• Non ci sono risultati.

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

ESTRATTO

COMUNE DI PIANEZZA

CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

N. 90

OGGETTO: SPESE DI NOTIFICA A MEZZO P.E.C., IN ITALIA ED ALL'ESTERO, DEI VERBALI DI VIOLAZIONE AL C.D.S. E DI ALTRE SANZIONI AMMINISTRATIVE

L’anno duemilaventi addì venti del mese di maggio alle ore 11:15 con modalità telematiche secondo quanto disposto con decreto sindacale n. 6 del 31.03.2020 ad oggetto “Approvazione dei criteri di funzionamento della Giunta Comunale in remoto” mediante videoconferenza si è riunita la Giunta Comunale nelle persone dei Signori:

Sono Presenti i Signori:

N. Cognome e nome Presente Assente

1. CASTELLO Antonio Sindaco X

2. VIRANO Virgilio Vice Sindaco X

3. FRANCO Anna Assessore X

4. GENTILE Riccardo Assessore Esterno X

5. MODICA Silvia Assessore Esterno X

6. SCAFIDI Rosario Assessore X

Assiste alla seduta, anch'esso in videoconferenza, il Segretario Comunale: Dott. MORRA Paolo

Il Presidente Dr. CASTELLO Antonio nella qualità di Sindaco, riconosciuta legale l’adunanza, dichiara aperta la seduta.

(2)

Su proposta dell'Assessore al Bilancio, Sig. Virgilio VIRANO,

Premesso che Il Decreto del Ministero dell'Interno 18 dicembre 2017 “Disciplina delle procedure per la notificazione dei verbali di accertamento delle violazioni del Codice della Strada, tramite posta elettronica certificata” pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 12 del 16-01- 2018;

Premesso che la circolare del Ministero dell'Interno n. 300/A/1500/18/127/9 del 20/02/2018, che ha fornito istruzioni operative sull'applicazione del decreto predetto;

Considerato che la disciplina derivante dalle fonti suddette si applica al procedimento di notificazione dei verbali di contestazione redatti dagli organi di polizia stradale di cui all'art. 12 del Codice della Strada e pone in capo agli organi stessi alcuni adempimenti relativi alla notificazione dei verbali, in particolare, l'obbligo di notificazione via PEC quando il destinatario sia un soggetto, fisico o giuridico, dotato di domicilio digitale;

Considerato che la notifica via PEC risulta essere obbligatoria sia quando l'autore della violazione abbia fornito un valido indirizzo PEC all'organo procedente in occasione della contestazione dell'infrazione stradale, sia quando il trasgressore sia comunque dotato di PEC, ancorché non comunicata, in quanto la norma prevede che gli organi di polizia interessati siano tenuti a verificare se il destinatario della notifica ne sia dotato, accedendo ai pubblici registri per notificazioni e comunicazioni elettroniche a cui abbiano accesso;

Considerato che le fonti predette stabiliscono che in caso di notificazione via PEC non sono dovute le spese di notificazione, ma solo quelle di procedimento;

Considerato che l'art. 201 c. 4 del Nuovo Codice della Strada (Dlgs. n°285/1992 e successive modifiche ed integrazioni) prevede che “le spese di accertamento e di notificazione sono poste a carico di chi è tenuto al pagamento della sanzione amministrativa pecuniaria”;

Dato atto che l'amministrazione comunale di Pianezza ha stabilito con deliberazione di Giunta comunale le tariffe applicabili ai servizi erogati ed i costi procedimentali applicabili ad alcuni specifici procedimenti, ad esempio per la notificazione delle sanzioni amministrative per violazioni al Codice della Strada;

Richiamata la deliberazione della Giunta comunale n. 29 in data 05 febbraio 2013 nella quale è riportato l'importo relativo alla voce “spese di accertamento, procedimento e notificazione dei verbali di accertata violazione alle norme contenute nel codice della strada,” pari ad € 16,00 importo comprensivo delle spese vive di spedizione postale nonché dei costi di procedimento;

Constatato che, alla luce della nuova normativa in materia di notificazione via PEC, risulta necessario individuare i costi procedimentali applicabili a questo tipo di notificazione, considerato che in tal caso non sono applicabili i costi postali, mentre restano fermi tutti gli altri costi individuabili in relazione a tale procedimento, a titolo esemplificativo, il data entry, le visure presso le Banche dati MCTC-PRA, banca dati INI-PEC l'abbinamento dei pagamenti, la gestione dell'eventuale contenzioso, ecc.;

valutato di determinare tale importo in € 7,00 (fuori campo di applicazione IVA) per ogni verbale notificato via PEC ai sensi del Decreto del Ministero dell'Interno 18 dicembre 2017;

(3)

Dare atto che tale somma sarà evidenziata nei verbali notificati via PEC e che il trasgressore sarà quindi tenuto a pagare l'importo della sanzione, come definito dal Codice della Strada, oltre ad € 7,00 per spese di procedimento;

Si propone che la giunta comunale D E L I B E R I

Di richiamare la premessa narrativa a far parte integrante e sostanziale del presente dispositivo Di approvare l'importo di € 7,00 quale costo di procedimento relativo alla notificazione delle sanzioni amministrative pecuniarie per violazione al Codice della Strada notificate via PEC ai sensi del Decreto del Ministero dell'Interno 18 dicembre 2017 e della circolare del Ministero dell'Interno n. 300/A/1500/18/127/9 del 20/02/2018;

Disporre che, ai sensi dell’articolo 201 comma 4 del Codice della Strada, le somme così come sopra determinate e quantificate siano inserite, in aggiunta alla sanzione edittale, in tutti i verbali di contestazione, per violazioni alle norme al Codice della Strada, notificati agli obbligati in solido / proprietari dei veicoli sanzionati.

Dare atto che per la presente deliberazione non sussiste impegno di spesa.

Dare atto che le somme introitate, saranno accreditate al capitolo di spesa 140/0 codice 3.01.05.00.dell’esercizio in corso denominato “rimborsi per spese istruttoria e notifica per violazioni al Codice della Strada” ed ai corrispondenti capitoli degli esercizi futuri.

Di stabilire che la decorrenza del presente provvedimento, sia coeva alla data della sua assunzione.

(4)

LA GIUNTA COMUNALE

VISTA la proposta di deliberazione di cui sopra;

VISTO lo Statuto Comunale approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n.22 del 15/07/2015;

ACQUISITI i pareri favorevoli di regolarità tecnica e contabile espressi rispettivamente dal Responsabile del Settore Vigilanza e dal Responsabile del Settore Finanziario-Informatico espressi ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs.267/2000 e riportati in calce alla presente;

AD UNANIMITÀ dei voti favorevoli, resi in forma palese,

DELIBERA

di approvare la proposta di deliberazione ad oggetto: “ SPESE DI NOTIFICA A MEZZO P.E.C., IN ITALIA ED ALL'ESTERO, DEI VERBALI DI VIOLAZIONE AL C.D.S. E DI ALTRE SANZIONI AMMINISTRATIVE ”, come sopra trascritta.

**************

Successivamente, la Giunta Comunale, con voti unanimi e palesi, dichiara la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4°, del T.U.E.L. Approvato con D.Lgs.

n.267/2000.

**************

Parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica attestante la legittimità, correttezza e regolarità amministrativa della sopra trascritta proposta di deliberazione.

IL RESPONSABILE DEL SETTORE F.to GRILLO Claudio

Pianezza, lì 18/05/2020

**************

Parere favorevole in ordine alla regolarità contabile.

RESPONSABILE

SETTORE FINANZIARIO-INFORMATICO F.to Rag. Favarato Luca Pianezza, lì 18/05/2020

(5)

IL SINDACO

F.to Dr. CASTELLO Antonio IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dott. MORRA Paolo

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE E COMUNICAZIONE

La presente deliberazione viene pubblicata all'Albo Pretorio del Comune per 15 giorni consecutivi a partire dal 25 maggio 2020, come prescritto (art.124, comma 1, D.Lgs. n.267/2000) e viene

contestualmente comunicata:

□ Ai Signori Capigruppo consiliari (art. 125 T.U. D.Lgs. n.267/2000)

IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dott. MORRA Paolo Pianezza, lì 25 maggio 2020

Copia conforme all'originale per uso amministrativo.

IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dott. MORRA Paolo

Pianezza, lì 25 maggio 2020

Divenuta esecutiva in data

□ Per la scadenza del termine di 10 giorni dalla pubblicazione (art.134, c.3 D.Lgs.n.267/2000)

Pianezza, lì

IL SEGRETARIO COMUNALE Dott. MORRA Paolo

Riferimenti

Documenti correlati

di approvare la proposta di deliberazione ad oggetto: “ CONCESSIONE UTILIZZI STAGIONALI GRATUITI DI STRUTTURE COMUNALI ”, come sopra

sulla base di valutazioni tecniche (medesimo operatore presente in cantiere con riduzione dell’aggravio dovuto all’installazione di un nuovo cantiere,

La Società, in conformità alle norme del Codice delle Assicurazioni, assicura i rischi della responsabilità civile per i quali è obbligatoria

Preso atto che, con deliberazione della Giunta Comunale n. 170 del 26 giugno 2018, esecutiva ai sensi di legge, è stato approvato il completamento delle due isole ecologiche citate

12407, ha proposto al Comune di Pianezza la partecipazione al bando della Fondazione CRT “Vivo Meglio 2016” in materia di progetti di welfare in qualità di partner del

- la Città Metropolitana in occasione della seduta della prima Conferenza di Servizi del 24.10.2018 ha richiesto alla Soc. CHIATELLINO Maggiorino & Figlio srl la trasmissione

- A.R.D.- copertura assicurativa per danni subiti dai veicoli comunali a seguito di: incendio, furto, vandalismi, eventi atmosferici, ed altro tra cui: rottura

Ritenuto di procedere, ad erogare ai dipendenti sotto elencati i compensi relativi alle notifiche e i compensi Istat per lo svolgimento delle attività di censimento, attibuiti