Seduta del
Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale
n°
OGGETTO:
05/06/2020 53
ISTITUZIONE IN VIA SPERIMENTALE DI N. 2 POSTEGGI PER L'ESERCIZIO DI A T T I V I T A ' D I C O M M E R C I O S U A R E E P U B B L I C H E P E R L A V E N D I T A E SOMMINISTRAZIONE DI PRODOTTI ALIMENTARI
L'anno , il giorno , del mese di , alle ore nella Sala Comunale, in seguito a convocazione disposta nei modi e forme di legge, si è riunita la Giunta Comunale.
CINQUE GIUGNO 16:00
CITTA' DI FOSSACESIA
PROVINCIA DI CHIETI
DUEMILAVENTI
COPIA
Sono presenti i Signori:
Presenti Assenti
DI GIUSEPPANTONIO ENRICO SINDACO
X
1
GALANTE MARIA ANGELA VICESINDACO
X
2
PETRAGNANI DANILO ASSESSORE
X
3
SGRIGNUOLI MAURA ASSESSORE
X
4
FINORO GIOVANNI ASSESSORE
X
5
5 0
Partecipa il Segretario Comunale Dott.ssa COLAIEZZI MARIELLA incaricato della redazione del verbale.
Riconosciuto legale il numero degli intervenuti, il Sig. DI GIUSEPPANTONIO ENRICO , nella sua qualità di Assessore assume la presidenza e dichiara aperta la seduta.
LA GIUNTA COMUNALE
VISTO il Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali approvato con D.Lgs. 18/08/2000, n.267;
VISTA l'allegata proposta relativa all'oggetto su indicato, corredata dai pareri espressi dai competenti funzionari dell'Ente ai sensi dell'Art. 49 del T.U. degli enti locali;
VISTO che sulla suddetta proposta, ai sensi dell'art.49 del D.Lgs. 267/2000 sono stati espressi pareri favorevoli;
Con voti espressi in modo palese,
Il Sottoscritto
Premesso che l'Amministrazione Comunale si adopera per mettere in atto strategie ed azioni finalizzate alla valorizzazione del territorio comunale, al miglioramento della qualità della vita, a potenziare la capacità attrattiva del luogo e a favorirne, nel complesso, il suo sviluppo;
Precisato che, tra le iniziative rientranti negli obiettivi generali sopra indicati, va collocata l'intenzione di individuare n. 2 posteggi per l'esercizio di attività di commercio su aree pubbliche, per la vendita e somministrazione di prodotti alimentari, nell'area sita in Via SS 16 Adriatica, individuata catastalmente al foglio di mappa n. 3 p.lle n. 186-443-453 e 452, da svolgersi nel periodo estivo, nel rispetto delle disposizioni di cui alla L.R. 31.07.2018, n. 23 nel testo in vigore;
Dato atto:
- Che appare opportuno prevedere, per la novità dell'iniziativa e per la particolare congiuntura economica del momento, una fase di sperimentazione, per il periodo in appresso indicato, quale utile strumento di valutazione della fattibilità ed utilità dell'area da destinare ad attività di commercio ambulante, propedeutica alla sua successiva istituzione definitiva;
- Che, infatti, la sperimentazione è quanto mai opportuna per verificare se via sia una risposta positiva ed un apprezzamento dell'iniziativa da parte della cittadinanza e degli operatoti del settore, prima di intraprendere l'iter di istituzione definitiva dei suddetti posteggi, nonché per analizzare e valutare gli interventi più opportuni per ottimizzarne l'organizzazione;
- Che, al termine della sperimentazione, l'Amministrazione si riserva di decidere, sulla base dei risultati conseguiti, l'istituzionalizzazione dei posteggi per lo svolgimento di commercio su aree pubbliche;
Evidenziato che le caratteristiche dei posteggi di che trattasi sono di seguito indicate:
§ Luogo di svolgimento: Fossacesia Marina Via SS 16 Adriatica
§ Periodo di svolgimento: dal 15.07 al 31.08.2020;
§ Frequenza: tutti i giorni della settimana;
§ Orari: dalle 8,00 alle ore 24,00;
§ Numero e dimensioni e dei posteggi: n. 2 di mt. 4,00 x 8,00, secondo l'allegata planimetria;
Ritenuto, altresì, necessario stabilire le seguenti regole di partecipazione:
Soggetti ammessi: L'attività di commercio su aree pubbliche può essere esercitata da persone fisiche o da imprese regolarmente costituite, in possesso dei requisiti di accesso e di esercizio previsti dall'articolo 71 del decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59 (Attuazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno).
Il titolo abilitativo all'esercizio dell'attività di vendita su aree pubbliche dei prodotti alimentari è idoneo anche alla somministrazione, qualora il titolare sia in possesso dei requisiti prescritti per tale attività. L'abilitazione alla somministrazione deve risultare da apposita annotazione sul titolo abilitativo.
L'abilitazione alla vendita di prodotti alimentari consente il consumo immediato dei medesimi prodotti, con esclusione del servizio assistito di somministrazione e con l'osservanza delle norme vigenti in materia igienico-sanitaria.
Assegnazione dei posteggi: L'assegnazione dei posteggi avverrà tramite avviso pubblico del Comune di Fossacesia, che indicherà termini e modalità di partecipazione. L'avviso sarà pubblicato all'albo pretorio on line e sulla home page del sito internet http://fossacesia.gov.it/.
Gli operatori che intendono partecipare, dovranno presentare regolare domanda al Settore comunale competente. La presentazione della domanda di partecipazione implica l'accettazione integrale della presente delibera di indirizzo e di tutte le specifiche prescrizioni contenute nell'avviso comunale.
L'ammissione degli operatori all'assegnazione dei posteggi, avverrà in base alle risultanze di un'apposita graduatoria, in base al criterio dell'anzianità di inizio dell'attività di commercio su aree pubbliche.
In caso di parità di punteggio, avrà priorità il soggetto che ha presentato per prima l'istanza, secondo il numero di acquisizione al protocollo comunale.
Le autorizzazioni verranno rilasciate dal Comune di Fossacesia a coloro che risulteranno assegnatari dei posteggi nel rispetto dei criteri indicati nel presente atto e nel relativo bando di partecipazione.
L'esercizio di commercio sui posteggi in parola, dovrà avvenire nel rispetto, delle normative vigenti in materia fiscale, previdenziale, sanitaria ed amministrativa.
Spazi e criteri di assegnazione: Le domande di partecipazione, presentate con le modalità indicate nell'avviso pubblico, saranno esaminate dal Responsabile delle Attività Produttive del Comune di Fossacesia, per l'ammissibilità e poi valutate da un'apposita Commissione composta da tre esperti dipendenti dal Comune di Fossacesia, con eventuale integrazione di esperti del settore esterni, nel rispetto di quanto appresso indicato.
Gli assegnatari, con il rilascio dell'autorizzazione, assumeranno l'onere di porre in essere tutte le azioni necessarie per la messa in sicurezza dell'area (delimitazione, mediante l'installazione di recinzione, dell'area sulla quale insiste un serbatoio interrato, un serbatoio esterno un pozzetto di collegamento e un palo enel), pulizia e miglioramento dell'accessibilità alla medesima, e la relativa responsabilità ai sensi del codice civile. I suddetti lavori di messa in sicurezza, dovranno essere preventivamente concordati con il settore competente.
Modalità di utilizzo dello spazio assegnato e modalità di vendita dei prodotti:
Ciascun operatore partecipante, nell'utilizzo dello spazio di vendita:
- è responsabile di eventuali danni arrecati al patrimonio pubblico o a proprietà di terzi ed assume tutte le responsabilità verso i terzi derivanti da doveri, ragioni e diritti connessi con l'esercizio dell'attività;
- i prodotti posti in vendita devono indicare in modo chiaro e ben leggibile il prezzo di vendita al pubblico, a collo o per unità di misura, mediante l'uso di un cartello (o con altre modalità idonee allo scopo);
Le strutture destinate alla vendita di alimenti, devono essere mantenuti puliti e sottoposti a regolare manutenzione - in modo tale da evitare rischi di contaminazione - in particolare da parte di animali - e di intrusione di animali infestanti.
Le persone addette alla vendita dei prodotti alimentari e al contatto con questi devono essere in possesso dei requisiti di idoneità sanitaria previsti dalle disposizioni vigenti in materia.
Gli operatori devono:
- mantenere pulita ed ordinata l'area assegnata e riconsegnarla in condizioni di perfetta fruibilità ed igiene, facendosi carico del conferimento differenziato dei rifiuti nei contenitori collocati nella prossimità dello stesso;
- essere presenti, pena l'esclusione dal posteggio in caso di assenza per più di due giorni consecutivi nei periodi venerdì-domenica;
- rispettare l'orario di vendita, nonché i limiti di orario di accesso all'area per l'allestimento degli spazi di vendita;
Gli automarket, le attrezzature e le dovranno essere collocate esclusivamente nello spazio appositamente assegnato.
Partecipazione economica degli operatori del mercato: Gli assegnatari di posteggio sono tenuti al pagamento della TOSAP, per il periodo di assegnazione dello stesso. Detto pagamento dovrà essere effettuato prima della data di inizio delle attività di vendita;
Visto il D. Lgs. n. 267/2000 e s.m.i.;
Vista la L.R. 31.07.2018, N. 23 nel testo in vigore;
PROPONE
1) la premessa, qui richiamata integralmente, costituisce la motivazione del presente atto, ai sensi dell'art. 3 della L. n. 241/1990 e s.m.i.;
2) di istituire, in via sperimentale, n. due posteggi per l'esercizio di attività di commercio su aree pubbliche, per la vendita e somministrazione di prodotti alimentari, nell'area sita in Via SS 16 Adriatica, individuata catastalmente al foglio di mappa n. 3 p.lle n. 186-443-453 e 452, stabilendo, a tal uopo, i seguenti criteri generali di organizzazione ed assegnazione posteggi:
§Luogo di svolgimento: Fossacesia Marina Via SS 16 Adriatica
§Periodo di svolgimento: dal 15.07 al 31.08.2020;
§Frequenza: tutti i giorni della settimana;
§Orari: dalle 8,00 alle ore 24,00;
§Numero e dimensioni e dei posteggi: n. 2 di mt. 4,00 x 8,00, secondo l'allegata planimetria;
§ Soggetti ammessi: L'attività di commercio su aree pubbliche può essere esercitata da persone fisiche o da imprese regolarmente costituite, in possesso dei requisiti di accesso e di esercizio previsti dall'articolo 71 del decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59 (Attuazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno).
Il titolo abilitativo all'esercizio dell'attività di vendita su aree pubbliche dei prodotti alimentari è idoneo anche alla somministrazione, qualora il titolare sia in possesso dei requisiti prescritti per tale attività.
L'abilitazione alla somministrazione deve risultare da apposita annotazione sul titolo abilitativo.
L'abilitazione alla vendita di prodotti alimentari consente il consumo immediato dei medesimi prodotti, con esclusione del servizio assistito di somministrazione e con l'osservanza delle norme vigenti in materia igienico-sanitaria.
§ Assegnazione dei posteggi: L'assegnazione dei posteggi avverrà tramite avviso pubblico del Comune di Fossacesia, che indicherà termini e modalità di partecipazione. L'avviso sarà pubblicato all'albo pretorio on line e sulla home page del sito internet http://fossacesia.gov.it/.
Gli operatori che intendono partecipare, dovranno presentare regolare domanda al Settore comunale competente. La presentazione della domanda di partecipazione implica l'accettazione integrale della presente delibera di indirizzo e di tutte le specifiche prescrizioni contenute nell'avviso comunale.
L'ammissione degli operatori all'assegnazione dei posteggi, avverrà in base alle risultanze di un'apposita graduatoria, in base al criterio dell'anzianità di inizio dell'attività di commercio su aree pubbliche.
In caso di parità di punteggio, avrà priorità il soggetto che ha presentato per prima l'istanza, secondo il numero di acquisizione al protocollo comunale.
Le autorizzazioni verranno rilasciate dal Comune di Fossacesia a coloro che risulteranno assegnatari dei posteggi nel rispetto dei criteri indicati nel presente atto e nel relativo bando di partecipazione.
L'esercizio di commercio sui posteggi in parola, dovrà avvenire nel rispetto, delle normative vigenti in materia fiscale, previdenziale, sanitaria ed amministrativa.
§ Spazi e criteri di assegnazione: Le domande di partecipazione, presentate con le modalità indicate nell'avviso pubblico, saranno esaminate dal Responsabile delle Attività Produttive del Comune di Fossacesia, per l'ammissibilità e poi valutate da un'apposita Commissione composta da tre esperti dipendenti dal Comune di Fossacesia, con eventuale integrazione di esperti del settore esterni, nel rispetto di quanto appresso indicato.
Gli assegnatari, con il rilascio dell'autorizzazione, assumeranno l'onere di porre in essere tutte le azioni necessarie per la messa in sicurezza dell'area (delimitazione, mediante l'installazione di recinzione, dell'area sulla quale insiste un serbatoio interrato, un serbatoio esterno un pozzetto di collegamento e un palo enel), pulizia e miglioramento dell'accessibilità alla medesima, e la relativa responsabilità ai sensi del codice civile. I suddetti lavori di messa in sicurezza, dovranno essere preventivamente concordati con il settore competente.
§ Modalità di utilizzo dello spazio assegnato e modalità di vendita dei prodotti:
Ciascun operatore partecipante, nell'utilizzo dello spazio di vendita:
- è responsabile di eventuali danni arrecati al patrimonio pubblico o a proprietà di terzi ed assume tutte le responsabilità verso i terzi derivanti da doveri, ragioni e diritti connessi con l'esercizio dell'attività;
- i prodotti posti in vendita devono indicare in modo chiaro e ben leggibile il prezzo di vendita al pubblico, a collo o per unità di misura, mediante l'uso di un cartello (o con altre modalità idonee allo scopo);
Le strutture destinate alla vendita di alimenti, devono essere mantenuti puliti e sottoposti a regolare manutenzione - in modo tale da evitare rischi di contaminazione - in particolare da parte di animali - e di intrusione di animali infestanti.
Le persone addette alla vendita dei prodotti alimentari e al contatto con questi devono essere in possesso dei requisiti di idoneità sanitaria previsti dalle disposizioni vigenti in materia.
Gli operatori devono:
- mantenere pulita ed ordinata l'area assegnata e riconsegnarla in condizioni di perfetta fruibilità ed igiene, facendosi carico del conferimento differenziato dei rifiuti nei contenitori collocati nella prossimità dello stesso;
- essere presenti, pena l'esclusione dal posteggio in caso di assenza per più di due giorni consecutivi nei periodi venerdì-domenica;
- rispettare l'orario di vendita, nonché i limiti di orario di accesso all'area per l'allestimento degli spazi di vendita;
Gli automarket, le attrezzature e le dovranno essere collocate esclusivamente nello spazio appositamente assegnato.
§ Partecipazione economica degli operatori del mercato: Gli assegnatari di posteggio sono tenuti al pagamento della TOSAP, per il periodo di assegnazione dello stesso. Detto pagamento dovrà essere effettuato prima della data di inizio delle attività di vendita;
3) di dare atto che l'assegnazione dei suddetti posteggi, non maturerà alcun titolo di priorità nell'eventuale istituzione definitiva a favore degli operatori;
4) di dare atto che, al termine della sperimentazione prevista, l'Amministrazione comunale si riserva di decidere, sulla base dei risultati conseguiti, circa la prosecuzione o meno dell'iniziativa con l'eventuale istituzione in via definitiva dei posteggi;
5) di demandare al Responsabile del Settore III, Urbanistica ed Edilizia, gli oneri gestionali connessi al presente atto, con ampia facoltà di stabilire, nell'avviso per la concessione dei posteggi, ulteriore disciplina di dettaglio in merito, nel rispetto delle norme disciplinanti la materia di che trattasi.
Il Proponente – F.to Il Sindaco Enrico DI GIUSEPPANTONIO
Del che si è redatto il presente verbale, approvato e sottoscritto.
IL SEGRETARIO COMUNALE IL PRESIDENTE
F.to Dott.ssa Colaiezzi Mariella F.to Enrico Di Giuseppantonio
Il sottoscritto Segretario Comunale, visti gli atti d'ufficio,
A T T E S T A
che la presente deliberazione:
è stata pubblicata nell'albo pretorio on-line di questo Comune il ___________________n° Reg.____________
e vi rimarrà in pubblicazione per quindici giorni consecutivi, ai sensi dell'art. 124, comma 1 del T.U.E.L. ed art. 32,
è stata trasmessa ai Capigruppo consiliari con lettera prot. n°______________ del______________________
ai sensi dell'art. 125, comma 1 del T.u.E.L.
è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, comma 4 del T.U.E.L.
Fossacesia, lì____________________
IL SEGRETARIO COMUNALE
è divenuta esecutiva il giorno _________________________ perchè decorsi 10 giorni da quello seccessivo al completamento del periodo di pubblicazione fissato dall'art. 124, comma 1 del T.U.E.L.
Fossacesia, lì____________________
IL SEGRETARIO COMUNALE
Il sottoscritto Segretario Comunale, visti gli atti d'ufficio, ATTESTA che lal presente deliberazione:
La presente copia, è conforme all'originale esistente presso questo Ufficio.
Fossacesia, lì____________________
La presente copia, è conforme all'originale esistente presso questo Ufficio.
Fossacesia, lì____________________
IL SEGRETARIO COMUNALE
11/06/2020
11/06/2020
11/06/2020
7721
VISTO
Pareri di cui all'art. 49 del T.U. degli enti locali
per quanto di competenza si esprime parere tecnico:
PARERE FAVOREVOLE
VISTO
per quanto di competenza si esprime parere contabile:
Fossacesia, lì ______________05/06/2020 Fossacesia, lì ______________
Il Responsabile del Settore Il Responsabile del Servizio Finanziario
... ...
F.to MORETTI DOMENICO
Proposta di Deliberazione di Giunta N° 478 del 05/06/2020
11/06/2020
comma 1, della Legge 18.6.2009, n. 69.
F.to Dott.ssa Colaiezzi Mariella
F.to Dott.ssa Colaiezzi Mariella Dott.ssa Colaiezzi Mariella
692