• Non ci sono risultati.

ESAMI DI STATO 2009 - SESSIONE ESTIVA LAUREA SPECIALISTICA SETTORE ARCHITETTURA PROVA PRATICA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ESAMI DI STATO 2009 - SESSIONE ESTIVA LAUREA SPECIALISTICA SETTORE ARCHITETTURA PROVA PRATICA"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

ESAMI DI STATO 2009 - SESSIONE ESTIVA LAUREA SPECIALISTICA

SETTORE ARCHITETTURA PROVA PRATICA - TEMA 1

Gli schemi assonometrici allegati documentano un'ipotesi di trasformazione per usi residenziali di un lotto urbano in zona semicentrale, originariamente occupato da attività produttive; verso sud l'area fiancheggia un lungo fiume di notevole valore ambientale.

Si chiedi di sviluppare una delle ipotesi delineate, a scelta del candidato, anche introducendo variazioni ma nel rispetto dei dati quantitativi prefissati, e cioè 8512 mq di solaio lordo sviluppato.

L'approfondimento, a scala 1/100 dovrà documentare un tratto del fabbricato rivolto verso sud per uno sviluppo in lunghezza non inferiore a 20 metri, con piante, prospetti e una sezione verticale significativa

Prima prova scritta.

Si chiede di approfondire, in relazione al progetto sopradescritto, le scelte tipologico strutturali adottate, l'uso dei materiali e gli accorgimenti tecnologici volti a garantire un favorevole bilancio energetico dell'edificio. Si consiglia di utilizzare schemi di dettaglio e particolari costruttivi corredati da ampie didascalie.

(2)
(3)
(4)
(5)
(6)
(7)

Riferimenti

Documenti correlati

Il candidato illustri quali possono essere le figure professionali chiamate ad intervenire nell’iter procedurale di un’opera pubblica preliminare, definitivo, esecutivo, relativamente

Dall’età Imperiale alle Amministrazioni Pubbliche del XXI secolo passando per i Signori, i Papi ed i Re: il candidato illustri come è mutato nel tempo il rapporto tra committenza e

Si vuole costruire nella zona di Torino un edificio industriale con solaio realizzato attraverso una struttura mista acciaio-calcestruzzo caratterizzata da travi principali

La figura che segue mostra la vista frontale di un velivolo appartenente alla categoria LSA (Light Sport Utility Airplane), con peso massimo al decollo (uguale al peso di

L'area d'intervento, di circa 1279 mq, è costituita, parzialmente, da un fabbricato ad un piano fuori terra posto all'interno di un isolato facente parte del tessuto urbano del

Verso sud l'area fronteggia un lungo fiume di notevole valore ambientale; all'estremità sud/orientale sono presenti due edifici residenziali di 7/8 piani fuori terra, con un

4. L'altezza media interna, calcolata dividendo il volume interno lordo per la superficie interna lorda degli spazi ad uso abitazione, di cui al comma 2, lettera a), è fissata in

- relazione illustrativa avente lo scopo di descrivere i criteri di calcolo seguiti e di giustificare la scelta dei materiali e degli schemi strutturali;. - relazione di