• Non ci sono risultati.

Nel caso di un animale, ad esempio, puoi descrivere prima l’aspetto esteriore, poi l’ambiente in cui vive, infine le abitudine alimentari e altro

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Nel caso di un animale, ad esempio, puoi descrivere prima l’aspetto esteriore, poi l’ambiente in cui vive, infine le abitudine alimentari e altro"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Il testo descrittivo oggettivo

Ï Quando vuoi descrivere oggettivamente una cosa, una persona o un animale devi dare informazioni vere, che si possono verificare. Inoltre devi seguire un ordine logico. Nel caso di un animale, ad esempio, puoi descrivere prima l’aspetto esteriore, poi l’ambiente in cui vive, infine le abitudine alimentari e altro...

IL TARTAFANTE

 Leggi la descrizione di questo animale...In realtà non si tratta di un vero animale, ma del compito di un bambino “distratto” che ha

mescolato i testi descrittivi di due animali.

È il più grosso animale terrestre oggi esistente.

È alto in media 3,20 m, ha il corpo massiccio e quattro zampe a forma di colonna.

È un rettile appartenente all’ordine delle testuggini.

Il corpo è ricoperto da un guscio chiamato carapace, di colore giallo-bruno.

Il muso termina con una lunga proboscide, un organo formato dal naso e dal labbro superiore saldati insieme.

Ha la pelle rugosa e corte zampe che terminano con unghie lunghe e appuntite.

Ha delle zanne molto grandi e la pelle spessa.

Si muove e si nutre solo di giorno e nel periodo invernale va in letargo, seppellendosi sotto la terra, a pochi centimetri di profondità.

(2)

 Aiuta il nostro alunno distratto a separare le due descrizioni. Scrivi sotto ogni animale le frasi che lo descrivono.

... ...

... ...

... ...

... ...

... ...

... ...

... ...

... ...

... ...

... ...

... ...

... ...

... ...

... ...

... ...

... ...

 Ora, sul tuo quaderno, prova a fare la descrizione oggettiva di un gatto e quella di un cane.

Riferimenti

Documenti correlati

Ad esempio per come è stato fatto il modello in cui alcune grandezze come la potenza alla ruota sono state incrementate e altre come la potenza del motore termico all’albero

La bellezza di Alcibiade era celebre ed è impossibile che essa non avesse nessun peso nel rapporto tra i due, ma Socrate non poteva contare sul proprio aspetto fisico per

Sottoponendo i dati relativi a queste categorie comportamentali per ciascuna delle 4 sedute (trattamenti) ed in relazione alla totalità del campione, al Test di Friedman,

pianto – ricavato dalla ristrutturazione di uno stabilimento di produzione del sapone – disponeva, seppur inserito nel pieno del tessuto urbano della Roma di allora, di un

E’ importante inoltre usare sempre delle frasi brevi, per una maggiore chiarezza della descrizione. Le schede di Arisimarialuisa Ecco le

Nel confronto tra due metodi di previsione delle serie storiche, un …t migliore (residui più piccoli, relativamente ai dati noti) garantisce una miglior previsione2.

Descrivere, dal punto di vista dell’utente di un sistema operativo, cosa sono i file, e che vantaggi presenta il loro utilizzo rispetto all’accesso diretto alla memorie di massa.

Tipo di acqua Fredda, corrente Specie allevata Trota Iridea. (Oncorhyncus mykiss) Problema Sostanza