AGENZIA TUTELA SALUTE (ATS) - PAVIA
(DGR n. X/4469 del 10.12.2015)
Viale Indipendenza n. 3 - 27100 PAVIA
Tel. (0382) 4311 - Fax (0382) 431299 - Partita I.V.A. e Cod. Fiscale N° 02613260187
DETERMINA N. 123 DEL 26/05/2020
STRUTTURA U.O.C.: Affari Generali, Risorse strumentali, organizzazione e sviluppo
IL RESPONSABILE U.O.C.: Dott.ssa Lorena Verrando
DIPARTIMENTO: Dipartimento Amministrativo, di Controllo e degli Affari Generali e Legali
OGGETTO: Determinazioni in ordine alla fornitura di n. 20 piantane con dispenser manuale per gel igenizzante mani - Affidamento diretto ai sensi dell'art. 36 co. 2 lett. a) del D.lgs 50/2016 e s.m.i. per emergenza sanitaria covid-19 - CIG: Z602CD4983
Codifica n. 1.1.02
Il Responsabile del Procedimento: Dirigente Respons. UOC Affari Gen.
Ris. Strum. Organizz. e Sviluppo Dr.ssa Lorena Verrando
(Registrazione effettuata in via telematica con password di accesso)
Il Funzionario istruttore: Coll. Amm.vo Esperto UOC Affari Gen.
Ris. Strum. Organizz. e Sviluppo Dr.ssa Rossella Campana
L'anno 2020 addì 26 del mese di Maggio
I L R E S P O N S A B I L E U . O . C .
A f f a r i G e n e r a l i , R i s o r s e s t r u m e n t a l i , o r g a n i z z a z i o n e e s v i l u p p o
Visto il Decreto Legislativo del 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni ed integrazioni, avente ad oggetto il riordino del Servizio Sanitario Nazionale (S.S.N.);
Vista la Legge Regionale n. 33 del 30.12.2009 "Testo unico delle leggi regionali in materia di sanità" e successive modifiche e integrazioni;
Vista la Legge Regionale n. 23 del 11.08.2015 "Evoluzione del sistema sociosanitario lombardo:
modifiche al Titolo I e al Titolo II della legge regionale 30 dicembre 2009 n. 33 (testo unico delle leggi regionali in materia di sanità)";
Vista la DGR X/4469 del 10 dicembre 2015, costitutiva dell'A.T.S. di Pavia;
Vista la DGR XI/1060 del 17.12.2018 di conferimento dell'incarico di Direttore Generale dell'A.T.S. di Pavia;
Visto il Decreto ATS Pavia n. 4/DG del 12.01.2017 riguardante l'approvazione del Piano di Organizzazione Aziendale Strategico (POAS), approvato dalla Giunta Regionale Lombardia con DGR n. X/6356 del 20.03.2017, nonché il Decreto ATS Pavia n. 81/DGi del 30.03.2017 di recepimento dell'avvenuta approvazione;
Visto il decreto aziendale n. 74/DG del 13/02/2020 avente per oggetto "Approvazione del Bilancio Preventivo Economico 2020 dell'Agenzia di Tutela della Salute (ATS) di Pavia (BPE 2020);
Visto il D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. avente come oggetto "Codice dei contratti pubblici";
Vista la Delibera dell'ANAC n. 1097 del 26 ottobre 2016 - Linee Guida n. 4 - avente come oggetto
"Procedure per l'affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici";
Visto il Decreto Legislativo del 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni ed integrazioni, avente ad oggetto il riordino del Servizio Sanitario Nazionale (S.S.N.);
Vista la Legge Regionale n. 33 del 30.12.2009 "Testo unico delle leggi regionali in materia di sanità" e successive modifiche e integrazioni;
Vista la Legge Regionale n. 23 del 11.08.2015 "Evoluzione del sistema sociosanitario lombardo:
modifiche al Titolo I e al Titolo II della legge regionale 30 dicembre 2009 n. 33 (testo unico delle leggi regionali in materia di sanità)";
Vista la normativa regionale in materia di acquisti ed, in particolare, la DGR n. XI/2672 del 16/12/2019 contenente le "Regole di gestione del servizio sanitario e sociosanitario 2020";
Richiamate le determinazioni in ordine alla riallocazione delle funzioni in materia di approvvigionamenti e ufficio tecnico di cui al decreto n. 177/DGi del 09/05/2019;
Visto il Decreto n. 86/DGi del 13/02/2020 avente ad oggetto "Determinazioni in ordine al Piano Investimenti 2020 dell'ATS di Pavia;
Visto il Decreto n. 178/DGi del 16/04/2020 ad oggetto "II provvedimento Piano Investimenti 2020 dell'ATS di Pavia - integrazioni e rettifiche";
Vista la Delibera dell'ANAC n. 1097 del 26 ottobre 2016 - Linee Guida n. 4 - avente come oggetto
"Procedure per l'affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici";
Premesso quanto segue:
- per far fronte alla recente emergenza sanitaria dovuta alla pandemia "coronavirus" diffusasi in tutta Italia, l'Organizzazione mondiale della Sanità (OMS) ed il Ministero della Salute raccomandano, tra le misure di contenimento del virus covid-19, il lavaggio e la disinfezione delle mani con acqua e sapone o in mancanza con un disinfettante per mani a base di alcool;
- In relazione all'emergenza sanitaria conseguente alla diffusione del Coronavirus sono state emanate diverse disposizioni finalizzate al contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica.
- In particolare con il decreto legge 23 febbraio 2020 n.6 ed i successivi D.P.C.M. il Governo è intervenuto introducendo diverse misure urgenti per prevenire e contrastare la trasmissione del virus.
- Conseguentemente sono state emanate dal Ministro per la pubblica Amministrazione le Direttive n. 1 e 2 contenenti le indicazioni in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle pubbliche Amministrazioni di cui all'art. 2, co. 2 del dlgs 165/2001.
- La Direttiva n. 1 del 2020 del Ministro per la Pubblica Amministrazione - Emergenza epidemiologica COVID-2019 al punto 8) stabilisce che: "Le amministrazioni pubbliche provvedono a rendere disponibili nei propri locali, anche non aperti al pubblico, strumenti di facile utilizzo per l'igiene e la pulizia della cute, quali ad esempio dispensatori di disinfettante o antisettico per le mani (omissis)".
- La direttiva n. 2, recante indicazioni in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle pubbliche amministrazioni di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, al punto 7, quali ulteriori misure di prevenzione, prevede che "le Amministrazioni pubbliche rendono disponibili nei propri locali, anche non aperti al pubblico, strumenti di facile utilizzo per l'igiene e la pulizia della cute, quali ad esempio soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani, salviette asciugamano monouso (omissis) curandone i relativi approvvigionamenti e la distribuzione ai propri dipendenti e a coloro che, a diverso titolo, operano o si trovano presso l'amministrazione".
- Con DPCM del 1 marzo 2020, intitolato "Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, sono state introdotte misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID 2019 che hanno dettato indirizzi operativi di carattere anche precauzionale per le Amministrazioni Pubbliche, in particolare per i dipendenti e cittadini che frequentano gli uffici/ servizi dell'Ente.
- Con D.P.C.M. del 1 marzo 2020 all'art 3 (Misure di informazione e prevenzione sull'intero territorio nazionale) lettera c) viene fornita la seguente prescrizione: "nelle pubbliche
amministrazioni e, in particolare, nelle aree di accesso alle strutture del servizio sanitario, nonché in tutti i locali aperti al pubblico, in conformità alle disposizioni di cui alla direttiva del Ministro per la pubblica amministrazione n. 1 del 25 febbraio 2020, sono messe a disposizione degli addetti, nonché degli utenti e visitatori, soluzioni disinfettanti per l'igiene delle mani.
- La suddetta prescrizione è altresì ribadita nell'art. 3 lett. e) e nell'Allegato n. 4 del D.P.C.M. del 26 aprile 2020 recante "Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale".
- L'Ordinanza n. 515 del 22/03/2020 della Regione Lombardia, al punto 9 della lettera f) prevede che "Ciascuna Amministrazione mette a disposizione idonei mezzi detergenti per le mani (gel disinfettanti presso gli ingressi e detergenti all'interno dei servizi igienici)".
-L'Ordinanza n. 528 del 11/04/2020 della Regione Lombardia, con riferimento alle pubbliche ammiministrazioni, prevede alla lettera b.5) "messa a disposizione di idonei mezzi detergenti per le mani (gel disinfettanti presso gli ingressi e detergenti all'interno dei servizi igienici);
- Per ottemperare alle disposizioni sopra riportate, la Direzione di questa ATS ha richiesto l'acquisto di n. 20 piantane con dispenser manuale per gel igenizzante mani da collocare all'interno della sede di ATS Pavia, quale misura finalizzata a prevenire e contrastare la diffusione del virus.
- Non risultano al momento attive Convenzioni ARIA/CONSIP per la fornitura del prodotto in questione.
- Ai sensi dell'art. 36 co. 2 lett. a) per affidamenti di importo inferiore a 40.000 Euro, è possibile procedere ad affidamento diretto, anche senza previa consultazione di due o più operatori economici.
- Ai sensi dell'articolo 32, comma 2, secondo periodo, del Codice dei contratti pubblici nel caso di affidamento diretto si può altresì procedere tramite determina a contrarre o atto equivalente, che contenga in modo semplificato, l'oggetto dell'affidamento, l'importo, il fornitore, le ragioni di scelta del fornitore, il possesso da parte sua dei requisiti di carattere generale, nonché il possesso dei requisiti tecnico-professionali, ove richiesti.
- L'art. 36 co. 1 del D.lgs 50/2016 prevede che l'affidamento e l'esecuzione di lavori, servizi e forniture sotto soglia avvengono nel rispetto dei principi di cui agli articoli 30 co. 1, 34 e 42, nel rispetto del principio di rotazione degli inviti e degli affidamenti e in modo da assicurare l'effettiva possibilità di partecipazione delle microimprese, piccole e medie imprese.
- In particolare l'art. 30 co. 1 del D.lgs 50/2016 stabilisce che l'affidamento e l'esecuzione di appalti di opere, lavori, servizi e forniture e concessioni si svolge nel rispetto dei principi di economicità, efficacia, tempestività e correttezza, rispettando altresì, i principi della libera concorrenza, non discriminazione, trasparenza, proporzionalità, pubblicità.
- Al fine di assicurare il rispetto dei principi di cui all'articolo 30 del Codice dei contratti pubblici e delle regole di concorrenza, la stazione appaltante può acquisire informazioni, dati, documenti volti a identificare le soluzioni presenti sul mercato per soddisfare i propri fabbisogni e la platea dei potenziali affidatari.
- Ai sensi dell'art. 36 co. 1 del D.lgs 50/2016 l'affidamento e l'esecuzione di lavori, servizi e forniture sotto soglia avvengono nel rispetto dei principi di cui agli articoli 30 co. 1, 34 e 42, nel
rispetto del principio di rotazione degli inviti e degli affidamenti e in modo da assicurare l'effettiva possibilità di partecipazione delle microimprese, piccole e medie imprese.
- L'affidamento in oggetto è finalizzato al conseguimento della fornitura di piantane con dispenser manuale per gel igenizzante mani da mettere a disposizione di dipendenti, addetti, utenti e visitatori per le motivazioni sopra indicate.
- Rilevata la necessità di provvedere con urgenza, si è proceduto a verificare su MEPA la disponibilità dei prodotti aventi le caratteristiche necessitate, ricercando prodotti confacenti allo scopo al minor prezzo e con termini di consegna ragionevoli.
- Da una disamina dei vari fornitori abilitati su Mepa, è emerso che la ditta La Pitagora di Macrelli Gian Carlo con sede a Domagnano (RSM) in Via XXV Marzo n. 9, ha nel proprio catalogo i prodotti di interesse di codesta Agenzia e che tali prodotti sarebbero stati disponibili in un tempo congruo;
- Per i motivi sopra esposti si è proceduto con Trattativa diretta n. 1280441 avente ad oggetto
"Fornitura di n. 20 piantane con dispenser manuale per gel igenizzante mani" in modo da poter avere un ribasso sui prezzi.
- Con nota prot. n. 24441 del 11/05/2020, la ditta La Pitagora ha comunicato a questa ATS di non poter garantire la consegna prevista entro il 15/05/p.v. come pattuito con gli atti di gara, ma di poter consegnare nel mese di luglio.
- Stante la necessità di dare attuazione immediata agli indirizzi di carattere precauzionale previsti per le Amministrazioni Pubbliche in materia di contenimento del virus, si è proceduto ad annullare l'ordine derivante dalla Trattativa diretta n. 1280441 per ritardo consegna e ad individuare con urgenza, altro fornitore in grado di garantire la disponibilità di n. 20 piantane con dispenser manuale con termini di consegna brevi.
- Considerato che il valore dell'appalto risulta essere inferiore a Euro 5.000,00 Iva esclusa, in conformità a quanto previsto dall'articolo 1, comma 450, della legge 27 dicembre 2006, n. 296 e s.m.i., è possibile non fare ricorso al mercato elettronico della pubblica amministrazione.
- A seguito delle ricerche svolte tra i potenziali fornitori è stato individuato l'operatore Brico Greco di Greco Antonio che si è dichiarato disponibile a fornire n. 20 piantane con dispenser manuale per gel disinfettante entro il mese di maggio.
- L'importo offerto per la fornitura richiesta è pari a € 1.149,90 IVA esclusa, prezzo ritenuto congruo e conveniente rispetto alle attuali quotazioni del mercato per prodotti di tale tipologia.
- Constatato che la ditta Brico Greco di Greco Antonio ha inoltrato a mezzo Pec dichiarazioni di possesso dei requisiti di carattere generale di cui all'art. 80 del D.lgs 50/2016 come da documentazione in atti.
- Considerato che le Linee guida Anac al paragrafo 4.2.2 stabiliscono che "Per lavori, servizi e forniture di importo fino a 5.000,00 euro, in caso di affidamento diretto, la stazione appaltante ha facoltà di procedere alla stipula del contratto sulla base di un'apposita autodichiarazione resa dall'operatore economico ai sensi e per gli effetti del Decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, anche secondo il modello del documento di gara unico europeo, dalla quale risulti il possesso dei requisiti di carattere generale di cui all'articolo 80 del Codice dei contratti pubblici e speciale, ove previsti. In tal caso la stazione appaltante procede comunque, prima della stipula del contratto, da effettuarsi nelle forme di cui all'articolo 32, comma 14, del
Codice dei contratti pubblici, alla consultazione del casellario ANAC, alla verifica del documento unico di regolarità contributiva (DURC), nonché della sussistenza dei requisiti speciali ove previsti e delle condizioni soggettive che la legge stabilisce per l'esercizio di particolari professioni o dell'idoneità a contrarre con la P.A. in relazione a specifiche attività".
- L'art. 36 co. 9 bis del D.lgs 50/2016 dispone che per le forniture ed i servizi di importo inferiore alla soglia comunitaria è possibile utilizzare il criterio del minor prezzo.
- Per quanto sopra evidenziato e stante la richiamata emergenza epidemiologica, si è ritenuto di procedere autonomamente e con urgenza per la fornitura di n. 20 piantane con dispenser manuale per gel disinfettante mani, ricorrendo all'affidamento diretto ai sensi dell'art. 36, comma 2, lettera a) del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. e delle Linee guida ANAC n. 4 riguardanti le procedure per l'affidamento dei contratti pubblici sotto soglia.
- Ai fini della legge n. 136/2010 "Tracciabilità dei flussi finanziari" il numero di CIG è il seguente:
Z602CD4983.
Vista l'attestazione del Responsabile dell'UOC Gestione economica finanziaria afferente la regolarità contabile del presente provvedimento e l'annotazione dei relativi valori sui competenti conti di bilancio;
D E T E R M I N A
Per le motivazioni indicate in premessa che qui si intendono per integralmente trascritte e riportate:
1. di affidare, ai sensi dell'art. 36, comma 2 lettera a del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., la fornitura di n.
20 piantane con dispenser manuale per gel disinfettante mani, alla ditta Brico Greco di Greco Antonio, per l'importo complessivo di Euro 1.402,88 IVA inclusa;
2. di nominare, ai sensi dell'art. 101 del D.lgs 50/2016 e s.m.i., quale Direttore dell'Esecuzione del Contratto l'Arch. Francesca Vercesi, Dirigente assegnato all'UOC Affari generali, Risorse strumentali, Organizzazione e sviluppo;
3 di dare atto che il presente provvedimento non è sottoposto agli obblighi di pubblicazione di cui agli articoli 26 e 27 del decreto legislativo 33/2013 e s.m.i.;
4. di autorizzare il costo derivante dal presente provvedimento pari ad Euro 1.402,88 (Iva inclusa), in attesa di indicazioni dal superiore livello regionale in merito alla contabilizzazione e al finanziamento COVID 19 come segue:
Conto economico
Descrizione conto Anno Importo IVA compresa
Impegno Sezione di Bilancio
Progetto 0000127050 Attrezzatura Varia
economale
2020 1.402,88 2020000283 SANITARIO 100370
5. di demandare, per il tramite della struttura competente, la trasmissione dell'elenco relativo al presente provvedimento al Collegio Sindacale, che potrà visionare l'atto nell'area del sito internet aziendale al link Amministrazione Trasparente - Provvedimenti;
6. di demandare al Responsabile del procedimento l'attuazione del presente provvedimento.
IL RESPONSABILE DELL'U.O.C
Affari Generali, Risorse strumentali, organizzazione e sviluppo Dott.ssa Lorena Verrando
(Firmato digitalmente)
Ai sensi dell'art. 17 comma 6 della legge regionale 30 dicembre 2009 n. 33 e smi, il presente provvedimento, non soggetto a controllo, è immediatamente esecutivo e sarà pubblicato all'Albo pretorio on line con l'osservanza della vigente normativa in materia di protezione dei dati personali, ai sensi del Regolamento UE n. 679/2016.
ATTESTAZIONE REGOLARITA' CONTABILE
Il Responsabile dell'UOC gestione economico finanziaria attesta la registrazione della spesa derivante dal presente provvedimento come di seguito annotata:
Conto economico
Descrizione conto Anno Importo IVA compresa
Impegno Sezione di Bilancio
Progetto 0000127050 Attrezzatura Varia
economale
2020 1.402,88 2020000283 SANITARIO 100370
Il Responsabile
UOC Gestione economico finanziaria Dr.ssa Romina Chessa
Pavia, lì 21/05/2020
La sottoscrizione dell'attestazione è avvenuta in via telematica con password di accesso.
PUBBLICAZIONE
Si attesta che la presente determina sarà pubblicata sull'Albo pretorio on line per la durata di giorni quindici consecutivi e sarà successivamente sempre reperibile alla voce Provvedimenti della sezione Amministrazione Trasparente del sito internet aziendale.
Pavia lì 26/05/2020
Il Funzionario addetto