COMUNE DI TORRECUSO
Provincia di Benevento
COPIA
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE
Delibera n. 39
Adunanza del 09/04/2015
OGGETTO: CONCESSIONE LOCALI COMUNALI AI MEDICI DI MEDICINA GENERALE. APPROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE.
L’anno DUEMILAQUINDICI, il giorno NOVE del mese di APRILE alle ore 13,30, previa l’osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente normativa, nella casa comunale, convocata con apposito avviso si è riunita la Giunta comunale con la partecipazione dei sig.ri:
Presente: Assente:
1 Erasmo CUTILLO Sindaco X
2 Erasmo MORTARUOLO Vicesindaco X
3 Eugenio MAFFEI Assessore X
4 Antonietta RILLO Assessore X
5 Alessandra LIMATA Assessore X
TOTALE 03 02
Presiede il Sindaco, Dott. Erasmo CUTILLO.
Partecipa il Segretario comunale, Dott.ssa Maria Luisa DE RIENZO, per quanto richiesto dall’art.97, comma 4, lettera a) del D.Lgs.n.267/2000.
Essendo legale il numero degli intervenuti, il Presidente dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto sopra indicato.
LA GIUNTA COMUNALE
Premesso che:
- quest’Amministrazione favorisce un uso produttivo e fruttuoso dei beni pubblici;
- tale orientamento è, altresì, in linea con i principi sanciti dal d.lgs. n.85 del 28.05.2010, avente ad oggetto l’attribuzione a Comuni, Province, Città metropolitane e Regioni di un proprio patrimonio, in attuazione dell’art.19 della legge 5.05.2009 n.42;
- l’art.2 del predetto decreto legislativo sottolinea come l’ente territoriale, nel disporre del bene, sia tenuto a favorirne la massima valorizzazione funzionale, a vantaggio diretto o indiretto della collettività territoriale rappresentata;
Vista la richiesta presentata dai Medici di Medicina generale, Dott.ri Francesco De Nigris, Giovanni Antonio Cutillo e Felice Morisco D’Ambrosio del 26.02.2015, pervenuta a quest’Ente in data 2.03.2015, prot.1516, con la quale si chiede la disponibilità di locali comunali al fine di creare un’Area Funzionale Territoriale che, alla luce delle nuove Linee guida della politica sanitaria campana, possa operare in sinergia con il personale del Distretto ASL locale e garantire ai cittadini un servizio sanitario qualitativamente e quantitativamente migliore;
Richiamato il regolamento sull’uso dei beni immobili comunali, approvato con deliberazione di Consiglio comunale n.4 del 13.03.2012;
Richiamata la propria deliberazione n.31 del 16.03.2015;
Individuato il complesso immobiliare di proprietà comunale sito in Torrecuso alla Via Curti, ed in particolare, al suo interno, i locali ubicati al piano primo, identificati in catasto al foglio 17, p.lla 1164, sub 16;
Visto il Decreto n. 18 del 18.02.2015 della Regione Campania con il quale è stato approvato il nuovo modello di riorganizzazione Cure Primarie;
Atteso che:
- tali attività possono ritenersi certamente meritevoli di apprezzamento e che la loro localizzazione sul territorio comunale determinerebbe per la collettività indubbi vantaggi e benefici;
- presso il medesimo complesso immobiliare vi è già la sede di alcuni uffici dell’ASL Benevento;
Ritenuto che la finalità della concessione sia compatibile con l’interesse pubblico;
Visto lo schema di contratto, allegato alla presente a costituirne parte integrante e sostanziale;
Acquisito il parere favorevole del Responsabile del servizio interessato, ai sensi dell’art.49 del d.
lgs. n.267/00;
Ad unanimità di voti favorevoli, espressi nelle forme di legge,
DELIBERA
- di recepire la premessa quale parte integrante e sostanziale del presente atto;
- di accogliere la richiesta del 26.02.2015, pervenuta a quest’Ente in data 2.03.2015, prot.1516, relativa alla concessione di una struttura di proprietà comunale che possa ospitare la costituenda Aggregazione Funzionale Territoriale, così come previsto dal nuovo modello di riorganizzazione delle Cure Primarie approvato dalla Regione Campania;
- di individuare, a tale fine, il complesso immobiliare di proprietà comunale sito in Torrecuso alla Via Curti, ed in particolare, al suo interno, i locali ubicati al piano primo, iscritti in catasto al foglio 17, p.lla 1164, sub 16, come meglio identificati nella planimetria depositata agli atti dell’ufficio;
- di stabilire la durata della concessione in anni 2 (due);
- di stabilire, altresì, sulla base delle indicazioni ricevute dall’ufficio tecnico, quale canone annuo di concessione, l’importo di € 2.500,00;
- di approvare lo schema di contratto, allegato alla presente a costituirne parte integrante e sostanziale, autorizzando il Responsabile dell’Area tecnica alla sua sottoscrizione demandandogli, altresì, ogni adempimento successivo alla presente delibera necessario e propedeutico all’utilizzo ed alla concessione dei locali a terzi;
- di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile, con separata ed unanime votazione, resa nei modi di legge, ai sensi dell’art.134 del D.lgs. n.267/2000. -
C O M U N E D I T O R R E C U S O
Provincia di Benevento
Piazza A. Fusco - Tel. 0824/889711 - FAX 0824/889732 - sito web: www.comune.torrecuso.bn.it
SCHEMA CONTRATTO DI CONCESSIONE IMMOBILE COMUNALE tra
il Comune di Torrecuso, rappresentato dall’Ing. Gerardo Rillo, nato ad Avellino il 31/05/1962, Responsabile dell’Area Tecnica, il quale, ai sensi dell’art.107 del D.Lgs.n.267/2000 e giusta delibera di Giunta n. del e decreto sindacale prot. n. 697 del 03.02.2015, dichiara di agire in nome, per conto e nell’esclusivo interesse dell’Ente, domiciliato per la carica presso la Casa Comunale, Codice Fiscale 80002090621, di seguito denominato per brevità “concedente”,
e
i Medici di Medicina generale, Dott. Francesco De Nigris, nato a il , C.F. , Dott.
Giovanni Antonio Cutillo, nato a Torrecuso, il , C.F. , Dott. Felice Morisco D’Ambrosio, nato a , il , C.F. , di seguito denominato per brevità “concessionari”,
premesso che:
- i Medici di Medicina generale, Dott.ri Francesco De Nigris, Giovanni Antonio Cutillo e Felice Morisco D’Ambrosio con nota del 26.02.2015, pervenuta al Comune in data 2.03.2015, prot.1516, hanno chiesto la disponibilità di locali comunali al fine di creare un’Area Funzionale Territoriale che, alla luce delle nuove Linee guida della politica sanitaria campana, possa operare in sinergia con il personale del Distretto ASL locale e garantire ai cittadini un servizio sanitario qualitativamente e quantitativamente migliore;
- quest’Amministrazione favorisce un uso produttivo e fruttuoso dei beni pubblici;
- con delibera di Giunta comunale n. del è stato deciso, per le motivazioni in essa indicate, di accogliere la richiesta e di individuare quale struttura da concedere ai richiedenti, al fine di costituire l’AFT, parte del complesso immobiliare sito in Torrecuso alla Via Curti, ed in particolare, al suo interno, i locali, ubicati al piano primo, identificati in catasto al foglio 17, p.lla 1164, sub 16, per anni due;
- con la medesima delibera la presente convenzione è stata approvata in schema;
tanto premesso, tra le parti si conviene e si stipula quanto segue:
Art.1 – Oggetto della concessione
1. L'Amministrazione comunale di Torrecuso (BN), come sopra rappresentata, concede ai Medici di Medicina generale, Dott.ri Francesco De Nigris, Giovanni Antonio Cutillo e Felice Morisco
D’Ambrosio, come sopra generalizzati, l'uso dei locali, ubicati al primo piano del complesso immobiliare di proprietà comunale, sito in Torrecuso alla Via Curti ed iscritto in catasto al foglio 17, particella 1164, sub 16, come meglio identificati nella planimetria agli atti dell’ufficio, da adibire esclusivamente a sede della costituenda Area Funzionale Territoriale, come prevista dal nuovo modello di riorganizzazione delle Cure Primarie approvato dalla Regione Campania con decreto n. 18/2015.
2. I locali vengono concessi nello stato di fatto e di diritto nel quale si trovano.
3. I concessionari dichiarano di essere a conoscenza di tutte le limitazioni inerenti l’uso per il quale l’immobile è richiesto, accettandole integralmente.
Art.2 – Utilizzo del bene e manutenzione.
1. I concessionari si impegnano ad eseguire a propria cura e spese e sotto la propria responsabilità, la manutenzione ordinaria dell’immobile affidato con il presente contratto.
2. Tutte le eventuali migliorie ed opere eseguite resteranno acquisite al patrimonio del Comune, senza che i concessionari possano vantare alcun diritto in relazione ad esse.
Art.3 – Obblighi del concessionario
1. Sono a carico dei concessionari le spese di volturazione o attivazione delle utenze, nonché le spese per consumi di gas, telefono, acqua ed energia elettrica, relative alla struttura concessa.
2. I concessionari si impegnano ad osservare ed a far osservare la necessaria diligenza nell’utilizzo dei beni, in modo da restituirli nelle condizioni in cui sono stati consegnati e da evitare qualsiasi danno anche a terzi.
Art.4 - Durata del contratto e canone di concessione
1. La durata del rapporto è fissata in anni 2 (due) decorrenti dalla data di sottoscrizione del presente contratto.
2. Il canone annuale di concessione è stabilito in € 2.500,00, da corrispondere in rate trimestrali anticipate di € 625,00 ciascuna.
3. I concessionari si impegnano a corrispondere l’importo pari a due mensilità ovvero ad € 416,66, a titolo di deposito cauzionale, che verrà restituito al termine della concessione.
Art.5 - Responsabilità verso terzi e conseguente uso dei locali.
1. I concessionari sono responsabili della custodia e della manutenzione delle strutture oggetto del presente contratto.
2. Essi rispondono direttamente dei danni alle persone e alle cose, anche di terzi, restando a loro completo ed esclusivo carico qualsiasi risarcimento, senza diritto di rivalsa nei confronti del Comune.
3. Essi dovranno provvedere a propria cura e spese alla vigilanza e alla pulizia di quanto dato in concessione.
Art.6 – Garanzie e coperture assicurative
1. I concessionari si impegnano a stipulare polizza assicurativa, in favore del Comune per responsabilità civile verso terzi, con durata almeno pari alla concessione.
2. Tutti gli obblighi e gli oneri assicurativi, antinfortunistici, assistenziali e previdenziali sono a carico dei concessionari, i quali ne sono i soli responsabili, con esclusione di qualsiasi rivalsa nei confronti del Comune. Essi rispondono, in via diretta ed esclusiva, di danni a persone o cose, assumendo ogni responsabilità civile, penale ed economica derivante dall’operato, anche omissivo, del personale dipendente o comunque di terzi impegnati a qualsiasi titolo.
Art.7 Divieto di cessione e subconcessione
1. I concessionari non possono cedere o sub-concedere l’immobile dato in uso, senza il preventivo consenso scritto del concedente, pena l’immediata risoluzione del contratto ed il risarcimento dei danni causati al Comune.
Art.8 – Revoca, decadenza della concessione e violazione delle norme contrattuali 1. La concessione può essere revocata oppure dichiarata decaduta ed il contratto risolto in caso di mancata osservanza di una qualsiasi delle prescrizioni contrattuali. In tal caso, il Comune potrà pronunciare la decadenza dalla concessione o la risoluzione di diritto mediante delibera di Giunta, comunicata alla concessionaria.
2. Ulteriore causa di decadenza è l’utilizzo del bene per fini diversi da quelli per i quali è stata assentita la concessione, come previsto all’art.14 del vigente regolamento sull’utilizzo dei beni comunali.
3. In tutti i precedenti casi il concessionario avrà l’obbligo di restituire immediatamente l’immobile lasciandolo libero da cose e da persone, fatto salvo il risarcimento dei danni eventualmente arrecati.
Art.9 – Controlli
1. L’Amministrazione comunale ha ampia facoltà di controllo, esercitabile in qualsiasi momento, che il patrimonio dato in uso venga utilizzato in modo corretto, regolare e nel rispetto dei patti convenuti.
2. All’inizio e allo scadere dell’utilizzo, l’Amministrazione comunale si riserva la facoltà di effettuare un sopralluogo, in contraddittorio con l’utilizzatore, per verificare lo stato del bene.
Art.10 - Controversie
1. Per tutte le controversie che dovessero insorgere nell'applicazione della presente convenzione, è competente il foro di Benevento.
Art.11 – Rinvio
1. Per tutto quanto non espressamente disciplinato nel presente contratto si fa rinvio alle disposizioni del codice civile, delle altre leggi applicabili in materia e del regolamento per l’uso del
patrimonio immobiliare del Comune di Torrecuso, approvato con deliberazione consiliare n.4 del 13.03.2012.
Art.12 Trattamento dei dati personali
1. Le parti autorizzano il trattamento dei dati personali, nel rispetto del d.lgs. n.196/03 e successive modifiche, in relazione agli adempimenti connessi con il rapporto di concessione.
Art.13 Spese contrattuali e registrazione
1. Tutte le spese inerenti al presente contratto, quali diritti, imposte, tasse e quant'altro occorresse per dare esecuzione al medesimo, sono poste a totale carico dei concessionari.
2. La presente convenzione sarà registrata a cura e spese dei concessionari.
Torrecuso, lì _______________
Per il Comune I concessionari Il Resp. dell’area tecnica Dott. Francesco De Nigris Ing. Gerardo Rillo
Dott. Giovanni Antonio Cutillo
Dott. Felice Morisco D’Ambrosio
COMUNE DI TORRECUSO
Provincia di Benevento
PROPOSTA DI DELIBERAZIONE
OGGETTO: CONCESSIONE LOCALI COMUNALI AI MEDICI DI MEDICINA GENERALE. APPROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE.
PARERI DEI RESPONSABILI DEI SERVIZI (art. 49 D.L.vo n. 267/2000)
PARERE DI REGOLARITA’ TECNICA: FAVOREVOLE
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
F.to Ing. Gerardo Rillo
PARERE DI REGOLARITA’ CONTABILE:
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ECONOMICO-FINANZIARIO
Letto, confermato e sottoscritto
Il Presidente Il Segretario comunale
F.to Dott. Erasmo CUTILLO F.to Dott.ssa Maria Luisa DE RIENZO
Copia conforme all’originale, per uso amministrativo Torrecuso, 21.04.2015
IL SEGRETARIO COMUNALE Dott.ssa Maria Luisa De Rienzo
N.288
REGISTRO DI PUBBLICAZIONE
Il sottoscritto Segretario comunale
ATTESTA
che la presente deliberazione è stata affissa all’ALBO PRETORIO in data odierna, per rimanervi 15 giorni consecutivi, come previsto dall’art.124, comma 1, del D. Lgs n. 267/2000.
Torrecuso, 21.04.2015
IL SEGRETARIO COMUNALE f.to Dott.ssa Maria Luisa De Rienzo
E’ stata trasmessa in elenco con prot. n. 2671 in data 21 aprile 2015 ai capigruppo consiliari come prescritto dall’art.125 D. Lgs n. 267/2000.
Si certifica che la presente deliberazione è divenuta esecutiva il giorno 09.04.2015:
[X] perché dichiarata immediatamente eseguibile, art.134, comma 4, D. Lgs. 18.08.2000, n. 267;
[ ] decorsi dieci giorni dalla pubblicazione, art. 134, comma 3, D.Lgs 18.08.2000, n. 267.
Torrecuso, 21.04.2015
IL SEGRETARIO COMUNALE f.to Dott.ssa Maria Luisa De Rienzo