COPIA
CONSIGLIO COMUNALE
Deliberazione n. 35 Adottata il
16/06/2011
Adunanza ordinaria di 1a convocazione – seduta pubblica con inizio alle ore 21:10
OGGETTO:
COMUNICAZIONE DELLA NOMINA DEI COMPONENTI DELLA GIUNTA COMUNALE.
Presiede la seduta il Consigliere Anziano ANDREA COLOGNO
Con la partecipazione del Segretario Generale Dott. ROBERTO CARBONARA
Presente Assente
PEZZONI GIUSEPPE Sindaco * -
COLOGNO ANDREA Consigliere * -
FUMAGALLI GIANCARLO Consigliere * -
MELLI PAOLO Consigliere * -
PIGNATELLI GIANLUCA Consigliere - *
RISI ORESTE Consigliere * -
SGHIRLANZONI GIUSEPPE Consigliere * -
CIOCCA ALESSANDRO Consigliere * -
FERRI GIULIO Consigliere * -
GIUSSANI FRANCESCO Consigliere * -
PREMOLI MAURIZIO Consigliere * -
BORGHI ARIELLA Consigliere * -
BUSSINI SIMONA Consigliere * -
LINGIARDI FRANCESCO Consigliere * -
CIOCCA DANIELA Consigliere * -
MERISI FEDERICO Consigliere * -
MINUTI LUIGI Consigliere * -
E con la partecipazione degli assessori:
IMERI JURI FABIO SI VAILATI SABRINA SI
MANGANO BASILIO ANTONINO SI ZOCCOLI IN PRANDINA GIUSEPPINA SI
NISOLI ALESSANDRO SI
Il Sindaco neo-eletto,Giuseppe Pezzoni, comunica al Consiglio, ai sensi dell’art. 46, c. 2 del TUOEL, i componenti della Giunta, tra cui il Vicesindaco, nominati con proprio Decreto del 08/06/2011, prot. n. 30069, nelle seguenti persone:
ASSESSORE DELEGHE
Juri Fabio Imeri, nato Treviglio (BG) il 08/05/1982
- VICESINDACO;
- AMBIENTE;
- AGRICOLTURA;
- SPORT Basilio Antonino Federico Mangano,
nato a Capo D’Orlando (ME), il 12/06/1951
- LAVORI PUBBLICI;
- GRANDI INFRASTRUTTURE
Alessandro Nisoli, nato a Treviglio (BG) il 05/09/1977
- URBANISTICA;
- EDILIZIA PRIVATA Sabrina Vailati, nata a Seriate (BG),
il 19/08/1965
- BILANCIO;
- PATRIMONIO Giuseppina Zoccoli in Prandina, nata a
Treviglio (BG) il 28/05/1951
- SERVIZI SOCIALI;
- PARI OPPORTUNITA’
Il dibattito di seduta viene allegato sub 1.
* * *
LETTO, APPROVATO E SOTTOSCRITTO:
F.to Il Consigliere Anziano ANDREA COLOGNO
F.to Il Segretario Generale Dott. ROBERTO CARBONARA
1
Comune di Treviglio
Consiglio Comunale del 16 giugno 2011 Punto n. 4)
COMUNICAZIONE DELLA NOMINA DEI COMPONENTI DELLA GIUNTA COMUNALE -
Presidente
Passiamo adesso al quarto punto all’ordine del giorno che è la comunicazione della nomina dei componenti della Giunta Comunale.
Darei pertanto la parola al Sindaco.
Sindaco
Ho provveduto con mio decreto dell’8 giugno scorso a nominare la Giunta Comunale, così come previsto dal D.Lgs. 267 e dallo Statuto e dal Regolamento.
Sono nominati: Juri Fabio Imeri al mio fianco, Vice Sindaco, Assessore con delega all’Ambiente, con delega all’Agricoltura, con delega allo Sport.
È nominato Assessore, con competenze relative ai Lavori Pubblici e alle Grandi Infrastrutture, Basilio Antonino Federico Mangano.
È nominato Assessore, con delega all’Urbanistica e all’Edilizia Privata, Alessandro Nisoli.
È nominata Assessore al Bilancio e al Patrimonio, la Sig.ra Sabrina Vailati.
È nominata Assessore ai Servizi Sociali e alle Pari Opportunità, la Sig.ra Giuseppina Zoccoli in Prandina.
Come notava giustamente prima il Sindaco Borghi, oltre alla riduzione del numero dei Consiglieri da 20 a 16, abbiamo anche la decurtazione del numero degli Assessori; per questo motivo, rispetto alla struttura ordinaria che il Comune ha avuto nel corso di questi anni, vedete che mancano alcune deleghe, ad esempio quella alla Cultura e altre, non perché non si voglia attribuire una delega di questo settore, ma perché riteniamo che in questa prima fase organizzativa sia opportuno partire,
2
e da subito, con questo genere di struttura e comunicheremo in seguito, una volta riorganizzato l’assetto organizzativo anche dell’Amministrazione Comunale, le ulteriori competenze attribuite, oppure le competenze che verranno attribuite con delega consiliare.
Quindi, si tratta di un provvedimento che non è definitivo, ma che è l’avvio dei lavori dell’Amministrazione Comunale per consentire le risposte più immediate alle questioni che abbiamo aperte e con la possibilità in futuro di modifiche che derivano anche dal riassetto organizzativo dovuto alla necessaria ricompattazione, alla luce dei tagli che sono stati effettuati, delle competenze assessorili.
Per tutto quello che non è stato delegato, tengo a precisare che la competenza in linea diretta è del Sindaco, che si avvarrà giustamente della collaborazione dell’intero organo collegiale della Giunta. Grazie.
Passiamo adesso al quinto, all’ultimo punto all’ordine del giorno. Ah scusami Ariella, non avevo visto…
Consigliera Borghi
Sig. Sindaco, mi rivolgo a Lei perché so che sicuramente avrà a cuore questo problema, che la Consigliera Bussini ha sollevato in quest’aula e che Lei avrà modo di toccare con mano, se non l’ha già fatto in questi giorni, interloquendo con i cittadini. Ha votato sulla Costituzione, Repubblica fondata sul lavoro, so per certo che avrà un’attenzione particolare a quei problemi del precariato che così tanto questa sera sono stati sottovalutati e ridicolizzati dalla platea che sta là in fondo. Io ho parecchia fiducia in Lei, e so che lavorerà appunto per questi giovani.
Detto questo, le vorrei fare alcune domande. Lei ha parlato di Cultura e Istruzione, credo che valga, forse è una domanda retorica, anche per Affari Generali, reti informatiche, commercio e chi più ne ha più ne metta, quindi attendiamo. Un’altra domanda è la seguente, noi abbiamo lavorato come organo collegiale e come Giunta, con la Giunta chiusa, interrompendo una tradizione di Giunta aperta al pubblico e siamo stati… abbiamo ricevuto più volte l’invito a tornare sui nostri passi rispetto a questa scelta. Noi l’abbiamo ritenuta indispensabile, abbiamo tenuto rapporti con la stampa attraverso altre vie, quindi la domanda che faccio e che può essere anche data ovviamente quando presenterà il programma di mandato, è se intendete seguire quanto la vostra parte politica ci ha chiesto di fare e cioè la Giunta aperta, o continuare sulla strada che noi abbiamo intrapreso.
3
Due ultime richieste, se è possibile già avere indicazioni di quando si costituiranno le Commissioni, quando si dovranno dichiarare i Capigruppo, e secondo me è importante per il lavoro di questo Consiglio Comunale che vede tra le altre cose un impegno molto rilevante che è quello del Piano di governo del territorio, stabilire a grandi linee un calendario, in modo tale che, essendo periodo di ferie, quindi avendo tutti noi famiglie con cui concordare appunto i periodi di ferie, ma volendo essere presenti, possiamo regolarci. Chiederei appunto questo tipo di informazione, a quando la costituzione delle Commissioni e della Conferenza dei Capigruppo, e un calendario di massima ovviamente per i lavori del Consiglio.
Sindaco
Ringrazio per l’apprezzamento in relazione alla questione relativa anche al supporto delle questioni del precariato, dico garantisco l’impegno dell’intera Amministrazione, visto che era stato uno dei temi significativi della campagna elettorale, di tutte comunque le liste che si sono presentate, perché la questione del lavoro è una questione rilevante.
Come ho detto prima molto di sfuggita sulla questione delle deleghe che sono state attivate nel corso dell’Amministrazione precedente, che consentivano un riparto del lavoro diverso anche perché c’erano due Assessori in più, noi abbiamo avuto questa idea, cioè quella della gestione collegiale con un riferimento al momento in capo al Sindaco, in maniera tale anche da consentirmi di entrare più nello specifico in alcuni dei progetti che saranno poi caratterizzanti dell’Amministrazione, quindi garantisco il fatto che sulla questione della riorganizzazione delle deleghe, il Consiglio Comunale sarà informato non ex post, ma con informative che vi garantiscano il fatto di poter seguire questo genere di attività da prima.
Sulla questione della modalità organizzativa della Giunta, probabilmente, non so se pecco di ingenuità politica, però dico penso che se così succede, capiterà anche molto frequentemente nel corso di questo quinquennio, io non ho riunito la Giunta formalmente prima di questa riunione del Consiglio Comunale, per rispetto nei confronti del Consiglio Comunale, perché intendevo che la prima uscita pubblica fosse qui, senza che fosse la stampa a dettare l’agenda, senza fare foto, senza fare altre cose di questo genere; mi sembrava doveroso che il primo atto della Giunta Comunale fosse presentarsi di fronte al Consiglio Comunale per gli auguri di buon lavoro da una parte, ma anche per un’investitura formale che non è soltanto forma, ma che è sostanza.
4
Sulle modalità quindi organizzative dei lavori della Giunta, io penso che si debba arrivare progressivamente a una Amministrazione che lavora in trasparenza; possiamo farlo da subito, possiamo farlo in seconda battuta, nel senso di arrivare a una Amministrazione chiamiamola 2.0, che esce con tutto e lascia sempre tutto disponibile sul sito, come sta capitando anche per la seduta del Consiglio Comunale; definiremo questa modalità, per quanto mi riguarda l’orientamento è quello di sentire prima di dare una risposta i componenti della Giunta Comunale, ma entrare poi nello specifico della disponibilità comunque di un’informazione continua sui lavori della medesima e anche, visto che lo Statuto comunque lo prevede, a lasciare aperte molte delle sedute della stessa.
Sulla questione delle Commissioni Capigruppo, conto anche io, però ci eravamo dati come termine di avvio dei lavori anche per il confronto con voi questa seduta del Consiglio Comunale, perché abbiamo alcuni atti improrogabili, da una parte c’è anche la questione dell’approvazione del Conto Consuntivo, che era stato lasciato aperto e che vorremmo portare all’approvazione il prima possibile, in maniera tale che il Consiglio possa poi utilizzare le risorse che sono disponibili; quindi, credo nei prossimi giorni faremo una convocazione immediata e faremo in modo tale che possano essere costituiti sia i gruppi consiliari secondo le indicazioni regolamentari, che le Commissioni con un confronto preventivo, come dicevamo prima, perché lo stile dovrebbe essere questo.
La questione più spinosa è quella relativa al Piano di governo del territorio e alle osservazioni, anche qui stiamo predisponendo un calendario di massima, l’Assessore ha incominciato già a interloquire con i tecnici e le modalità di organizzazione del lavoro non le abbiamo ancora definite, confido nel fatto che al massimo entro la fine della prossima settimana, venerdì, sia possibile distribuirvi un calendario di massima che vi garantisca l’iter grazie al quale dovremmo riuscire a stare nei termini che sono previsti dalla vigente regolamentazione urbanistica, che sono molto stretti e che non possono penso vederci qui a discuterne il 16 di agosto o il 14 di agosto.
Quindi sulla questione organizzativa, io vi garantisco questo, una predisposizione di massima del calendario e la comunicazione il prima possibile, in maniera tale da avere anche da parte vostra un riscontro obiettivo sulla possibilità di lavorare secondo le indicazioni che sono richieste anche dai tecnici, perché la mole di lavoro comunque da fare in relazione all’osservazione del P.G.T. è comunque considerevole.