• Non ci sono risultati.

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

ESTRATTO

COMUNE DI PIANEZZA

CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

N. 225

OGGETTO: CASA DI SPIRITUALITA’ E CULTURA VILLA LASCARIS. ORGANIZZAZIONE DI INCONTRI PER LA CITTADINANZA SUL RAPPORTO TRA PASSATO E FUTURO. CONCESSIONE PATROCINIO GRATUITO.

L’anno duemiladiciannove addì otto del mese di ottobre alle ore 11:30 nella residenza municipale si è riunita la Giunta Comunale nelle persone dei Signori:

Sono Presenti i Signori:

N. Cognome e nome Presente Assente

1. CASTELLO Antonio Sindaco X

2. VIRANO Virgilio Vice Sindaco X

3. FRANCO Anna Assessore X

4. GENTILE Riccardo Assessore Esterno X

5. SCAFIDI Rosario Assessore X

Assiste alla Seduta il Vice Segretario Comunale: Dott. GUARDABASCIO Gianluca.

Il Presidente Dr. CASTELLO Antonio nella qualità di Sindaco, riconosciuta legale l’adunanza, dichiara aperta la seduta.

(2)

Su proposta dell'Assessore alla Cultura Riccardo Gentile.

Premesso che il Comune favorisce e sostiene le associazioni e i movimenti di volontariato che svolgono compiti e funzioni di interesse generale, in particolare in campo sociale e culturale (artt. 52 e 53 dello Statuto Comunale).

Vista la richiesta di patrocinio prot. n. 20031 del 20/09/2019, presentata dalla Casa di Spiritualità e Cultura Villa Lascaris con riferimento all'organizzazione di una serie di eventi come da programma di seguito delineato e che si terranno presso i locali di Villa Lascaris in Pianezza dalle ore 21,00 alle ore 22,30:

- 22 ottobre 2019 “...i ragazzi non avevano il cellulare”. Relatrice Barbara Bruschi, associata di didattica e pedagogia speciale, Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione, Università degli Studi di Torino. Moderatore Alberto Riccadonna, direttore de la Voce e il Tempo;

- 5 novembre 2019 “…non c’era l’Europa”. Relatore Edoardo Greppi, ordinario di diritto internazionale, Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Torino. Moderatore Alberto Riccadonna, direttore de la Voce e il Tempo;

- 19 novembre 2019 “...la Chiesa parlava chiaro”. Relatore Alberto Chiara, caporedattore Famiglia Cristiana. Moderatore Alberto Riccadonna, direttore de la Voce e il Tempo;

- 14 gennaio 2020 “...gli oratori erano pieni”. Relatore don Domenico Cravero, parroco, fondatore della coop Sociale Terra Mia, psicoterapeuta. Moderatore Alberto Riccadonna, direttore de la Voce e il Tempo;

- 4 febbraio 2020 “…eravamo democristiani”. Relatore don Ermis Segatti, docente di storia del cristianesimo e teologie exstraeuropee, facoltà teologica dell’Italia Settentrionale, sezione parallela di Torino. Moderatore Alberto Riccadonna, direttore de la Voce e il Tempo;

Considerato l'elevato valore dell'iniziativa promossa, che ha lo scopo di sensibilizzare la cittadinanza sul rapporto tra passato e futuro ed è finalizzata a far scoprire i cambiamenti della società e della cultura che hanno caratterizzato gli ultimi anni.

Tutto ciò premesso

Si propone che la Giunta Comunale D E L I B E R I

Di richiamare la premessa narrativa a far parte integrante e sostanziale del dispositivo.

1. Di concedere alla Casa di Spiritualità e Cultura Villa Lascaris, il patrocinio del Comune di Pianezza per l'organizzazione di una serie di eventi come da programma di seguito delineato e che si terranno presso i locali di Villa Lascaris in Pianezza dalle ore 21,00 alle ore 22,30:

- 22 ottobre 2019 “...i ragazzi non avevano il cellulare”. Relatrice Barbara Bruschi, associata di didattica e pedagogia speciale, Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione, Università degli Studi di Torino. Moderatore Alberto Riccadonna, direttore de la Voce e il Tempo;

- 5 novembre 2019 “… non c’era l’Europa”. Relatore Edoardo Greppi, ordinario di diritto internazionale, Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Torino. Moderatore Alberto Riccadonna, direttore de la Voce e il Tempo;

- 19 novembre 2019 “...la Chiesa parlava chiaro”. Relatore Alberto Chiara, caporedattore Famiglia Cristiana. Moderatore Alberto Riccadonna, direttore de la Voce e il Tempo;

- 14 gennaio 2020 “...gli oratori erano pieni”. Relatore don Domenico Cravero, parroco, fondatore della coop Sociale Terra Mia, psicoterapeuta. Moderatore Alberto Riccadonna, direttore de la Voce e il Tempo;

(3)

- 4 febbraio 2020 “...eravamo democristiani. Relatore don Ermis Segatti, docente di storia del cristianesimo e teologie exstraeuropee, facoltà teologica dell’Italia Settentrionale, sezione parallela di Torino. Moderatore Alberto Riccadonna, direttore de la Voce e il Tempo.

2. Di prendere atto che l'iniziativa promossa ha lo scopo di sensibilizzare la cittadinanza sul rapporto tra passato e futuro ed è finalizzata a far scoprire i cambiamenti della società e della cultura che hanno caratterizzato gli ultimi anni.

3. Di dare atto che dal presente provvedimento non discendono oneri a carico del bilancio comunale.

(4)

LA GIUNTA COMUNALE

VISTA la proposta di deliberazione di cui sopra;

VISTO lo Statuto Comunale approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n.22 del 15/07/2015;

ACQUISITO il parere favorevole di regolarità tecnica espresso dal Responsabile del Settore Servizi alla Persona ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs.267/2000 e riportato in calce alla presente;

AD UNANIMITÀ dei voti favorevoli, resi in forma palese,

DELIBERA

di approvare la proposta di deliberazione ad oggetto: “ CASA DI SPIRITUALITA’ E CULTURA VILLA LASCARIS. ORGANIZZAZIONE DI INCONTRI PER LA CITTADINANZA SUL RAPPORTO TRA PASSATO E FUTURO. CONCESSIONE PATROCINIO GRATUITO. ”, come sopra trascritta.

**************

Successivamente, la Giunta Comunale, con voti unanimi e palesi, dichiara la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4°, del T.U.E.L. Approvato con D.Lgs.

n.267/2000.

**************

Parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica attestante la legittimità, correttezza e regolarità amministrativa della sopra trascritta proposta di deliberazione.

IL RESPONSABILE DEL SETTORE F.to GUARDABASCIO Dr. Gianluca Pianezza, lì 02/10/2019

(5)

IL SINDACO

F.to Dr. CASTELLO Antonio IL VICE SEGRETARIO COMUNALE F.to Dott. GUARDABASCIO Gianluca

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE E COMUNICAZIONE

La presente deliberazione viene pubblicata all'Albo Pretorio del Comune per 15 giorni consecutivi a partire dal 15 ottobre 2019 , come prescritto (art.124, comma 1, D.Lgs. n.267/2000) e viene

contestualmente comunicata:

□ Ai Signori Capigruppo consiliari (art. 125 T.U. D.Lgs. n.267/2000)

IL VICE SEGRETARIO COMUNALE F.to Dott. GUARDABASCIO Gianluca

Pianezza, lì 15 ottobre 2019

Copia conforme all'originale per uso amministrativo.

IL VICE SEGRETARIO COMUNALE F.to Dott. GUARDABASCIO Gianluca Pianezza, lì 15 ottobre 2019

Divenuta esecutiva in data

□ Per la scadenza del termine di 10 giorni dalla pubblicazione (art.134, c.3 D.Lgs.n.267/2000)

Pianezza, lì

IL VICE SEGRETARIO COMUNALE Dott. GUARDABASCIO Gianluca

Riferimenti

Documenti correlati

 nell’ambito di un programma generale di incentivazione e rivitalizzazione degli esercizi commerciali presenti sul territorio del Comune di

sulla base di valutazioni tecniche (medesimo operatore presente in cantiere con riduzione dell’aggravio dovuto all’installazione di un nuovo cantiere,

Walter Gaj Tripiano e A3 Engineering Srl, quali soggetti incaricati della progettazione dell’opera di ampliamento e ristrutturazione della scuola Nino Costa, per il risarcimento

Ritenuto quindi di dover provvedere alla realizzazione dei lavori di aggiudicando le “OPERE DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA AI FINI DEL RIFACIMENTO DEL TAPPETO IN

- reparto accademico, denominato “To Dance Ballet Festival”: sarà caratterizzato da stages con ballerini e maestri di fama internazionale che si terranno il 9 marzo 2019 presso la

Al fine di procedere in via d’urgenza all’affidamento ed all’inizio dell’esecuzione dei suddetti lavori, al fine di rispettare i termini previsti rispettivamente, entro il 30

Di dare atto che nell'area sita in Via Praglia prospicente il lago Fontanej e la cascina comunale Maria bricca, inserita al Catasto Terreni al Foglio n

Dato atto che il mutamento di profilo professionale risponde oltre che alle esigenze del dipendente anche alle esigenze dell' Ente, finalizzate al miglioramento della funzionalità