• Non ci sono risultati.

“Riuso industriale delle acque reflue del depuratore A.S.I. di Frosinone” UNIVERSITA’ DI PISA FACOLTA’ DI INGEGNERIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "“Riuso industriale delle acque reflue del depuratore A.S.I. di Frosinone” UNIVERSITA’ DI PISA FACOLTA’ DI INGEGNERIA"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITA’ DI PISA

FACOLTA’ DI INGEGNERIA

Corso di laurea in Ingegneria Civile

TESI DI LAUREA

“Riuso industriale delle acque reflue del

depuratore A.S.I. di Frosinone”

Relatori: Candidato:

Prof. Ing. R. IANNELLI ENRICO PATRIZI

Prof. Ing. V. MILANO

(2)

Riferimenti

Documenti correlati

Attraverso un utilizzo simbiotico della produ- zione di energia da termovalorizzazione, per supportare sia i processi di digestione anaerobi- ca che di riuso delle acque reflue e

“Il riutilizzo irriguo di acque reflue recuperate deve essere realizzato con modalita' che assicurino il risparmio idrico e non può comunque superare il fabbisogno delle colture

Task 1.3.1: Prove di riuso agricolo delle acque reflue urbane trattate mediante un sistema di Fitodepurazione presso Azienda Agrituristica Valle dei Margi s.r.l. L’obiettivo

Nel presente elaborato di tesi sono stati individuati gli impianti di trattamento delle acque reflue della provincia di Salerno e successivamente si è

E DELL’IDENTITÀ SICILIANA Con il patrocinio di.. La depurazione delle acque reflue urbane rappresenta, soprattutto per le piccole e medie comunità, un problema economico e

Il seminario ha l'obiettivo di divulgare le principali innovazioni nel settore del trattamento e recupero delle acque reflue con sistemi naturali, che sono oggetto delle

La depurazione delle acque reflue urbane rappresenta, soprattutto per le piccole e medie comunità, un problema economico e gestionale assai oneroso e di

Il ruolo dei sistemi naturali per il riuso delle acque reflue prodotte da piccole comunità Giuseppe Luigi Cirelli, Mirco Milani - Università di Catania. Un esempio di