• Non ci sono risultati.

Programma completo linusfestival.it. La Milanesiana In collaborazione con.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Programma completo linusfestival.it. La Milanesiana In collaborazione con."

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Michele Bernardi/Annalisa Corsi/Simone Cristicchi/Angelo Curti/

Renato De Maria/Extraliscio/Frankie hi-nrg mc/Marcello Garofalo/

Fabio Geda/Igort/Nicola Lagioia/Milo Manara/Manetti Bros./

Leo Mantovani/Massimo Martelli/Lorenzo Mattotti/Luca Milano/

Antonio Rezza/Stefania Rumor/Francesca Serafini/Toni Servillo/

Davide Toffolo/Laura Valente/Sandro Veronesi/Alessandra Viola/

Rosalba Vitellaro/

Programma completo linusfestival.it

www.lanavediteseo.eu In collaborazione con

La Milanesiana www.fondazioneelisabettasgarbi.org

(2)

linus

Festival del fumetto

Ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi

Ascoli Piceno 29/09_02/10/22

Programma

Un ringraziamento particolare a Francesco Mazza.

Il progetto è vincitore dell’avviso pubblico Promozione Fumetto 2021 promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.

Con il patrocinio del Comune di Ascoli Piceno Medaglia d’oro al Valor Militare per

Attività Partigiana.

(3)

29 settembre

giovedì

ORE 18.00 POLO CULTURALE DI SANT’AGOSTINO

INAUGURAZIONE MOSTRA

Tutti i Linus

100 anni con Charles Schulz

A cura di

Elisabetta Sgarbi

e

Marcello Garofalo

Intervengono

Nicola Lagioia

(Premio Strega 2015)

Massimo Martelli

Marcello Garofalo Laura Valente Elisabetta Sgarbi

Saluti istituzionali

Marco Fioravanti

(Sindaco di Ascoli)

Donatella Ferretti

(Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Ascoli)

Stefano Papetti

(Curatore delle collezioni comunali di Ascoli Piceno)

ORE 21.00 NUOVO CINETEATRO PICENO, SALA 1

Notte Diabolik / Manetti Bros.

Proiezione film Diabolik (2021, 133') regia di

Manetti Bros.

Dialogo

Manetti Bros.

Con

Igort, Marcello Garofalo

Saluti istituzionali

Marco Fioravanti

(Sindaco di Ascoli)

Donatella Ferretti

(Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Ascoli)

Giorgia Latini

(Assessore alla Cultura Regione Marche)

Francesca Filauri

(Presidente Circolo Cultural-mente Insieme) Introduce

Elisabetta Sgarbi

A seguire Proiezione film Diabolik (1968, 105') regia di

Mario Bava

ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi

linus

Festival del fumetto

Ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi Ascoli Piceno 29/09_02/10/22

settembre 1965

maggio 1965

(4)

30 settembre

venerdì

ORE 10.00 NUOVO CINETEATRO PICENO, SALA 2

per la scuola primaria

ANTEPRIMA

Maratona

cartoni animati Peanuts

Proiezione cartoni animati Peanuts (30’). A cura di Rai Ragazzi Intervengono

Luca Milano

(Direttore Rai Ragazzi),

Stefania Rumor

Saluti istituzionali

Donatella Ferretti

(Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Ascoli) Introduce

Elisabetta Sgarbi

ORE 18.00 NUOVO CINETEATRO PICENO, SALA 1

5 è il numero perfetto / Igort / Toni Servillo

Proiezione film

5 è il numero perfetto (2019, 100') regia di

Igort

Intervengono

Igort, Toni Servillo, Angelo Curti

Introduce

Elisabetta Sgarbi

ORE 11.00 NUOVO CINETEATRO PICENO, SALA 1

per la scuola media

Nel mare ci sono i coccodrilli / Fabio Geda

Proiezione cartone animato

Nel mare ci sono i coccodrilli (2022, 30') regia di

Rosalba Vitellaro

Intervengono

Fabio Geda, Alessandra Viola, Rosalba Vitellaro, Annalisa Corsi, Luca Milano

Saluti istituzionali

Donatella Ferretti

(Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Ascoli) Introduce

Elisabetta Sgarbi

ORE 21.00 TEATRO VENTIDIO BASSO

Simone Cristicchi

Ho disegnato troppo Concerto tra parole e musica

Simone Cristicchi

con i disegni dal vivo dell’autore Saluti istituzionali

Marco Fioravanti

(Sindaco di Ascoli)

Donatella Ferretti

(Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Ascoli)

Giorgia Latini

(Assessore alla Cultura Regione Marche)

Francesca Filauri

(Presidente Circolo Cultural-mente Insieme) Introduce

Elisabetta Sgarbi

Biglietto cortesia 5 euro

ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi

linus

Festival del fumetto

Ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi Ascoli Piceno 29/09_02/10/22

maggio 1966 settembre 1967

(5)

01 ottobre

sabato

ORE 10.00 NUOVO CINETEATRO PICENO, SALA 1

per gli studenti del liceo artistico LEZIONE

Magnus. Il mio maestro

dei fumetti / Davide Toffolo

Con

Davide Toffolo

Saluti istituzionali

Donatella Ferretti

(Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Ascoli)

ORE 11.30 NUOVO CINETEATRO PICENO, SALA 1

per gli studenti del liceo artistico LEZIONE

Come fare un videoclip

di animazione / Davide Toffolo/

Michele Bernardi

Con

Davide Toffolo, Michele Bernardi

ORE 21.00 NUOVO CINETEATRO PICENO, SALA 1

Milo Manara / Sandro Veronesi

Intervengono

Milo Manara

Sandro Veronesi

(Premio Strega 2006 e 2020) Saluti istituzionali

Marco Fioravanti

(Sindaco di Ascoli)

Donatella Ferretti

(Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Ascoli)

Giorgia Latini

(Assessore alla Cultura Regione Marche)

Francesca Filauri

(Presidente Circolo Cultural-mente Insieme) Introduce

Elisabetta Sgarbi

ORE 18.00 NUOVO CINETEATRO PICENO, SALA 1

La famosa invasione degli orsi in Sicilia / Lorenzo Mattotti / Sandro Veronesi

Proiezione film

La famosa invasione degli orsi in Sicilia (2019, 82') regia di

Lorenzo Mattotti

Dialogo

Lorenzo Mattotti, Sandro Veronesi

(Premio Strega 2006 e 2020) Introduce

Elisabetta Sgarbi

ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi

linus

Festival del fumetto

Ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi Ascoli Piceno 29/09_02/10/22

luglio 1969

giugno 1969

(6)

02 ottobre

domenica

ORE 17.00 NUOVO CINETEATRO PICENO, SALA 1

Encefalon

Carte da giogo di Antonio Rezza

Con

Antonio Rezza

e

Francesca Serafini

ORE 21.00 TEATRO VENTIDIO BASSO

ANTEPRIMA ASSOLUTA

Extralishow

Spettacolo Extralishow

Extraliscio Davide Toffolo

Disegni dal vivo di

Davide Toffolo

Letture di

Leo Mantovani

Con la partecipazione straordinaria di

Antonio Rezza

Saluti istituzionali

Marco Fioravanti

(Sindaco di Ascoli)

Donatella Ferretti

(Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Ascoli)

Giorgia Latini

(Assessore alla Cultura Regione Marche)

Francesca Filauri

(Presidente Circolo Cultural-mente Insieme) Introduce

Elisabetta Sgarbi

ORE 18.00 NUOVO CINETEATRO PICENO, SALA 1

Andrea Pazienza - Paz! / Renato De Maria /

Antonio Rezza / Frankie hi-nrg mc

Proiezione film Paz! (2002, 102')

regia di

Renato De Maria

Intervengono

Renato De Maria Antonio Rezza Frankie hi-ngr mc

Coordina

Francesca Serafini

Introduce

Elisabetta Sgarbi

ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi

gennaio 1989

aprile 1995

(7)

programma completo linusfestival.it

In collaborazione con La Milanesiana

linus

Festival del fumetto

Ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi

Ascoli Piceno 29/09_02/10/22

Polo Culturale di Sant’Agostino/

Corso Giuseppe Mazzini 224 Nuovo Cineteatro Piceno/

Largo Alessandro Manzoni 6 Teatro Ventidio Basso/

Via del Teatro 4

www.lanavediteseo.eu In collaborazione con

La Milanesiana www.fondazioneelisabettasgarbi.org

Riferimenti

Documenti correlati

ii/La sottoscritto/a, vista l ’ informativa, dichiara di essere stato/a informato/a, ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento UE 2016/679, circa il trattamento dei

Ma la mostra intende cogliere un momento particolare della sua vicenda artistica, quando gli equilibri del Quattrocento sono ormai alle spalle e Perugino è all’apice della

Infatti il Servizio sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare, che peraltro è parte componente dell’Unità di progetto per la PSA (vedi Delibera della

4.1) Il Comitato Scientifico è responsabile degli indirizzi in materia di attività culturale, scienti- fica, didattica, di studio e ricerca, pur non po- tendo assumere

− 26 aprile - Biblioteca regionale - Cerimonia celebrativa con la partecipazione del Presidente della Regione Autonoma della Sardegna, Ugo Cappellacci,

"Interventi finalizzati all'accessibilità e riqualificazione ai fini del turismo e del tempo libero, dei centri storici e nuclei urbani dei comuni comprendenti il

concernente " Riordino del servizio sanitario regionale ", IstitUisce l'Agenzia regionale sanitaria (ARS) attribuendole autonomia amministrativa e

Nel territorio comunale non sono riconoscibili elementi funzionali della rete appartenenti a tale morfotipo ecosistemico3. Obiettivi e indicazioni per