• Non ci sono risultati.

Lab Notes 1:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Lab Notes 1:"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

1

Marco Tarini Università dell’Insubria

Facoltà di Scienze MFN di Varese Corso di Laurea in Informatica Anno Accademico 2012/13

Computer Graphics Lab

Notes 1: tools

Di base, ci servirà:

1. API API API API grafiche

2. Interfacciamento con SO SO SO SO (sist. op.) – finestre (o fullscreen) – mouse, keyboard, joystick…

– timers – eventi – double buffering

– …

3. Ambiente di sviluppo (IDE IDE IDE IDE) 4. un extra: toolkit per GUI GUI GUI GUI 5. libs per

– immagini – geometria…

M a r c o T a r i n i ‧ C o m p u t e r G r a p h i c s ‧ 2 0 1 2 / 1 3 ‧ U n i v e r s i t à d e l l ’ I n s u b r i a

Useremo:

avremmo potuto usare:

Direct3D (parte di directX)

Di base, ci servirà:

1. API API API API grafiche

2. Interfacciamento con SO SO SO SO (sist. op.) – finestre (o fullscreen) – mouse, keyboard, joystick…

– timers – eventi – double buffering

– …

3. Ambiente di sviluppo (IDE IDE IDE) IDE 4. (forse) toolkit per GUI GUI GUI GUI 5. (forse) libs per

– immagini – geometria…

M a r c o T a r i n i ‧ C o m p u t e r G r a p h i c s ‧ 2 0 1 2 / 1 3 ‧ U n i v e r s i t à d e l l ’ I n s u b r i a

Useremo:

avremmo potuto usare:

API di

(ex “GLUT”)

GLFW etc…

GLFW GLFW GLFW

Di base, ci servirà:

1. API API API API grafiche

2. Interfacciamento con SO SO SO SO (sist. op.) – finestre (o fullscreen) – mouse, keyboard, joystick…

– timers – eventi – double buffering

– …

3. Ambiente di sviluppo (IDE IDE IDE IDE) 4. (forse) toolkit per GUI GUI GUI GUI 5. (forse) libs per

– immagini – geometria…

M a r c o T a r i n i ‧ C o m p u t e r G r a p h i c s ‧ 2 0 1 2 / 1 3 ‧ U n i v e r s i t à d e l l ’ I n s u b r i a

In Lab useremo:

si puo’ anche usare:

etc…

QT creator

Di base, ci servirà:

1. API API API API grafiche

2. Interfacciamento con SO SO SO SO (sist. op.) – finestre (o fullscreen) – mouse, keyboard, joystick…

– timers – eventi – double buffering

– …

3. Ambiente di sviluppo (IDE IDE IDE) IDE 4. (forse) toolkit per GUI GUI GUI GUI 5. (forse) libs per

– immagini – geometria…

M a r c o T a r i n i ‧ C o m p u t e r G r a p h i c s ‧ 2 0 1 2 / 1 3 ‧ U n i v e r s i t à d e l l ’ I n s u b r i a

Useremo:

avremmo potuto usare, x es:

GTK+

Swing

(x java)

wxWidgets AntTweakBar AntTweakBar AntTweakBar AntTweakBar

(specializz per OpenGL)

Riferimenti

Documenti correlati

• Il foglio con il testo, compilato con nome e cognome ed eventualmente numero di matricola, va consegnato assieme alla bella copia.. Non si consegnano

• I due gruppi di domande, intitolati Domande elementari e Domande teoriche, vanno scritti in ordine di comparsa sul foglio del testo e vanno scritti su un foglio diverso dal

• Il foglio con il testo, compilato con nome e cognome ed eventualmente numero di matricola, va consegnato assieme alla bella copia.. Non si consegnano

• Il foglio con il testo, compilato con nome e cognome ed eventualmente numero di matricola, va consegnato assieme alla bella copia.. Non si consegnano

• per ogni valore di n, fare il grafico dell’errore relativo nel punto x = π/4 + 0.01 in funzione del passo di discretizzazione

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e dell’Automazione Anno Accademico 2011/2012..

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e dell’Automazione Anno Accademico 2011/2012..

Determinarne la soluzione esatta utilizzando l’eliminazione di Gauss; trovare la soluzione iterativa con una precisione di 10 −5 con il metodo di Jacobi e con quello di