Livelli di campo elettrico e magnetico a Livelli di campo elettrico e magnetico a Livelli di campo elettrico e magnetico a Livelli di campo elettrico e magnetico a 50 Hz e valutazione dell
50 Hz e valutazione dell 50 Hz e valutazione dell
50 Hz e valutazione dell’’’’esposizione nelle esposizione nelle esposizione nelle esposizione nelle scuole materne, elementari, medie e asili scuole materne, elementari, medie e asili scuole materne, elementari, medie e asili scuole materne, elementari, medie e asili
nido della Valle d nido della Valle d nido della Valle d
nido della Valle d’’’’Aosta Aosta Aosta Aosta
Valeria Bottura
601 3177
21 Media
671 4971
83 Elementare
449 3240
91 Materna
39 224
12 Garderie
99 406
11 Asilo nido
N° di docenti N° di bambini
N° di scuole visitate Tipo di scuola
• Campagna di misure in collaborazione con l Campagna di misure in collaborazione con l Campagna di misure in collaborazione con l’’’’USL Valle d Campagna di misure in collaborazione con l USL Valle d USL Valle d USL Valle d’’’’Aosta Aosta Aosta Aosta
• Fascia di et Fascia di et Fascia di et Fascia di età à à interessata compresa tra 0 e 14 anni à interessata compresa tra 0 e 14 anni interessata compresa tra 0 e 14 anni interessata compresa tra 0 e 14 anni
• 218 scuole visitate, site in 154 edifici, ospitanti circa 12000 218 scuole visitate, site in 154 edifici, ospitanti circa 12000 218 scuole visitate, site in 154 edifici, ospitanti circa 12000 218 scuole visitate, site in 154 edifici, ospitanti circa 12000 bambini bambini bambini bambini (10% della popolazione regionale complessiva)
(10% della popolazione regionale complessiva)
(10% della popolazione regionale complessiva)
(10% della popolazione regionale complessiva)
Misura puntuale al centro stanza e nei quattro angoli in ogni locale in cui vi sia accesso e permanenza di persone, ad un’altezza dal suolo compresa tra 1 e 1.5 m (norma CEI 211-6)
Misure in tutti i punti interni accessibili, nelle vicinanze di sorgenti di campo (quadro elettrico, centrale termica, centrale elettrica, scatola di derivazione dell’impianto elettrico, ecc.), a tre diverse distanze dalla sorgente: 10 cm, 50 cm e 100 cm.
Misura dei campi
Misura dei campi
Misura dei campi
Misura dei campi
0.0 0.1 0.2 0.3 0.4 0.5 0.6 0.7 0.8 0.9
Tue 13 Wed 14 Thu 15 Fri 16 Sat 17 Sun 18 Mon 19
Campo Magnetico (µT)
Tempo
Misure prolungate nel tempo in tutte le scuole in prossimità di elettrodotti e in tutte le situazioni in cui si è riscontrata una variabilità temporale del campo magnetico.
Misure di campo elettrico e magnetico esterne + misure di campo magnetico interne in vicinanza di elettrodotti.
Sorgenti Sorgenti Sorgenti Sorgenti
Elettrodotti ad alta tensione Linee di distribuzione a bassa tensione, aeree o interrate
Impianto elettrico interno
Apparecchiature alimentate a energia elettrica:
Radioregistratori Termoventilatori
Computer ed attrezzature informatiche
VALUTAZIONE DELL VALUTAZIONE DELL VALUTAZIONE DELL
VALUTAZIONE DELL’’’’ESPOSIZIONE IN AMBIENTE SCOLASTICO ESPOSIZIONE IN AMBIENTE SCOLASTICO ESPOSIZIONE IN AMBIENTE SCOLASTICO ESPOSIZIONE IN AMBIENTE SCOLASTICO
Modalit Modalit Modalit
Modalità à à à di valutazione di valutazione di valutazione di valutazione
Unità base l’aula
Individuazione della medianamedianamediana dei valori misurati mediana come indice della classe di esposizione dell’aula
Esclusione di punti in prossimità di apparecchiature elettriche
AULA
0.12 0.12
0.16 0.15
0.15 30
Suddivisione dell’intera popolazione di ciascuna scuola in parti proporzionali al numero di aule:
quantificazione del numero di bambini della scuola in classi di esposizione.
44.57
29.30
13.83
6.77 4.93
0.55 0.05 0.00
0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100
< 0.02 0.02-0.05 0.05-0.10 0.10-0.20 0.20-0.50 0.50-1.00 1.00-3.00 > 3.00
Classe di esposizione (µT)
P er ce n tu a le a lu n n i (% )
Percentuale totale di alunni per classe di esposizione, Percentuale totale di alunni per classe di esposizione, Percentuale totale di alunni per classe di esposizione, Percentuale totale di alunni per classe di esposizione, rispetto al totale della popolazione scolastica
rispetto al totale della popolazione scolasticarispetto al totale della popolazione scolastica rispetto al totale della popolazione scolastica
Per il 94.5 % dei bambini il livello medio di campo magnetico in ambiente scolastico è inferiore a 0.20 µT, per il 99.4 % è inferiore a 0.50 µT e in nessuna scuola della Valle d’Aosta esso raggiunge 3 µT.
Dipendenza dei livelli di esposizione da fattori locali e/o terr Dipendenza dei livelli di esposizione da fattori locali e/o terr Dipendenza dei livelli di esposizione da fattori locali e/o terr
Dipendenza dei livelli di esposizione da fattori locali e/o territoriali itoriali itoriali itoriali
Effetto della prossimità ad elettrodotti ad alta tensione sulla distribuzione percentuale di alunni per classe di esposizione
Effetto della presenza di sorgenti locali di campo magnetico sulla distribuzione percentuale di alunni per classe di esposizione
0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50
< 0.02 0.02-0.05 0.05-0.10 0.10-0.20 0.20-0.50 0.50-1.00 1.00-3.00 > 3.00 Classe di esposizione (µT)
Percentuale alunni (%)
Scuole senza sorgenti di campo magnetico Scuole con presenza di sorgenti di campo magnetico
Percentuale di alunni per classe di esposizione nelle scuole dei comuni con più o meno di 2500 abitanti
0 10 20 30 40 50 60
Percentuale alunni (%)
Scuole in comuni con meno di 2500 abitanti Scuole in comuni con più di 2500 abitanti 0
10 20 30 40 50 60 70 80 90 100
< 0.02 0.02-0.05 0.05-0.10 0.10-0.20 0.20-0.50 0.50-1.00 1.00-3.00 > 3.00 Classe di esposizione (µT)
Percentuale alunni (%)
Scuole in vicinanza di elettrodotti (d < 50 m) Scuole lontano da elettrodotti