• Non ci sono risultati.

COMUNE DI TREZZANO SUL NAVIGLIO PROVINCIA DI MILANO Via IV Novembre, 20090

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI TREZZANO SUL NAVIGLIO PROVINCIA DI MILANO Via IV Novembre, 20090"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI

TREZZANO SUL NAVIGLIO

PROVINCIA DI MILANO Via IV Novembre, 20090

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA

GIUNTA COMUNALE

N. 20 del 12/02/2021

ORIGINALE

OGGETTO: APPROVAZIONE STUDIO DI FATTIBILITÀ TECNICO ECONOMICA PER NUOVO ASSETTO VIABILISTICO ASSE VIA CASTOLDI E INTERSEZIONE CASTOLDI - COPERNICO. CUP I61B21000110004

L’anno duemilaventuno addì dodici del mese di febbraio alle ore 14:15, convocata a norma di legge, si è legalmente riunita in videoconferenza secondo i criteri adottati ai sensi dell’art. 73 comma 1 del D.L.n.18 del 17 marzo 2020 dal Sindaco con atto in data 19 marzo 2020, la GIUNTA COMUNALE composta dai Signori:

BOTTERO FABIO

SPENDIO DOMENICO ANTONIO DE FILIPPI MARIA CRISTINA DAMIANI LEO

IORIO GIULIA

VENTACOLI BEATRICE

SINDACO VICE SINDACO ASSESSORE ASSESSORE ASSESSORE ASSESSORE

Presente Presente Presente Presente Presente Presente

Presenti n. 6 Assenti n. 0

Partecipa il SEGRETARIO COMUNALE GENERALE FOLLI ALBERTO .

Il Sig. BOTTERO FABIO assume la presidenza, riconosciuta valida l'adunanza, dichiara aperta la seduta e dà avvio alla discussione sull'oggetto all'ordine del giorno.

Si dà atto che nessuno degli assessori presenti ha dichiarato la propria incompatibilità con l'oggetto

della presente deliberazione, ai sensi dell'art. 78 comma 2 del D.Lgs. 267/2000.

(2)

LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO CHE:

• l’asse stradale di via Castoldi rappresenta il tracciato della dorsale est-ovest che lambisce a sud il Parco Agricolo Sud Milano e i comparti residenziali di più recente formazione ed attraversa i comparti produttivi fino a connettersi all’asse nord-sud di via Copernico;

• sia per il ruolo che per il calibro stradale, essa rappresenta un importante asse di connessione est-ovest per il comune di Trezzano sul Naviglio, in grado di alleggerire il traffico sulla Vecchia Vigevanese (nel tratto in Trezzano sul Naviglio) oltre a proteggere i nuclei residenziali presenti dal traffico parassitario di attraversamento;

• la presenza del senso unico di marcia nel tratto di via Castoldi compreso fra le vie Marchesina e Copernico fa venir meno questo importante ruolo con evidenti criticità per i comparti edificati presenti ed in particolare per la componente attiva pedoni e biciclette;

• il comune di Trezzano sul Naviglio, pur afferente alla Zona Omogenea Sud Ovest:

◦ fa parte degli insediamenti lineari che si sono sviluppati lungo le radiali storiche di ingresso in Milano;

◦ è un contesto di convivenza fra funzioni urbane e di livello metropolitano decentrate: industrie, grandi quartieri residenziali pubblici e privati, poli commerciali, direzionali e insediamenti logistici.

◦ è un territorio di passaggio fra un ambito caratterizzato da fenomeni di aggregazione e di saldatura fra i centri urbani e l’ampia distesa pianeggiante della pianura irrigua che cinge a semicerchio l’area metropolitana a sud;

• le principali opere di infrastrutturazione del territorio, che si presentano come linee parallele da Milano verso Vigevano, hanno provocato vistosi fenomeni di saldatura o di conurbazione continua, in particolar modo per i comparti di aggregazione di talune funzioni, prevalentemente di natura commerciale, verificatesi dagli anni ’70 lungo il tracciato della S.S. 494;

• il Comune di Trezzano sul Naviglio ha approvato, con Deliberazione di C.C. n. 44 del 10.10.2017, la Variante n. 1 al PGT, attualmente vigente;

• dalla lettura degli elaborati del Piano delle Regole e del Piano dei Servizi emerge che il comparto urbano che si sviluppa lungo la Via Castoldi è a prevalente destinazione produttiva, nel quale è interclusa un’area a destinazione residenziale a bassa densità;

• alla luce delle considerazioni sin qui illustrate, è intendimento di questa Amministrazione Comunale, raggiungere l’obiettivo, attraverso l’analisi della situazione attuale e la documentazione disponibile a carattere locale e a livello metropolitano (strumenti pianificatori, informazioni bibliografiche, ecc.) di pianificare/individuare le alternative progettuali finalizzate alla messa in sicurezza dell’asse di via Castoldi del comune di Trezzano sul Naviglio (nel tratto compreso fra le vie Marchesina e San Cristoforo) oltre all’intersezione Castoldi- Copernico;

• pertanto è stato conferito incarico al Centro Studi PIM, in forza della Determinazione n°325/2020, affinché sia redatto uno studio di fattibilità tecnico-economica ai sensi dell’art. 23 comma 5 del D.Lgs. N°50/2016 al fine di individuare la soluzione che presenta il miglior rapporto tra costi e benefici per la collettività;

• in data 18.12.2020 prot.n°30824 è stato acquisito agli atti del Comune di

(3)

Trezzano sul Naviglio il documento di fattibilità tecnico-economica costituito dai seguenti elaborati:

◦ Documento di fattibilità e alternative progettuali

◦ n°6 tavole planimetriche;

• dall’esame delle proposte progettuali presentate, si ritiene di poter condividere favorevolmente l’Alternativa 1, finalizzata a risolvere le criticità, ponendosi l’obiettivo di migliorare non solo la sicurezza della mobilità per tutte le componenti (veicolari e non), ma soprattutto di privilegiare la mobilità attiva, dedicando ai pedoni e alle biciclette maggiori spazi rispetto alla situazione attuale, oltre a contenere il più possibile gli impatti sulle aree ricomprese nel Parco Agricolo Sud Milano;

• la soluzione è caratterizzata da una ridefinizione degli spazi stradali, sia lungo gli assi che alle intersezioni, quest’ultime riqualificate con la realizzazione di rotatorie o la sopraelevazione a quota marciapiede dell’intersezione e comunque attraverso la ridefinizione degli spazi stradali e della gerarchia della rete stradale in coerenza con il PGTU vigente;

• così come si evince dalla proposta progettuale individuata, vengono classificati 3 lotti funzionali:

via Castoldi tratto Marchesina-S. Cristoforo (lotto 1);

Intersezione Castoldi-Copernico (lotto 2);

via Castoldi tratto S. Cristoforo-Copernico (lotto 3);

• la soluzione progettuale ottimale scelta, a seguito anche di un primo confronto con il Parco Agricolo Sud Milano, massimizza i benefici delle alternative progettuali individuate;

il Quadro Economico della scelta progettuale individuata è così delineato:

DATO ATTO che la scelta progettuale individuata deve perseguire gli equilibri finanziari dell’Ente a salvaguardia del miglior rapporto tra costi e benefici per la collettività;

PRESO ATTO che i contenuti degli elaborati progettuali sono conformi a quanto prescritto dall’art. 14 del DPR 207/2010 in forza dell'art. 216 del D.Lgs, n°50/2016 e s.m.i.;

DATO ATTO che al presente progetto è attribuito il CUP I61B21000110004 VISTO lo Statuto comunale vigente;

VISTO il Regolamento comunale di Organizzazione;

(4)

VISTO il Regolamento comunale di Contabilità;

VISTA la delibera di C.C. n. 75 del 17/12/2019 con la quale è stato approvato il Bilancio di Previsione 2020/2022 e relativi allegati di legge;

RICHIAMATA la delibera del Consiglio Comunale n. 20 del 08/04/2020 avente ad oggetto: “Variazione alle dotazioni del Bilancio di Previsione 2020/2022 - art. 175 del d.lgs. 18.08.2000 n. 267”;

VISTA la delibera di Consiglio Comunale n. 75 del 03/11/2020 avente ad oggetto:

“Variazione alle dotazioni del Bilancio di Previsione 2020/2022 - art. 175 del d.lgs.

18.08.2000 n. 267”.

VISTA la delibera di Giunta Comunale n. 173 del 04/11/2020 avente ad oggetto:

“Variazione alle dotazioni del piano esecutivo di gestione (P.E.G.) per il triennio 2020/2022”;

RICHIAMATA la delibera di Consiglio Comunale n. 82 del 30/11/2020 avente ad oggetto :” Variazione alle dotazioni del Bilancio di Previsione 2020/2022 - Art. 175 del D.lgs. 18.08.2000 n. 267”;

VISTO l’art. 48 comma 1 del D.Lgs 267/2000;

VISTO l’allegato parere di regolarità tecnica reso ai sensi dell’art. 49 e dell’art. 147 bis del D.Lgs 267/2000;

Con voti unanimi legalmente espressi

DELIBERA 1.Di prendere atto di quanto illustrato in premessa.

2.Di condividere e approvare in linea tecnica i contenuti illustrati come Alternativa 1 di cui allo studio di fattibilità tecnico-economica redatto ai sensi dell'art. 23 comma 5 del D.Lgs. N°50/2016 e s.m.i., ed allegato al presente atto quale parte integrante e sostanziale, poiché ritenuta scelta progettuale finalizzata a risolvere le criticità e persegue gli equilibri finanziari dell’Ente a salvaguardia del miglior rapporto tra costi e benefici per la collettività.

3.Di prendere atto che il quadro economico di spesa relativo alla scelta progettuale individuata, costituita da 3 lotti funzionali, è così delineato:

(5)

4.Di riservarsi la facoltà di indicare modifiche e/o integrazioni nelle successive fasi di approfondimento progettuale.

Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.

Il SINDACO

BOTTERO FABIO Il SEGRETARIO COMUNALE GENERALE

FOLLI ALBERTO

(6)

COMUNE DI

TREZZANO SUL NAVIGLIO

PROVINCIA DI MILANO Via IV Novembre, 20090

Proposta N. 2021 / 436 AREA INFRASTRUTTURE

OGGETTO: APPROVAZIONE STUDIO DI FATTIBILITÀ TECNICO ECONOMICA PER NUOVO ASSETTO VIABILISTICO ASSE VIA CASTOLDI E INTERSEZIONE CASTOLDI - COPERNICO. CUP I61B21000110004

PARERE IN ORDINE ALLA REGOLARITA’ TECNICA

Per i fini previsti dall'art. 49 del D. Lgs 18.08.2000 n° 267e dell’art. 147 bis, si esprime sulla proposta di deliberazione in oggetto parere FAVOREVOLE in merito alla regolarità tecnica.

Lì, 11/02/2021 IL FUNZIONARIO

ROSATO MANUEL

(Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)

(7)

COMUNE DI

TREZZANO SUL NAVIGLIO

PROVINCIA DI MILANO Via IV Novembre, 20090

Attestazione di Pubblicazione

Deliberazione di Giunta Comunale N. 20 del 12/02/2021 Area AREA INFRASTRUTTURE

Oggetto: APPROVAZIONE STUDIO DI FATTIBILITÀ TECNICO ECONOMICA PER NUOVO ASSETTO VIABILISTICO ASSE VIA CASTOLDI E INTERSEZIONE

CASTOLDI - COPERNICO. CUP I61B21000110004.

Il presente atto è stato pubblicato all’Albo Pretorio on line per 15gg. consecutivi, dal 18/02/2021 al 05/03/2021

Comune di Trezzano Sul Naviglio li, 08/03/2021

Il Messo Comunale (MEAZZINI UMBERTO)

(Sottoscritto digitalmente

ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)

Riferimenti

Documenti correlati

OGGETTO: INTERPELLANZA PRESENTATA DAL GRUPPO POLITICO MOVIMENTO 5 STELLE A RISPOSTA SCRITTA E ORALE AI SENSI DELL'ART. 12 COMMA 4 DEL REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO

La mission dell’ANAC può essere “individuata nella prevenzione della corruzione nell’ambito delle amministrazioni pubbliche, nelle società partecipate e

23 () Così come stabiliti ai fini del presente appalto dalla normativa nazionale, dall'avviso o bando pertinente o dai documenti di gara ovvero dall'articolo 18, paragrafo 2,

Nella tabella seguente è riportato (in ordine decrescente di punteggio) l’elenco dei 17 progetti ammessi a finanziamento e dei 75 progetti ammissibili ma non

1) il Responsabile dell’istruttoria, valutando le fasi procedurali per l’affidamento della fornitura richiamata in oggetto, propone la procedura semplificata ai

Di condividere approvare il progetto per l’esecuzione degli “INTERVENTI DI ADEGUAMENTO IGIENICO-SANITARIO E REALIZZAZIONE AREA GATTILE PRESSO IL CANILE COMUNALE

Il Garante si impegna nei confronti della Stazione appaltante, nei limiti della somma garantita indicata nella Scheda Tecnica, alla restituzione, totale o parziale,

OGGETTO: APPROVAZIONE RENDICONTO ANCI/SGATE ANNO 2016 - INTROITO IMPORTO VERSATO A TITOLO DI RIMBORSO ONERI PER ATTIVITA' DI GESTIONE BONUS ELETTRICO