• Non ci sono risultati.

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI LEDRO

Provincia di Trento

SETTORE TECNICO

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO n. 477 di data 01/09/2017

OGGETTO: Realizzazione di una nuova pavimentazione del parcheggio pubblico esistente sulle pp.ff. 370, 372, 373 e 733/2 in C.C. Mezzolago nel Comune di Ledro.

Determina a contrarre e avvio procedura di affidamento. Approvazione in linea tecnica ed economica del progetto esecutivo, finanziamento della spesa e determinazione delle modalità di appalto dei lavori. Codice CUP F31B17000270003 Codice CIG Z3D1FBF271

Relazione.

L’Amministrazione ha avviato un programma di interventi volti alla riqualificazione e la sistemazione ambientale ed urbanistica del lungolago di Ledro che comporta interventi migliorativi della pista ciclopedonale, delle spiagge e dei parcheggi pubblici esistenti.

Si intende procedere ad un primo intervento per la riqualificazione del parcheggio pubblico esistente a fianco della strada provinciale tra gli abitati di Mezzolago e Molina in località “ Presa Enel”.

Il parcheggio pubblico è particolarmente frequentato soprattutto nel periodo estivo dai turisti e costituisce uno dei punti di accesso alla pista ciclopedonale che si estende lungo tutto il perimetro del lago.

La zona del parcheggio è attualmente caratterizzata da una pavimentazioni in terra battuta e gli stalli sono privi di adeguate delimitazioni e presentano le seguenti problematiche:

- in concomitanza delle forti precipitazioni estive tendono a degradarsi costringendo il cantiere comunale a continui ed onerosi interventi per il ripristino del fondo stradale tramite il livellamento di buche e deflessioni e l’apporto di nuovo materiale stabilizzato;

- nel periodo estivo il transito degli automezzi provoca l’innalzamento di polvere che è causa di disagio per i pedoni che transitano nei pressi del parcheggio e per i mezzi in sosta che si imbrattano di polvere;

- la mancanza di un’adeguata delimitazione e regolamentazione degli spazi di sosta comporta un utilizzo disordinato del parcheggio, difficoltà di manovra e riduzione del numero di posti disponibili.

Tale situazione è stata lamentata più volte dagli utenti del parcheggio e segnalata all’Amministrazione comunale che ha incaricato il Servizio Tecnico per la realizzazione di un progetto esecutivo per la sistemazione del parcheggio.

Il progetto prevede per la sistemazione degli spazi di manovra tramite la realizzazione di nuove pavimentazioni in calcestruzzo drenante fonoassorbente ecologico, mentre per quanto riguarda

(2)

le aree di sosta è prevista la realizzazione di pavimentazioni in piastre grigliate autobloccanti di calcestruzzo, l’intervento è completato con la predisposizione dell’impianto di illuminazione pubblica e adeguata segnaletica.

In fase di progettazione sono stati ottenuti i seguenti pareri di merito:

- parere di conformità urbanistica n. 6 di data 06/06/2017;

- autorizzazione da parte di Hydrodolomiti Energia di data 03/10/2016;

- autorizzazione del Servizio Gestione Strade della P.A.T. di data 15/06/2016;

- autorizzazione da parte del Servizio Gestioni Patrimoniali e Logistica della P.A.T. con atto di concessione n. 92 di data 09/08/2016.

Il progetto esecutivo dei lavori, redatto dal geom. Gianmarco Marocchi in data 27/04/2017, prevede una spesa di complessivi euro 54.500,00 di cui euro 39.987,94 per lavori a base d’asta ed euro 14.512,06 per somme a disposizione dell’Amministrazione, come di seguito indicato:

A. Importo lavori a base d’asta: euro

A1 Importo lavori 39.321,56

A2 Oneri per la sicurezza 666,38

A. Totale lavori 39.987,94

B. Somme a disposizione dell’Amministrazione:

B1 Imprevisti 3.998,79

B2 Indennità di direzione tecnica 2% 799,76

B3 IVA 22% su lavori ed imprevisti 9.677,08

B4 Arrotondamento 36,43

B. Totale somme a disposizione 14.512,06

C. Importo complessivo 54.500,00

La spesa per la realizzazione dell’opera di complessivi euro 54.500,00, è prevista al codice 2080101, capitolo 2221047, Cdc 21, del bilancio di previsione 2017, finanziata con avanzo di Amministrazione destinato ad investimenti a seguito di richiesta di spazi finanziari concessi con deliberazione della Giunta provinciale n. 824 di data 26/05/2017.

L’articolo 192, comma 1, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 espressamente dispone:

1. La stipulazione dei contratti deve essere preceduta da apposita determinazione del responsabile del procedimento indicante:

a) il fine che con il contratto si intende perseguire;

b) l’oggetto del contratto, la sua forma e le clausole ritenute essenziali;

c) le modalità di scelta del contraente ammesse dalle disposizioni vigenti in materia di contratti delle pubbliche amministrazioni e le ragioni che ne sono alla base.

I lavori in economia, ai sensi dell’art. 52, comma 9, della L.P. 26/1993 e dell’art. 179, comma 1, del D.P.P. 11 maggio 2012 n. 9-84/Leg., possono essere affidati direttamente, in deroga alle procedure concorsuali, nei seguenti casi:

a) opere, lavori o forniture di importo stimato in relazione al singolo contratto non superiore ad euro 50.000,00;

b) interventi di somma urgenza previsti dall’articolo 53 della L.P. 26/1993;

c) se, per ragioni di natura tecnica ivi compresi quelli attinenti alla tutela dei diritti esclusivi, il contratto può essere affidato unicamente ad un unico operatore economico determinato;

d) quando la gara o il sondaggio informale preventivamente esperiti sono andati deserti.

(3)

Al fine dell’affidamento di cui in parola si procede, in deroga alla procedura concorsuale, previa verifica della sussistenza dei requisiti di ordine generale e di idoneità professionale di cui al D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, mediante affido diretto, come consentito dall’art. 52, comma 9, della L.P. 26/1993 e dell’art. 179, comma 1, lettera a), del D.P.P. 11 maggio 2012, n. 9-84/Leg., preceduto da indagine informale di mercato fra ditte specializzate nel settore.

Si sottolinea che, ai sensi delle previsioni contenute nell’art. 16, comma 3, della L.P. 2/2016, i lavori saranno aggiudicati con il criterio del prezzo più basso determinato mediante il massimo ribasso sull’importo posto a base d’appalto.

Ciò premesso, sussistono tutti i presupposti di fatto e le ragioni giuridiche per procedere all’approvazione in linea tecnica ed economica del progetto esecutivo in oggetto, al finanziamento della spesa e di determinazione delle modalità di appalto dei lavori.

IL RESPONSABILE DI SETTORE

premesso quanto sopra;

dato atto che gli elementi e le condizioni previste per le determinazioni a contrarre, ai sensi dell’art. 192 del D.Lgs. 267/2000 e dell’art. 32 del D.Lgs. 50/2016 sono le seguenti:

1. la finalità è l’affidamento dei lavori di “ realizzazione di nuove pavimentazioni del parcheggio pubblico esistente sito sulle pp.ff. 370, 372, 373 e 733/2 in C.C. Mezzolago nel Comune di Ledro”;

2. l’oggetto della prestazione è la sola esecuzione degli interventi, come previsto dal progetto esecutivo approvato;

3. le clausole principali del contratto sono contenute nel Foglio Patti e Condizioni incluso nel progetto esecutivo approvato;

4. la forma del contratto verrà conclusa per mezzo di corrispondenza, secondo gli usi del commercio, come previsto dall’art. 17 del R.D. 18 novembre 1923, n. 2440 e dall’art. 180 del D.P.G.P. 11 maggio 2012, n. 9-84/Leg;

5. la modalità di scelta del contraente è quella del cottimo fiduciario preceduto da indagine informale di mercato fra ditte specializzate nel settore;

6. il criterio dell’aggiudicazione è quello del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara;

visti:

- la L.P. 10 settembre 1993, n. 26 e s.m. recante “Norme in materia di lavori pubblici di interesse provinciale”;

- la L.P. 9 marzo 2016, n. 2 recante “Recepimento della direttiva 2014/23/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, sull’aggiudicazione dei contratti di concessione, e della direttiva 2014/24/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, sugli appalti pubblici: disciplina delle procedure di appalto e di concessione dei lavori, servizi e forniture e modificazioni della legge provinciale sui lavori pubblici 1993 e della legge sui contratti e sui beni provinciale 1990. Modificazione della legge provinciale sull’energia 2012”;

- il D.P.P. 11 maggio 2012, n. 9-84/Leg., Regolamento di attuazione della L.P. 10 settembre 1993, n. 26;

- il D.Lgs. 18 aprile2016, n. 50 recante “Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull’aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d’appalto degli enti erogatori nei settori dell’acqua, dell’energia, dei trasporti e dei

(4)

servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture”;

- il Testo unico delle Leggi regionali sull’ordinamento dei Comuni della Regione Trentino Alto-Adige approvato con D.P.Reg. 1° febbraio 2005, n. 3/L ed in particolare l’articolo 36 relativo alla figura dei dirigenti ed alle competenze loro attribuite;

- l’articolo 19 del Testo unico delle leggi regionali sull’ordinamento contabile e finanziario dei Comuni della Regione Trentino Alto Adige approvato con D.P.Reg. 28 maggio 1999, n. 4/L modificato con D.P.Reg. 1° febbraio 2005, n. 4/L;

- il D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118 e ss.mm.ii.;

- l’articolo 10 della Legge Regionale 3 agosto 2015, n. 22;

- la Legge Provinciale 9 dicembre 2015, n. 18;

- il Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali, D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e ss.mm.ii.;

- l’atto del Sindaco prot. n. 17232 di data 6 dicembre 2016 recante la nomina dei Responsabili dei Servizi e degli Uffici, predisposto al fine di garantire il rispetto del principio di separazione dei poteri tra gli organi politici e gli organi burocratici ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 29 del T.U. delle leggi regionali sull’ordinamento dei comuni, approvato con D.P.Reg. 1° febbraio 2005, n. 3/L al comma 8;

- gli articoli 14 e 42 del Regolamento di contabilità vigente;

- la deliberazione della Giunta comunale n. 20 di data 28 febbraio 2017, immediatamente esecutiva, con la quale è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione (P.E.G.) 2017-2019;

- la deliberazione del Consiglio comunale n. 3 di data 28 febbraio 2017, immediatamente esecutiva, con la quale è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2017-2019 ed il bilancio di previsione finanziario 2017-2019 e relativi allegati;

DETERMINA

1. di approvare, in linea tecnica ed economica, il progetto esecutivo dei lavori per la realizzazione di nuove pavimentazioni del parcheggio pubblico esistente sito sulle pp.ff. 370, 372, 373 e 733/2 in C.C. Mezzolago nel Comune di Ledro, redatto dal geom. Gianmarco Marocchi del Servizio Tecnico del Comune di Ledro in data 27 aprile 2017 che prevede una spesa di complessivi euro 54.500,00, di cui euro 39.987,94 per lavori a base d’asta ed euro 14.512,06 per somme a disposizione dell’Amministrazione, come di seguito indicato:

A. Importo lavori a base d’asta: euro

A1 Importo lavori 39.321,56

A2 Oneri per la sicurezza 666,38

A. Totale lavori 39.987,94

B. Somme a disposizione dell’Amministrazione:

B1 Imprevisti 3.998,79

B2 Indennità di direzione tecnica 799,67

B3 IVA 22% 9.677,08

B4 arrotondamento 36,43

B. Totale somme a disposizione 14.512,06

C. Importo complessivo 54.500,00

2. di impegnare la spesa, pari ad euro 54.500,00, come di seguito indicato:

Codice bilancio Capitolo PEG Cdc

(5)

2080101 2221047 21 del bilancio di previsione che presenta adeguata disponibilità;

3. di dichiarare che la spesa di cui al punto 2. è finanziata interamente con avanzo di Amministrazione destinato ad investimenti a seguito di richiesta di spazi finanziari concessi con deliberazione della Giunta provinciale n. 824 di data 26/05/2017;

4. di dare atto che i lavori in oggetto saranno appaltati con riferimento al sistema dell’economia, mediante cottimo fiduciario e con affido diretto ai sensi delle previsioni contenute nell’art. 52 della L.P. 26/1993 e negli artt. 176 e 179 del D.P.P. 11 maggio 2012 n. 9-84/Leg., preceduto da indagine informale di mercato fra ditte specializzate nel settore;

5. di dare atto che la gestione delle procedure concorsuali e degli atti tecnici ed amministrativi conseguenti alla realizzazione dei lavori saranno effettuati dal responsabile dell’area tecnica, ai sensi dell’art. 4 della L.P. 26/1993;

6. di approvare il documento denominato “Caratteristiche principali dei lavori” predisposto dal Responsabile del Settore Tecnico;

7. di precisare che il presente atto diventa esecutivo, con l’apposizione del visto del Responsabile del Servizio finanziario, ai sensi dell’articolo 42 del Regolamento di contabilità;

8. di precisare, ai sensi dell’articolo 4 della Legge provinciale 30 novembre 1992, n. 23, che avverso la presente determinazione sono ammessi i seguenti ricorsi:

a) ricorso al Tribunale amministrativo regionale di Trento entro 60 giorni, ai sensi dell'articolo 29 del D.Lgs. 2 luglio 2010 n. 104;

b) ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni, ai sensi dell'articolo 8 del D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199.

Il Responsabile del Settore Servizi Tecnici Capizzi Carmelo

Elenco movimenti Contabili di riferimento:

Tipo Movimento Esercizio Capitolo Importo Obiettivo CIG Oggetto del Movimento

Impegno 2017 2221047 799,67

Realizzazione di una nuova pavimentazione del parcheggio pubblico esistente sulle pp.ff.

370, 372, 373 e 733/2 in C.C. Mezzolago nel Comune di Ledro. Determina a contrarre e avvio procedura di affidamento. Approvazione in linea tecnica ed economica del progetto esecutivo, finanziamento della spesa e determinazione delle modalità di appalto dei lavori.

Codice CUP F31B17000270003 Codice CIG Z3D1FBF271

Impegno 2017 2221047 53.700,33 Z3D1FBF271

Realizzazione di una nuova pavimentazione del parcheggio pubblico esistente sulle pp.ff.

370, 372, 373 e 733/2 in C.C. Mezzolago nel Comune di Ledro. Determina a contrarre e avvio procedura di affidamento. Approvazione in linea tecnica ed economica del progetto esecutivo, finanziamento della spesa e determinazione delle modalità di appalto dei lavori.

Codice CUP F31B17000270003 Codice CIG Z3D1FBF271

Riferimenti

Documenti correlati

163/06, gli operatori economici stabiliti in stati diversi dall’Italia si qualificano, ai fini della partecipazione alla presente gara, producendo documentazione

“Modalità applicative del regime di compensazione della spesa per la fornitura di energia elettrica sostenuta dai clienti domestici disagiati, definite ai sensi del

23 (Norme in materia di Federalismo Fiscale Municipale) ha stabilito nelle Regioni a Statuto Ordinario l’abrogazione dell’addizionale comunale e provinciale, e

- Remondini Daniele, prot. Le proposte economiche presentate risultano congrue da un punto di vista economico dato il percorso formativo dei collaboratori e data la

Il data 16 luglio 2015 scade il CPI (certificato di prevenzione incendi) della scuola elementare di Tiarno di Sopra e il 21 luglio 2015 quello del centro polifunzionale

visto il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnico-amministrativa espresso dal Responsabile del Settore Finanziario, ai sensi dell’articolo 81 del Testo Unico

L’articolo 21 del Testo unico delle leggi regionali sull’ordinamento contabile e finanziario nei Comuni della Regione Autonoma Trentino – Alto Adige, approvato con D.P.Reg. 3/L

 la concessione in uso avviene a favore dell’Associazione Coro Cima d’Oro Valle di Ledro e riguarda i locali posti al primo piano dell’immobile comunale