• Non ci sono risultati.

per la nella s PRO PROTOCOLLO er la ripresa delle attività nella scuola dell’Infanzia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2023

Condividi "per la nella s PRO PROTOCOLLO er la ripresa delle attività nella scuola dell’Infanzia"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO COMPREN Viale Rim Tel. 031 672089 – coic80 C.F : 82002020137– Cod. Mecc. C Protocollo e data vedesi segnatura.

PRO

per la nella s

Procedure operative a cui a comunità scolastica du

Introduzione

Il Dirigente scolastico dell’Istituto com parte del Collegio docenti del 08.09.2 ripresa in sicurezza dell'anno scolasti sola scuola dell’infanzia, per consentire Il documento costituisce una guida o dell’Infanzia dell’IC “G. Segantini” di riferimento in vigore per l’emergenz Documento per la pianificazione delle Sistema nazionale di Istruzione” (ado

“Documento di indirizzo per l'orientam delle scuole dell'Infanzia” (adottato con

1. Indicazioni Generali

Secondo quanto disposto dal Docum presenza dei servizi educativi e delle per una ripresa delle attività educative sul piano organizzativo, logistico e dida anni nella scuola dell’Infanzia. Alla ba generali, che costituiscono i punti di rif la crescita e lo sviluppo dei bambini in a. Corresponsabilità educativ Nella ripartenza delle attività e per po fondamentale mantenere un patto ponendo particolare attenzione ai proto della didattica, descritti nel Protocollo corresponsabilità, adeguandolo alle formative e di sicurezza, promuovendo nucleo familiare, dei genitori e degli a sicurezza.

RENSIVO STATALE “G. SEGANTINI" ASSO Rimembranze 17 - 22033 ASSO (CO)

[email protected][email protected] cc. COIC803003 - indirizzo internet: www.scuoleasso.edu

PROTOCOLLO

er la ripresa delle attività nella scuola dell’Infanzia

cui attenersi scrupolosamente atte a a durante l’attività in presenza A.S. 2

o comprensivo “G. Segantini” di Asso, nelle more .09.2020 e del Consiglio d’Istituto del 09.09.2020 olastico 2020/2021”, predispone la presente Info sentire la ripresa del 07 Settembre 2020 in comple ida operativa per tutti i genitori e il personale c ni” di Asso ed è stato predisposto sulla base d rgenza COVID – 19 ed in particolare del “Pia delle attività scolastiche, educative e formative in

” (adottato con Decreto Ministeriale n. 39 del 2 entamento per la ripresa delle attività in presenza to con Decreto Ministeriale n° 80 del 3 agosto 202

ocumento di indirizzo per l'orientamento per la delle scuole dell'Infanzia, in via preliminare, è ne

cative e didattiche in presenza sono stati determin e didattico, che modificano alcune “abitudini” e “p

lla base di tali cambiamenti sono stati però mante ti di riferimento costanti da condividere tra scuola,

ini in piena sicurezza e serenità.

cativa

per poter assicurare un’adeguata riapertura della atto di alleanza educativa, finalizzato al con

i protocolli di sicurezza, al dialogo con le famiglie tocollo base. A tal fine questo Istituto introdurrà

alle nuove condizioni di contesto operativo e vendo, in primis, l’automonitoraggio delle condizio egli accompagnatori, la collaborazione al rispetto SO

.edu.it

tte alla tutela della .S. 2020-2021

more dell’approvazione da 9.2020 del “Protocollo per la te Informativa riguardante la

ompleta sicurezza.

nale che opera nelle scuole ase di tutta la normativa di Piano scuola 2020-2021 tive in tutte le Istituzioni del del 26 giugno 2020) e del senza dei servizi educativi e to 2020).

er la ripresa delle attività in , è necessario ricordare che terminati numerosi interventi i” e “prassi consolidate” negli mantenuti i seguenti principi uola, famiglia e territorio per

della scuola dell’infanzia è l contenimento del rischio, iglie più fragili e alla qualità odurrà il Patto educativo di tivo e alle nuove esigenze ndizioni di salute del proprio ispetto delle nuove regole di

Protocollo 0010017/2020 del 09/09/2020

(2)

ISTITUTO COMPREN Viale Rim Tel. 031 672089 – coic80 C.F : 82002020137– Cod. Mecc. C

b. Stabilità dei gruppi

Premesso che il benessere dei più pic per valorizzare la qualità dell’esperie continuità nell’interazione con le figur pertanto, organizzati gruppi/sezioni st intersezione.

c. Organizzazione degli spaz La necessità di garantire la stabilità d deve essere realizzata evitando l’uso disponibili (atrio, sezioni, laboratori, re gruppi di relazione/gioco o sezioni. Gli di pulizia posto in essere dalla scuo possibile. Per una corretta gestione d segnalano la distribuzione, la fruizione assembramenti e consentire la puntua

d. Accoglienza e ricongiungim L’accoglienza degli alunni è realizzata all’ingresso differenziato per la sezio distanziamento tra gli adulti, onde ricongiungimento prevede l’accompag un’evacuazione ordinata e programm previsto per la sezione all’esterno dell’

e. Refezione scolastica Il consumo del pasto avverrà garan utilizzati prima e dopo il consumo de stoffa, ma durante la mensa verranno personale, né la borraccia, ma bicchier

f. Materiale didattico ad uso La scuola metterà in atto tutte le mis promiscuità. Il materiale didattico e appartenenza. Analogamente i genitor di inserirli in contenitori chiudibili (ad e plastica e collocati nell’armadietto).

dovrà essere riportato a casa ogni fin allo stesso modo i collaboratori scola materiali didattici e ludici.

g. Disabilità ed inclusione Particolare attenzione e cura è rivolta misure specifiche per favorire il pieno ripresa della socialità, bruscamente in con i bambini con disabilità sono previs

RENSIVO STATALE “G. SEGANTINI" ASSO Rimembranze 17 - 22033 ASSO (CO)

[email protected][email protected] cc. COIC803003 - indirizzo internet: www.scuoleasso.edu

più piccoli si esprime attraverso la socialità, la re sperienza educativa è stata predisposta l’omoge e figure adulte di riferimento (docenti e collabor

oni stabili tali da poter essere identificabili, e sar

pazi

bilità dei gruppi/sezioni e la continuità di relazion l’uso promiscuo degli stessi. Pertanto sono stati r tori, refettori, ecc) in spazi distinti e separati, per a

ni. Gli ambienti saranno frequentemente areati e s scuola. Si prevede anche l’utilizzazione di spa ione degli stessi, i docenti elaboreranno dei plan izione, l’orario e la calendarizzazione delle azioni d uale organizzazione secondo il Protocollo di sic ngimento

lizzata dal docente di sezione in servizio e dal c sezione/gruppo di alunni, all’orario scaglionato onde evitare assembramenti da parte deg ompagnamento degli alunni da parte del docent rammata e la consegna al genitore o tutore leg o dell’edificio scolastico.

garantendo l’aereazione e sanificazione degli a mo del pasto. Quest’anno non sarà possibile uti rranno utilizzati tovaglioli usa e getta. Non si uti icchieri usa e getta.

uso personale

misure organizzative e di sorveglianza per evi tico e ludico sarà ad uso esclusivo dei bam

enitori che forniranno sussidi/materiali ai propri fig (ad esempio gli stivaletti e le ciabattine andranno

. Tutto ciò che sarà riposto negli armadietti gni fine settimana per un’opportuna disinfezione d scolastici opereranno un’accurata sanificazione d

rivolta alla realizzazione e programmazione di a pieno coinvolgimento di tutti i bambini, al fine di s

nte interrotta nella prima fase emergenziale. Per previste misure di protezione DPI ulteriori (masch SO

.edu.it

, la relazione, l’esplorazione, mogeneità nel gruppo e la llaboratori scolastici). Sono, e saranno evitate attività di

lazione con le figure adulte stati riconvertiti tutti gli spazi per accogliere stabilmente i ati e seguiranno il protocollo i spazi all’esterno, laddove i planning delle attività che zioni didattiche, onde evitare

di sicurezza.

dal collaboratore scolastico ionato, facendo rispettare il degli accompagnatori. Il ocente in servizio secondo re legale all’orario di uscita

egli ambienti e degli arredi ile utilizzare la bavaglina di si utilizzerà più il bicchiere

er evitare qualsiasi forma di i bambini nella sezione di opri figli, dovranno aver cura ranno inseriti in una busta di dietti individuali dei bambini ione da parte delle famiglie;

ione di armadietti e di tutti i

e di attività inclusive e alle e di sostenere una graduale . Per il personale impegnato ascherina, guanti e visiera).

(3)

ISTITUTO COMPREN Viale Rim Tel. 031 672089 – coic80 C.F : 82002020137– Cod. Mecc. C

2. Prontuario delle rego dell’Infanzia

Condizioni necessarie di accesso La precondizione per la presenza a sc tutto il personale è:

 L’assenza di sintomatologia resp tre giorni precedenti;

 Non essere stati in quarantena

 Non essere stati a contatto con 14 giorni.

 Non essere in attesa dell’esecuz Spagna, Croazia, Malta e Grecia.

Verificata la sussistenza delle quattr ammessi a scuola. Per essi è prevista ,si procederà, secondo quanto regolam

Disposizioni per l’accesso a scuo L’accesso a scuola è organizzato seco che prevede la differenziazione degli all’esterno degli edifici. Essi sono stati tramite comunicazione sul sito istituzio alle famiglie attraverso le consuete vie In ogni singolo plesso scolastico sono disponibili, di cui le famiglie saranno secondo le fasce orarie predisposte in All’entrata sarà ammesso l’accesso d dovrà firmare il registro e sostare il min All’uscita i genitori (uno per bambino scolastico, all’esterno della scuola.

I genitori sono tenuti a rispettare il d emergenza o necessità e comunq svolgimento delle attività in presenza d Progressivamente i genitori dei bambin affidati subito agli insegnanti.

RENSIVO STATALE “G. SEGANTINI" ASSO Rimembranze 17 - 22033 ASSO (CO)

[email protected][email protected] cc. COIC803003 - indirizzo internet: www.scuoleasso.edu

regole anti-COVID per le fami

esso “sicuro” a scuola

a a scuola di studenti, compresi i bambini della sc

respiratoria o di temperatura corporea superio o isolamento domiciliare negli ultimi 14 giorni;

con persone positive, per quanto di propria co secuzione del tampone nasofaringeo in quanto s ecia.

quattro precondizioni sopra in elenco, i bambin evista la misurazione della temperatura in ingress golamentato nel Protocollo, a non ammetterli a sc

scuola

o secondo precise regole comportamentali e seco degli accessi, degli orari, di luoghi e tempi di pe stati resi noti alle famiglie durante le assemblee d tituzionale. Tutti gli aggiornamenti saranno tempe te vie di comunicazione.

sono predisposti percorsi di entrata/ uscita, utiliz ranno messe a conoscenza e che andranno ri ste in modo diversificato per l’entrata e uscita.

sso di un solo accompagnatore munito di masc il minor tempo possibile nell’edificio.

mbino) aspetteranno i figli, che verranno accom

re il divieto di accesso a scuola, se non per sit munque previa autorizzazione del Dirigente s

nza degli alunni.

ambini di quattro e cinque anni abitueranno i figli a SO

.edu.it

famiglie - Scuola

ella scuola dell’Infanzia, e di

uperiore a 37.5°C anche nei giorni;

pria conoscenza, negli ultimi anto soggetti provenienti da

ambini e gli alunni saranno gresso, se superiore a 37°.5 li a scuola.

secondo un’organizzazione permanenza all’interno e blee del 5 settembre 2020 e tempestivamente comunicati

, utilizzando tutti gli ingressi nno rigorosamente rispettati

mascherina chirurgica, che

ccompagnati dal personale

er situazioni di comprovata nte scolastico, durante lo

i figli a entrare in autonomia,

(4)

ISTITUTO COMPREN Viale Rim Tel. 031 672089 – coic80 C.F : 82002020137– Cod. Mecc. C

Regole comportamentali all’int Protezione Individuale (DPI)

“Non sono soggetti all’obbligo di in dell’infanzia)” , nonché i soggett mascherina ovvero i soggetti che intera Per quanto attiene agli aspetti collega comportamentali per tutti gli adulti, gen

Indossare la mascherina per tutta

Mantenere il distanziamento fis uscita dai diversi ambienti dell’edif

Disinfettare le mani con gel igien

Igiene personale

I docenti e i genitori devono provvede essere istruiti a lavarsi bene le mani dei servizi igienici.

Negli spazi comuni, all’esterno delle se L’igiene personale deve caratterizzar quotidiana che scandisce la giorna compatibilmente con il grado di autono bocca con le mani, tossire, starnutire fazzoletto monouso.

Regole per la frequenza scolastic Tutte le mattine i genitori dovranno m scuola. I genitori non debbono asso minima), tosse e/o raffreddore, oppur COVID o con persone in isolamento Dopo una assenza per malattia supe presentazione della idonea certificaz attestante l’assenza di malattie infe educativa/scolastica.

Disposizioni per i casi sospetti In ogni plesso scolastico sono stati ind persone o alunni che dovessero ma creare allarmismi o stigmatizzazione).

Qualora un alunno si senta male a scu un’aula dedicata, secondo le indicazio Tecnico Scientifico. I minori sospetti no fino a quando non saranno affidati avvisata ed è tenuta al prelievo del mi garantire la costante reperibilità di u

RENSIVO STATALE “G. SEGANTINI" ASSO Rimembranze 17 - 22033 ASSO (CO)

[email protected][email protected] cc. COIC803003 - indirizzo internet: www.scuoleasso.edu

l’interno dell’edificio scolastico e uso

di indossare la mascherina i bambini al di so ggetti con disabilità non compatibili con l’u

interagiscono con i predetti”.

ollegabili alla pulizia e alla sicurezza, sono dispo lti, genitori compresi:

r tutta la durata la permanenza a scuola;

to fisico di almeno 1 metro, anche durante le op ell’edificio scolastico;

l igienizzante all’ingresso e, se necessario, all’usci

vvedere ad una costante azione educativa sui min ani con sapone, ogni volta che vanno al bagno, elle sezioni, è disponibile un dispenser/contenitore erizzare il percorso educativo e deve essere in giornata dei bambini, finalizzata ad acquisire c

utonomia e consapevolezza, come evitare di tocc rnutire all’interno del gomito, con il braccio pieg

astica

nno misurare la temperatura corporea ai propri assolutamente mandare a scuola i figli che a oppure che negli ultimi 14 giorni siano entrati in

nto precauzionale.

superiore a 3 giorni, la riammissione a scuola tificazione del Pediatra di libera scelta/medico ie infettive o diffusive e l’idoneità al reinserim

ati individuati ambienti dedicati all’accoglienza e is manifestare una sintomatologia compatibile co ione).

a scuola rivelando i sintomi sopraddetti, sarà imm icazioni del protocollo di sicurezza emanate dal M etti non resteranno MAI da soli ma sorvegliati da u fidati a un genitore / tutore legale. La famiglia del minore nel più breve tempo possibile. A tale s tà di un familiare o di un delegato, durante l’orar SO

.edu.it

uso dei Dispositivi di

di sotto dei 6 anni (scuola on l’uso continuativo della

disposte le seguenti Regole

le operazioni di ingresso e ll’uscita.

ui minori. I bambini devono agno, prima e dopo l’utilizzo enitore con gel disinfettante.

ere integrata nella routine sire corretti comportamenti, i toccare gli occhi, il naso, la piegato o all’interno di un

ropri figli prima di portarli a che abbiano febbre (anche rati in contatto con malati di uola sarà consentita previa edico di medicina generale inserimento nella comunità

a e isolamento per eventuali ile con COVID – 19 (senza à immediatamente portato in dal Ministero e dal Comitato ti da un adulto munito di DPI iglia sarà immediatamente tale scopo, è indispensabile

l’orario scolastico.

(5)

ISTITUTO COMPREN Viale Rim Tel. 031 672089 – coic80 C.F : 82002020137– Cod. Mecc. C

Se nell’arco di 30 minuti, il genitore responsabilità genitoriale non sia rep dell’ATS Dipartimento di prevenzione C L’eventuale riammissione a scuola d all’infezione da COVID-19 deve essere medica da cui risulti la “avvenuta nega dal Dipartimento di prevenzione territo

Altre disposizioni

I colloqui dei genitori con i docenti, fino distanza, in videoconferenza, oppure Non è consentito portare dall’esterno c Gli alunni delle sezioni dell’infanzia non didattico, ludico e strutturato necessari dai collaboratori scolastici la sanificazio didattica.

3. Modalità organizzativ dell’Infanzia

Dal 7 al 18 Settembre la scuola dell’Inf alle ore 13.00 (mensa inclusa).

L’ingresso sarà effettuato dalle ore 08.

L’uscita intermedia sarà dalle ore 11.1 L’uscita sarà dalle 12.45 alle 13.00.

I piccoli , a gruppi ridotti ,inizieranno a entrata dalle ore 8.00 alle 9.00 uscita dalle ore 11.15 alle 11.30

A partire dal 21 Settembre si effettuerà

RENSIVO STATALE “G. SEGANTINI" ASSO Rimembranze 17 - 22033 ASSO (CO)

[email protected][email protected] cc. COIC803003 - indirizzo internet: www.scuoleasso.edu

nitore o persona maggiorenne da loro delegata ia reperibile, la scuola si attiverà per avvisare ione Covid-19.

uola del personale, dei bambini e degli studen essere preceduto da una preventiva comunicazion negativizzazione” del tampone secondo le moda territoriale di competenza.

ti, fino alla durata dell’emergenza epidemiologica pure previo appuntamento via e-mail.

erno cibi e bibite, per festeggiare compleanni o altr ia non potranno portare a scuola giocattoli propri.

essario allo svolgimento delle attività didattiche, do ificazione prima dell’introduzione nelle sezioni o ne

zzative: orari di entrata e usc

dell’Infanzia effettuerà l’orario ridotto dal lunedì al v

re 08.00 alle ore 09.00 11.15 alle ore 11.30

nno a frequentare MERCOLEDI’ 9 SETTEMBRE c

ttuerà l’orario completo dalle ore 08.00 alle ore 16 SO

.edu.it

legata o da chi esercita la isare gli organi competenti studenti già risultati positivi icazione con la certificazione modalità previste e rilasciata

gica saranno effettuati a i o altre ricorrenze.

ropri. Nel caso di materiale he, dovrà essere assicurata ni o negli spazi dedicati alla

uscita - Scuola

dì al venerdì dalle ore 08.00

RE con il seguente orario:

ore 16.00.

(6)

ISTITUTO COMPREN Viale Rim Tel. 031 672089 – coic80 C.F : 82002020137– Cod. Mecc. C

Ulteriori informazioni saranno comun Protocollo d’Istituto.

Si raccomanda ai genitori di impegn punti di accesso, che variano da u organizzazione predisposto, comu 2020, indicato dalla segnaletica affis Si ribadisce la necessità di facile re di comunicare alle insegnanti il prop

RENSIVO STATALE “G. SEGANTINI" ASSO Rimembranze 17 - 22033 ASSO (CO)

[email protected][email protected] cc. COIC803003 - indirizzo internet: www.scuoleasso.edu

comunicate nei prossimi giorni e diventeranno

pegnarsi a rispettare rigorosamente gli orari d da un plesso all’altro, da sezione a sezione comunicato durante le assemblee con i gen a affissa, e che sarà parte integrante del Protoc cile reperibilità per tutti i genitori e, per tale m il proprio numero di cellulare attivo.

SO

.edu.it

ranno parte integrante del

rari di entrata ed uscita e i zione, secondo il piano di i genitori del 5 settembre

rotocollo dell’Istituto.

ale motivo, si raccomanda

Il Dirigente scolastico Eleonora Maria Farina

Riferimenti

Documenti correlati

Attraverso le opere esposte, si ripercorreranno i lunghi viaggi che diverse culture, con le loro lingue, religioni ed espressioni artistiche, hanno fatto attraverso l’Asia

⚫ Non è consentito imporre il contributo volontario alle famiglie; si può invece richiedere il rimborso delle spese sostenute dalla scuola per conto delle famiglie per, ad

Avviso di pagamento – se è stato richiesto il pagamento differito (cioè non immediato), viene qui evidenziato un link per poter scaricare l’avviso di pagamento (file

Giovedi 19: Partecipazione lezione della classe quinta su pratica musicale e varie applicazioni con strumenti.. Venerdi

Le decisioni di maggiore interesse per i figli relative all'istruzione, all'educazione, alla salute e alla scelta della residenza abituale del minore sono assunte

Infatti inizialmente, dopo la fase dedicata all’accoglienza, si partirà con la preparazione al viaggio attraverso la scoperta della propria città in quanto punto di

a) i soggetti con infezione respiratoria caratterizzata da febbre (maggiore di 37,5 °C) devono rimanere presso il proprio domicilio, contattando il proprio medico

- di fornire, attraverso il sito web della scuola, puntuale informazione rispetto ad ogni dispositivo organizzativo e igienico-sanitario adottato per contenere la