• Non ci sono risultati.

La presente Determinazione viene pubblicata all'Albo Pretorio on-line del Comune di

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "La presente Determinazione viene pubblicata all'Albo Pretorio on-line del Comune di"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

_____________________________________________________________________________________

Direzione Tecnica

_____________________________________________________________________________________

Oggetto: SCUOLA DELL’INFANZIA LE CORONE. DETERMINAZIONE A CONTRARRE E DI ACCERTAMENTO DI SPESA.

PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI TECNICI ATTINENTI ALL'INGEGNERIA E ALL'ARCHITETTURA RELATIVI ALL'INTERVENTO DI ADEGUAMENTO SISMICO DELL’EDIFICIO.

La presente Determinazione viene pubblicata all'Albo Pretorio on-line del Comune di

Spoleto.

(2)

SCUOLA DELL’INFANZIA LE CORONE. DETERMINAZIONE A CONTRARRE E DI ACCERTAMENTO DI SPESA. PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI TECNICI ATTINENTI ALL'INGEGNERIA E ALL'ARCHITETTURA RELATIVI ALL'INTERVENTO DI ADEGUAMENTO SISMICO DELL’EDIFICIO.

IL DIRIGENTE

Visti

- il Decreto legislativo n. 50/2016 e successive modificazioni ed integrazioni;

- il Decreto del Presidente della Repubblica n. 207/2010 e successive modificazioni ed integrazioni;

- il decreto legislativo n.118/2011 e successive modificazioni ed integrazioni;

- il decreto legislativo n.267/2000 e ss.mm.ii;

- il decreto legge 16 luglio 2020 n. 76 “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale” convertito con modifiche in legge n.120/2020;

- l'art. 170 - Documento Unico di Programmazione - del D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 e successive integrazioni e aggiornamenti;

- l'art. 162 - Principi del Bilancio - del D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 e successive integrazioni e aggiornamenti;

- il Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”;

- il decreto legge 8 aprile 2020, n. 22 (in Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 93 dell'8 aprile 2020), coordinato con la legge di conversione 6 giugno 2020, n. 41 recante: «Misure urgenti sulla regolare conclusione e l'ordinato avvio dell'anno scolastico e sullo svolgimento degli esami di Stato, nonché in materia di procedure concorsuali e di abilitazione e per la continuità della gestione accademica» (Gazzetta Ufficiale n.143 del 6-6-2020);

- lo Statuto comunale vigente;

- il regolamento comunale sull'ordinamento generale degli uffici e dei servizi;

(3)

- il regolamento comunale di contabilità;

- il Regolamento comunale sul sistema dei controlli interni;

- le linee guida ANAC n. 1 del 21/02/2018 - indirizzi generali sull’affidamento dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria;

Richiamati:

- il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e Programma Triennale per la Trasparenza e l'Integrità 2020-22 approvato con DGC n. 17 del 29/01/2020;

- la Deliberazione di consiglio comunale n. 27 del 12/11/2020 "Approvazione del Documento Unico di Programmazione (DUP) 2020-2022";

- la Deliberazione di consiglio comunale n. 28 del 12/11/2020 "Approvazione Bilancio di Previsione 2020/2022 e relativi allegati";

- il Piano Esecutivo di Gestione 2019-2021 unitamente al piano dettagliato degli obiettivi ed il piano della performance, approvato con DGC n. 191 del 03/07/2019;

- la determinazione dirigenziale n.1091 del 23/11/2020 con la quale la ragioneria ha effettuato la variazione del FPV;

- il Decreto Sindacale n. 54 del 16/9/2019 con il quale è stato conferito l’incarico di responsabile della Direzione Tecnica all’Ing. Tuffo Luigi.

Premesso che:

in data 28 marzo 2018 è stato emanato dal Ministero dell’Istruzione l’avviso pubblico prot. n.

8008 al fine di selezionare gli enti locali beneficiari del finanziamento delle verifiche di vulnerabilità sismica e progettazione di eventuali interventi di adeguamento antisismico;

il Comune di Spoleto in data 4 maggio 2018 ha aderito all’avviso per accedere ai finanziamenti ed eseguire gli studi di vulnerabilità sismica e l’eventuale successiva progettazione degli interventi di adeguamento sismico, richiedendo le somme necessarie per affidare tutti gli incarichi, per le seguenti scuole:

• Scuola Secondaria Primo Grado San Giacomo

• Scuola Infanzia Di Morro

• Scuola Infanzia Di Sant’Anastasio

• Scuola Infanzia Di Protte

• Scuola Infanzia Collodi

(4)

• Scuola Infanzia/Primaria Beroide

• Scuola Infanzia San Giacomo

• Scuola Infanzia Villa Redenta

• Scuola Infanzia/Primaria Di Terzo La Pieve

• Scuola Infanzia/Primaria Baiano

• Scuola Secondaria Primo Grado Pianciani

• Scuola Infanzia Le Corone

• Scuola Primaria Villa Redenta

• Scuola primaria “G. Sordini”

• Scuola secondaria di primo grado “F. Leonardi”

con Decreto n. 363 del 18 luglio 2018 del Direttore della Direzione Generale del Ministero dell’Istruzione per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l’istruzione e per l’innovazione digitale, è stata approvata la graduatoria degli edifici scolastici con gli importi finanziati per le verifiche di vulnerabilità e successive progettazioni;

il Comune di Spoleto è stato inserito così nella graduatoria, ricevendo il contributo per le scuole presentate, ed è stato autorizzato ad avviare le verifiche di vulnerabilità sismiche secondo le linee guida del 9 agosto 2018, prot. n. 24831 del MIUR;

tra le scuole inserite nella graduatoria è presente la scuola dell’infanzia Le Corone (codice anagrafico: 0540510221);

nei termini stabiliti, il Comune di Spoleto ha eseguito le verifiche di vulnerabilità sismica sulle scuole e sulla base dei risultati delle stesse, il MIUR con nota n. 1333/2020, ha autorizzato il Comune a procedere allo sviluppo della progettazione per gli interventi di adeguamento sismico, all’indizione delle procedure di gara e all’aggiudicazione degli incarichi di progettazione fino alla progettazione esecutiva;

l’aggiudicazione degli incarichi di progettazione fino alla progettazione esecutiva dovrà avvenire entro e non oltre il 31 dicembre 2020, pena la revoca del finanziamento;

con Determina Dirigenziale n. 850 del 28/09/2020 è stato nominato il responsabile unico unico del procedimento per gli interventi da eseguire sulla scuola dell’infanzia Le Corone;

nel rispetto dell’importo assegnato per la scuola in oggetto, è stato stimato l’importo dei compensi a base di gara ai sensi del decreto Ministro della Giustizia 17 giugno 2016

“Approvazione delle Tabelle dei corrispettivi commisurati a livello qualitativo delle prestazioni di progettazione adottato ai sensi dell’art. 24, comma 8 del Codice”.

(5)

per la scuola dell’infanzia Le Corone di cui alla presente determinazione, l’importo per la progettazione di fattibilità tecnico economica, definitiva, esecutiva ammonta a € 84.044,83 escluso iva e oneri di legge;

per l’intervento in oggetto sono stati assegnati i seguenti codici:

CUP: B39H18000830001 CIG:8524597FF8;

con Deliberazione di consiglio comunale n.28 del 12/11/2020 con cui è stato approvato il

"Bilancio di Previsione 2020/2022 e relativi allegati", gli stanziamenti previsti per i servizi di progettazione richiamati sono stati inseriti nel Piano biennale dei servizi e forniture del 2019/2020 e anni 2020/2021, come segue:

capitoli di entrata n.205003 per un totale per tutti i servizi di progettazione delle scuole, di € 2.167.310,40 e Capitolo di uscita 135081;

relativamente alle spese di gara e pubblicazioni stimate in totali € 6.300,00 queste verranno finanziate con fondi di entrate libere come di seguito indicato:

- per la quota di € 3.000 al capitolo in uscita n. 135083;

- per la quota di € 1.500 al capitolo in uscita n. 440024;

- per la quota di € 1.800 al capitolo in uscita n. 75039.

stante l’urgenza sopra dettata ed al fine di garantire la rapida redazione dei progetti sui plessi scolastici richiamati, il Sindaco in qualità di Commissario straordinario con ordinanza n. 3 del 18/11/2020 ha dettato le disposizioni in deroga al codice dei contratti;

l’articolo 7-ter, comma 1, della legge 41 del 06/06/2020 di conversione del d.l. 22/2020 sopra richiamato, riconosce alle amministrazioni di poter procedere con gli affidamenti di lavori, servizi e forniture in deroga alle seguenti disposizioni, seppur nel rispetto dei principi derivanti dall’ordinamento dell’Unione europea:

a) articoli 32, commi 8, 9, 11 e 12, 33, comma 1, 37, 77, 78 e 95, comma 3, del codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50;

b) articolo 60 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, con riferimento al termine minimo per la ricezione delle offerte per tutte le procedure sino alle soglie di cui all'articolo 35, comma 1, del medesimo decreto legislativo, che e' stabilito in dieci giorni dalla data di trasmissione del bando di gara, il sindaco opera in qualità di commissario per gli interventi di edilizia scolastica in relazione all’emergenza da Covid-19;

stante la riduzione dei termini per la presentazione delle offerte, disposta dal sopra citato art.

7-ter del decreto 22/2020, vista la facoltà di applicare la cosiddetta “inversione”

procedimentale delle fasi di gara, al fine di accelerare l’iter di gara, si ritiene opportuno

(6)

individuare l’affidatario del servizio de quo a mezzo di procedura aperta telematica, sotto soglia comunitaria, ai sensi degli artt. 3, comma 1, lett. sss), 36 comma 9 e 60 del Codice, con inversione procedimentale ai sensi dell’art. 1, comma 3 del decreto legge 32/2019 convertito in legge 55/2019 e dell’art. 133 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. e con applicazione del criterio del minor prezzo, ai sensi ex articolo 7-ter comma 1 del decreto legge 22/2020 convertito dalla legge 41/2020, e con esclusione automatica delle offerte sensi dell’art. 97 comma 8 del D.Lgs.

n. 50/2016 e s.m.i.

considerato che è necessario adottare il presente atto per avviare le procedure di gara per l’affidamento dei servizi tecnici relativi all’intervento in oggetto, accertare la somma complessiva di € 106.636,08 per i servizi tecnici, ed assumere le prenotazioni di impegno ai corrispondenti capitoli uscita del B.P. 2020/2022 per spese tecniche, spese di gara e pubblicazioni;

vista la Convenzione con la quale è stata istituita la Centrale di Committenza (così come deliberato dal Consiglio del Comune di Spoleto n. 3 del 26 gennaio 2015), sottoscritta in data 10 febbraio 2015 tra i Comuni di Spoleto, di Norcia, di Sant'Anatolia di Narco, di Scheggino e di Vallo di Nera, successivamente estesa ai Comuni di Cerreto di Spoleto, Sellano, Monteleone di Spoleto, Poggiodomo, Preci, Asp Norcia Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Fusconi- Lombrici-Renzi e Consorzio B.I.M. "Nera e Velino"della Provincia di Perugia;

dato atto che il responsabile del presente procedimento amministrativo è l'ing. Manuel D'Agata ai sensi dell’articolo 5 della legge 7 agosto 1990, n° 241, e che la proposta della presente determinazione è stata redatta dal medesimo responsabile del procedimento ed è trasmessa al dirigente, attraverso il sistema di gestione digitalizzato dei provvedimenti. Ai fini del controllo preventivo di regolarità tecnico-amministrativa, di cui all'art. 147-bis, comma 1, del decreto legislativo n. 267/2000 e successive modifiche ed integrazioni, il parere favorevole è reso unitamente alla firma del presente provvedimento da parte del dirigente;

dato atto che il presente atto è trasmesso al responsabile del servizio finanziario, attraverso il sistema di gestione digitalizzato dei provvedimenti, per l'apposizione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria, ai sensi degli art. 183 e 191 e dell'art. 179, commi 3 e 3bis del vigente decreto legislativo n. 267/2000 e successive modifiche ed integrazioni, trattandosi di impegno di spesa;

ritenuto che il presente atto sia di competenza dirigenziale ai sensi dell’articolo 64 dello statuto comunale di Spoleto e dell’articolo 107 del D.lgs 18 agosto 2000, n° 267;

(7)

dato atto che il presente documento è redatto in formato digitale ai sensi del decreto legislativo 7 marzo 2005, n° 82 recante il “Codice dell'amministrazione digitale”

DE T E R M I N A

1) Di indire, per le motivazioni di cui in premessa, una gara per l’affidamento dei servizi tecnici attinenti all'ingegneria e all'architettura relativi all'intervento di adeguamento sismico della scuola dell’infanzia Le Corone di Spoleto;

2) Di stabilire che la gara verrà espletata per l’affidamento dei servizi relativi alla progettazione di fattibilità tecnico economica, definitiva, esecutiva compresi redazione della relazione geolo- gica e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione;

3) Di approvare gli allegati: bando e disciplinare di gara e la documentazione ad essi allegata, capitolato speciale descrittivo e prestazionale in cui vengono espresse le modalità di partecipa- zione e svolgimento della gara, che seppur non materialmente allegati al presente atto, costi- tuiscono parte integrante e sostanziale dello stesso;

4) Di dare atto che all’onere per il servizio in oggetto, si fa fronte con finanziamento MIUR;

5) Di dare atto che ai sensi dell’art. 192 del d.lgs. 267/2000 e dell’art.32, comma 2, del codice dei contratti:

- il fine e l’interesse pubblico che si intende soddisfare è l’adeguamento sismico della scuola dell’infanzia Le Corone di Spoleto ;

- l’oggetto del servizio consiste nella progettazione di interventi di adeguamento sismico di edi- fici civili;

- l’importo dell'affidamento è pari ad € 84.044,83 oltre oneri ed IVA, per un totale di € 106.636,08;

- la copertura contabile è assicurata dal fondo progettazione MIUR di cui al decreto n.

363/2018 e successivo decreto 1333/2020;

- il contratto sarà stipulato in modalità elettronica a mezzo di scrittura privata;

- le clausole essenziali sono contenute nel capitolato speciale e prestazionale i cui elementi es- senziali sono di seguito riportati :

- il tempo di esecuzione è stabilito in 120 giorni secondo le modalità stabilite nel capitolato spe- ciale descrittivo e prestazionale;

- le modalità di erogazione del corrispettivo sono le seguenti:

20% dell'importo contrattuale ad avvenuta approvazione del progetto definitivo;

il saldo dopo l'avvenuta validazione e approvazione del progetto esecutivo;

(8)

- tracciabilità: il contraente assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all'art. 3 della legge n.136/2010 s.m.i;

- clausola di legalità: il contraente si impegna a dare comunicazione tempestiva alla Stazione appaltante e alla Prefettura, di tentativi di concussione che si siano, in qualsiasi modo, manife- stati nei confronti dell’imprenditore, degli organi sociali o dei dirigenti;

- la procedura di affidamento è quella aperta telematica con inversione procedimentale delle fasi e con applicazione del criterio del prezzo più basso ai sensi dell’art. 7-ter della Legge 41/2020 di conversione del DL 22/2020 e dell'art. 97 comma 8 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., prevedendo l’esclusione automatica delle offerte che presentano una percentuale di ribasso pari o superiore alla soglia di anomalia individuata ai sensi dei commi 2 e 2-bis del medesimo art. 97 e nel rispet- to del comma 3-bis dello stesso articolo 97. L’esclusione automatica non opera quando il numero delle offerte ammesse è inferiore a cinque (art. 1, comma 3, della legge n. 120 del 2020).

6) Di incaricare la centrale di committenza, in qualità di stazione appaltante, ad espletare la pro- cedura di gara aperta sulla base della convenzione in premessa citata, con l’utilizzo di un sistema informatico per le procedure telematiche di acquisto - Net4market, conforme all’art. 40 e alle prescrizioni di cui all’art. 58 del Codice e nel rispetto delle disposizioni di cui al d.lgs. n. 82/2005;

7) Di accertare, per le motivazioni meglio espresse in premessa, nel rispetto delle modalità previste dal principio applicato della contabilità finanziaria di cui all’allegato n. 4.2 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modificazioni, la somma di € 106.636,08 in considerazione:

-della ragione del credito: fondi progettazione MIUR;

- dell’esigibilità della medesima, imputandola al capitolo di entrata di seguito precisato negli esercizi in cui l’obbligazione viene a scadenza , secondo quanto riportato nella tabella che segue:

Capitolo/

articolo

Titolo/

Tipologia/

Categoria

Identificativo Conto FIN (V liv. piano dei

conti)

ESERCIZIO DI ESIGIBILITA’

2020 2021 2022 Eser.

succ 205003 2.0101.01 2.01.01.01.000 € 106.636,08

8) Di prenotare gli impegni, nel rispetto delle modalità previste dal principio applicato della contabilità finanziaria di cui all’allegato n. 4.2 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modificazioni, per la somma complessiva di € 106.636,08 e di impegnare la

(9)

somma di € 700,00 in considerazione dell’esigibilitàdella medesima, imputandoli agli esercizi in cui le obbligazioni vengono a scadenza, secondo quanto riportato nella tabella che segue:

9) Di dare atto che la spesa di € 700,00 è finanziata con entrate libere;

10) Di dare atto che l'impegno non è rilevante ai fini della gestione ambientale della registrazione EMAS;

11) Di precisare, a norma dell’art. 183, comma 9 bis del vigente TUEL, che trattasi di spesa non ricorrente (punto 5) allegato n. 7 al D. Lgs. 118/2011)

12) Di dare atto che:

• non sussistono cause di conflitto di interesse, anche potenziale nei confronti del dirigente che adotta l'atto;

• ai fini della pubblicità e trasparenza amministrativa il presente atto sarà pubblicato all'albo pretorio on line per 15 giorni e nella sezione Amministrazione trasparente secondo quanto previsto dalle disposizioni vigenti;

13) Di dichiarare che, relativamente al Rup non sussistono cause di conflitto d’interesse di cui all’art. 42 del “Codice” nonché obbligo di astensione previste dall’art. 7 del decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n. 62, ed inoltre, di non trovarsi, con riferimento all’assetto di interessi determinato con il presente atto, in condizione di incompatibilità o di conflitto di interessi, neanche potenziale, sulla base della vigente normativa in materia di prevenzione della corruzione e di garanzia della trasparenza e di agire nel pieno rispetto del

Capitol o/

articolo

Missione/

Program ma/

Titolo

Identificativ o Conto FIN (V liv. piano dei conti)

Oggetto

ESERCIZIO DI ESIGIBILITA’

2020 2021 Eserc.

Succ.

135081 1.06.1.0103 no 1.03.02.99.000 Spese tecniche

progettazione € 106.636,08 75039 1.03.1.01.03 no 1.03.02.99.000

Spese di pubblicazione

gara

€ 700,00

(10)

codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni, in generale e con particolare riferimento al divieto di concludere per conto dell’amministrazione, contratti di appalto, fornitura, servizio, finanziamento o assicurazione con imprese con le quali abbia stipulato contratti a titolo privato o ricevuto altre utilità nel biennio precedente.

Direzione Tecnica Il dirigente

Luigi Tuffo

Ci à di Spoleto

Piazza del Comune n. 1 – 06049 Spoleto (PG) - Regione Umbria - Telefono +39 0743.2181- Fax +39 0743.218246 C.F. 00316820547 – P.I. 00315600544 Sito internet: www.comune.spoleto.pg.it PEC: [email protected]

(11)

Determinazione Direzione Tecnica nr.332 del 25/11/2020

ATTESTAZIONE DI COPERTURA FINANZIARIA

Oggetto: SCUOLA DELL’INFANZIA LE CORONE. DETERMINAZIONE A CONTRARRE E DI ACCERTAMENTO DI SPESA.

PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI TECNICI ATTINENTI ALL'INGEGNERIA E ALL'ARCHITETTURA RELATIVI ALL'INTERVENTO DI ADEGUAMENTO SISMICO DELL’EDIFICIO.

SIOPE: 1.03.02.99.999 1.03.1.0103

Codice bilancio:

Capitolo: 2020 75039

700,00

Importo:

25/11/2020

Data:

2020 1908/0 Impegno di spesa

2020 ESERCIZIO:

8524597FF8 C.I.G.:

SPESE VARIE PRESTAZIONE DI SERVIZI

Piano dei conti f.: 1.03.02.99.999 Altri servizi diversi n.a.c.

ATTESTAZIONE DI COPERTURA FINANZIARIA

Oggetto: SCUOLA DELL’INFANZIA LE CORONE. DETERMINAZIONE A CONTRARRE E DI ACCERTAMENTO DI SPESA.

PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI TECNICI ATTINENTI ALL'INGEGNERIA E ALL'ARCHITETTURA RELATIVI ALL'INTERVENTO DI ADEGUAMENTO SISMICO DELL’EDIFICIO.

Det. Direzione Tecnica NR. 1106 DEL 25/11/2020 Atto Amministrativo:

SIOPE: 1.03.02.99.999 1.06.1.0103

Codice bilancio:

Capitolo: 2021 135081

106.636,08

Importo:

25/11/2020

Data:

2021 25/0 Prenotazione di impegno

2020 ESERCIZIO:

8524597FF8 C.I.G.:

INCARICHI PROFESSIONALI PER ALTRE PRESTAZIONI TECNICHE

Finanziato con : IMU IMPOSTA MUNICIPALE € 106.636,08 - Piano dei conti f.: 1.03.02.99.999 Altri servizi diversi n.a.c.

(12)

Determinazione Direzione Tecnica nr.332 del 25/11/2020

ACCERTAMENTO DI ENTRATE

Oggetto: SCUOLA DELL’INFANZIA LE CORONE. DETERMINAZIONE A CONTRARRE E DI ACCERTAMENTO DI SPESA.

PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI TECNICI ATTINENTI ALL'INGEGNERIA E ALL'ARCHITETTURA RELATIVI ALL'INTERVENTO DI ADEGUAMENTO SISMICO DELL’EDIFICIO.

MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE Debitore:

SIOPE: 2.01.01.01.001 2.0101.01

Codice bilancio:

Capitolo: 2020 205003

106.636,08

Importo:

25/11/2020

Data:

2020 481 Accertamento di entrata

2020 ESERCIZIO:

CONTRIBUTI MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA PROGETTAZIONE INTERVENTI ADEGUAMENTO SISMICO SCUOLE

Piano dei conti f.: 2.01.01.01.001 Trasferimenti correnti da Ministeri

Il Dirigente del Servizio Finanziario SPOLETO li, 25/11/2020

Riferimenti

Documenti correlati

MOTIVAZIONE: per tutti i motivi espressi in premessa, che qui si intendono integralmente riportati, con il presente atto si intende avviare una procedura di gara ai sensi

Considerata la volontà espressa dalla Giunta di pubblicare un avviso di manifestazione d'interesse al fine di individuare le associazioni del terzo settore

907 del 23 Settembre 2019 , di emanare il bando per la concessione di contributi ad enti, associazioni o altri organismi ( soggetti) per iniziative di interesse generale e

6) DI DARE ATTO che si procederà con successivi atti dirigenziali ad assumere gli accertamenti e gli impegni di spesa necessari a coprire i costi che i beneficiari dovranno

Il richiedente ha presentato 2 domande per 2 aree di intervento ( Area A e E) in un'unica busta protocollata, pertanto come da Regolamento una sola domanda è

stante la necessità, espressa in premessa, di affidare il servizio di pulizia e custodia dei bagni pubblici siti nel Comune di Spoleto, con il presente atto si intende avviare

dato altresì atto che il responsabile del presente procedimento amministrativo è la dott.ssa Francesca Palazzi ai sensi dell’articolo 5 della Legge 7 agosto 1990, n° 241, e che

ritenuto necessario, stante il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, nominare la commissione giudicatrice di gara, ai sensi degli articoli 77 e 216