• Non ci sono risultati.

ESAMI DI STATO 2009 - SESSIONE ESTIVA VECCHIO ORDINAMENTO PROVA SCRITTA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ESAMI DI STATO 2009 - SESSIONE ESTIVA VECCHIO ORDINAMENTO PROVA SCRITTA"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

ESAMI DI STATO 2009 - SESSIONE ESTIVA VECCHIO ORDINAMENTO

PROVA SCRITTA - TEMA 1

Nel lotto urbano di 4256 mq, riportato in figura, il PRGC prevede la trasformazione da usi produttivi a residenza, fissando un indice fondiario di 2 mq/mq. Verso sud l'area fronteggia un lungo fiume di notevole valore ambientale; all'estremità sud/orientale sono presenti due edifici residenziali di 7/8 piani fuori terra, con un fronte cieco a confine col lotto in esame. Sul fronte occidentale, al di là della strada, sono presenti tessuti tardo ottocenteschi con i caratteri di un eclettismo minore, diffusi nella periferia prossima della città, e alcuni allineamenti stradali fuori maglia sono l'eredità di quella fase dello sviluppo urbano.

A partire da uno a scelta dei tre schemi plani volumetrici indicati, che possono anche essere variati a giudizio del candidato senza modificare tuttavia le quantità edificatorie prestabilite, sviluppare un'ipotesi progettuale limitata alla fascia edificata di fonte al fiume definendo schemi di massima (1:500) di:

- un piano tipo

- il piano delle coperture, indicando le altezze e le ombre proprie e portate - una sezione trasversale significativa

- il prospetto principale.

(2)
(3)
(4)
(5)
(6)
(7)

Riferimenti

Documenti correlati

1) Un prospetto dei requisiti funzionali, tecnologici e prestazionali dal punto di vista dell’utente e del gestore. Nella definizione dei requisiti tecnologici in particolare

In particolare il candidato dovrà delineare una previsione degli effetti delle trasformazioni dal punto di vista paesaggistico, dirette e indotte, reversibili e irreversibili, a breve

Il terreno di fondazione è stato caratterizzato geotecnicamente tramite un sondaggio che, al di sotto del terreno vegetale, evidenzia uno strato di ghiaia eterogenea sciolta

Si vuole costruire nella zona di Torino un edificio industriale con solaio realizzato attraverso una struttura mista acciaio-calcestruzzo caratterizzata da travi principali

1.c) come è stato risolto, e solo da non molti anni, il problema della variazione continua del numero di giri, grazie alla elettronica? Come si chiama il conseguente dispositivo di

Il sistema deve prevedere inizialmente solo l’identificazione dell’utente tramite badge, ma deve essere facilmente estendibile in modo da permettere in futuro anche altri meccanismi

Il candidato progetti, a livello definitivo, gli elementi strutturali in elevazione costituenti la maglia tipo della zona di sosta di un garage a tre piani fuori terra, ubicato

II candidato, sulla base della cartografia allegata, elabori il progetto di 3 (tre) unità residenziali secondo una tipologia "a schiera", da sviluppare su due piani fuori