• Non ci sono risultati.

Scarica il programma della tavola rotonda in formato PDF

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma della tavola rotonda in formato PDF"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

TAVOLA ROTONDA

INNOVATIVITÀ E TARGET THERAPIES IN ONCOLOGIA:

un binomio imprescindibile

ROMA | 13 SETTEMBRE 2017

Sala Esedra - Residenza di Ripetta Via di Ripetta 231

UNI EN ISO 9001 — CERT. n0 38723

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

via Carducci 24 20123 Milano tel +39 02 89096682 fax +39 02 89098927 e-mail | [email protected] piazza San Salvatore in Lauro 10

00186 Roma tel | fax +39 06 68806614 e-mail | [email protected]

Con il contributo non condizionato di:

web | www.maprovider.com

CON IL PATROCINIO DI:

(2)

09:30 Registrazioni 09.45 Introduzione

Francesco Rossi

Past President Società Italiana Farmacologia e Professore Ordinario di Farmacologia, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”, Napoli

10.00 Tumori oncogene - addicted & Target Therapies:

the reason why e gli obiettivi futuri Carmine Pinto

Presidente Nazionale, Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM); Direttore SC Oncologia, IRCCS Santa Maria Nuova, Reggio Emilia

Romano Danesi

Direttore UO Farmacologia Clinica, Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana 10.30 Il ruolo dell’HTA nel fornire metodo al bisogno Clinico

Francesco S. Mennini

Research Director – Economic Evaluation and HTA, CEIS, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”

e Kingston University, London

10.45 Real life dell’Early Access in Italia: Testimonianza Medico Paziente Alessandro Morabito

Direttore U.O.C. di Oncologia Medica, Dipartimento Toraco-Polmonare, Istituto Nazionale Tumori Fondazione

“Giovanni Pascale” Napoli

11.15 L’impegno politico alla ricerca di soluzioni di Early Access Laura Bianconi

12 Commissione Igiene e Sanità, Senato della Repubblica 11:30 Dibattito e output

11:50 Conclusioni Francesco Rossi

Past President Società Italiana Farmacologia e Professore Ordinario di Farmacologia, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”, Napoli

TAVOLA ROTONDA

INNOVATIVITÀ E TARGET THERAPIES IN ONCOLOGIA:

un binomio imprescindibile

Riferimenti

Documenti correlati

Professore Ordinario di Oncologia, Università degli Studi di Torino Coordinatore Rete Oncologica Piemonte e Valle d’Aosta Mario Airoldi..

Alessandro Zuddas Professore Ordinario di Neuropsichiatria Infantile, Università degli Studi di Cagliari, Direttore Clinica di Neuropsichiatria dell’Infanzia e

Professore Ordinario di Cardiologia, Dipartimento della Salute, Vita e Scienze Ambientali, Università degli Studi dell’Aquila. PERSANI

Michele Conversano past president della Società italiana di igiene, medicina preventiva e sanità pubblica (Siti) sottolinea, oltre alla necessità di informare le mamme,

TIGEM - Università degli Studi di Napoli Federico II, Napoli..

Umberto Malapelle: Ricercatore Anatomia Patologica, Dip.to di Sanità Pubblica, Università degli Studi di Napoli Federico II Monica Mendella: Data Manager, Dipartimento

• Coniugare la posizione Società Italiana di Farmacologia (SIF) sui mAb con quella delle altre Società Scientifiche (Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM), –

Adamo Vincenzo • Ordinario di Oncologia Medica, Università degli Studi di Messina.. Altavilla Giuseppe •