• Non ci sono risultati.

(1)Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e dell'Automazione Anno Accademico 2006/2007 Matematica 1 Appello del 24 settembre 2007 Nome

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "(1)Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e dell'Automazione Anno Accademico 2006/2007 Matematica 1 Appello del 24 settembre 2007 Nome"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e dell'Automazione

Anno Accademico 2006/2007

Matematica 1

Appello del 24 settembre 2007

Nome:...

N. matr.:... Ancona,24 settembre2007

Domande elementari.

1. Risolverel'equazione

1

x 4

4

x 2

5=0:

2. Risolvereladisequazione

x 2

+x 2

x 2

+4x+3

>0:

Domande teoriche.

1. (i) Enunciareedimostrare ilteoremadiunicitadel limitep erle successioni dinu-

merireali.

(ii) Si considerilasuccessione fa

n

g data da

a

n

=cosn

e dimostrare chenon ammettelimite.

2. (i) Fornire la de nizionedi limite nitop er una funzione f(x) p er x!+1.

(ii) Sia data la funzione f(x)=g(x)+h(x),con

lim

x!+1

g(x)=1

edh(x)una funzione continuaep erio dica; puof(x) tenderead un limite nito

(2)

1. Calcolare il limite

lim

x!+1 e

p

x 2

+x p

x 2

x

e p

x 4

+2x p

x 4

2x

2. Calcolare il seguente integrale

Z

2

1 j2x

2

x 1j(4x 1)dx

3. Studiare lafunzione

f(x)=x+2jsinxj:

4. Calcolare le radici complessedell'equazione

4 2

Riferimenti

Documenti correlati

SERIE NUMERICHE E SERIE DI POTENZE Regolarità delle successioni monotòne.. Successioni definite

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Anno Accademico 2017/2018.. Analisi Matematica 1 - Studenti A/L Appello del 23

• Il foglio con il testo, compilato con nome e cognome ed eventualmente numero di matricola, va consegnato assieme alla bella copia.. Non si consegnano

• Il foglio con il testo, compilato con nome e cognome ed eventualmente numero di matricola, va consegnato assieme alla bella copia.. Non si consegnano

(ii) Qual’`e la probabilit`a che siano necessari pi` u di 3 giorni affinch`e si manifesti l’efficacia della medicina, sapendo che ne sono necessari pi` u di

Viene testato un nuovo farmaco che ` e efficace sul 75% della popolazione, mentre sul restante 25% non ha effetto alcuno, e che modifica la media della distribuzione di

Usando l’approssimazione normale, calcolare la probabilit` a che il tempo di vita totale delle lampadine superi 5200

Se il numero di attacchi per settimana ` e distribuito secondo una legge normale di media 5 e deviazione standard 1, con quante pastiglie deve partire quel signore affinch` e