• Non ci sono risultati.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Allegato 3 - Modello “Modello di curriculum vitae”

F

O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Nome e Cognome Mauro Tommasini

Indirizzo Via Fabio Filzi 22 A – Anguillara Sabazia – 00061 - Roma Telefono di servizio 06.97247253

Telefono cellulare di servizio 335.7857232 Indirizzo di posta elettronica [email protected]

Indirizzo Pec [email protected] Nazionalità Italiana

Luogo di nascita Roma

Data di nascita 26 Ottobre 1965

Incarico attuale Dal 2010 Fondatore, Socio e Direttore Tecnico della MOST CND S.r.l., Società di consulenza tecnica specializzata nel campo della diagnostica, del controllo tecnico e del monitoraggio su materiali da costruzione e su strutture civili, industriali, fondazioni e beni monumentali.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Date (da – a) -1992 Nome e tipo di istituto

di istruzione o formazione

Diploma di laurea in ingegneria elettronica, presso l'Università degli studi di Roma

"La Sapienza";

Qualifica conseguita Ingegnere elettronico – Specializzazione Telerilevamento Date (da – a) -1992

Nome e tipo di istituto

di istruzione o formazione Esame di Stato presso l'Università degli studi di Roma "La Sapienza";

Qualifica conseguita Abilitazione alla professione di Ingegnere Date (da – a) -2006

Nome e tipo di istituto

di istruzione o formazione CICPND (Centro Italiano di Coordinamento per le Prove Non Distruttive) Qualifica conseguita Certificazione UNI EN 473 3° livello in: prove su strutture in calcestruzzo, calcestruzzo armato precompresso nonché muratura” per le seguenti prove:

ultrasonora, sonora, sclerometrico, elettromagnetica, chimica in sito, del potenziale di corrosione dell’armatura, di estrazione, di penetrazione, con martinetti piatti, prove di carico.

Date (da – a) -2007 Nome e tipo di istituto

di istruzione o formazione CICPND (Centro Italiano di Coordinamento per le Prove Non Distruttive)

(2)

Qualifica conseguita Certificazione UNI EN 473 3° livello CICPND, in: monitoraggio in campo statico, monitoraggio in campo dinamico.

Date (da – a) -2010 Nome e tipo di istituto

di istruzione o formazione CICPND (Centro Italiano di Coordinamento per le Prove Non Distruttive) Qualifica conseguita Certificazione UNI EN 473 3° livello nel campo della Manutenzione elettrica,

strumentale e civile.

Date (da – a) -2013 Nome e tipo di istituto

di istruzione o formazione RINA

Qualifica conseguita Certificazione di livello 2° per prove pre-servizio e in servizio su attrezzature, impianti e strutture con i metodi: esame visivo, magnetoscopico, ultrasonico e ai liquidi penetranti.

Date (da – a) -2018 Nome e tipo di istituto

di istruzione o formazione CICPND (Centro Italiano di Coordinamento per le Prove Non Distruttive)

Qualifica conseguita Certificazione UNI EN 473 3° livello per le seguenti prove: Esame Visivo, Termografia ad Infrarossi, Georadar, Misure per la Pericolosità Sismica, Misure Ottiche, Rilievi e Controlli.

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) 1992-1993

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro l'IPSIA "L. Calamatta" di Civitavecchia

• Tipo di azienda o settore Istituto Professionale

• Tipo di impiego Docente

• Principali mansioni

e responsabilità Docente di Installazioni Elettriche ed Elettroniche, classi 1 – 2 - 3.

• Date (da – a) 1993-1994

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Italtrading Agency Srl di Roma

• Tipo di azienda o settore Agenzia di formazione

• Tipo di impiego Docente

• Principali mansioni

e responsabilità Formatore nei corsi di riqualificazione del personale Alenia (NA), materie:

matematica, fisica, informatica.

• Date (da – a) 1994-1999

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

C.N.D. CONTROLLI NON DISTRUTTIVI S.r.l. di Roma

• Tipo di azienda o settore Diagnostica Strutturale

• Tipo di impiego Dipendente

• Principali mansioni e responsabilità

Responsabile della sezione monitoraggio automatico, della strumentazione elettronica, dello sviluppo dei metodi, del software e della strumentazione dedicata al monitoraggio ed alle prove non distruttive

• Date (da – a) 1999-2000

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Conferenza Episcopale Italiana, Sede di Roma

• Tipo di azienda o settore Servizio Informatico

• Tipo di impiego Dipendente

• Principali mansioni

e responsabilità Responsabile delle infrastrutture tecniche, dello sviluppo delle applicazioni software e della logistica dell'accoglienza nell'ambito dell'organizzazione giubilare.

(3)

• Date (da – a) 2000-2010

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro C.N.D. CONTROLLI NON DISTRUTTIVI S.r.l. di Roma

• Tipo di azienda o settore Diagnostica Strutturale

• Tipo di impiego Dirigente

• Principali mansioni

e responsabilità Direttore Tecnico, Responsabile di commessa, responsabile per i sistemi di

monitoraggio automatico, della strumentazione elettronica, dello sviluppo dei metodi, del software e della strumentazione dedicata al monitoraggio ed alle prove non distruttive

• Date (da – a) 2010-

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro MOST CND Srl di Roma

• Tipo di azienda o settore Diagnostica Strutturale

• Tipo di impiego Dirigente, Socio, Fondatore

• Principali mansioni

e responsabilità Amministratore e Direttore Tecnico

M

ADRELINGUA Italiano

A

LTRE LINGUE

Inglese

• Capacità di lettura Buona

• Capacità di scrittura Buona

• Capacità di espressione orale Elementare

A

LTRO

P

UBBLICAZIONI - 1ST PROMETHEUS WORKSHOP, STUTTGART, GERMANY – JUNE 27/28 1991 - PROJECT N. 22243: “PROGRESS REPORT ON A MICROWAWE/MILLIMETER-WAWE SENSOR FOR THE ROAD TRAFFIC SAFETY PROGRAM”

- PROMETHEUS WORKSHOP, PARMA, 19 NOV. 1991 - PROGETTO N. 22243: “STATO DI AVANZAMENTO DEL PROGETTO DI UN ARRAY PLANARE A MICROONDE PER ANTENNA INTEGRATA”

- PRESENTAZIONE DEL CENTRO STUDI G. BARZILAI, ROMA 19 DIC. 1991 - PROGETTO DEL SENSORE INTEGRATO PER SISTEMA ANTICOLLISIONE

- RIVISTA AUTOSTRADE - SVILUPPI E PROSPETTIVE DEL METODO RIFLETTOMETRICO RIMT

- BAM – INTERNATIONAL SYMPOSIUM “NON DESTRUCTIVE TESTING IN CIVIL ENGINEERING (NDT-CE), BERLINO, 26-28 SET. 1995 – “IDENTIFICATION OF MASONRY BY IMPACT AND ULTRASONIC TESTS”

- BRIDGE MANAGEMENT 3 - INSPECTION, MAINTENANCE, ASSESSMENT AND REPAIR, GUILFORD, UNIVERSITY OF SURREY (UK), 14-17 APR. 1996 –

“PRESTRESSING CABLES INSPECTION AND ASSESSMENT BY MEANS OF THE REFLECTOMETRIC METHOD (RIMT)”

- 3RD BRIDGE MANAGEMENT “INSPECTION, MAINTENANCE, ASSESTMENT AND REPAIR”, 14-17 APRILE 1996 - INTERNATIONAL CONFERENCE ON BRIDGE MANAGEMENT: ”PRESTRESSING CABLES INSPECTION AND ASSESTMENT BY MEANS OF THE REFLECTOMETRIC MEWTHOD (RIMT)”

- INTERNATIONAL COLLOQUIUM SERIATE 1997 “INSPECTION AND MONITORING OF THE ARCHITECTURAL HERITAGE”, SERIATE, MAR. 1997 - IDENTIFICATION OF HISTORICAL MASONRY BUILDING BY TOMOGRAPHICS.

- WORKSHOP “PROBLEMI DI VIBRAZIONI NELLE STRUTTURE CIVILI E NELLE COSTRUZIONI MECCANICHE”, PERUGINA, 12 OTT. 2001 - RILIEVI VIBRAZIONALI SU UN REATTORE CHIMICO.

- 2° WORKSHOP “PROBLEMI DI VIBRAZIONI NELLE STRUTTURE CIVILI E NELLE COSTRUZIONI MECCANICHE”, PERUGIA, 10-11 GIU. 2004 - “INDAGINI DIAGNOSTICHE SU PALI E SU TRAVI FUORI OPERA DI UN VIADOTTO IN COSTRUZIONE DANNEGGIATO DA UN SISMA

(4)

- BOLLETTINO ICR “RESTAURI A BERLINO”, BERLINO, SETTEMBRE – DIC. 2004 - ELEMENTI DECORATIVI IN MARMO E PIETRA: LE INDAGINI DIAGNOSTICHE - 9° SYMPOSIUM ZIEGLER CONSULTANTS “BAUWERKSDYNAMIK UND

ERSHUTTERUNGSMESSUNGEN”, ZURIGO, 10-11 GIU. 2004 - ESPERIENZE ITALIANE NEL RILIEVO DEL COMPORTAMENTO DINAMICO DI OPERE FERROVIARIE

- COMPLESSO MONUMENTALE DI PALAZZO BARBERINI • ROMA, MAG. 2006

“INDAGINI SUI MATERIALI E SORVEGLIANZA STRUTTURALE” (ARCH. CATERINA CHERUBINI – DIREZIONE LAVORI; PROF. ANTONINO GALLO CURCIO – PROGETTISTA; ING. ALBERTO GENNARI SANTORI - ING. MAURO TOMMASINI – CND CONTROLLI NON DISTRUTTIVI SRL).

- SIMPOSIO INTERNAZIONALE GENT - OLANDA, GIU. 2009

“RILIEVI, INDAGINI E VERIFICHE SU UNA VASCA DI EVAPORAZIONE DI UNA CENTRALE TERMOELETTRICA” - TECHNIP ITALY.

- SIMPOSIO INTERNAZIONALE PROVE DINAMICHE STRUTTURALI - MAGGIO 2010 -

“OSPEDALE DI CASCIA – UN CASO DI STUDIO DI APPLICAZIONE DI RILIEVI DINAMICI STRUTTURALI” (MARIO NICOLETTI – DANIELE SPINA – MAURO TOMMASINI)

- FONDAZIONE PAOLA DROGHETTI - GANGEMI EDITORE, GIUNGO 2012 - “LA FONTANA DEI FIUMI IN PIAZZA NAVONA – GLI INTERVENTI CONSERVATIVI SULL’OBELISCO PAMPHILJ – IL PIANO DI MANUTENZIONE”.

“LE INDAGINI DIAGNOSTICHE NON DISTRUTTIVE SULL’OBELISCO” (MAURO TOMMASINI – BRUNILDE ANNESE)

- SAHC2012, “STRUCTURAL ANALYSIS OF HISTORICAL CONSTRUCTIONS”, CENTENNIAL HALL, WROCLAW, POLAND, 15TH-17TH OCTOBER 2012.

“STRUCTURAL IDENTIFICATION OF DAMAGED ANIME SANTE CHURCH USING AMBIENT VIBRATION, FORCED VIBRATION AND EARTHQUAKE ACTION”

(GIOSUÈ BOSCATO - ALESSANDRA DAL CIN - DAVIDE ROCCHI - SALVATORE RUSSO - FRANCESCA SCIARRETTA - ELENA SPEROTTO - MAURO TOMMASINI) - STUDI E RESTAURI – QUADERNO 1 - “IL MONITORAGGIO DELLE GRANDI

FABBRICHE STORICHE”, 60 ANNI DI MONITORAGGIO DELLA CUPOLA DEL BRUNELLESCHI, OPERA DI SANTA MARIA IN FIORE - ED. MANDRAGORA – ATTI DEL CONVEGNO FIRENZE, OPA CENTRO ARTE E CULTURA 19-20 GENNAIO 2012 -

“LA CUPOLA DI SAN PIETRO” (LUCA VIRGILIO - MAURO TOMMASINI)

- UARC INTERNATIONAL JOURNAL OF ARCHITECTURAL HERITAGE - MANUSCRIPT ID: 878416 – “MONITORING AND STRUCTURAL TESTING OF THE PAPAL BASILICA OF SAINT PETER IN THE VATICAN CITY FROM THE ORIGINS TO OUR DAYS” – 2014 – (LUCA VIRGILIO – MAURO TOMMASINI)

- PALAZZO DELLA CANCELLERIA, RICERCHE E INDAGINI PROPEDEUTICHE AL PROGETTO DI RESTAURO - AMMINISTRAZIONE DEL PATRIMONIO DELLA SEDE APOSTOLICA - COAUTORE MAURO TOMMASINI CAPITOLO: “INDAGINI DIAGNOSTICHE STRUMENTALI NON DISTRUTTIVE PROPEDEUTICHE AGLI INTERVENTI DI RESTAURO DELLE FACCIATE“. AMMINISTRAZIONE DEL PATRIMONIO DELLA SEDE APOSTOLICA - CASA EDITRICE VATICANA - 09 DICEMBRE 2015

- CENTRO CULTURALE SAN GAETANO – SESSION T14 – MASONRY REPAIR &

STRENGTHENING 2: FRCM – “THE STRENGTHENING OF MASONRY STRUCTURES THROUGH THE COMBINED USE OF THE JOINT RESEALING AND FABRIC REINFORCED CEMENTITIOUS MATRIX (FRCM) SYSTEMS: THE CASE STUDY OF THE ABBAZIA DI SAN PAOLO FUORI LE MURA IN ROME” –(ENG. ANTONIO TRIMBOLI - DR. GIOVANNI MANTEGAZZA - ENG. MAURO TOMMASINI - ENG.

ERICK CERASI) - 16TH BRICK AND BLOCK MASONRY CONFERENCE – SESSION T14 - 28 GIUGNO 2016

- GLI EDIFICI DI VIA DELLA CONCILIAZIONE - PALAZZI: PROPILEI, SAN PAOLO, PIO XII, CONVERTENDI - RICERCHE E INDAGINI PER IL RESTAURO - BREVI NOTE SULL’ARCHITETTO MARCELLO PIACENTINI E SUL PROGETTO DEL PALAZZO SAN PAOLO IN VIA DELLA CONCILIAZIONE – ROMA – MORENO CAPODARTE, MAURO TOMMASINI LIBRERIA - EDITRICE VATICANA - MAGGIO 2017 - GLI EDIFICI DI VIA DELLA CONCILIAZIONE - PALAZZI: PROPILEI, SAN PAOLO,

PIO XII, CONVERTENDI - RICERCHE E INDAGINI PER IL RESTAURO - STUDI ED ANALISI PROPEDEUTICI AL RESTAURO DELLE FACCIATE DEL PALAZZO SAN PAOLO IN VIA DELLA CONCILIAZIONE – ROMA – MORENO CAPODARTE, MAURO TOMMASINI LIBRERIA EDITRICE VATICANA - MAGGIO 2017

- “BEAM-COLUMN JOINTS IN CONTINUOUS RC FRAMES: COMPARISON BETWEEN CAST-IN-SITU AND PRECAST SOLUTIONS” - MARCO BRECCOLOTTI, SANTINO GENTILE, MAURO TOMMASINI, ANNIBALE LUIGI MATERAZZI, MASSIMO FEDERICO BONFIGLI, BRUNO PASQUALINI, VALERIO COLONE, MARCO GIANESINI” - ELSEVIER - ENGINEERING STRUCTURES - VOLUME 127, PAGES 129–

144 - 15 NOVEMBER 2016

(5)

- “PRECASTING AND WET-JOINT TECHNIQUES FOR THE CONSTRUCTION OF PIPE RACK STRUCTURES IN REMOTE SEISMIC ZONES” - MARCO BRECCOLOTTI, MASSIMO FEDERICO BONFIGLI, VALERIO COLONE, ANNIBALE LUIGI MATERAZZI BRUNO PASQUALINI, MAURO TOMMASINI. -PCI JOURNAL - 2016

- DESIGN AND EXPERIMENTAL VERIFICATION OF WET-JOINTS BETWEEN PRECAST BEAMS AND COLUMNS FOR THE CONSTRUCTION OF SEISMICALLY RESISTANT PIPE RACK STRUCTURES - MARCO BRECCOLOTTI, BRUNO PASQUALINI, MASSIMO FEDERICO BONFIGLI, VALERIO COLONE, ANNIBALE LUIGI MATERAZZI, MAURO TOMMASINI - XVII CONVEGNO ANIDIS - L’INGEGNERIA SISMICA IN ITALIA - PISTOIA, SETTEMBRE 2017

- “IMMAGINI DI DEA - DUE TESTE COLOSSALI DEI MUSEI CAPITOLINI” A CURA DI ANNA MARIA CERIONI, MARIA CONCETTA LAURENTI - 2018 GANGEMI EDITOR – DIAGNOSTIC INTERVENTION ON STONE HEADS – MAURO TOMMASINI.

- DFI-EFFC CONFERENCE IN ROME - 6-8 JUNE 2018 – “STEEL SHEET PILING IN LIQUEFIABLE SOILS IN MAASVLAKTE, ROTTERDAM” - BRUNO PASQUALINI, TECHNIPFMC, ROME, ITALY, MARIA CARMELA ROMANO, TECHNIPFMC, ROME, ITALY, MAURO TOMMASINI, MOST CND, ROME, ITALY

- PALAZZO DELLA CANCELLERIA IN ROMA – TACCUINO DEL CANTIERE DI RESTAURO – MARIA MARI, CLAUDIA CONFORTI, CRISTINA CUMBO, PAOLA D’ANDREA, ADA FOSCHINI, MARCO LONGOBARDI, IRENE MANISCALCO, DOMENICO POGGI, MAURO TOMMASINI – GENNAIO 2020

INSEGNAMENTI IN CORSI SULL

ESECUZIONE DI INDAGINI

,

PROVE E MONITORAGGI

(

ADDESTRAMENTO

,

SPECIALIZZAZIONE

,

AGGIORNAMENTO

,

ECC

.)

NEGLI ULTIMI

7

ANNI

- MASTER RESTAURO ARCHITETTONICO E CULTURA DEL PATRIMONIO - DIAGNOSTICA STRUTTURALE - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA 3 - APRILE 2012 - ORE 8 - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA 3

- MASTER RESTAURO ARCHITETTONICO E CULTURA DEL PATRIMONIO - DIAGNOSTICA STRUTTURALE - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA 3 - APRILE 2013 - ORE 8 - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA 3

- MASTER RESTAURO ARCHITETTONICO E CULTURA DEL PATRIMONIO - DIAGNOSTICA STRUTTURALE - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA 3 - 14 APRILE 2014 – ORE 8 - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA 3

- MASTER RESTAURO ARCHITETTONICO E CULTURA DEL PATRIMONIO - DIAGNOSTICA STRUTTURALE - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA 3 - 20 APRILE 2015 – ORE 8 - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA 3

- SEMINARIO SUL CONTROLLO E MANUTENZIONE DI OPERA D’ARTE STRADALI E FERROVIARIE - INDAGINI STRUTTURALI - ORDINE DEGLI INGEGNERI DI ROMA - 5-26 OTTOBRE 2015 - 7 ORE - ORDINE DEGLI INGEGNERI DI ROMA

- MASTER RESTAURO ARCHITETTONICO E CULTURA DEL PATRIMONIO - DIAGNOSTICA STRUTTURALE - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA 3 - 15 GIUGNO 2016 – 8 ORE - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA 3

- CORSO DI FORMAZIONE: TECNICHE DI RINFORZO DELLE STRUTTURE ESISTENTI - TECNICHE DI DIAGNOSTICA SU EDIFICI IN C.A. - ORDINE DEGLI INGEGNERI DI ROMA - 23 NOVEMBRE 2016 – 4 ORE - ORDINE DEGLI INGEGNERI DI ROMA

- CORSO DI FORMAZIONE: TECNICHE DI RINFORZO DELLE STRUTTURE ESISTENTI - TECNICHE DI DIAGNOSTICA SU EDIFICI IN MURATURA - ORDINE DEGLI INGEGNERI DI ROMA - 30 NOVEMBRE 2016 – 4 ORE - ORDINE DEGLI INGEGNERI DI ROMA

- CORSO DI FORMAZIONE: TECNICHE DI RINFORZO DELLE STRUTTURE ESISTENTI - TECNICHE DI DIAGNOSTICA SU EDIFICI IN MURATURA - ORDINE DEGLI INGEGNERI DI ROMA - 20 GENNAIO 2017 – 4 ORE - ORDINE DEGLI INGEGNERI DI ROMA

- L’USO DEL CEMENTO PER LE SUPERFICI DECORATE DELL’ARCHITETTURA E PER LA SCULTURA MONUMENTALE CONTEMPORANEA PROBLEMI DI CONSERVAZIONE. INDAGINI CONOSCITIVE E DIAGNOSTICHE APPLICATE ALLO STUDIO DEI MANUFATTI ARTISTICI IN CEMENTO E CEMENTO ARMATO, CASI DI STUDIO. MAURO TOMMASINI.

- ISCR - SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE E STUDIO - 31 MARZO 2017 – 2 ORE – ISCR

(6)

- INDAGINI CONOSCITIVE E DIAGNOSTICA APPLICATA ALLO STUDIO DEI DISSESTI STRUTTURALI DEI BENI ARCHITETTONICI. MAURO TOMMASINI – ISCR - SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE E STUDIO - 17 MARZO 2017 – 4 ORE - ISCR - INDAGINI CONOSCITIVE E MONITORAGGI PER L‘ESPOSIZIONE ED IL

TRASPORTO. MAURO TOMMASINI.

- ISCR - SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE E STUDIO - 15 FEBBRAIO 2017 – 4 ORE – ISCR

- MASTER RESTAURO ARCHITETTONICO E CULTURA DEL PATRIMONIO - DIAGNOSTICA STRUTTURALE - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA MAGGIO 2017 – 12 ORE - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA 3

- MASTER RESTAURO ARCHITETTONICO E CULTURA DEL PATRIMONIO - DIAGNOSTICA STRUTTURALE - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA MAGGIO 2018 – 12 ORE - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA 3

- MASTER RESTAURO ARCHITETTONICO E CULTURA DEL PATRIMONIO - DIAGNOSTICA STRUTTURALE - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA APRILE 2019 – 12 ORE - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA 3

- MASTER RESTAURO ARCHITETTONICO E CULTURA DEL PATRIMONIO - DIAGNOSTICA STRUTTURALE - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA APRILE 2020 – 12 ORE - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA 3

APPARTENENZA AD ASSOCIAZIONI

- ORDINE DEGLI INGEGNERI DI ROMA

VIA DELLE QUATTRO FONTANE, 109 - 00184 ROMA

- AIPND – ASSOCIAZIONE ITALIANA PROVE NON DISTRUTTIVE VIA A. FORESTI, 5 - 25127 BRESCIA

- ASNT AMERICAN SOCIETY FOR NONDESTRUCTIVE TESTING

PO BOX 28518 - 1711 ARLINGATE LANE COLUMBUS, OH 43228-0518 -USA

Il sottoscritto, consapevole che – ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. 445/2000 – le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali, dichiara che le informazioni rispondono a verità.

Roma, 06.05.2020

Firma

Mauro Tommasini

Riferimenti

Documenti correlati

professionali oggetto dello studio Musica, educazione, didattica, metodologia Orff-Schulwerk. • Qualifica conseguita Seminario in Metodologia Orff Schulwerk associata ai

professionali oggetto dello studio Sociologia, pedagogia, tecniche di animazione, dinamiche di gruppo.. • Qualifica conseguita Educatore di Comunita’ (in corso, con termine entro

• Qualifica conseguita Abilitazione professionale conseguita presso l’Università degli studi di Pavia. Dal 1982 iscritta all’Ordine dei Chimici della provincia di Pavia..

Diritto degli Enti Locali, Appalti e Gestione delle Risorse Umane, Comunicazione e Organizzazione. • Qualifica conseguita Abilitazione alla nomina a Segretario Generale presso

professionali oggetto dello studio Corso: “L'innovazione nella chirurgia oftalmica". • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione.. Saper guardare per saper vedere".

• Qualifica conseguita Abilitazione alla professione di Biologo conseguita nella sessione Novembre 1996 presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza.. • Livello

professionali oggetto dello studio Didattica generale-Didattica della lingua Inglese –Laboratorio di linguistica- multicultura e didattica. • Qualifica conseguita

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio. • Qualifica conseguita Abilitazione all’esercizio della