• Non ci sono risultati.

Giovanni CERULLI IRELLI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Giovanni CERULLI IRELLI"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DI BASE E APPLICATE PER LINGEGNERIA

Dipartimento di Scienze di Base e Applicate per l’Ingegneria – Sapienza Università di Roma Cod. Fiscale 80209930587 - P.IVA 02133771002

Via Antonio Scarpa 14-16, 00161 Roma - Fax (+39) 06 4957647

AVVISO DI SEMINARIO

PER CHIAMATA RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO Tip. B

Il Direttore informa che con decreto rettorale n. 1419/2016 del 13.6.2016, sono stati approvati gli atti della procedura selettiva per la copertura di un posto di Ricercatore a Tempo Determinato Tipologia B del settore concorsuale 01/A2 SSD MAT/03, per la quale è risultato vincitore il Dott.

Giovanni CERULLI IRELLI.

Come previsto dal regolamento e dal bando concorsuale, il Dott. Cerulli Irelli terrà il seminario dal titolo

“ Un approccio quiver per lo studio di certe varietà proiettive ”

il giorno 23 Giugno 2016 alle ore 12.00

presso l’Aula Seminari del Dipartimento SBAI

Riferimenti

Documenti correlati

- Dall’Anno 2000 Ricercatore presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata in qualità di Funzionario Tecnico. In Fede Giovanni

da giugno 2008 a tutt’oggi docente-formatore in corsi in materia di Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro, Diritto del Lavoro, Relazioni industriali, Misure di

Three seminars: “Cluster Algebras and Quiver Representations: definitions and motivations ”; “Cluster Algebras of type affine A (1) 2 ”; “Geometry of quiver Grassmannians

6.2 Forme bilineari simmetriche: Ortogonale di un sottospazio, teorema di decom- posizione ortogonale, basi ortogonali, esistenza di una base ortogonale (rispetto ad una forma

“Geometry of quiver Grassmannians of Dynkin type with applications to cluster algebras”.. “Schubert

Se per veder quel, che or .dee farfi , giova oflfer- var quel, che fi è fatto nelle età trafandate,ravviferejno, che nell’ avere i Crilfiani affrontata la diffapprovazion de’ Gentili

Rimangono, pertanto, a carico dello sponsor le spese relative al pagamento di imposte, tasse, canoni e corrispettivi previsti da leggi e/o regolamenti derivanti dall’esecuzione

Il presidente Vincenzo CERULLI IRELLI, relatore invita al ritiro dell’emendamento D’Alessandro Prisco 35 precisando che al punto 13 della proposta di parere si affronta la