• Non ci sono risultati.

APPENDICE 1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "APPENDICE 1"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Appendice 1

92

APPENDICE 1

Un clock ideale con duty cicle pari al 50% è rappresentato in figura 1, ed è espresso dalla relazione (a) :

Figura 1 : Esempio di clock ideale

(a) Un’ onda quadra reale ,invece, può essere caratterizzata come in figura 2

Figura 2 : onda quadra reale

ed espressa per mezzo di un numero finito di armoniche.

Dal momento che un segnale affetto da jitter può essere considerato come una forma d’onda traslata nel tempo dall’accumularsi del timing jitter , il rumore di fase del clock può essere espresso dalla (b) e dalla (c), notando che tutte le armoniche possiedono il medesimo accumulo di timing jitter .

(2)

Appendice 1 93

= − − = − − − − = M n M n n n n n n t A Jitter t A t x 1 2 1 2 1 1 2 1 2 1 2 1 ) sin( ) ( ) cos( ) ( ω ω ω (c)

Figura

Figura 2 : onda quadra reale

Riferimenti

Documenti correlati

Infine un’altra applicazione può essere quella di generare segnali in banda base, assegnando ai due canali la parte in fase e in quadratura del segnale generato e quindi

% Numero di immagini del fantoccio per la fase di training (deve essere un multiplo % di 4 per come verrà costruita l'immagine da campionare

Benché tale funzione decrementi con l’aumentare del numero di stadi nell’oscillatore, non si può concludere che il rumore di fase possa essere ridotto utilizzando un largo numero

Il presente manuale rispecchia lo stato della tecnica al momento della commercializzazione dell’unità e non può essere considerato inadeguato solo perché successivamente aggiornato

Agenzia delle Entrate – Ufficio Studi 8 BIND/BIT può essere considerato come un indicatore macroeconomico dell’adempimento spontaneo nel sistema fiscale. Quest’ultimo può

Ad esempio, un elettrocardiogramma (ECG) può essere considerato un segnale deterministico in quanto, almeno in una grande maggioranza dei casi, dal- l'analisi dell'andamento

Nella pratica comune il segnale di rumore può essere costituito da una interferenza dovuta ad una emittente adiacente (ossia con una portante prossima a quella della emittente

può essere simulata tramite la sequenza SWAP POP. che però richiede 11 cicli