• Non ci sono risultati.

Scarica il programma in formato PDF

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma in formato PDF"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

INFO: È stato richiesto l’accreditamento ECM per le seguenti categorie: Medici Chirughi (Anestesia e Rianimazione, Chirurgia Generale, Ginecologia e Ostetricia, Medicina e Chirurgia di Accettazione e Urgenza, Medicina Interna, Oncologi, Radiologi), Infermieri

Lingua del corso: Italiano

Sede del corso: Fondazione Policlinico Universitario “A. Gemelli”, Largo A. Gemelli 8, 00168, Roma - Aula Brasca, IV Piano, Ala A

Iscrizione: l’iscrizione può essere effettuata collegandosi al sito www.obegyn.com.

La quota di partecipazione è di € 60,00.

Il pagamento potrà essere effettuato solo dopo aver ricevuto via email la conferma di iscrizione al corso

Segreteria: Molipharma srl [email protected]

Provider: Formazione Permanente, ECM, convegni e manifestazioni Università Cattolica del Sacro Cuore

[email protected] - tel. +39 06 3015 4074; fax +39 06 3015 4297

Con il contributo incondizionato di

PERITONEAL

CARCINOMATOSIS:

STATE OF THE ART

AND FUTURE PROSPECTS

Rome, 26

th

January 2018

Presidenti: Prof. Fabio Pacelli, Prof. Giovanni Scambia Direttore Scientifico: Dr. Andrea Di Giorgio

Barone Carlo Prof., Docente a Contratto “Università Cattolica del Sacro Cuore”, Roma Bellantone Rocco Prof., Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia “Università Cattolica del Sacro Cuore”, Roma

Cambieri Andrea Dott., Direttore Sanitario Fondazione Universitaria Policlinico “A. Gemelli”, RomaCavaliere Davide Prof., Dirigente Medico “Ospedale Morgagni Pierantoni”, Forlì

Cianci Stefano Dott., Dirigente Medico Fondazione Policlinico Universitario “A. Gemelli”, RomaCostamagna Guido Prof., Professore Ordinario “Università Cattolica del Sacro Cuore”, RomaDe Manzoni Giovanni Prof., Professore Ordinario “Università degli Studi di Verona”, Verona Deraco Marcello Dott., Responsabile Struttura Semplice “Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori”, Milano

Diana Michele Dott., Director of the Research Unit on Endo-Laparoscopic procedures, IHU-Strasbourg, Institute of Image-Guided Surgery

Senior Researcher at IRCAD, Research Institute against Cancer of the Digestive System, Strasbourg

Di Giorgio Andrea Dott., Docente a Contratto “Università Cattolica del Sacro Cuore”, Roma Doglietto Giovanni Battista Prof., Professore Ordinario “Università Cattolica del Sacro Cuore”, Roma

D’Ugo Domenico Prof., Professore Ordinario “Università Cattolica del Sacro Cuore”, Roma Fagotti Anna Prof.ssa, Professore Associato “Università Cattolica del Sacro Cuore”, Roma Gallotta Valerio Dott., Dirigente medico Fondazione Policlinico Universitario “A. Gemelli”, RomaGarofalo Alfredo Prof., Direttore Struttura Complessa, “Istituto Nazionale dei Tumori Regina Elena”, Roma

Gasbarrini Antonio Prof., Professore Ordinario “Università Cattolica del Sacro Cuore”, RomaGlehen Olivier Prof., Direttore Dipartimento di Chirurgia Generale e Oncologica “Centre Hospitalier Lyon-Sud”, Lyon

Granone Pierluigi Prof., Professore Ordinario “Università Cattolica del Sacro Cuore”, Roma Gui Daniele Prof., Professore Associato “Università Cattolica del Sacro Cuore”, Roma Pacelli Fabio Prof., Professore Associato “Università Cattolica del Sacro Cuore”, Roma Paris Ida Dott.ssa, Dirigente Medico “Università Cattolica del Sacro Cuore”, Roma Reymond Marc A. Prof., Professore “University of Tübingen”, Tübingen

Sammartino Paolo Prof., Professore Associato Università degli Studi “La Sapienza”, Roma Scambia Giovanni Prof., Professore Ordinario “Università Cattolica del Sacro Cuore”, Roma Simone Michele Dott., Direttore Struttura Complessa, “Istituto Oncologico IRCCS”, Bari Tempfer Clemens Prof., Direttore Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia “Ruhr University Bochum”, Bochum

Tortora Giampaolo Prof., Professore Ordinario “Università degli Studi di Verona”, Verona Vaira Marco Dott., Dirigente Medico “Fpo - IRCCS”, Torino

Valle Mario Dott., Dirigente Medico “Istituto Nazionale Tumori Regina Elena”, Roma Vizzielli Giuseppe Dott., Dirigente Medico Fondazione Policlinico Universitario “A. Gemelli”, RomaZampedri Enrico Ing., Direttore Generale Fondazione Policlinico Universitario “A. Gemelli”,

Roma L’immagine di copertina è stata gentilmente concessa dalla Galleria Russo - Roma

Con il Patrocinio di

(2)

PROGRAM

Peritoneal Carcinomatosis for many years has been considered “the final stage of the disease” as it is not susceptible to surgical treatment even though the peritoneum, for many patients, is the only site of illness in the absence of remote diffusion.

In the last decade, Cytoreductive Surgery (CRS) in association with Hyperthermic Intraperitoneal Chemotherapy (HIPEC) has been used to apply “Locoregional Therapy” in the treatment of peritoneal disease.

Today, CRS and HIPEC represent the standard of care for some peritoneal diffused pathology.

The purpose of this congress is to:

• Discuss the state of CRS and HIPEC in the treatment of resectable peritoneal carcinosis of gastrointestinal and gynecological origin;

• Emphasize the role of HIPEC in carcinomatosis prevention;

• Explore the innovative methods of Pressurized Intraperitoneal Aerosol (PIPAC) in the treatment of non-resectable peritoneal disease.

INTRODUCTION

07:45 Registration 08:15 Welcome

R. Bellantone, E. Zampedri, P. Granone, A. Cambieri, F. Pacelli, G. Scambia Introduction

A. Di Giorgio, F. Pacelli

08:40 Preoperative Work-up and Patient Selection M. Deraco

09:00 Group Discussion

SESSION 1: PERITONEAL METASTASES FROM COLORECTAL CANCER Chairs: G. B. Doglietto, A. Gasbarrini

09:10 From Systemic Chemotherapy to Multidisciplnary Treatment G. Tortora

09:30 Cytoreductive Surgery (CRS) and Hyperthermic Intraperitoneal Chemotherapy (HIPEC)

A. Di Giorgio

09:50 Prophylactic Treatment in Colorectal Carcinomatosis: Presentation of randomized-multicentric trials

D. Gui, F. Pacelli 10:05 Group Discussion 10:20 Coffee Break

SESSION 2: PERITONEAL METASTASES FROM GASTRIC CANCER Chairs: G. Costamagna, G. De Manzoni

10:40 Evolution of Oncological Radicality Criteria in Gastric Cancer D. D’Ugo

11:00 Prophylactic Treatment and CRS + HIPEC in Gastric Peritoneal Metastases

O. Glehen

11:20 Group Discussion

SESSION 3: PERITONEAL METASTASES FROM RARE TUMORS Chairs: P. Sammartino, M. Simone

11:40 Mesothelioma, Pseudomixoma Peritonei, Serous Papillary Peritoneal Carcinoma

M. Deraco

12:00 Peritoneal Metastases from Uterine Sarcomas I. Paris

12:15 Endoscopic Luminescent Imaging for precision Oncologic Surgery:

the ELIOS project M. Diana

12:30 Discussion

SESSION 4: INTERACTIVE CASE DISCUSSION Chair: A. Garofalo

12.40 Case Presentations and Interactive Discussion M. Deraco, O. Glehen

13:10 Lunch

SESSION 5: PERITONEAL METASTASES NOT-CANDIDATED TO RADICAL CYTOREDUCTION AND HIPEC

Chairs: C. Barone, D. Cavaliere

14:20 Pressurized Intraperitoneal Aerosol Chemotherapy (PIPAC):

indications, technique and results M. A. Reymond

14:40 Role of HIPEC, PIPAC, Neoadjuvant Intraperitoneal Systemic Chemotherapy (NIPS) and Intraperitoneal Chemotherapy (IP) in Non-resectable Peritoneal Metastases

O. Glehen 15:00 Group Discussion

SESSION 6: PERITONEAL METASTASES FROM OVARIAN CANCER Chair: G. Scambia

15:10 Role of HIPEC A. Fagotti 15:30 Role of PIPAC

C. Tempfer, G. Vizzielli

15:50 New Techniques of Intraperitoneal Chemoterapy Perfusion S. Cianci

16.:10 Group Discussion 16:20 Coffee Break

SESSION 7: INTERACTIVE CASE DISCUSSION Chair: M. Valle

16:40 Case Presentations and Interactive Discussion V. Gallotta, P. Sammartino, C. Tempfer, M. Vaira 17:10 ECM Test and Closing Remarks

A. Di Giorgio, F. Pacelli

Riferimenti

Documenti correlati

professore ordinario di Filosofia morale, Università Cattolica del Sacro Cuore... 93 del

Scambia Giovanni, Università Cattolica del Sacro Cuore - Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli – IRCCS ROMA Vici Patrizia, UOC Oncologia Medica 2, Istituto

Bruno Cola già Ordinario di Clinica Chirurgica presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia Alma Mater Studiorum Università di Bologna Prof.

Alessandro Mugelli Presidente eletto, Società Italiana di Farmacologia (SIF); Professore Ordinario di Farmacologia, Università degli Studi di Firenze. Giuseppe Novelli

Corbellini, Professore ordinario di Storia della medicina e docente di Bioetica; Sapienza Università di Roma M.. De Lorenzo (FAVO – Federazione Italiana delle Associazioni

Scoppettuolo Giancarlo (Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma) Selmi Valentina

Maurizio Serra Medicina d’Urgenza, DEA – Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma. Americo Testa Medicina d’Urgenza, DEA – Università Cattolica del Sacro

Mauro Pittiruti Scienze Chirurgiche - Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma Grazia Portale Medicina d’Urgenza, DEA – Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma.