• Non ci sono risultati.

Scarica il programma in formato PDF

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma in formato PDF"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

TUMORI POLMONARI E METASTASI OSSEE:

DALLA RICERCA ALLA PRATICA CLINICA

20 gennaio 2017

CONGRESSO NORD-EST

Villa Pace Park Hotel Bolognese Preganziol (TV) RESPONSABILE SCIENTIFICO

Alessandro Del Conte S.C. Oncologia

Azienda per l’Assistenza Sanitaria N° 5 - Friuli Occidentale Presidio Ospedaliero di Pordenone

COMITATO SCIENTIFICO Alessandra Bearz (Aviano, PN) Alessandro Del Conte (Pordenone) Alessandro Follador (Udine) Marcello Tiseo (Parma) Emanuela Vattemi (Bolzano) PROVIDER ECM - ID NUMERO 979 E SEGRETERIA ORGANIZZATIVA COGEST M. & C. Srl

Vicolo San Silvestro, 6 - 37122 VERONA Tel. 045 597940 - Fax 045 597265

E-mail: [email protected] - www.cogest.info SEDE DEL CONGRESSO

Villa Pace Park Hotel Bolognese Via Terraglio, 175

31022 Preganziol (TV)

Tel. 0422 490390 - Fax 0422 383637 www.hotelbolognese.com

Come raggiungere la sede del Congresso:

In auto: autostrada A27, uscita Treviso Sud oppure A4 uscita Preganziol.

In treno: dalla Stazione di Treviso Centrale, linea urbana n. 21 direzione Preganziol, oppure Stazione di Preganziol a soli 2 km.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

L’iscrizione è gratuita e limitata ai primi 50 richiedenti.

Per esigenze organizzative la scheda di iscrizione dovrà pervenire alla Segreteria Organizzativa COGEST M. & C. (via fax al numero 045 597265 o via email: [email protected]) entro il 5 gennaio 2017; al ricevimento della scheda di iscrizione verrà inviato un messaggio di conferma. È possibile effettuare l’iscrizione online collegandosi al sito www.cogest.info.

È sufficiente cliccare sulla sezione “Agenda congressi - Iscrizioni onli- ne” e, dopo aver scelto l’evento di interesse, registrarsi cliccando il pulsante “Iscrizioni online”. Nel caso subentrassero impedimenti alla partecipazione al Convegno si prega di darne tempestiva comunica- zione alla Segreteria Organizzativa.

ECM

Al Congresso sono attribuiti n. 6 Crediti Formativi ECM per le pro- fessioni di Medico Chirurgo (discipline: Chirurgia Maxillo-facciale, Chirurgia Toracica, Endocrinologia, Malattie dell’apparato respirato- rio, Medicina Fisica e Riabilitazione, Medicina Nucleare, Nefrologia, Oncologia, Ortopedia e Traumatologia, Radiodiagnostica, Radiotera- pia) e Biologo. Secondo quanto previsto dal Regolamento Age.Na.S., per l’attribuzione dei crediti formativi è richiesta la presenza in aula per l’intera durata del programma accreditato (100%); è necessario aver superato il questionario di apprendimento con almeno il 75% di risposte corrette ed aver compilato la modulistica relativa alla qualità percepita.

Obiettivo formativo di processo n. 8 - Integrazione interprofes- sionale e multiprofessionale, interistituzionale.

Modalità di verifica della presenza, della qualità percepita e dell’apprendimento

• Firma di presenza

• Questionario per la rilevazione della qualità percepita

• Test composto da 3 domande per ogni credito attribuito con risposta a scelta multipla

PATROCINI

AIOM - Associazione Italiana di Oncologia Medica CIPOMO - Collegio Italiano dei Primari Oncologi Medici Ospedalieri

ISO - Italian Society of Osteoncology

INFORMAZIONI GENERALI

(2)

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Professione _________________________________________

Disciplina __________________________________________

Cognome __________________________________________

Nome _____________________________________________

Qualifica ___________________________________________

Reparto/Div _________________________________________

N° Iscrizione Ordine ___________________________________

Ospedale/Università ___________________________________

Recapito per corrispondenza

Via _______________________________________________

Cap ________ Città __________________________________

Tel ___________________Fax __________________________

Cell _______________________________________________

E-mail _____________________________________________

Ai fini ECM:

Cod. Fiscale _________________________________________

Data ___________ Firma ______________________________

PRIVACY

q Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.Lgs 196/2003 sulla privacy. I dati non saranno né diffusi, né comunicati a soggetti diversi da quelli che concorrono alla prestazione dei servizi richiesti. NB: In assenza di tale autorizzazione non potremo effettuare l’iscrizione al Congresso.

Data ______________ Firma ______________________________________________

q Autorizzo il trattamento dei miei dati anagrafici per l’invio di materiale informativo sugli eventi formativi ECM e congressuali organizzati da Cogest M. & C. Cogest M. & C. dichiara che i dati non verranno trasmessi a terzi.

Data ______________ Firma ______________________________________________

Informativa ai sensi dell'Art. 13 del D.Lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali - PRIVACY). I dati personali verranno trattati ai fini delle operazioni di segreteria relative all'iscrizione al Congresso per l'erogazione dei servizi connessi (Crediti ECM). L'autorizzazione al trattamento dei Vostri dati è obbligatoria e, in sua assenza, non ci sarà possibile procedere con le operazioni di iscrizione. Al riguardo, sono garantiti i diritti sanciti dall'Art. 7 del Decreto Legislativo 196/2003. I dati verranno comunicati esclusivamente agli Enti preposti per l'espletamento della pratica ECM. Non verranno comunicati ad alcuna società commerciale. Titolare e Responsabile del trattamento è Cogest M. & C. srl, Vicolo San Silvestro, 6 - 37122 Verona.

SCHEDA DI ISCRIZIONE

Si prega di compilare in stampatello e di inviare entro il 5 gennaio 2017 a

COGEST M. & C. - Fax: 045597265 - e-mail: [email protected] 8.30 Registrazione dei Partecipanti

9.00 Introduzione al Congresso

e presentazione degli obiettivi formativi A. Del Conte (Pordenone)

A. Santo (Verona) 9.10 letturaintroduttiva

I tumori polmonari e metastasi ossee:

inquadramento generale e nuovi aspetti nella malattia “oncogene addicted”

M. Tiseo (Parma)

I SESSIONE · L’integrazione

Moderatori: A. Santo (Verona) - G. Valmadre (Sondalo, SO) 9.30 Integrazione polifunzionale:

i Centri di Osteoncologia

S. Zovato (Padova) 9.50 Integrazione nella ricerca:

progetto LUCENETWORK A. Urbani (Mirano, VE) 10.10 Discussione 10.30 Coffee break

II SESSIONE · Pre-clinica e Ricerca

Moderatori: A. Bearz (Aviano, PN) - G. Genestreti (Bologna)

10.50 Fisiopatologia delle metastasi ossee D. Santini (Roma)

11.10 La ricerca traslazionale e storia naturale delle metastasi ossee

T. Ibrahim (Meldola, FC)

11.30 Ruolo della Vitamina D e tumore polmonare A. Del Conte (Pordenone)

11.50 Iponatriemia e microambiente osseo R. Berardi (Ancona)

12.10 Discussione

III SESSIONE · L’imaging osseo

Moderatori: F. Giacomuzzi (Udine) - C. Aliberti (Padova) 12.30 Rx, TC, RMN: il punto di vista del Radiologo

M. De Filippo (Parma)

12.50 Scintigrafia ossea, PET TC: il punto di vista del medico nucleare

T. Baresic (Aviano, PN) 13.10 Discussione 13.30 Lunch

IV SESSIONE · Il trattamento

Moderatori: A. Follador (Udine) - A. Favaretto (Treviso) 14.15 Le “bone targeted therapies”

E. Vattemi (Bolzano)

14.35 Antiangiogenici e rischio ONJ I. Attili (Padova), G. Pasello (Padova) 14.55 La re-irradiazione e l’SBRT

M. Trovò (Aviano, PN)

15.15 Metastasi ossee nei pazienti “oncogene addicted”:

approccio chirurgico differente?

F. Gherlinzoni (Gorizia) 15.45 La terapia riabilitativa

F. Bressi (Roma) 16.00 Discussione

16.20 Compilazione questionari ECM e chiusura dei lavori

TUMORI POLMONARI E METASTASI OSSEE:

DALLA RICERCA ALLA PRATICA CLINICA

20 gennaio 2017

CONGRESSO NORD-EST

Villa Pace Park Hotel Bolognese · Preganziol (TV)

Riferimenti

Documenti correlati

7 crediti formativi ed è stato accreditato per le seguenti figure professionali: MEDICO CHIRURGO con riferimento alle discipline di GENETICA MEDICA, MALATTIE

Per ottenere l’attribuzione dei crediti ECM è necessario partecipare all’intera durata dei lavori scientifici, compilare completamente il fascicolo ECM, rispondere correttamente

Per ottenere l’attribuzione dei crediti ECM è necessario partecipare all’intera durata dei lavori scientifici, compilare completamente il fascicolo ECM, rispondere correttamente

Per ottenere l’attribuzione dei crediti ECM è necessario partecipare all’intera durata dei lavori scientifici, compilare completamente il fascicolo ECM, rispondere correttamente

Per ottenere l’attribuzione dei crediti ECM è necessario partecipare all’intera durata dei lavori scientifici, compilare completamente il fascicolo ECM, rispondere correttamente

Per ottenere l’attribuzione dei crediti ECM è necessario partecipare all’intera durata dei lavori scientifici, compilare completamente il fascicolo ECM, rispondere correttamente

ECM Il corso è stato accreditato nell’ambito del programma nazionale di Educazione Continua in Medicina con l’obiettivo formativo n° 3 (Documentazione clinica. Percorsi

Per ottenere l’attribuzione dei crediti ECM è necessario partecipare all’intera durata dei lavori scientifici, compilare completamente il fascicolo ECM, rispondere correttamente ad