare costruttivamente in ambienti differenti.

-Esporre e capire diversi punti di vista.

-Divenire abile nel procurarsi, elaborare e assimilare le nuove conoscenze per organizzare i propri apprendimenti in ambito storico-culturale.

Le popolazioni dell’Italia antica.

Le tracce storiche presenti sul territorio e il patrimonio artistico locale.

La civiltà etrusca.

Roma: le origini e la Repubblica.

La città, le classi e l’esercito.

Le grandi opere.

Forme di governo.

Uso del linguaggio specifico della disciplina.

Obiettivi di apprendimento

Uso delle fonti

• Produrre informazioni con fonti di diversa natura utili alla ricostruzione di un fenomeno storico.

• Rappresentare in un quadro storico‐sociale, le informazioni che scaturiscono dalle tracce del passato presenti sul territorio vissuto.

Organizzazione delle informazioni.

• Leggere una carta storico‐geografica relativa alle civiltà studiate.

• Usare cronologie e carte storico‐geografiche per rappresentare le conoscenze.

• Confrontare i quadri storici delle civiltà affrontate.

Strumenti concettuali

• Usare il sistema di misura occidentale del tempo storico (avanti Cristo – dopo Cristo) e comprendere i sistemi di misura del tempo storico di altre civiltà.

• Produzione scritta e orale.

• Esporre con coerenza conoscenze e concetti appresi, usando il linguaggio specifico della disciplina.

• Elaborare in testi orali e scritti gli argomenti studiati.

Cittadinanza e Costituzione

• Distinguere diritti e doveri.

• Valorizzare culture altre oltre a quella di appartenenza.

• Riconoscere comportamenti idonei per la propria salute e per l’ambiente.

• Riflettere sul concetto di democrazia.

• Orientarsi nella complessa struttura dello Stato.

Alunni destinatari Alunni delle classi quinte

Discipline coinvolte Storia

Tempi

(Tempi di attuazione in ore in quali periodi dell’anno) Febbraio - Marzo

(8)

Metodologia - Attività ludiformi - Cooperative learning - Brain-storming - Lezione frontale - Lezione interattiva - Approccio metacognitivo - Learning by doing

Strumenti e spazi - LIM

- I- PAD (Classi digitali) - Libro di testo

- Mappe concettuali - Carte geo-storiche

- Biblioteca di classe e multimediale

Risorse umane

interne Docenti di classe

Valutazione

La normativa di riferimento per la valutazione nella scuola primaria a cui l'IC si attiene è la seguente:

1. Nota MI prot. 2158. del 04.12.2020, avente ad oggetto "Valutazione scuola primaria - Trasmissione Ordinanza e Linee guida e indicazioni operative.

2. . Linee Guida: "La formulazione dei giudizi descrittivi nella valutazione periodica e finale della scuola primaria"

3. Ordinanza n. 172 del 4 dicembre 2020:

"Valutazione periodica e finale degli

apprendimenti delle alunne e degli alunni delle classi della primaria".

La valutazione ha una funzione formativa: è parte

integrante della professionalità del docente, è strumento insostituibile di costruzione delle strategie didattiche e del processo di insegnamento e apprendimento ed è lo strumento essenziale per attribuire valore alla progressiva costruzione di conoscenze realizzata dagli alunni, a garanzia del successo formativo e scolastico.

La valutazione per l'apprendimento ha carattere formativo poiché le informazioni rilevate sono utilizzate anche per adattare l'insegnamento ai bisogni educativi concreti degli alunni e ai loro stili di apprendimento, modificando le attività in funzione di ciò che è stato osservato e a partire da ciò che può essere valorizzato.

Per gli alunni con BES si fa riferimento ai relativi documenti ufficiali (PEI e PDP).

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N. 4 Storia Classi quinte

Denominazione L’IMPERO ROMANO E IL SUO DECLINO

Competenze chiave europee Traguardi per lo sviluppo delle competenze

(9)

• Competenza alfabetica funzionale.

• Competenza multilinguistica.

• Competenze digitali.

• Competenza personale, sociale e capacità d’imparare a imparare.

• Competenze in materia di cittadinanza.

L’alunno:

• riconosce elementi significativi del passato nel suo ambiente di vita;

• riconosce ed esplora in modo via via più

approfondito le tracce storiche presenti nel territorio e comprende l’importanza del patrimonio artistico culturale;

• usa la linea del tempo per organizzare informazioni, conoscenze, periodi e individuare successioni, contemporaneità, durate, periodizzazioni;

• individua le relazioni fra gruppi umani e contesti spaziali;

• organizza le informazioni e le conoscenze, tematizzando e usando le concettualizzazioni pertinenti;

• comprende i testi storici proposti e sa individuarne le caratteristiche;

• usa carte geo‐storiche, anche con l’ausilio di strumenti informatici;

• comprende avvenimenti, fatti e fenomeni delle società e civiltà che hanno caratterizzato la storia dell’umanità dal paleolitico alla fine del mondo antico con possibilità di apertura e di confronto con la contemporaneità.

Abilità Conoscenze

-Comunicare costruttivamente in ambienti differenti.

-Esporre e capire diversi punti di vista.

-Divenire abile nel procurarsi, elaborare e assimilare le nuove conoscenze per organizzare i propri apprendimenti in ambito storico-culturale.

L ’Impero Romano.

Il Cristianesimo.

La fine dell’Impero Romano.

Confronto tra i diversi quadri di civiltà.

Uso del linguaggio specifico della disciplina.

Cenni storici sull’edificio scolastico e sul personaggio a cui è intitolato.

Testi storici.

(10)

Obiettivi di apprendimento

Uso delle fonti

• Produrre informazioni con fonti di diversa natura utili alla ricostruzione di un fenomeno storico.

• Rappresentare in un quadro storico‐sociale, le informazioni che scaturiscono dalle tracce del passato presenti sul territorio vissuto.

Organizzazione delle informazioni.

• Leggere una carta storico‐geografica relativa alle civiltà studiate.

• Usare cronologie e carte storico‐geografiche per rappresentare le conoscenze.

• Confrontare i quadri storici delle civiltà affrontate.

Strumenti concettuali

• Usare il sistema di misura occidentale del tempo storico (avanti Cristo – dopo Cristo) e comprendere i sistemi di misura del tempo storico di altre civiltà.

• Produzione scritta e orale.

• Esporre con coerenza conoscenze e concetti appresi, usando il linguaggio specifico della disciplina.

• Elaborare in testi orali e scritti gli argomenti studiati.

Cittadinanza e Costituzione

• Distinguere diritti e doveri.

• Valorizzare culture altre oltre a quella di appartenenza.

• Riconoscere comportamenti idonei per la propria salute e per l’ambiente.

• Riflettere sul concetto di democrazia.

• Orientarsi nella complessa struttura dello Stato.

Alunni destinatari Alunni delle classi quinte

Discipline coinvolte Storia

Tempi

(Tempi di attuazione in ore in quali periodi dell’anno) Aprile - Maggio - Giugno

Metodologia - Attività ludiformi

- Cooperative learning - Brain-storming - Lezione frontale - Lezione interattiva - Approccio metacognitivo - Learning by doing

Strumenti e spazi - LIM

- I- PAD (Classi digitali) - Libro di testo

- Mappe concettuali - Carte geo-storiche

- Biblioteca di classe e multimediale

Risorse umane

interne Docenti di classe

(11)

Valutazione

La normativa di riferimento per la valutazione nella scuola primaria a cui l'IC si attiene è la seguente:

1. Nota MI prot. 2158. del 04.12.2020, avente ad oggetto "Valutazione scuola primaria - Trasmissione Ordinanza e Linee guida e indicazioni operative.”

2. . Linee Guida: "La formulazione dei giudizi descrittivi nella valutazione periodica e finale della scuola primaria"

3. Ordinanza n. 172 del 4 dicembre 2020:

"Valutazione periodica e finale degli

apprendimenti delle alunne e degli alunni delle classi della primaria".

La valutazione ha una funzione formativa: è parte

integrante della professionalità del docente, è strumento insostituibile di costruzione delle strategie didattiche e del processo di insegnamento e apprendimento ed è lo strumento essenziale per attribuire valore alla progressiva costruzione di conoscenze realizzata dagli alunni, a garanzia del successo formativo e scolastico.

La valutazione per l'apprendimento ha carattere formativo poiché le informazioni rilevate sono utilizzate anche per adattare l'insegnamento ai bisogni educativi concreti degli alunni e ai loro stili di apprendimento, modificando le attività in funzione di ciò che è stato osservato e a partire da ciò che può essere valorizzato.

Per gli alunni con BES si fa riferimento ai relativi documenti ufficiali (PEI e PDP).

Riferimenti

Documenti correlati

"Valutazione periodica e finale degli apprendimenti delle alunne e degli alunni delle classi della primaria".. La valutazione per l'apprendimento ha carattere formativo

 BASE: L’alunno porta a termine compiti solo in situazioni note e utilizzando le risorse fornite dal docente, sia in modo autonomo ma discontinuo, sia in modo non autonomo, ma

Si orienta, in modo preciso e in completa autonomia, nell’uso degli strumenti, nello spazio vissuto e/o noto, utilizzando punti di riferimento arbitrari, convenzionali e

SIIC80700X - REGISTRO PROTOCOLLO - 0001156 - 23/01/2021 - C/45 VARIE- CONTENZIOSO - I... ISTITUTO COMPRENSIVO

Individua gli strumenti ed i materiali necessari alla realizzazione di un oggetto nelle situazioni semplici e complesse in modo autonomo e sempre corretto e preciso..

L’alunno riconosce con qualche difficoltà le diverse fonti storiche, conosce e organizza i contenuti in modo abbastanza corretto e li espone con sufficiente proprietà di

Intermedio: l’alunno porta a termine compiti in situazioni note in modo autonomo e continuo; risolve compiti in situazioni non note utilizzando le risorse fornite dal docente

Intermedio: l’alunno porta a termine compiti in situazioni note in modo autonomo e continuo; risolve compiti in situazioni non note utilizzando le risorse fornite dal docente