• Non ci sono risultati.

Moto in un campo centrale II ??

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Moto in un campo centrale II ??"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

5.64. MOTO IN UN CAMPO CENTRALE II??

PROBLEMA 5.64

Moto in un campo centrale II ??

Determinare le orbite di una particella nel piano sottoposta a un potenziale armonico U= k

2r2 (5.64.1)

usando coordinate polari.

Soluzione

Si conservano il momento angolare e l’energia totale. Queste quantità si scrivono nelle coordinate scelte nella forma

L=mr2˙θ (5.64.2)

e

E= 1

2m˙r2+1

2mr2˙θ2+ 1

2kr2 (5.64.3)

ed utilizzando la prima relazione per eliminare la velocità angolare nell’energia ottenia- mo

E= 1

2m˙r2+ 1

2kr2+ L

2

2mr2 (5.64.4)

Sempre dal momento angolare otteniamo la regola dr

dt = ˙θdr = L

mr2 dr

(5.64.5)

e possiamo riscrivere l’energia nella forma

E= L

2

2mr4

dr

2

+1

2kr2+ L

2

2mr2 (5.64.6)

Introduciamo adesso una nuova variabile della forma s= 1

r2β (5.64.7)

ottenendo

E(s+β) = L

2

8m

ds

2

+1 2k+ L

2

2m(s+β)2 (5.64.8) Possiamo scegliere β in modo da eliminare il termine del primo ordine in s:

β= Em

L2 (5.64.9)

da cui

E0 = E

2m 2L2k

2 = L

2

8m

ds

2

+ L

2

2ms2

199 versione del 22 marzo 2018

(2)

5.64. MOTO IN UN CAMPO CENTRALE II??

Questa può essere vista come l’energia E0di un oscillatore armonico per il quale

T=π (5.64.10)

da cui otteniamo

s= 1 r2Em

L2 =

r2mE0

L2 cos(+ϕ) (5.64.11) L’orbita è chiaramente chiusa. La scelta di ϕ equivale chiaramente ad una rotazione dell’orbita, e ci limitiamo a considerare ϕ=0. Possiamo allora scrivere

r2=

L2 mE

1+r1−mEL2k2cos()

(5.64.12)

che è l’equazione di un’ellisse centrata sull’origine come segue da

r2

"

1+ s

1−mEL2k2



cos()

#

= L

2

mE (5.64.13)

ossia "

1+ s

1− L2k mE2

#

x2+

"

1− s

1− L2k mE2

#

y2 = L

2

mE (5.64.14)

Notare che

E= 1

2m˙r2+1

2kr2+ L

2

2mr212kr2+ L

2

2mr2 ≥ rkL2

m (5.64.15)

da cui

kL2 mE21 L’uguaglianza corrisponde a un’orbita circolare.

200 versione del 22 marzo 2018

Riferimenti

Documenti correlati

La forza necessaria per allungare o accorciare una molla (caso 1D) è linearmente proporzionale.

[r]

Dopo aver disegnato il grafico delle funzioni contenute nei precedenti esercizi, sta- bilire quali di esse ha massimo o minimo e quale sia la loro immagine?. Osservare che se A >

Prima di tutto la forza della molla che `e proporzionale allo spostamento ma nella direzione opposta, poi la forza dell’ammortizzatore, che `e proporzionale alla velocit`a s 0

[r]

[r]

Una particella di massa m 1 viene fissata tramite un filo inestensibile di lunghezza ` ad un’altra massa che può muoversi solo verticalmente come in figura.. Classificare le

In quest’ultimo caso non è possibile apprezzare dalla figura il numero infinito di rivoluzioni attorno all’origine.. 286 versione del 22