• Non ci sono risultati.

75 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "75 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

(PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Segreteria del Sindaco - Ufficio stampa Maria Vittoria Galeazzi tel.0571.487344 +39 3201560386

e-mail: [email protected]

SICUREZZA STRADALE, INTERVENTI SULLA SEGNALETICA SUGLI INCONTRI PIÙ PERICOLOSI

Nuovi segnali luminosi sugli incroci di Via Francesca Nord con Via dello Stadio e messa in sicurezza dell’attraversamento pedonale in Via Francesca Sud

Il Comune di Castelfranco di Sotto ha provveduto al rifacimento della segnaletica a terra e all’installazione di nuovi cartelli con segnali luminosi lampeggianti a ridosso dell’incrocio tra Via dello Stadio/ Via Aldo Moro e Via Francesca Nord su entrambi gli stop.

Questo intervento è stato realizzato per favorire la sicurezza stradale su un incrocio troppo spesso luogo di incidenti dovuti alla distrazione e alla forte velocità alla guida.

Prossimamente simili interventi di segnaletica verticale saranno installati anche su gli incroci di Via dello Stadio con Via Aiale e Via Tabellata e all’incrocio di Via f.lli Cervi con Via Banchini/ Via Camerini.

Sempre in ambito di sicurezza stradale, è stata recentemente completata anche la messa in sicurezza dell’attraversamento pedonale in Via Francesca Sud, nel tratto di strada vicino alla cartoleria e tabaccheria

"Semaforo Rosso", vicino all'incrocio con via Posarelli e via Vivaldi.

“L’intervento è stato effettuato in accordo con il comitato dei residenti di via Francesca Sud – ha spiegato il sindaco Gabriele Toti - con i quali mi sono confrontato più volte nei mesi scorsi”.

“Ho mantenuto l’impegno preso nel mese di maggio, ponendo l’attenzione sugli incroci che hanno creato particolari disagi alla circolazione sul nostro territorio comunale, diventando in alcuni casi anche pericolosi a causa della scarsa attenzione di alcuni automobilisti – ha specificato Toti - . Come già ricordato in passato, spesso il Comune non può intervenire in modo strutturale su strade di competenza provinciale, ma abbiamo sempre raccolto le segnalazioni dei cittadini per cercare di migliorare la situazione”.

Proseguiranno nel periodo estivo i lavori alla segnaletica orizzontale, con la manutenzione delle strisce a terra degli stop e degli attraversamenti pedonali su tutto il territorio.

Riferimenti

Documenti correlati

Sono aperte le iscrizioni per l’asilo nido comunale “Il Bruco” di Castelfranco di Sotto per inserimenti dal mese di settembre 2021.. Sarà possibile inviare la

Nello specifico, se le condizioni meteo lo consentiranno, durante la giornata di martedì 4 agosto sarà modificata la circolazione di Castelfranco di Sotto mediante l'istituzione di

Il Comune di Castelfranco di Sotto sta lavorando assiduamente per pianificare la ripartenza delle scuole a settembre, studiando le soluzioni più adeguate per il

Questa mattina il presidente del Consiglio Regionale della Toscana, Eugenio Giani, ha fatto visita alla Conceria Sciarada di Castelfranco di Sotto, accolto dal titolare

Sono già molti i moduli raccolti dal Comune di Castelfranco di Sotto attraverso i quali i cittadini hanno esposto richieste e suggerimenti per la redazione

È stato un grande successo quello riscontrato dall’escursione di domenica 9 aprile organizzata dal Comune di Castelfranco di Sotto e dal Consorzio Forestale delle Cerbaie alla

Immediato l’intervento della Polizia Municipale di Castelfranco di Sotto che, oltre ai rilievi di rito, ha cercato di rintracciare il conducente che si era allontanato, cosa

Andrà in scena domani, sabato 25 marzo, al Teatro della Compagnia di Castelfranco di Sotto, per il penultimo appuntamento con il teatro amatoriale di qualità