Universit´a degli Studi di Macerata, Facolt´a di Economia A.A. 2013-14
Matematica Finanziaria (VS) - Foglio 5 Roy Cerqueti
1. Misuro il tempo in anni (t = 0 significa oggi) e considero la seguente struttura dei tassi a pronti:
i(0, 1) = 0.03; i(0, 2) = 0.034; i(0, 3) = 0.038; i(0, 4) = 0.045.
• Determinare da essi tutti i possibili tassi a termine.
• Calcolare il montante finale di un’operazione finanziaria che comincia tra 2 anni e che termini tra 4 anni, e nella quale impiego 150 euro.
• Calcolare il capitale iniziale che devo utilizzare al tempo 1 per avere 300 euro al tempo 3.
• Capitalizzare fino al tempo 4 una somma di denaro di 200 euro disponibile oggi.
• Attualizzare ad oggi una somma di 100 euro che sar´a disponibile al tempo 3.
1