• Non ci sono risultati.

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BASILIANO-SEDEGLIANO SCUOLA PRIMARIA DI BASILIANO S. PAOLINO ANNO SCOLASTICO 2020-2021 CLASSE PRIMA A e B Insegnante: LAURA PELLIZZARI PROGRAMMAZIONE ANNUALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ISTITUTO COMPRENSIVO DI BASILIANO-SEDEGLIANO SCUOLA PRIMARIA DI BASILIANO S. PAOLINO ANNO SCOLASTICO 2020-2021 CLASSE PRIMA A e B Insegnante: LAURA PELLIZZARI PROGRAMMAZIONE ANNUALE"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BASILIANO-SEDEGLIANO SCUOLA PRIMARIA DI BASILIANO S. PAOLINO ANNO SCOLASTICO 2020-2021

CLASSE PRIMA A e B Insegnante: LAURA PELLIZZARI

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELL’ATTIVITÀ DELLA LINGUA E CULTURA FRIULANA

INDICATORE DISCIPLINARE: ASCOLTARE TRAGUARDO DI COMPETENZA

L’alunno ascolta e comprende semplici comunicazioni in lingua friulana e sperimenta la pluralità linguistica

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

• Ascoltare e comprendere semplici messaggi legati al vissuto

• Comprendere brevi narrazioni supportate da gesti e/o immagini

• Essere consapevoli della propria lingua madre

• Cogliere le differenze tra lingua italiana e friulana INDICATORE DISCIPLINARE: PARLARE

TRAGUARDI DI COMPETENZA

L’alunno comunica con uno o più interlocutori all’interno della classe o in contesti familiari. Comprende i punti chiave di una conversazione ed esprime le proprie idee.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

• Utilizzare semplici formule per presentarsi e salutare

• Denominare luoghi, oggetti e persone

• Memorizzare e ripetere semplici filastrocche relative alle varie tematiche affrontate di volta in volta, canti, giochi linguistici e poesie.

• Leggere immagini, descrivere situazioni, interagire con l’insegnante e i compagni

TRAGUARDI DI COMPETENZA: Educazione civica

L’alunno inizia a percepire e scoprire sé in quanto persona, con il proprio bagaglio di bisogni, emozioni, idee, potenzialità e limiti.

Inizia a confrontarsi con il valore delle regole nei vari contesti di vita.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ( Costituzione, legalità e Convivenza )

• Scoprire il proprio corpo e riconoscere le principali emozioni anche attraverso le reazioni del corpo a diverse situazioni.

• Scoprire che anche i compagni hanno gli stessi bisogni ( primari e affettivi ), provano emozioni e hanno dei limiti

(2)

• Migliorare la fiducia nelle proprie capacità

• Provare e riprovare in caso di difficoltà, senza rinunciare

• Comprendere che i bisogni e le emozioni degli altri valgono quanto i propri

• Comprendere la necessità di stabilire e di rispettare regole condivise all’interno di un gruppo ( ritmi, turnazione )

TRAGUARDI DI COMPETENZA ( sviluppo sostenibile- educazione ambientale- conoscenza e tutela del territorio )

L’alunno ha cura dell’ambiente in cui si muove attraverso piccole azioni concrete.

Capisce l’importanza del proprio contributo alla vita della comunità scolastica OBIETTIVI

• Avere cura degli oggetti personali e di quelli a disposizione di tutti

• Aiutare a riordinare dopo le attività CONTENUTI

Presentazione, soprattutto all’inizio di rime, conte, filastrocche, poesie, relative alle parti del corpo, agli oggetti dell’ambiente scolastico, ai bambini che compongono il gruppo classe, alle poesie e storie relative alle varie stagioni, ai giorni della settimana, mesi, saluti, presentazioni.

L’io, il proprio corpo e le sue sensazioni ed emozioni. Caratteristiche personali-qualità, abilità, limiti di ciascuno. L’importanza dell’aiuto reciproco. Esperienze di confronto e scambio. Le regole e il loro significato. Il valore delle cose. I beni comuni. Approccio alla raccolta differenziata. Semplici azioni di cura e di rispetto.

VERIFICHE

• Osservazioni sistematiche desunte durante l’attività quotidiana

• Abilità comunicative: ascoltare, parlare e leggere

• Conversazioni settimanali

• Controllo sistematico delle osservazioni, considerazioni, riflessioni, racconti ed esperienze scolastiche vissute dai bambini

Le attività saranno svolte settimanalmente al venerdì, per la durata di un’ora, in orario scolastico e precisamente dalle 10.30 alle 11.30 in 1B e dalle 11.30 alle 12.30 in 1A.

METODOLOGIE UTILIZZATE

• Approccio ludico interattivo ( cooperative learning )

• Strategie di ascolto e discriminazione di suoni e parole

• Conversazioni libere in lingua friulana

• Conversazioni durante il lavoro in classe

• Esercizi di completamento ( brain-storming )

• Tecniche di rappresentazione grafica

Riferimenti

Documenti correlati

Cercherò di fargli capire che lo spazio geografico è costituito da elementi fisici ed antropici legati da rapporti di connessione e/o di interdipendenza e che il paesaggio

- confrontare testi per cogliere alcune caratteristiche specifiche - riconoscere la struttura di una frase semplice ( frase minima ). - riconoscere se una frase è costituita

- presentazione di conte, indovinelli, giochi, passatempi, filastrocche, fiabe, storie reali e fantastiche, leggende, modi di dire, brevi poesie e racconti

- utilizzo del flauto per eseguire brani musicali adeguati alle abilità possedute - distinguere fra suono, rumore e silenzio e saper inserire quest’ultimo in un.

Lavorerò sui concetti chiave della disciplina evidenziando così gli elementi che permettono di: leggere il paesaggio, decodificare i simboli presenti nelle

- leggere una carta storico-geografica relativa alle civiltà studiate - usare carte storico-geografiche per rappresentare le conoscenze - confrontare i quadri storici delle

- esprimersi spontaneamente usando frasi semplici, ma strutturate in modo chiaro e capaci di assicurare il passaggio della comunicazione. - formulare domande per chiedere

Utilizzare gli strumenti del tempo per rilevare: successione, contemporaneità, ciclicità, durata, periodo, date, mutamenti, permanenze e per scoprire la