CIRCOSCRIZIONE AMMINISTRATIVA 8 San Salvario – Cavoretto – Borgo Po Nizza Millefonti – Lingotto - Filadelfia
Doc. n. 112/2017
CITTA’ DI TORINO
PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CIRCOSCRIZIONE 8 27 SETTEMBRE 2017
Il Consiglio di Circoscrizione 8 convocato nelle prescritte forme, in I convocazione per la seduta del 27 SETTEMBRE 2017 alle ore 19,30 presenti nell’aula consiliare del Centro Civico, in Torino, Corso Corsica n.
55, oltre il Presidente Davide RICCA, i Consiglieri:
AIME Luca – BERNO Fulvio – BORELLO Rosario – D’AGOSTINO Lorenzo – DELPERO Stefano - DEMASI Andrea – FICHERA Maria - FRANCONE Vittorio – GERMANO Lucia – GIARETTO Massimo – GUGGINO Michele Antonio - LOI CARTA Alberto – LUPI Alessandro – MARRAS Oliviero - MONTARULI Augusto – OMAR SHEIKH ESAHAQ Suad - PAGLIERO Giovanni - PALUMBO Antonio - PARMENTOLA Paola – PASQUALI Raffaella – PERA Dario - PETRACIN Noemi.
In totale con il Presidente n° 23 Consiglieri.
Risultano assenti i Consiglieri: D’Alessio, Miano.
Con l’assistenza del Segretario: Dr.ssa Piera RAPIZZI
ha adottato in
SEDUTA PUBBLICA
Il presente provvedimento così indicato all’ordine del giorno:
C.8 – Progetto “Festa decennale area disabili Via Pio VII n. 61”. Contributo straordinario all’Associazione Tablò di euro 2.080,00. Approvazione.
CITTÀ DI TORINO
C.8-S.SALVARIO-CAVORETTO-B.GO PO-NIZZA MILLEFONTI-LINGOTTO- FILADELFIA
DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE
OGGETTO: C.8. - PROGETTO «FESTA DECENNALE AREA DISABILI VIA PIO VII N.
61». CONTRIBUTO STRAORDINARIO ALL`ASSOCIAZIONE TABLO` DI EURO 2.080,00=. APPROVAZIONE.
Il Presidente Davide Ricca, di concerto con la Coordinatrice della III Commissione Noemi Petracin riferisce:
Il Consiglio Comunale, con deliberazione del 14 settembre 2015 (mecc. 2014 06210/049) esecutiva dal 28 settembre 2015, in vigore dal 1 gennaio 2016, ha approvato il nuovo
“Regolamento delle modalità di erogazione dei contributi e di altri benefici economici” n. 373, il quale al cap 3 paragrafo 2 prevede la possibilità di erogare somme di denaro a sostegno di particolari eventi e iniziative a carattere straordinario e non ricorrenti, organizzati sul territorio comunale e giudicati dall'Amministrazione di particolare rilievo.
Il Consiglio circoscrizionale, nella seduta del 3 maggio 2017, esprimeva "il proprio apprezzamento per il lavoro svolto in questi dieci anni dall’area Disabili e dal Polo Laboratori Disabili di Via Pio VII n. 61 (CAD), che ha attualmente in carico oltre quattrocento disabili e che è frutto non soltanto di un notevole investimento progettuale ed economico della Città, ma anche di una lunga battaglia delle associazioni delle famiglie dei disabili del territorio."
In ragione di ciò, riteneva utile promuovere e concertare con gli altri soggetti interessati (Assessorato, Servizi Sociali, ASL) iniziative e manifestazioni volte a celebrare adeguatamente il decennale dell’inaugurazione della struttura, avvenuta nell’ottobre 2007, ed a valorizzarne e pubblicizzarne gli importanti risultati e le preziose ricadute sul territorio.
In data 10 luglio 2017 è pervenuto alla Circoscrizione 8, con prot. n. 9840, e successiva integrazione prot. n. 12071 dell’8 settembre 2017, il progetto “FESTA DECENNALE AREA DISABILI VIA PIO VII 61” presentato dall’Associazione TABLO’, con sede legale in Via Cortemilia n. 29 – Torino – C.F. 97748210016 (all. nn 1-2 che forma parte integrante del presente provvedimento deliberativo).
L’associazione TABLO’ è un’associazione di promozione sociale operante dal 2011 nel territorio, con attività prevalente di promozione e progettazione di eventi e attività aperte al territorio con l’obiettivo di favorire l’inclusione sociale di persone con disabilità,
Il progetto prevede un evento celebrativo, per il decennale dell’area disabili di Via Pio VII 61, al fine di evidenziare il lavoro svolto in questi dieci anni e gli importanti risultati ottenuti.
La festa si terrà il giorno 6 ottobre 2017, in Via Pio VII 61 – Torino, inizierà alle ore 17,30 e terminerà alle ore 21,00 circa.
All’evento saranno invitate le famiglie, le Associazioni e gli operatori coinvolti nei progetti per la disabilità attivi nel territorio.
Durante la festa, oltre alla proiezione di un video celebrativo, saranno proposti laboratori
creativi e artistici aperti a tutti, curati dalle Associazioni che aderiranno all’evento e che operano da anni con la disabilità nel territorio. Si concluderà con un piccolo concerto di musica dal vivo.
L'Associazione “TABLO” ha presentato per la realizzazione del progetto su esposto un preventivo di spesa che ammonta ad complessivi Euro 2.600,00= (al lordo delle eventuali ritenute di legge) (come risulta dall'allegato 1 che forma parte integrante del presente provvedimento).
Si attesta di aver acquisito agli atti la dichiarazione concernente l’osservanza di quanto disposto dell'art. 6 comma 2 del D.L. 78/2010, convertito con modificazioni in Legge 122/2010 (all. 3);
Si attesta di aver acquisito agli atti la dichiarazione ai sensi dell’art. 1 comma 9 lett. e) Legge 190/2012, conservata agli atti del servizio;
Considerato l’obiettivo della Festa e condividendo l’importanza di evidenziare gli obiettivi raggiunti in questi anni;
Considerato l’interesse generale, in linea con il principio di sussidiarietà orizzontale ex- art. 118 comma 4 Costi., perseguito da tale iniziativa, che si inscrive nella programmazione di azioni tese a favorire l’inclusione sociale di persone con disabilità, in un’ottica di cooperazione con soggetti terzi proficuamente sussidiari dell’Ente;
Tenendo conto delle caratteristiche del progetto che rientrano pienamente nelle Linee Guida per l’erogazione di un contributo straordinario in ottemperanza al cap 3 paragrafo 2 del nuovo Regolamento Municipale n. 373 approvato con deliberazione del Consiglio Comunale in data 14 settembre 2015 (mecc. 2014 06210/049), esecutiva dal 28 settembre 2015, in vigore dal 1 gennaio 2016.
La Giunta Circoscrizionale, ritiene opportuno poter sostenere l'organizzazione di questo evento celebrativo per il decennale della struttura, che ospita la comunità per disabili e il centro diurno gestiti dalla Coop Frassati, l'area disabili e il polo laboratori del comune di Torino, e propone al Consiglio Circoscrizionale di concedere un contributo straordinario di Euro 2.080,00= (al lordo delle eventuali ritenute di legge) all’Associazione TABLO’ con sede legale in Via Cortemilia n. 29 – C.F. 97748210016, pari all’80% delle spese preventivate di Euro 2.600,00=
Il presente provvedimento non comporta oneri di utenza a carico della Città.
Il progetto è stato illustrato nel corso della III Commissione in data 14 Settembre 2017.
Tutto ciò premesso
LA GIUNTA CIRCOSCRIZIONALE
Visto il T.U. delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali, approvato con D. L.vo n. 267 del 18 agosto 2000;
Visto lo Statuto della Città di Torino;
Visto il Regolamento del Decentramento approvato con deliberazione del Consiglio Comunale in data 17 dicembre 2015 mecc. 2015 02280/094 , esecutiva dal 1 gennaio 2016.
Visto l' art. 9 della L.R. n. 38 del 29 agosto 1994;
Dato atto che i pareri di cui all’art. 49 del suddetto T.U. sono:
- favorevole sulla regolarità tecnica;
- favorevole sulla regolarità contabile;
Viste le disposizioni legislative sopra richiamate;
PROPONE AL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE
1) Di approvare quanto esposto in narrativa che qui integralmente si richiama;
2) Di individuare, per la realizzazione del progetto “FESTA DECENNALE AREA DISABILI VIA PIO VII 61 (all. n. 1 che forma parte integrante del presente provvedimento deliberativo) l’Associazione “ TABLO’ ” con sede in Torino, Via Cortemilia n. 29 – C.F.
97748210016, quale beneficiaria di un contributo straordinario di Euro 2.080,00= al lordo delle eventuali ritenute di legge, pari all’80% delle spese preventivate di Euro 2.600,00=;
3) Il predetto contributo è conforme a quanto previsto dall’art. 86 comma 3 dello “Statuto della Città” e rientra nei criteri generali del Regolamento n. 373 per le modalità di erogazione dei contributi e di altri benefici economici approvato con deliberazione del Consiglio Comunale in data 14 settembre 2015 (mecc. 2014 06210/049), esecutiva dal 28 settembre 2015, in vigore dal 1 gennaio 2016.
4) Di dichiarare che trattasi di contributo straordinario in ottemperanza all’art. 3 paragrafo 3 del succitato regolamento, a sostegno di un’iniziativa a carattere straordinario e non ricorrente, organizzata sul territorio comunale, al fine di evidenziare le attività svolte sul territorio e gli importanti obiettivi raggiunti dalla struttura disabili di Via Pio VII n. 61, che ospita la comunità per disabili e il centro diurno gestiti dalla Coop Frassati, l’area disabili e il polo laboratori del Comune di Torino, attraverso un evento celebrativo in occasione del suo primo decennale.
5) Il contributo concesso sarà ridotto proporzionalmente in sede di liquidazione qualora, a seguito di presentazione del consuntivo e previa verifica delle entrate, le spese sostenute risultassero inferiori a quelle preventivate e/o non compatibili con le finalità del progetto.
La rendicontazione, come stabilito dall’art. 7 comma 1 del Regolamento 373, dovrà essere presentata alla Circoscrizione entro 4 mesi dalla completa realizzazione dell’iniziativa, corredata della relazione dettagliata sull’andamento e sugli esiti dell’attività svolta e presentazione delle pezze giustificative fiscalmente valide relative alle spese sostenute per la realizzazione dell’intero progetto.
6) Di definire l’assegnazione finanziaria del suddetto contributo a seguito della verifica delle risorse effettivamente disponibili ai sensi dell’art. 6 comma 4 del Regolamento 373.
7) Di riservare a successiva determinazione dirigenziale l'impegno della spesa e la relativa devoluzione del contributo di Euro 2.080,00= (al lordo delle eventuali ritenute di legge), da imputare sul Bilancio 2017 e nei limiti degli stanziamenti approvati;
8) Di dare atto che:
a) E’ stato verificato che i beneficiari dei contributi, ai sensi dell'art. 4 c. 3 del Regolamento delle modalità di erogazione dei contributi e di altri benefici economici n.
373 e della deliberazione del C.C. n. mecc. 2017 00883/024 del 30/03/2017 non hanno pendenze di carattere amministrativo nei confronti della Città;
b) E’ stata acquisita agli atti la dichiarazione concernente l’osservanza di quanto disposto dell'art. 6 comma 2 del D.L. 78/2010, convertito con modificazioni in Legge 122/2010 (all. 3);
c) Il presente provvedimento non rientra, per natura o contenuti, nei presupposti per la valutazione dell’impatto economico come da allegata dichiarazione debitamente firmata dal Dirigente Area Circoscrizionale (All. 4);
d) E’ stata acquisita apposita dichiarazione ai sensi dell’art. 1 comma 9 lett. e) Legge
190/2012, conservata agli atti del servizio;
e) Il presente provvedimento non comporta oneri di utenza a carico della Città.
9) Di dichiarare, attesa l’urgenza, il presente provvedimento immediatamente eseguibile, ai sensi dell' art. 134, comma 4 del T.U. delle leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali approvato con D. Lgs. N. 267 del 18 agosto 2000.
Il Consiglio della Circoscrizione 8 con votazione palese per alzata di mano che ha dato il seguente esito:
Non è presente in aula al momento del voto il Consigliere Francone.
Presenti 22 Votanti 22 Voti favorevoli 22
DELIBERA
1) Di approvare quanto esposto in narrativa che qui integralmente si richiama;
2) Di individuare, per la realizzazione del progetto “FESTA DECENNALE AREA DISABILI VIA PIO VII 61 (all. n. 1 che forma parte integrante del presente provvedimento deliberativo) l’Associazione “ TABLO’ ” con sede in Torino, Via Cortemilia n. 29 – C.F.
97748210016, quale beneficiaria di un contributo straordinario di Euro 2.080,00= al lordo delle eventuali ritenute di legge, pari all’80% delle spese preventivate di Euro 2.600,00=;
3) Il predetto contributo è conforme a quanto previsto dall’art. 86 comma 3 dello “Statuto della Città” e rientra nei criteri generali del Regolamento n. 373 per le modalità di erogazione dei contributi e di altri benefici economici approvato con deliberazione del Consiglio Comunale in data 14 settembre 2015 (mecc. 2014 06210/049), esecutiva dal 28 settembre 2015, in vigore dal 1 gennaio 2016.
4) Di dichiarare che trattasi di contributo straordinario in ottemperanza all’art. 3 paragrafo 3 del succitato regolamento, a sostegno di un’iniziativa a carattere straordinario e non ricorrente, organizzata sul territorio comunale, al fine di evidenziare le attività svolte sul territorio e gli importanti obiettivi raggiunti dalla struttura disabili di Via Pio VII n. 61, che ospita la comunità per disabili e il centro diurno gestiti dalla Coop Frassati, l’area disabili e il polo laboratori del Comune di Torino, attraverso un evento celebrativo in occasione del suo primo decennale.
5) Il contributo concesso sarà ridotto proporzionalmente in sede di liquidazione qualora, a seguito di presentazione del consuntivo e previa verifica delle entrate, le spese sostenute risultassero inferiori a quelle preventivate e/o non compatibili con le finalità del progetto.
La rendicontazione, come stabilito dall’art. 7 comma 1 del Regolamento 373, dovrà essere presentata alla Circoscrizione entro 4 mesi dalla completa realizzazione dell’iniziativa, corredata della relazione dettagliata sull’andamento e sugli esiti dell’attività svolta e presentazione delle pezze giustificative fiscalmente valide relative alle spese sostenute per la realizzazione dell’intero progetto.
6) Di definire l’assegnazione finanziaria del suddetto contributo a seguito della verifica delle risorse effettivamente disponibili ai sensi dell’art. 6 comma 4 del Regolamento 373.
7) Di riservare a successiva determinazione dirigenziale l'impegno della spesa e la relativa devoluzione del contributo di Euro 2.080,00= (al lordo delle eventuali ritenute di legge), da imputare sul Bilancio 2017 e nei limiti degli stanziamenti approvati;
8) Di dare atto che:
a. E’ stato verificato che i beneficiari dei contributi, ai sensi dell'art. 4 c. 3 del Regolamento delle modalità di erogazione dei contributi e di altri benefici economici n. 373 e della deliberazione del C.C. n. mecc. 2017 00883/024 del 30/03/2017 non hanno pendenze di carattere amministrativo nei confronti della Città;
b. E’ stata acquisita agli atti la dichiarazione concernente l’osservanza di quanto disposto dell'art. 6 comma 2 del D.L. 78/2010, convertito con modificazioni in Legge 122/2010 (all. 3);
c. Il presente provvedimento non rientra, per natura o contenuti, nei presupposti per la valutazione dell’impatto economico come da allegata dichiarazione debitamente firmata dal Dirigente Area Circoscrizionale (All. 4);
d. E’ stata acquisita apposita dichiarazione ai sensi dell’art. 1 comma 9 lett. e) Legge 190/2012, conservata agli atti del servizio;
e. Il presente provvedimento non comporta oneri di utenza a carico della Città.
Il Consiglio della Circoscrizione 8 con votazione in forma palese per alzata di mano che ha dato il seguente esito:
Non è presente in aula al momento del voto il Consigliere Francone.
Presenti 22 Votanti 22 Voti favorevoli 22
dichiara attesa l’urgenza, il presente provvedimento immediatamente eseguibile, ai sensi dell' art. 134, comma 4 del T.U. delle leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali approvato con D.
Lgs. N. 267 del 18 agosto 2000.