• Non ci sono risultati.

Calcola i momento dipolare di CO2 (180°) e H2S (92°) sapendo che μSH C·m

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Calcola i momento dipolare di CO2 (180°) e H2S (92°) sapendo che μSH C·m"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

www.pianetachimica.it

46 IChO 2014 Hanoi – Vietnam Soluzioni preliminari dei problemi preparatori 1 Problema 1 Polar and non-polar molecules

1. Trova l’espressione generale che dà la risultante r di due vettori a e b.

Considero i due vettori a e b nella seguente figura.

a

a//

ap

b

α

ap

b1 r

b

r a

Scompongo a in a parallelo (a//) e a perpendicolare (ap). Trovo poi b1 la somma di b e a//. Infine sommo b1 e ap per ottenere il vettore risultante r.

a// = a cos (180 - α) quindi a// = -a cos α ap = a sen(180 - α) quindi ap = a sen α b1 = b – a// (essendo vettori allineati) quindi b1 = b + a cos α

Infine applico il teorema di Pitagora per ottenere r: r2 = b12

+ ap2

r2 = (a sen α)2 + (b + a cos α)2 da cui si ottiene che il vettore risultante ha modulo r= a2 +b2 +2abcosα

2. Calcola i momento dipolare di CO2 (180°) e H2S (92°) sapendo che μSH = 2,61 ·10-30 C·m.

Nella molecola CO2 lineare, i due momenti C-O sono uguali e opposti e si annullano a vicenda.

Infatti, dato che a = b e che l’angolo α vale 180°, ottengo:

μ =r = 2a2 +2a2cosα µ= 2a2+2a2(cos180) µ= 2a2+2a2(−1) =0 Nella molecola H2S l’espressione diventa µ= 2a2 +2a2cosα µ=a 2(1+cosα)

) 0 , 92 cos 1 ( 10 2

33 . 3

10 61 , 2

30

30 +

= ⋅

µ μ = 1,09 · D

3.1 Assegna l’ibridazione a C e O nella formaldeide e mostra le sovrapposizione degli orbitali.

L’ibridazione di C e O è sp2 e la molecola può essere rappresentata nel piano con angoli di 120°.

C O

H H

3.2 Calcola il momento dipolare della formaldeide sapendo che l’angolo di legame HCH è 120°, μCH = 0,4 D e μCO = 2,3 D.

Data la simmetria della molecola, la risultante r1 dei due dipoli μCH si trova allineata con il dipolo μCO e quindi il dipolo complessivo μ è la somma di r1 e μCO cioè μ = r1 + μCO.

r1 =a 2(1+cosα) r1 =0,4 2(1+cos120°) = 0,4 D μ = r1 + μ C=O = 0,4 + 2,3 = 2,7 D 4. Stimare l’angolo di legame C-O-H del metanolo sapendo che il suo momento dipolare è 1,69 D e sapendo che l’acqua ha dipolo 1,84 D e ha un angolo H-O-H di 105°, infine sapendo che il dimetil etere ha un dipolo di 1,29 D e un angolo C-O-C di 110°.

Dal dato dell’acqua e del dimetiletere si ricavano i dipoli dei legami O-H e O-C. Infine da questi dati si può stimare l’angolo di legame C-O-H del metanolo.

Applicando la µ =a 2(1+cosα)per l’acqua si ottiene un valore μ OH = 1,51 D.

Applicando ancora le stessa equazione si ottiene per il dimetiletere μ CO = 1,12 D.

Applicando infine l’equazione generale ricavata prima µ = a2 +b2 +2abcosα si ricava

ab b a cos 2

2 2

2 − −

= µ

α = -0,204 da cui si ottiene α = 102° (angolo C-O-H nel metanolo) Soluzione proposta da Mauro Tonellato - ITI Marconi - Padova

Riferimenti

Documenti correlati

ESERCIZI SUL PRINCIPIO DI CONSERVAZIONE DELLA QUANTITA' DI MOTO 1) Una persona si trova sopra un carrello in movimento con velocità 3,0 m/s; la massa dell'intero sistema è 100 kg

Riferimenti: R.Adams, Calcolo

Applicando l’algoritmo di Gauss senza scambi di righe a PA otteniamo una decomposizione LU

Determinare poi due vettori che siano linearmente indipendenti e abbiano la stessa immagine secondo

Imponendo che il generico vettore (x, y, w, z) sia generato dai due vettori dati, utilizzando un’opportuna matrice e il teorema degli orlati otteniamo ad es.. Scrivere la matrice di

Si osserva che per un certo valore di ω il tempo di Kramers ` e minimo, quindi le transizioni tra due stati sono pi` u veloci, e che esiste una pre- cisa relazione tra il periodo T ω

1) Durante il moto la quantità di moto totale non si conserva, perché il sistema è soggetto alla forza esterna esercitata dall’operatore. Si conserva invece il momento angolare

1. Sul blocco 2 agisce una forza esterna F di direzione orizzontale e verso come in figura. Nella situazione considerata si osserva che c’è equilibrio, ovvero tutte e due i