• Non ci sono risultati.

Università Cors

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Università Cors"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

P

U attri del A di c

L bina muo I D 1) l 2) l 3) l 4) i f 5) C

q

PROBLEM

Un sistema ito su un bin

binario e la A una estrem capacità C, i

L’intero sist ario. Un’op overe di mo Inizialmente Determinare la corrente i la carica asi la carica sul il lavoro com fino al regim Confrontare quantitativa

MA I

elettromecc nario condu a sua lunghe mità del bin inizialmente tema è imm pportuna for oto rettilineo e l’interrutto e:

iniziale, imm ntotica (cio l condensato mplessivam me asintotic e infine le du amente la di

Università Cors

canico è cos uttore rettilin ezza a è par nario il circu

e scarico, in merso in un c

rza esterna F o uniforme, ore è aperto

mediatamen oè a regime

ore in funzi mente fatto d

co.

ue energie s screpanza c

Appe

à degli Stu so di Laure

Fisica Ge

Appe

stituito da u neo. La sba i alla distan uito elettrico n serie a un

campo magn Fext, di mod verso la se o e viene chi

nte dopo la c continuo pe one del tem dalla forza F

sopra calcol con la presen

ello 6 - 28

udi di Pisa ea in Inge

enerale II

ello 6 - 2

una sbarretta arretta, di m nza tra le du

o può essere resistore di netico ester dulo incogn conda estre iuso al temp

chiusura de er ∞) su mpo;

Fext e l’ener

late; se risu nza di un’al

8/02/2011

a - Facolt gneria Ae

I e Elettro

28/02/2011

a conduttric massa m, è d

ue rotaie.

e chiuso tra resistenza R rno, uniform nito, è applic emità del bin

po t = 0.

ell’interrutto ul condensa rgia comple

ltano uguali ltra forma d

tà di Ingeg erospaziale

onica

1

e che può m disposta orto amite un inte

R.

me e costant cata alla sba nario, con v

ore;

atore;

essivamente

i spiegare p di energia in

gneria e

muoversi sci ogonalment

erruttore su

te, ortogona arretta in mo velocità di m

e dissipata p

perché, altrim n gioco.

ivolando se e alla direzi

un condens

ale al piano odo da farla modulo v.

per effetto Jo

menti spieg nza ione satore

del a

oule,

gare

(2)

P

Q iden perm

L gen Iniz D 1) l 2) i A e 3) l 4) i 5) l

P

N D 1) l 2) l D c 3) V 4) - 5) V

PROBLEM

Quattro sott ntificate, ne mettere di tr Le lastre A neratore di te

zialmente l’

Determinare la carica iniz il potenziale Ad un certo elettrostatico la carica pre il campo ele l’energia co

PROBLEM

Nel circuito Determinare la funzione l’impedenza Determinare carico, facen Vin < -V0; -V0 < Vin < V Vin > V0.

MA II

tili lastre me ell’ordine, co

rascurare gl e D sono co ensione con interruttore e:

zialmente p e iniziale di istante si c o. All’equi esente su cia ettrico negli omplessivam

MA III (s

o di figura R e:

di trasferim a di ingresso e inoltre la p ndone un gr V0;

etalliche qu on le lettere li effetti di b ollegate a te ntinua V0 tra è aperto, la presente su c ciascuna la hiude l’inte ilibrio deter

ascuna lastr i spazi tra le mente dissip

solo per aer

R1 = R2 = R3

mento Vout = o in assenza potenza ass rafico e dist

Appe

adrate, di la e A, B, C e D

bordo (h <<

erra. La lastr a le lastre B a lastra B è ciascuna las astra.

erruttore e si rminare:

ra;

e lastre;

pata per effe

rospaziale “

= R, D1 e D f (Vin), face a di carico (

orbita o ero tinguendo i

ello 6 - 28

ato a, sono p D. La dista

< a).

ra C è isolat e D, con il scarica e su stra;

i attende il r

etto Joule.

“triennale”

D2 sono diod endone un g (all’uscita), ogata dall’in seguenti ca

8/02/2011

parallelame anza h tra co

ta. Un inter polo positiv ulla lastra C

raggiungim

)

di ideali e V grafico;

discutendo nput in funz asi:

ente affaccia oppie di last rruttore perm vo collegato

è depositat

mento del nu

V0 > 0.

in quali con ione di Vin,

ate l’una all tre adiacent mette di ins o alla lastra ta una carica

uovo equilib

ndizioni ess sempre in a

l’altra e ti è tale da serire un a B.

a Q0.

brio

sa sia defini assenza di

ita.

Riferimenti

Documenti correlati

Una barra conduttrice scorre senza attrito a v=2 m/s su binari in contatto elettrico posti a distanza b=16 cm in campo uniforme B=0.1 T uscente.. Per una resistenza equivalente

Si definisce Rigidità dielettrica il più elevato valore del campo elettrico nel quale g p p q può trovarsi il dielettrico prima che al suo interno comincino a scorrere delle cariche

Il carico visto dal generatore di tensione, per quanto complesso, può essere ricondotto ad un’unica resistenza equivalente R eq. 220Ω

elettrostatica: per avere sia attrazione che repulsione occorrono cariche di due segni + e –, quelle di segno opposto si attraggono, mentre quelle di segno uguale si respingono..

elettrostatica: per avere sia attrazione che repulsione occorrono cariche di due segni + e –, quelle di segno opposto si attraggono, mentre quelle di segno uguale si respingono..

Il lavoro fatto ` e quindi la somma dei lavori fatti dal campo elettrico di ciascuna di queste cariche, ed ` e perci` o indipendente dal percorso fatto. Il campo elettrico ` e

Nel circuito in figura tutti i resistori valgono R=10 kΩ, le f.e.m.. Succes- sivamente l’interruttore T viene aperto portandolo in

L’energia potenziale elettrostatica è posseduta da una carica in quanto occupa una posizione rispetto ad una altra carica con essa interagente (energia associata alla