• Non ci sono risultati.

La presente Determinazione viene pubblicata all'Albo Pretorio on-line del Comune di

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "La presente Determinazione viene pubblicata all'Albo Pretorio on-line del Comune di"

Copied!
15
0
0

Testo completo

(1)

_____________________________________________________________________________________

Direzione Ambiente e Turismo

_____________________________________________________________________________________

Oggetto: DETERMINA A CONTRARRE PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SUPPORTO TECNO-SCIENTIFICO PER IL MANTENIMENTO DELLE CERTIFICAZIONI AMBIENTALI DEL COMUNE DI SPOLETO PER IL TRIENNIO 2020 -2022 BASE DI GARA 29.508,20 - CIG ZEA2B31610

La presente Determinazione viene pubblicata all'Albo Pretorio on-line del Comune di

Spoleto.

(2)

DETERMINA A CONTRARRE PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SUPPORTO TECNO-SCIENTIFICO PER IL MANTENIMENTO DELLE CERTIFICAZIONI AMBIENTALI DEL COMUNE DI SPOLETO PER IL TRIENNIO 2020 -2022 BASE DI GARA 29.508,20 - CIG ZEA2B31610

il dirigente del servizio ambiente e turismo visti:

- il d.lgs. n. 267/2000 testo unico degli enti locali (TUEL), in particolare gli artt. 170 - Documento Unico di Programmazione, 162 - Principi del Bilancio e 192 - Determinazioni a contrattare e relative procedure;

- il d.lgs. 118/2011 disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi e successive modificazioni ed integrazioni;

- il principio contabile finanziario applicato alla competenza finanziaria (allegato 4/2 del D. Lgs.

118/2011 e successive modificazioni ed integrazioni);

VISTO l'art. 163 del d. lgs. n. 267/2000, avente ad oggetto: "Esercizio provvisorio e Gestione provvisoria", in particolare il comma 3, che contempla: "L'esercizio provvisorio è autorizzato con legge o con decreto del Ministero dell'Interno che, ai sensi di quanto previsto dall'art. 151, primo comma, differisce il termine di approvazione del

bilancio";

VISTO il Decreto del Ministero dell'interno del 13 dicembre 2019 pubblicato sulla G.U. del 17/12/2019 n. 295 , avente per oggetto: “Differimento del termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2020/2022 degli enti locali dal 31 dicembre 2019 al 31 marzo 2020” ; in particolare il comma 1) dell'articolo unico stabilisce che il termine per la deliberazione del BP 2020/2022 da parte degli enti locali è differito al 31 marzo 2020, mentre il comma 2) del medesimo articolo autorizza, per gli enti locali, l'esercizio provvisorio del bilancio sino alla data del 31 marzo 2020;

RILEVATO che, ai sensi dell'art. 163, comma 5, del d. lgs. n. 267/2000 nel corso dell'esercizio provvisorio non è consentito il ricorso all'indebitamento e gli enti possono impegnare solo spese correnti, le eventuali spese correlate riguardanti le partite di giro, lavori pubblici di somma urgenza o altri interventi di somma urgenza.

Nel corso dell'esercizio provvisorio, gli enti possono impegnare mensilmente, unitamente alla quota dei dodicesimi non utilizzata nei mesi precedenti, per ciascun programma, le spese di cui

(3)

sopra, per importi non superiori ad un dodicesimo degli stanziamenti del secondo esercizio del bilancio di previsione deliberato l'anno precedente, ridotti delle somme già impegnate negli esercizi precedenti e dell'importo accantonato al fondo pluriennale vincolato, con l'esclusione delle sole spese:

a) tassativamente regolate dalla legge;

b) non suscettibili di pagamento frazionato in dodicesimi;

c) a carattere continuativo necessarie per garantire il mantenimento del livello qualitativo e quantitativo dei servizi esistenti, impegnate a seguito della scadenza dei relativi contratti.

- l'art. 1, comma 450, della legge 27 dicembre 2006, n. 296 come modificato dall'art. 1 cc 502-503 della legge di stabilità 208/2015 e dall'art. 1 co.130 della legge di bilancio n. 145 del 30 dicembre 2018, il quale dispone che le pubbliche amministrazioni abbiano l'obbligo di effettuare acquisti di beni e servizi attraverso il MEPA (Consip o altre piattaforme regionali di committenza) per importi a partire da euro 5.000,00 e fino alla soglia comunitaria;

- visto il d.lgs. 50/16, con particolare riferimento agli artt. 30, 32, 34, 35 e 36, comma 2 lettera c-bis;

- l'articolo 1, comma 450, della legge 27 dicembre 2006, n. 296 come modificato dall'art. 1 cc 502-503 della legge di stabilità 208/2015 e dall'art. 1 co. 130 della legge di bilancio n. 145 del 30 dicembre 2018 dispone che le pubbliche amministrazioni abbiano l'obbligo di effettuare acquisti di beni e servizi attraverso il ME.PA (Consip o altre piattaforme regionali di committenza) per importi a partire da euro 5.000,00 e fino alla soglia comunitaria;

- l’articolo 30 comma 1 del D.lgs. 50/2016 in base al quale l’affidamento e l’esecuzione di appalti di opere, lavori, servizi, forniture e concessioni deve svolgersi nel rispetto dei principi di economicità, efficacia, tempestività e correttezza, assicurando altresì, i principi di libera concorrenza, non discriminazione, trasparenza, proporzionalità, nonché di pubblicità;

- il regolamento comunale sull’ordinamento generale degli uffici e dei servizi;

- il regolamento comunale di contabilità;

- il regolamento comunale sul sistema dei controlli interni;

- la norma ISO 14001:2015 e il Regolamento CE1221/2009;

visti:

- le linee programmatiche per il mandato 2018-2023 adottate con deliberazione di consiglio comunale n. 45 del ottobre 2018 (art. 42-46 Tuel e art. 41 Statuto comunale);

- la deliberazione di consiglio comunale n. 7 del 1 aprile 2019, con la quale è stato approvato il documento unico di programmazione per il triennio 2019-2021;

- la deliberazione di consiglio comunale n. 13 del 1 aprile 2019, con la quale è stato approvato

(4)

il bilancio di previsione finanziario 2019-2021, con tutti gli allegati previsti per legge;

- la deliberazione di g.c. n. 191 del 03.07.2019 con la quale è stato approvato il piano esecutivo di gestione esercizio finanziario 2019 e del piano della performance 2019-2021 contenente il piano degli obiettivi 2019;

- la deliberazione di consiglio comunale n. 25 del 25 luglio 2019, con la quale sono state approvate la salvaguardia degli equilibri di bilancio e le variazioni per assestamento al BP 2019-2021;

- la deliberazione di consiglio comunale n. 35 del 29 novembre 2019, con la quale sono state approvate le variazioni al b.p. 2019-2021;

- il piano triennale di prevenzione della corruzione ed il programma triennale per la trasparenza e l'integrità per il triennio 2019-2021 approvato con d.g.c. n. 27 del 31/01/2019, ai sensi del d.lgs. n. 33 del 14/03/2013 e in applicazione alla legge 06 novembre 2012, n. 190, così come modificati dal d.lgs. n. 97 del 25/06/2016;

- le deliberazioni di giunta comunale n. 339 del 29 novembre 2018 e n. 141 del 22 maggio 2019, con le quali si è delineato il nuovo assetto organizzativo del Comune di Spoleto ed è stata istituita la Direzione ambiente e turismo;

- la deliberazione di g.c. n. 209 del 24/10/2019;

- il decreto sindacale n. 27 del 22 maggio 2019 con cui viene conferito l’incarico di dirigente della Direzione ambiente e turismo alla Dott.ssa Stefania Nichinonni;

- la determinazione dirigenziale n. 961 del 31 agosto 2019 con la quale è stato conferito l’incarico di posizione organizzativa per il triennio 2019-2022 per i servizi turismo, ambiente e protezione civile alla Dott.ssa Silvia Ranucci;

premesso che:

- Il Comune di Spoleto ha tra i suoi obiettivi il mantenimento della Certificazione Ambientale ISO 14001 e della Registrazione EMAS;

-stante la contrazione del personale dedicato al servizio ambiente a seguito della riorganizzazione dell’ente, al fine di conservare tali certificazioni è necessario avvalersi del supporto da parte di un tecnico qualificato e specializzato con esperienza in materia che possa supportare gli uffici comunali nella gestione e di tutto il processo e le procedure e di ogni altra attività inerente la conservazione di tali certificazioni;

- in particolare tale figura professionale dovrà supportare gli uffici comunali nelle seguenti attività:

1. integrazione e/o modifica della struttura e dei contenuti del documento di Dichiarazione Ambientale del Comune di Spoleto in merito all’obbligo di

(5)

recepimento dei requisiti contenuti nel Documento di riferimento settoriale, approvato con Decisione (UE) 2019/61, sulle migliori pratiche di gestione ambientale, sugli indicatori di prestazione ambientale settoriale e sugli esempi di eccellenza per la Pubblica Amministrazione;

2.

supporto tecnico-operativo all’aggiornamento annuale dei contenuti e del format del calendario 2020 Agenda per la sostenibilità del Comune di Spoleto;

3. modifica, integrazione e attualizzazione delle modalità operative definite nell’ambito del Sistema di gestione ambientale (Manuale del Sistema di gestione, procedure gestionali, istruzioni operative, documenti di registrazione, ecc.) in modo da renderlo maggiormente coerente con le attività svolte direttamente e/o affidate a terzi;

4. aggiornamento e integrazione dei principali documenti del Sistema di gestione ambientale relativi agli aspetti ambientali e ai rischi/opportunità (cfr. Analisi ambientale iniziale, ecc.);

5. programmazione, pianificazione e svolgimento di audit interni così come richiesto obbligatoriamente dalla norma ISO 14001:2015 e dal Regolamento EMAS;

6. programmazione, pianificazione e svolgimento di audit di seconda parte verso i principali fornitori di servizi del Comune di Spoleto (Ase Spoleto, Valle Umbra Servizi ...) con l’obiettivo prioritario di migliorare l’indirizzo e controllo sui servizi affidati a terzi;

7. supporto tecnico-operativo all’attuazione del Programma ambientale già approvato;

8. supporto tecnico-operativo alla definizione e attuazione di azioni specifiche, nell’ambito del Programma di miglioramento ambientale, per il coinvolgimento dei principali stakeholder locali (cfr. Festival dei Due Mondi, Italmatch Chemicals Spa, Associazioni culturali e di volontariato, ecc.);

9. supporto tecnico-operativo all’organizzazione del Premio EMAS Italia 2020, che si terrà a Spoleto nel mese di Luglio 2020, cui parteciperanno i candidati alla premiazione provenienti da tutta l’Italia;

10. supporto tecnico-operativo all’organizzazione del Convegno EMAS la certificazione ambientale in funzione di ricostruzione e sviluppo turistico, che si terrà a Spoleto nel 2020, in collaborazione con ISPRA e Certiquality;

(6)

11. supporto tecnico-scientifico per l’aggiornamento normativo sui temi ambientali e pareri su questioni che espongano il Comune di Spoleto e l’Amministrazione a rischio di denunce e procedimenti legali;

12.sessioni on the job di formazione sulle norme afferenti ambiente e certificazione ambientale;

13. mantenimento annuale della certificazione ISO 14001:2015 e della Registrazione EMAS del Comune di Spoleto attraverso lo svolgimento delle azioni richieste obbligatoriamente dalle norme (cfr. aggiornamento dell’analisi del contesto, individuazione e valutazione di significatività degli aspetti ambientali e dei rischi correlati, gestione degli obblighi di conformità, formazione dedicata agli addetti maggiormente coinvolti, ecc.).

dato atto che:

- l'importo complessivo stimato per il suddetto servizio ammonta ad euro € 29.508,20 oltre IVA ai sensi di legge, ripartiti su base annua;

- tale importo è da intendersi per una durata contrattuale di tre anni, fino al 31/12/2022;

- il il ME.PA non ricomprende nei vari bandi il servizio oggetto del presente atto;

- che il servizio oggetto di affidamento, è inferiore alle soglie comunitarie;

- la gara sarà espletata con modalità telematica (in conformità a quanto disposto dall’art. 58 del d.lgs n. 50/2016, così come modificato dall’art. 37 del d.lgs 56/2017) sulla piattaforma Net4Market;

ritenuto opportuno:

- svolgere la procedura oggetto della presente determinazione con l’utilizzo di un sistema informatico per le procedure telematiche di acquisto, accessibile all’indirizzo https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_umbriadc conforme all’art. 40 e alle prescrizioni di cui all’art. 58 del Codice e nel rispetto delle disposizioni di cui al D.Lgs. n. 82/2005, mediante il quale verranno gestite tutte le fasi della gara, oltre che le comunicazioni e gli scambi di informazioni;

- procedere, nel rispetto dei principi di cui all'art. 30 del d.lgs 50/2016 e s.m.i., all'indizione di una procedura di gara aperta a tutti gli operatori economici abilitati e in possesso dei requisiti previsti dalla documentazione di gara ai sensi dell'art. 36 comma 2 lett. b) del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. (“RDO Aperta”);

- individuare quale criterio di aggiudicazione della procedura quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell'art. 95, comma 3 del D.lgs. 50/2016;

(7)

- provvedere, al fine di rispettare le regole sulla tracciabilità dei flussi finanziari di cui all'art.3 della L. 136/2010 e s.m.i., ad effettuare il pagamento attraverso la propria tesoreria, esclusivamente mediante il conto dedicato;

ricordato che in data 10 febbraio 2015 è stata sottoscritta tra i Comuni di Spoleto, Norcia, Sant'Anatolia di Narco, Scheggino, Vallo di Nera e, successivamente, Monteleone di Spoleto, Cerreto di Spoleto e Sellano la Convenzione con la quale, ai sensi del citato art. 33, c.3 del codice dei contratti, è stata istituita la Centrale di Committenza, così come deliberato dal Consiglio del Comune di Spoleto con deliberazione n. 3 del 26 gennaio 2015;

ritenuto necessario adottare il presente atto al fine di avviare la procedura di gara relativa ai servizi di cui in oggetto;

considerata la necessità di individuare la figura cui attribuire lo svolgimento della funzione di responsabile unico del procedimento per l'affidamento in oggetto, secondo quanto previsto dall'art. 31 del codice e individuato nella Dott.ssa Federica Andreini;

dato atto che:

- il soggetto che adotta il presente atto non si trova, con riferimento all'assetto di interessi determinato con il presente atto, in condizione di incompatibilità o di conflitto di interessi, neanche potenziale, sulla base della vigente normativa in materia di prevenzione della corruzione e di garanzia della trasparenza;

- il soggetto che adotta il presente atto agisce nel pieno rispetto del codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni, in generale e con particolare riferimento al divieto di concludere per conto dell'amministrazione contratti di appalto, fornitura, servizio, finanziamento o assicurazione con imprese con le quali abbia stipulato contratti a titolo privato o ricevuto altre utilità nel biennio precedente;

dato atto che:

- ai sensi degli art. 183 e 191 del D.Lgs. n. 267/2000, trattandosi d'impegno di spesa, il presente atto è trasmesso al responsabile del servizio finanziario per l'apposizione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria;

- la proposta della presente determinazione è stata redatta dal responsabile del procedimento ed è trasmessa al dirigente, attraverso il sistema di gestione digitalizzato dei provvedimenti. Ai

(8)

fini del controllo preventivo di regolarità tecnico-amministrativa di cui all'art. 147-bis, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i., il parere favorevole è reso unitamente alla firma del presente provvedimento da parte del Dirigente;

ritenuto che il presente atto sia di competenza dirigenziale ai sensi dell’articolo 64 dello statuto comunale di Spoleto e dell’articolo 107 del D.lgs 18 agosto 2000, n° 267;

D E T E R M I N A

1) di indire, per le motivazioni di cui in premessa e che qui di seguito si intendono integralmente riportate, una procedura negoziata ai sensi dell'art. 36 comma 2 lett b) del D.Lgs. 50/2016, per l’affidamento del Servizio il servizio di supporto tecnico – scientifico per il mantenimento delle certificazioni ambientali del comune di spoleto per gli anni 2020-2022 approvando nel contempo i documenti di gara i quali depositati agli atti della direzione tecnica, formano parte integrante e sostanziale del presente atto, per un importo a base di gara pari ad euro 29.508,20. oltre IVA, CIG ZEA2B31610;

2) di stabilire che:

- la gara sarà espletata con modalità telematica (in conformità a quanto disposto dall’art. 58 del D.Lgs n. 50/2016, così come modificato dall’art. 37 del D.Lgs 56/2017) sulla piattaforma Net4Market;

- l'importo complessivo stimato del servizio ammonta ad euro € 29.508,20 oltre IVA ai sensi di legge, ripartiti su base annua ripartiti su base annua e che tale importo è da intendersi quindi per una durata contrattuale di tre anni fino al 31/12/2022;

- come espressamente previsto nella lettera di invito, il Comune di Spoleto si riserva la facoltà di cui all'art. 106 comma 12 del Codice (cd. “quinto d'obbligo”);

- il criterio di aggiudicazione è quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa nel rispetto delle disposizioni di cui all'art. 95 del dlgs 50/2016 comma 3;

- la gara sarà effettuata tramite la centrale di committenza, istituita ai sensi dell'art. 33, comma 3 del d.lgs. 163/2006, con deliberazione del Consiglio comunale n. 3 del 23 gennaio 2015;

- alla Centrale di Committenza è stata attribuita la funzione di stazione appaltante per conto dei Comuni aderenti alla Convenzione;

(9)

- la modalità di scelta del contraente è quella della procedura negoziata ai sensi dell'art. 36 comma 2 lett b) del d.lgsl 50/2016 e che la gara sarà indetta sul sistema informatico per le

procedure telematiche di acquisto, accessibile all’indirizzo

https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_umbriadc conforme all’art. 40 e alle prescrizioni di cui all’art. 58 del Codice e nel rispetto delle disposizioni di cui al D.Lgs. n. 82/2005, mediante il quale verranno gestite tutte le fasi della gara, oltre che le comunicazioni e gli scambi di informazioni, secondo le modalità e i termini descritti dall’avviso più nel dettaglio, dal

“Disciplinare telematico” (Allegato E), documenti che fanno parte integrante del presente atto;

3) di disporre la pubblicazione dell’Avviso di gara unitamente ai relativi allegati sul sito istituzionale istituzione dell’ente (www.comune.spoleto.pg.it);

4) di fissare in 15 giorni il termine minimo per la presentazione delle offerte;

5) di dare atto che:

- ai sensi dell’art. 192 del d.lgs. 267/2000 con l’esecuzione del contratto si intende realizzare il fine del mantenimento delle certificazioni ambientali conseguite dal Comune di Spoleto;

- il corrispettivo verrà liquidato entro 60 giorni dal ricevimento della fattura, previa attestazione del regolare espletamento del servizio da parte del responsabile del procedimento;

- le condizioni essenziali del contratto sono riportate nell’avviso , i cui elementi essenziali sono di seguito riportati:

oggetto: affidamento del servizio di supporto tecnico-scientifico per il mantenimento delle certificazioni ambientali del Comune di Spoleto;

durata del contratto: 3 anni dalla stipula del contratto, ovvero in pendenza della stipula dalla data di avvenuta comunicazione di aggiudicazione, e comunque fino al 31/12/2022.

l'importo totale stimato: per l'intera fornitura oggetto di affidamento ammonta ad euro 29.508,20 oltre Iva;

tracciabilità: il contraente assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all'art. 3 della legge n.136/2010 s.m.i.;

clausola di legalità: il contraente si impegna a dare comunicazione tempestiva alla Stazione appaltante e alla Prefettura, di tentativi di concussione che si siano, in qualsiasi modo, manifestati nei confronti dell’imprenditore, degli organi sociali o dei dirigenti di impresa.

- il contratto sarà stipulato in forma di scrittura privata (documento di stipula generato dal sistema sistema informatico per le procedure telematiche di acquisto firmato digitalmente).

(10)

- al fine di rispettare le regole sulla tracciabilità dei flussi finanziari di cui all'art.3 della L.

136/2010 e s.m.i., il Comune di Spoleto provvederà ad effettuare i pagamenti attraverso la propria tesoreria, esclusivamente mediante il conto dedicato indicato dal contraente;

6) di approvare lo schema di lettera di invito e relativi allegati che formano parte integrante e sostanziale del presente atto, pur non essendo materialmente allegati allo stesso;

7) di precisare che, ai sensi dell'articolo 29 del D.lgs 50/2016, i dati relativi alla procedura saranno pubblicati ed aggiornati nella sezione “amministrazione trasparente” del sito istituzionale dell'Ente con applicazione delle disposizioni di cui al D. Lgs. 14 marzo 2013, n. 33

“Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”;

8) di provvedere altresì a quanto previsto dal Piano triennale di Prevenzione della Corruzione e Programma Triennale per la Trasparenza e l'Integrità per il triennio 2010-2021, redatto dal Comune di Spoleto e approvato con deliberazione n. 27 del 31/01/2019, ai sensi del d.lgs. n.

33 del 14/03/2013 e in applicazione alla legge 06 novembre 2012, n. 190, così come modificati dal d.lgs. n. 97 del 25/06/2016;

9) di prenotare la somma complessiva di euro 36.000 al capitolo 816302, che offre la necessaria disponibilità, mediante imputazione di euro 12.000 al B.P. 2020, di euro 12.000 al B.P. 2021 e di euro 12.000 al B.P. 2022, come di seguito indicato, in considerazione:

- della ragione del debito:servizio di supporto al mantenimento della certificazione ambientale - del perfezionamento dell’obbligazione giuridica: avvio procedura di gara

- dell’esigibilitàdella medesima, imputandola agli esercizi in cui l’obbligazione viene a scadenza secondo quanto riportato nella tabella che segue:

Capitol o/

articolo

Missio ne/

Progra mma/

Titolo

Identificativo Conto FIN (V liv. piano

dei conti)

ESERCIZIO DI ESIGIBILITÀ

2019 2020 2021 Esercizi

successivi

492003 951 SI 1.03.02.99.000 / 12.000,00 12.000,00 12.000,00

(11)

10) di dare atto che la suddetta spesa non è suscettibile di frazionamento in dodicesimi, in quanto trattasi di contratto di somministrazione di servizi;

11) di dare atto che per le annualità successive al 2021 sono prenotati impegni di spesa oltre il bilancio di previsione, ai sensi di quanto disposto dall’art. 183 comma 6 lettera b) del TUEL, trattandosi di contratto di somministrazione di un servizio a lungo termine;

12) di indicare la fonte di finanziamento con entrate libere dell’ente dei BP 2020/2021/2022;

13) di dare atto che l'impegno è rilevante ai fini della gestione ambientale della registrazione EMAS

14) di dare atto che, ai sensi e per gli effetti di cui all'art.183, comma 8, del vigente tuel, il programma dei pagamenti contenuto nella tabella che precede è compatibile con i relativi stanziamenti di cassa e con le regole del patto di stabilità interno, con la consapevolezza che la violazione dell'obbligo di accertamento di cui al presente comma comporta responsabilità disciplinare ed amministrativa;

15) di precisare, a norma dell’art. 183, comma 9 bis del vigente tuel, che trattasi di spesa ricorrente

16) di dare atto che:

- non sussistono cause di conflitto di interesse, anche potenziale nei confronti del dirigente che adotta l'atto;

- ai fini della pubblicità e trasparenza amministrativa il presente atto sarà pubblicato all'albo pretorio on line per 15 giorni e nella sezione Amministrazione trasparente secondo quanto previsto dalle disposizioni vigenti;

17) di dichiarare che:

a. il responsabile del presente procedimento amministrativo è la dott.ssa Federica Andreini ai sensi dell’articolo 5 della Legge 7 agosto 1990, n° 241 e dell’articolo 51 del regolamento di contabilità che provvederà immediatamente alla comunicazione di cui agli articoli 191 del d.lgs 267/2000 e del regolamento di contabilità;

b. che il presente documento è redatto in formato digitale ai sensi del decreto legislativo 7 marzo 2005, n° 82 recante il “Codice dell'amministrazione digitale”.

(12)

Direzione Ambiente e Turismo Il dirigente

Stefania Nichinonni

Ci à di Spoleto

Piazza del Comune n. 1 – 06049 Spoleto (PG) - Regione Umbria - Telefono +39 0743.2181- Fax +39 0743.218246 C.F. 00316820547 – P.I. 00315600544 Sito internet: www.comune.spoleto.pg.it PEC: [email protected]

(13)

ATTESTAZIONE DI COPERTURA FINANZIARIA

Determinazione Direzione Ambiente e Turismo nr.5 del 03/02/2020

04/02/2020

Data: Importo: 12.000,00

Oggetto: DETERMINA A CONTRARRE PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SUPPORTO TECNO-SCIENTIFICO PER IL MANTENIMENTO DELLE CERTIFICAZIONI AMBIENTALI DEL COMUNE DI SPOLETO PER IL TRIENNIO 2020 -2022 BASE DI GARA 29.508,20 - CIG ZEA2B31610

Bilancio

Anno: 2020

9 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 8 - Qualità dell'aria e riduzione dell'inquinamento

1 - Spese correnti

103 - Acquisto di beni e servizi

Stanziamento attuale: 35.100,00

1.655,66 12.000,00 13.655,66 21.444,34 Disponibilità residua:

Piano Esecutivo di Gestione

Anno: 2020 35.100,00

1.655,66 12.000,00 13.655,66 Disponibilità residua: 21.444,34 Capitolo: 492003

Oggetto: INCARICHI PROFESSIONALI ED ALTRE PRESTAZIONI

Progetto:

RESP. DIREZ. AMB. E TUR.-SERV. TUR. AMB. E PROT. CIV.

RESP. DIREZ. AMB. E TUR.

Resp. servizio:

2020 854/0

Det. Direzione Ambiente e Turismo NR. 65 DEL 03/02/2020 Atto Amministrativo:

Prenotazione di impegno

Programma:

Titolo:

Macroaggregato:

Impegni gia' assunti:

Impegno nr. 854/0:

Totale impegni:

Impegni gia' assunti:

Impegno nr. 854/0:

Totale impegni:

Resp. spesa:

Il Dirigente del Servizio Finanziario SIOPE: 1.03.02.11.999 - Altre prestazioni professionali e specialistiche n.a.c.

Stanziamento attuale:

ESERCIZIO: 2020

SPOLETO li, 04/02/2020

ZEA2B31610 C.I.G.:

Missione:

Piano dei Conti Fin.: 1.03.02.11.999 Altre prestazioni professionali e specialistiche n.a.c.

(14)

ATTESTAZIONE DI COPERTURA FINANZIARIA

Determinazione Direzione Ambiente e Turismo nr.5 del 03/02/2020

04/02/2020

Data: Importo: 12.000,00

Oggetto: DETERMINA A CONTRARRE PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SUPPORTO TECNO-SCIENTIFICO PER IL MANTENIMENTO DELLE CERTIFICAZIONI AMBIENTALI DEL COMUNE DI SPOLETO PER IL TRIENNIO 2020 -2022 BASE DI GARA 29.508,20 - CIG ZEA2B31610

Bilancio

Anno: 2021

9 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 8 - Qualità dell'aria e riduzione dell'inquinamento

1 - Spese correnti

103 - Acquisto di beni e servizi

Stanziamento attuale: 25.100,00

1.655,66 12.000,00 13.655,66 11.444,34 Disponibilità residua:

Piano Esecutivo di Gestione

Anno: 2021 25.100,00

1.655,66 12.000,00 13.655,66 Disponibilità residua: 11.444,34 Capitolo: 492003

Oggetto: INCARICHI PROFESSIONALI ED ALTRE PRESTAZIONI

Progetto:

RESP. DIREZ. AMB. E TUR.-SERV. TUR. AMB. E PROT. CIV.

RESP. DIREZ. AMB. E TUR.

Resp. servizio:

2021 249/0

Det. Direzione Ambiente e Turismo NR. 65 DEL 03/02/2020 Atto Amministrativo:

Prenotazione di impegno

Programma:

Titolo:

Macroaggregato:

Impegni gia' assunti:

Impegno nr. 249/0:

Totale impegni:

Impegni gia' assunti:

Impegno nr. 249/0:

Totale impegni:

Resp. spesa:

Il Dirigente del Servizio Finanziario SIOPE: 1.03.02.11.999 - Altre prestazioni professionali e specialistiche n.a.c.

Stanziamento attuale:

ESERCIZIO: 2020

SPOLETO li, 04/02/2020

ZEA2B31610 C.I.G.:

Missione:

Piano dei Conti Fin.: 1.03.02.11.999 Altre prestazioni professionali e specialistiche n.a.c.

(15)

ATTESTAZIONE DI COPERTURA FINANZIARIA

Determinazione Direzione Ambiente e Turismo nr.5 del 03/02/2020

04/02/2020

Data: Importo: 12.000,00

Oggetto: DETERMINA A CONTRARRE PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SUPPORTO TECNO-SCIENTIFICO PER IL MANTENIMENTO DELLE CERTIFICAZIONI AMBIENTALI DEL COMUNE DI SPOLETO PER IL TRIENNIO 2020 -2022 BASE DI GARA 29.508,20 - CIG ZEA2B31610

Bilancio

Anno: 2022

9 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 8 - Qualità dell'aria e riduzione dell'inquinamento

1 - Spese correnti

103 - Acquisto di beni e servizi

Stanziamento attuale: 25.100,00

0,00 12.000,00 12.000,00 13.100,00 Disponibilità residua:

Piano Esecutivo di Gestione

Anno: 2022 25.100,00

0,00 12.000,00 12.000,00 Disponibilità residua: 13.100,00 Capitolo: 492003

Oggetto: INCARICHI PROFESSIONALI ED ALTRE PRESTAZIONI

Progetto:

RESP. DIREZ. AMB. E TUR.-SERV. TUR. AMB. E PROT. CIV.

RESP. DIREZ. AMB. E TUR.

Resp. servizio:

2022 147/0

Det. Direzione Ambiente e Turismo NR. 65 DEL 03/02/2020 Atto Amministrativo:

Prenotazione di impegno

Programma:

Titolo:

Macroaggregato:

Impegni gia' assunti:

Impegno nr. 147/0:

Totale impegni:

Impegni gia' assunti:

Impegno nr. 147/0:

Totale impegni:

Resp. spesa:

Il Dirigente del Servizio Finanziario SIOPE: 1.03.02.11.999 - Altre prestazioni professionali e specialistiche n.a.c.

Stanziamento attuale:

ESERCIZIO: 2020

SPOLETO li, 04/02/2020

ZEA2B31610 C.I.G.:

Missione:

Piano dei Conti Fin.: 1.03.02.11.999 Altre prestazioni professionali e specialistiche n.a.c.

Riferimenti

Documenti correlati

MOTIVAZIONE: per tutti i motivi espressi in premessa, che qui si intendono integralmente riportati, con il presente atto si intende avviare una procedura di gara ai sensi

Considerata la volontà espressa dalla Giunta di pubblicare un avviso di manifestazione d'interesse al fine di individuare le associazioni del terzo settore

907 del 23 Settembre 2019 , di emanare il bando per la concessione di contributi ad enti, associazioni o altri organismi ( soggetti) per iniziative di interesse generale e

6) DI DARE ATTO che si procederà con successivi atti dirigenziali ad assumere gli accertamenti e gli impegni di spesa necessari a coprire i costi che i beneficiari dovranno

Il richiedente ha presentato 2 domande per 2 aree di intervento ( Area A e E) in un'unica busta protocollata, pertanto come da Regolamento una sola domanda è

stante la necessità, espressa in premessa, di affidare il servizio di pulizia e custodia dei bagni pubblici siti nel Comune di Spoleto, con il presente atto si intende avviare

dato altresì atto che il responsabile del presente procedimento amministrativo è la dott.ssa Francesca Palazzi ai sensi dell’articolo 5 della Legge 7 agosto 1990, n° 241, e che

ritenuto necessario, stante il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, nominare la commissione giudicatrice di gara, ai sensi degli articoli 77 e 216