• Non ci sono risultati.

Studiare la convergenza assoluta e la convergenza della serie

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Studiare la convergenza assoluta e la convergenza della serie"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell’Ingegneria dell’Informazione Esercizi di allenamento per la prova scritta Esercizio 1. Si consideri la funzione

f (x) = |x + 1|e| arctan x−1|

.

(a) Determinarne il dominio D, i limiti di f agli estremi di D e gli eventuali asintoti;

(b) studiare la derivabilit`a, calcolare la derivata e studiare la monotonia di f ; determinarne gli eventuali punti di estremo relativo ed assoluto e calcolare i limiti significativi di f0;

(c) disegnare un grafico qualitativo di f .

Esercizio 2. Studiare la convergenza assoluta e la convergenza della serie

+∞

X

n=2

(x − 3)n|x − 1|n

32

log n al variare di x ∈ R.

Esercizio 3. Calcolare il limite

lim

x→0+

cos sinh x − eαx2 + x174 log x e1x + x sin3x al variare di α ∈ R.

Esercizio 4. Determinare per quali α, β ∈ R, con 0 < α < β, l’integrale Z +∞

0

1 xα+ xβ dx converge e calcolarlo per α = 12, β = 2.

Esercizio 5. Si consideri la funzione

f (z) = z2− 1, z ∈ C.

Si determinino e si disegnino sul piano di Gauss gli insiemi A =n

z ∈ C : |f (z)| ≤p

1 + 4(Im z)2o B =z ∈ C : f(z2) = 2i − 1 − 2

√3 .

Esercizio 6. Calcolare l’area della parte di piano compresa tra y =p|x| e y =

(2 − x x ≥ 0 3x + 2 x < 0 .

Esercizio 7. Calcolare l’area della parte di piano compresa tra y = sign (x)p|x| e y = 2 − |x + 1|.

Riferimenti